Disamina eccezionale, complimenti
Grazie! Troppo gentile
Per l'esperienza con il "Boxer", anche io in passato ho avuto modo di guidare una R1250R.
E' sicuramente vero che il Boxer non è un bicilindrico "qualunque", sia come erogazione che altro, però comunque è un tipo di motore che (A ME), non mi fa impazzire.
Sono troppo legato ed abituato al 4 cilindri...più lineare, con un allungo migliore.
Mi rendo conto di essere io un "caso isolato"...visto che oramai il Bicilindrici spopolano nel mercato.
I 4 cilindri oramai sono stati relegati solo nella categoria delle "Superbike" da pistaioli (purtroppo).
E' evidente però, vista la popolarità delle varie GS/RT, che tantissimi utenti le scelgono proprio per i viaggi a lunga percorrenza....Si vede che a loro piace "quel motore".
Si dice che chi si affeziona al Boxer, di solito non cambia più.
Beh, io amo l'erogazione del 4 in linea, il problema è la fruibilità. I 4l girano alti e danno prestazioni eccezionali, ma per sfruttarli dovresti stare in 1ª e 2ª tutto il giorno...FJR è un caso a parte, grossa cilindrata e prestazioni "medie", nel senso che un 1.300 con 146cv e 125nm ha un'erogazione diversa da un 1.000 con 200cv e 110nm a rotazioni più alte.
Per questo i bicilindrico, ormai tutti hanno cubatura elevate, come FJR, ma la fruibilità ai medio bassi è maggiore...i boxer hanno anche un discreto "allungo" grazie alla loro conformazione.
Confermo che non lo amo diversamente non sarei qui ma su quellidellelica