Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Transalpino - presentazione  (Letto 4043 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Transalpino

  • Visitatore
Transalpino - presentazione
« il: 30/12/2015, 16:49:34 »
Ciao a tutti. Ho appena compiuto 56 anni, abito vicino a Milano e lavoro a Monza. Per mestiere cerco di tirar fuori la gente dalla galera. Ho una zavo-moglie e un gatto. Mi trovate sempre con questo nick su diversi Forum di moto, perché chi ama la moto ama un po' tutte le moto.
Ritorno su questo Forum esattamente dopo dieci anni, da quando mi era venuta la voglia di cambiare la mia Transalp 650 che aveva compiuto 70K km. Poi è successo che me la sono tenuta fino a dopo i 180K. Nel 2011 ho preso una XT1200Z Supertenerè che mi ha dato grandi soddisfazioni fino a quando, poche settimane fa, ho centrato una macchina che non si è fermata allo stop. Io per fortuna ho avuto solo qualche ammaccatura, niente di rotto. Però il danno alla moto (foto) supera il valore economico... E così, i casi sono due: o appendo il casco al chiodo oppure compro un'altra moto. Un'altra tenerona, oppure... chissà, la nuova FJR 2016 che mi ha sempre intrigato. Per questo sono tornato, per conoscere quello che i giornali non ti sanno dire.
Buoni km a tutti :-)


Offline Annita

  • Associato
  • *
  • Post: 7.317
  • Age: 54
  • Località: Torino
  • Sesso: Femmina
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #1 il: 30/12/2015, 17:01:14 »
Beh, appendere il casco al chiodo direi proprio di no; il Supertenerè lo conosci già..........direi che la scelta è obbligata e va dritta dritta verso la FJR  ;)
Benvenuto tra noi  :) :)
FJR 1300 A '09 Midnight Black (zavorrina per 112.000 km)
FJR 1300 AE '18 Matt Silver (zavorrina per 39.000 km)
Vespa Primavera 150 '19 Rosso Passione (pseudo-pilota)

Transalpino

  • Visitatore
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #2 il: 30/12/2015, 17:13:42 »
Grazie del benvenuto, Presidente! In effetti, quando all'Eicma ci salgo sopra, la FJR mi dà belle sensazioni. Ho solo qualche dubbio sulla tipologia di moto, un po' diversa da quella alla quale sono abituato, e sulla sua praticità come mezzo per andarci a lavorare nel traffico tutti i giorni. Cercherò di guidarla appena sarà disponibile dai concessionari. Anzi, se fosse possibile vorrei noleggiarne una per fare una prova approfondita.
Chissà... Per ora studio quello che c'è da sapere, grazie a voi :-)

Offline LazyBear

  • Webmaster
  • *
  • Post: 7.554
  • Age: 65
  • Località: Bologna
  • Sesso: Maschio
  • ... ma vide nu poco che s'adda fa' pe' campa'...
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #3 il: 30/12/2015, 17:45:32 »
Benvenuto da Bologna!
Certo che l'FJR viaggia verso i 300 kg in ordine di marcia... ma anche il Supertenerè non è una piuma! Credo che le soddisfazioni che questa moto puo' dare compensino ampiamente gli ovvii limiti di agilita' in mezzo al traffico; e' sufficiente pero' che ci sia quel minimo di andatura per dimenticarsi di massa ed ingombri. A presto!
Michele

AS 07 Red Sky
AS 14 Magnetic Bronze
AS 18 Tech Graphite Lava Red

Offline davide

  • Non associato
  • *
  • Post: 542
  • Age: 53
  • Località: Castelvisconti
  • Sesso: Maschio
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #4 il: 30/12/2015, 18:39:23 »
Benvenuto nel club, una bella fjr nuova fiammante e' di sicuro la scelta migliore. A presto ciao :)
Davide - fjr 1300 A ' 09

Bryzzo

  • Visitatore
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #5 il: 30/12/2015, 18:44:04 »
Benvenuto Transalpino!
Potresti prendere un bel Transalp :D :D ...o meglio la nuova Africa Twin ;)
A parte le battute posso dirti che sono da poco felicemente possessore di FJR 2015 AE  dopo due anni di GS LC e posso già dirti che quello che perdi in maneggevolezza sullo stretto è ampiamente compensato dalle prestazioni sul misto veloce...dipende che uso fai della moto.

