Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: MY 2005  (Letto 3271 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
MY 2005
« il: 06/10/2010, 14:12:12 »
Se tutto va bene, potrei diventare a breve (finalmente) proprietario di un my 2005, 37.000 km circa
volevo sapere da voi
innanzitutto se questo modello aveva dei "difetti" congeniti
in secondo luogo cosa devo controllare e verificare a livello generale
(elementi soggettia usura, parti deboli o esposte di carrozzeria???)
e cosa mi aspetta da fare al prox tagliando e a quali costi
grazie in anticipo a tutti  :wink:

Offline Templar

  • Tesoriere
  • *
  • Post: 6.812
  • Age: 61
  • Località: Trani
  • Sesso: Maschio
  • Audaces fortuna iuvat
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 06/10/2010, 14:22:32 »
A parte l'eccessivo calore proveniente dal motore, parzialmente risolto dal MY06, ma "difetto" tipico di tutte le moto con carena integrale, non ci sono problemi particolari da segnalare.
Anche i controlli propedeutici all'acquisto sono i soliti che si fanno a tutte le moto e quindi mi sento di consigliarti di farla vedere e provare da un buon meccanico di tua fiducia.
Circa il costo dei tagliandi variano sensibilmente in base al tasso di onestà dei meccanici; io ad esempio per la mia MY'07, per tagliandi ordinari tipo olio motore e cardano, filtro olio ed aria e rabbocchi vari mai ho speso più di € 150,00.
Buon acquisto e tanta buona strada con la tua nuova motona.  :D
Alessandro e Rosanna ex FJR1300A MY01 ex FJR1300AS MY07, ora su BMW R1250GS Adv Trophy MY23 e BMW R1200RT MY13 90°th
NON SCELSI DI NASCERE IN PUGLIA. SEMPLICEMENTE EBBI TANTA FORTUNA.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 06/10/2010, 16:50:26 »
Citazione da: "Templar"
A parte l'eccessivo calore proveniente dal motore, parzialmente risolto dal MY06, ma "difetto" tipico di tutte le moto con carena integrale, non ci sono problemi particolari da segnalare.
Anche i controlli propedeutici all'acquisto sono i soliti che si fanno a tutte le moto e quindi mi sento di consigliarti di farla vedere e provare da un buon meccanico di tua fiducia.
Circa il costo dei tagliandi variano sensibilmente in base al tasso di onestà dei meccanici; io ad esempio per la mia MY'07, per tagliandi ordinari tipo olio motore e cardano, filtro aria e rabbocchi vari mai ho speso più di € 150,00.
Buon acquisto e tanta buona strada con la tua nuova motona.  :D

E' tutto!buona strada

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 06/10/2010, 17:00:03 »
per i tagliandi dai un occhiata nell'apposita sezione del forum , ti possono dare un'ottima linea di massima
http://www.fjr1300.it/index.php?name=MDForum&file=viewforum&f=49
Lamps

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 06/10/2010, 17:46:26 »
la versione 2005 è la migliore :lol: , dopo i consigli di Templar ti voglio ricordare di farti dare i tappi per i buchi dei bauletti laterali, per quando non li usi.
Le uniche modifiche che ho apportato alla mia sono i rialzi per manubrio e la moifica della sella, tutto dipende dalla tua altezza. :D
Buona Strada :lol:

Offline dantefjr

  • Non associato
  • *
  • Post: 2.398
  • Age: 56
  • Località: Pescantina Vr
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 07/10/2010, 06:59:35 »
Anche secondo me è stata quella migliore, a parte il calore nelle gambe, ho fatto più di 90.000 km senza nessun problema e va di più delle nuove versioni
prendila tranquillamente
Dante & Ale & Michele

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 07/10/2010, 08:51:16 »
grazie a tutti!!! spero che l'affare vada in porto allora!!!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 07/10/2010, 08:57:43 »
anchio ho una 2005. e come dicono gli amici l'unico difetto evidente e la trasmissione di calore alle gambe.

per il resto senza eccellere e una buoina moto. sono a 30.000 km e a parte le noiose irregolarità ai bassi regimi va che è un piacere.  :wink:  :wink:  :wink:

Offline pluto5619

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.121
  • Age: 69
  • Località: Grottammare
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 07/10/2010, 19:48:25 »
Possiedo anch'io una 2005, mai avuto noie ( km 55000), lamps Pluto.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 10/10/2010, 18:56:50 »
finalmente oggi ho messo il deretano sulla fjr...
pensavo di tornare con mille certezze e invece...
la moto era a gomme più che finite quindi non ho saggiato grandi doti dinamiche (e questo ci sta, l'esperienza mi insegna che le scarpe incidono per il 70%)
ciò che più mi rende perplesso è che la moto non tiene il minimo
mi si sarò spenta almeno 10 volte
la moto ha anche power commander, filtro kn e scarichi (questo rende ancora più misteriosi gli spegnimenti)
il proprietario dice che è perchè va tagliandata e vanno allineate le valvole... (mi sembra poco logico)
a questo punto vi passo la palla, lascio la parola agli esperti...
che dite??? problema risolvibile sto minimo??? (ho letto vostri post contrastanti...)