Offline gbpiero67

  • Presidente
  • *
  • Post: 2.937
  • Age: 56
  • Località: S.Antonio in Mercadello
  • Sesso: Maschio
  • "Oriano" viva la Ferrari
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #6 il: 30/12/2015, 20:50:21 »
Ben venuto, io ti posso dire le mie impressioni da fortunato possesso di un FJR 1300 AE da 2 mesi e vengo da un TDM850 2001 ( che posseggo ancora ).
Si il peso da fermo si sente sopratutto quando la muovo in garage ed arrivo ad avere il manubrio tutto chiuso.
Riesco tranquillamente a spingere la motona all'indietro da stare in sella.
Altro particolare quando sono in prossimità di stop o dare precedenze riesco a stare in equilibrio meglio rispetto al TDM (che vanta 70 kg in meno in ordine di marcia il TDM l'ho pesato)
Motore utilizzabile fin dai regimi molto bassi ( a volte mi dimentico di essere in 5 marcia)
Io dopo il mio breve utilizzo la ricomprerei subito.
 ;) ;) ;) ;) :) :)
GBPiero FJ1100 1985- TDM850 2001-  FJR1300 AE Magnetic Bronze 2015- TDM900 2012-  Tracer 9GT Pure White

Gabriele

Offline Member #162

  • Non associato
  • *
  • Post: 2.497
  • Age: 70
  • Località: Sorbolo - PR
  • nel dubbio accelera!!
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #7 il: 31/12/2015, 08:29:21 »
Grazie del benvenuto, Presidente! In effetti, quando all'Eicma ci salgo sopra, la FJR mi dà belle sensazioni. Ho solo qualche dubbio sulla tipologia di moto, un po' diversa da quella alla quale sono abituato, e sulla sua praticità come mezzo per andarci a lavorare nel traffico tutti i giorni. Cercherò di guidarla appena sarà disponibile dai concessionari. Anzi, se fosse possibile vorrei noleggiarne una per fare una prova approfondita.
Chissà... Per ora studio quello che c'è da sapere, grazie a voi :-)
benvenuto! La tua mi pare una ottima idea. Provare la FJR per una giornata ti farà innamorare e dopo.........
Igino & Donatella

Offline LinoR1

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.215
  • Age: 55
  • Località: Siracusa
  • Sesso: Maschio
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #8 il: 31/12/2015, 09:11:48 »
Benvenuto nuovamente sul forum :)
Lino
4 ruote muovono il corpo, 2 l'anima

Transalpino

  • Visitatore
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #9 il: 31/12/2015, 11:11:30 »
Benvenuto Transalpino!
Potresti prendere un bel Transalp :D :D ...o meglio la nuova Africa Twin ;)
A parte le battute posso dirti che sono da poco felicemente possessore di FJR 2015 AE  dopo due anni di GS LC e posso già dirti che quello che perdi in maneggevolezza sullo stretto è ampiamente compensato dalle prestazioni sul misto veloce...dipende che uso fai della moto.

Il mio sogno sarebbe avere una casa in montagna con nel garage un'Africa Twin e una moto tipo Beta Alp. Poi, naturalmente, una moto tipo FJR per arrivare alla casa in montagna. Ho già provveduto a giocare il superenalotto ;-)

Bryzzo

  • Visitatore
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #10 il: 31/12/2015, 11:26:33 »
Esatto! Credo che con queste tre ci fai tutto...però forse preferirei una naked "vintage" come terza moto! ;)

Transalpino

  • Visitatore
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #11 il: 31/12/2015, 11:30:28 »
Altro particolare quando sono in prossimità di stop o dare precedenze riesco a stare in equilibrio meglio rispetto al TDM


Rispetto alla mia povera Supertenerè :-( la FJR pesa solo 25 kg in più, però ha un baricentro più basso. La differenza più grossa dovrebbe essere la leva del manubrio. Niente, ne cercherò una in noleggio per una prova. L'utilizzo sarebbe questo: 40 km al giorno di tragitto casa-lavoro quando il meteo è decente, poi giri di uno/due/tre giorni al mare o montagna, spesso in coppia. Circa 20/25K km/anno. La cosa più importante è che ci possa fare questo giro giornaliero (o anche più lungo) senza nessuno stress psicofisico, come facevo con il Supertenerè e anche con il Transalp
   Lamps!

Offline Mapo

  • Non associato
  • *
  • Post: 932
  • Age: 59
  • Sesso: Maschio
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #12 il: 31/12/2015, 11:47:28 »
Bellissimo filmato, complimenti! :)
Marco e Marina

Offline zinato

  • Associato
  • *
  • Post: 1.126
  • Age: 71
  • Località: Camponogara VE
  • Sesso: Maschio
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #13 il: 31/12/2015, 12:00:41 »
Benvenuto da Venezia

Offline jivaros

  • Associato
  • *
  • Post: 4.298
  • Age: 57
  • Località: Molfetta
  • Sesso: Maschio
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #14 il: 31/12/2015, 12:51:17 »
 :) Benvenuto dalla puglia ciao e lamps  ;)

Offline Fabry111

  • Non associato
  • *
  • Post: 430
  • Age: 50
  • Località: Castiglione Olona (VA)
  • Sesso: Maschio
  • ex FJR2004A - Ora FJR2016A
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #15 il: 31/12/2015, 18:16:43 »
Benvenuto anche da parte mia.
Inizio col dirti che mi spiace per l'accaduto ma,come si suol dire...l'importante è non farsi (troppo) male.

Io sono nato con le  enduro (l'ultima -negli anni 90- una Tènèrè600 seconda serie) poi Diversion900 - FJR del e  dal 2004 - e in attesa del MY2016.

Per quanto mi riguarda,la trovo fantastica in tutto (in special modo in quei passi ben raffigurati nel tuo bel video)  tranne nel traffico caotico dove, soffro io e soffre lei.

Se ti trovi bene con le enduro stradali, ti dico solo di pensarci bene perchè sono due tipologie di concepire una moto solo apparentemente simili  ;)

PS: io non tornerei mai indietro. Come non lo fanno molti altri  una volta scesi dalla FJR e saliti su una SuperTènènè 1200.

Buon Anno.
« Ultima modifica: 31/12/2015, 18:22:43 da Fabry111 »

Transalpino

  • Visitatore
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #16 il: 01/01/2016, 09:13:22 »
:) Benvenuto dalla puglia ciao e lamps  ;)

Grazie! Buon anno e buoni km :-)

Transalpino

  • Visitatore
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #17 il: 01/01/2016, 09:14:17 »
Benvenuto da Venezia

Grazie! Tanti auguri di un felice 2016 pieno di buoni km :-)

Transalpino

  • Visitatore
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #18 il: 01/01/2016, 09:15:54 »
Bellissimo filmato, complimenti! :)

È il mio giro classico senza zavorrina :-) Buon anno e buoni viaggi!

Transalpino

  • Visitatore
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #19 il: 01/01/2016, 09:17:13 »
Esatto! Credo che con queste tre ci fai tutto...però forse preferirei una naked "vintage" come terza moto! ;)

Facciamo quarta moto, per l'aperitivo ;-) buon anno e buoni km!