Offline Ale68

  • Non associato
  • *
  • Post: 460
  • Age: 56
  • Località: Brescia
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 10/10/2010, 21:51:47 »
Il fatto che la moto monti una Power Commander, paradossalmente puo' complicare la vita. Questo almeno se il precedente proprietario, e ora tu, non aveva la giusta familiriata' con l'argomento. Esempio: che mappa ha caricato in questo momento? ha fatto fare (come spero, considerato che monta scarichi e filtro aftermarket) una mappa personalizzata sul banco?. Tieni conto che se giri con una mappa sbagliata ti si incasina tutta la moto e quello che dovrebbe essere un vantaggio si trasforma in un problemone. Un bel tagliando e un giusto approfondimento dell'argomento power commander sono d'obbligo
FJR_2005_GALAXY BLU

Offline Ale68

  • Non associato
  • *
  • Post: 460
  • Age: 56
  • Località: Brescia
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 10/10/2010, 21:54:18 »
Ah dimenticavo: gomme finite? subito da cambiare senza pensarci. Ci sono passato anche io... comprato due anni fa pure io una Fjr2005 con soli 6500 km ma con gomme di primo equipaggiamento invecchiate. Era inguidabile... sembrava un camion.....
FJR_2005_GALAXY BLU

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 11/10/2010, 08:57:30 »
per le gomme ok, no problem
per la power commander è stata tarata al banco da meccanici esperti...
però 10.000 km fa...
cioè, non mi torna che le valvole centrino col minimo
e poi...
una 4 cilindri giapponese che non tiene il minimo??? ma da quando in qua???

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 11/10/2010, 09:42:05 »
Citazione

non mi torna che le valvole centrino col minimo

Beh se intendiamo le valvole a farfalla direi che centrino eccome, forse il proprietario intendeva l'allineamento dei corpi farfallati :wink:  :wink:  :lol:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 11/10/2010, 14:15:49 »
Ciao chirone74 , a 30000km il mec ha regolato i corpi farfallati anche alla mia fjr(MY2005), il minimo era basso 900 giri/min(la moto pero' non si e' mai spenta) e non si riusciva piu' ad alzarlo perche' la vite di regolazione era a fine corsa, verfica che sulla tua non ci sia lo stesso inconveniente.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 11/10/2010, 15:01:46 »
Citazione

Ciao chirone74 , a 30000km il mec ha regolato i corpi farfallati anche alla mia fjr(MY2005), il minimo era basso 900 giri/min(la moto pero' non si e' mai spenta) e non si riusciva piu' ad alzarlo perche' la vite di regolazione era a fine corsa, verfica che sulla tua non ci sia lo stesso inconveniente.


sulla mia (che poi mia ancora non lo è e non so nemmeno se lo sarà..) quando il minimo reggeva era intorno ai 1100... poi bastava scalare marcia e decelarare che la moto si spegneva...
ebbi un problema del genere anche sulla aprilia, ma lì era andato il motorino passo passo (che non credo ci sia sulla fjr)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 11/10/2010, 15:49:18 »
cercane un'altra :lol:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 11/10/2010, 16:25:01 »
già  :roll:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 11/10/2010, 18:01:10 »
se cerchi nella vetrina usato troverai alcuni soci che vorrebbero vendere.

Offline Ale68

  • Non associato
  • *
  • Post: 460
  • Age: 56
  • Località: Brescia
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 11/10/2010, 21:00:11 »
Beh se non l'hai ancora presa e se le cose stanno come le hai descritte, io al tuo posto lascerei perdere subito. Probabilmente non ha niente di serio, ma per me è sufficiente il comportamento del venditore per farsi passare le voglie di acquisto. Vuole vendere e per convicerti ti fa provare una moto "sballata"....mah
FJR_2005_GALAXY BLU

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #20 il: 12/10/2010, 08:48:51 »
Citazione

Beh se non l'hai ancora presa e se le cose stanno come le hai descritte, io al tuo posto lascerei perdere subito. Probabilmente non ha niente di serio, ma per me è sufficiente il comportamento del venditore per farsi passare le voglie di acquisto. Vuole vendere e per convicerti ti fa provare una moto "sballata"....mah


in effetti non nutro alcun dubbio sulla buona fede del venditore che mi ha davvero fatto un'impressione più che buona... diciamo che dubito della sua capacità diagnostica  :roll:
per questo chiedo a voi che ne sapete  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #21 il: 12/10/2010, 09:09:02 »
Anch'io diffiderei di una moto che già da qualche problemino , possono essere banalità , magari il troppo tempo ferma , o visto che è stata messa mano alla centralina ....... potrebbe essere molto di più.
Come già detto da altri butta un acchio alla sezione usato del club .
http://www.fjr1300.it/index.php?name=MDForum&file=viewforum&f=60
Lamps

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #22 il: 12/10/2010, 09:59:37 »
Citazione da: "ghibli"
Ciao chirone74 , a 30000km il mec ha regolato i corpi farfallati anche alla mia fjr(MY2005), il minimo era basso 900 giri/min(la moto pero' non si e' mai spenta) e non si riusciva piu' ad alzarlo perche' la vite di regolazione era a fine corsa, verfica che sulla tua non ci sia lo stesso inconveniente.


ciao ghibli , come lo hai risolto il problema della vite del minimo tutta avvitata ?

grazie  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #23 il: 16/10/2010, 18:52:03 »
ultimo aggiornamento:
il proprietario farà fare il tagliando completo alla moto e la rimetterà come nuova
sono certo che mi consegnerà una fjr perfetta al 100%!!!
entro fine mese sarò dei vostri a tutti gli effetti!!!
ps: ho già un sacco di cose da chiedere (credo di aver letto tutti i post del forum ma non mi basta...)