Transalpino

  • Visitatore
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #20 il: 01/01/2016, 09:19:09 »
Se ti trovi bene con le enduro stradali, ti dico solo di pensarci bene perchè sono due tipologie di concepire una moto solo apparentemente simili  ;)

Sono scelte difficili... ma è bello studiare, confrontare e fantasticare :-)
Buon annno e tanti buoni km!

Transalpino

  • Visitatore
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #21 il: 01/01/2016, 09:20:34 »
Benvenuto nuovamente sul forum :)

A volte ritornano ;-) Buon anno e buoni km!

Transalpino

  • Visitatore
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #22 il: 01/01/2016, 09:21:51 »
Benvenuto nel club, una bella fjr nuova fiammante e' di sicuro la scelta migliore. A presto ciao :)

Grazie! Buon anno e tanti buoni viaggi :-)

Transalpino

  • Visitatore
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #23 il: 01/01/2016, 09:23:22 »
Benvenuto da Bologna!

Grazie del benvenuto! Buon anno e tanti buoni km :-)

Offline Member #951

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.037
  • Age: 67
  • Località: casalnoceto
  • Sesso: Maschio
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #24 il: 01/01/2016, 10:57:29 »
Benvenuto transalpino da Rivanazano.....
La scelta non è semplice...
Traffico cittadino non è certo il massimo per fjr
Ma se hai opportunità di noleggiarla ne scoprirai pregi e difetti
Buon anno ed in bocca al lupo
E non appendere casco al chiodo..
Riccardo
noi tireremo diritto.......fino alla prima curva....
Grunf - (Alan Ford) -

Offline DISOSSATO

  • Associato
  • *
  • Post: 4.468
  • Age: 56
  • Località: RIETI
  • Sesso: Maschio
    • https://www.facebook.com/lastradadiDisossato
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #25 il: 01/01/2016, 17:27:23 »
Benvenuto nel Club........................ho la presunzione di sapere già quale sarà la tua scelta :)
BARCOLLO MA NON MOLLO !
Le mie Betty -2002 - 2004 - 2015
https://www.facebook.com/lastradadiDisossato

Offline lucabu

  • Associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 57
  • Località: Torino
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #26 il: 02/01/2016, 00:18:28 »
Benvenuto da Torino ;)
Non farti troppe domande, una moto si sceglie col cuore, mica col cervello.
E l'FJR va prima di tutto amata. :D
Lamps


Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk


Offline perry

  • Associato
  • *
  • Post: 1.795
  • Age: 62
  • Località: sotto il monte giovanni XXIII (BG)
  • Sesso: Maschio
  • sètt sacc'dè sòcc sècc iè car ac a cà
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #27 il: 06/01/2016, 10:47:41 »
direi che la cosa migliore è trovare il modo di provarla sono due mezzi distanti fra loro

Bryzzo

  • Visitatore
Re:Transalpino - presentazione
« Risposta #28 il: 06/01/2016, 12:08:48 »
Altro particolare quando sono in prossimità di stop o dare precedenze riesco a stare in equilibrio meglio rispetto al TDM


Rispetto alla mia povera Supertenerè :-( la FJR pesa solo 25 kg in più, però ha un baricentro più basso. La differenza più grossa dovrebbe essere la leva del manubrio. Niente, ne cercherò una in noleggio per una prova. L'utilizzo sarebbe questo: 40 km al giorno di tragitto casa-lavoro quando il meteo è decente, poi giri di uno/due/tre giorni al mare o montagna, spesso in coppia. Circa 20/25K km/anno. La cosa più importante è che ci possa fare questo giro giornaliero (o anche più lungo) senza nessuno stress psicofisico, come facevo con il Supertenerè e anche con il Transalp http://youtu.be/XeZ1lJcBtbA   Lamps!
Secondo me l'ideale sarebbe uno scooter dai 250 in su per fare il pendolare e la FJR per tutto il resto..se vuoi un unico mezzo devi scendere a compromessi...e le conosci bene le moto-compromesso! ;)http://