FJR1300 Forum
Vita di club => Presentazioni => Topic aperto da: Francesco68 - 28/08/2014, 20:12:50
-
Salve a tutti, sono Francesco da Ravenna e mi sono appena iscritto al vostro forum, naturalmente perché lo reputo molto interessante e poi perché è sempre bello condividere le stesse passioni, ma veniamo al dunque:
Attualmente sono un possessore di una Honda VFR VTEC e dopo molti anni di turismo con lei, ho deciso di fare il salto di qualità, senza nulla togliere all'eccellente lavoro svolto fino adesso dalla VFR. La scelta è caduta sulla FJR 1300 AE, a mio avviso moto molto bella e interessante dal punto di vista tecnico e spero anche del confort, ma vorrei chiedervi alcune cose: la spesa è importante e non capisco perché nelle concessionarie Yamaha dell'Emilia Romagna non si trovano FJR Demo, non si può comprare a scatola chiusa, ma ho chiesto dappertutto senza ottenere risposte confortanti. Ne ho trovata una a Pescara, ma io vivo a Ravenna....... Come risolvere questo problema? Ho visionato in internet tutti i siti che parlano della FJR e naturalmente ne parlano bene, ma mi sorge un dubbio sul progetto del motore e del telaio che risalgono a 12-13 anni fa, motore 5 marce, forse un 6 marce è in progetto? forse è solamente un eccesso di pignoleria, ma ho il timore di affrontare una spesa di 19000 euro oggi e magari tra uno o due anni vedere una nuova FJR completamente ridisegnata, voi che ne pensate?
I vostri consigli saranno preziosissimi e spero di ricevere presto le vostre indicazioni.
Grazie anticipatamente e saluti a tutti
-
Ciao e benvenuto. Guarda il problema di "vederla" dai concessionari e' un problema vero e non abbiamo mai capito il perche'. Provarne una nuova di pacca, notte fonda, forse l'unico e' a Parma (Moto Shop mi pare che si chiami). Veniamo alla moto vera e propria. Va benissimo per tutto, io ci ho fatto quasi 130.000 km il motore e' una libidine, le 5 marce lo fanno cantare e se ti piace dare di gas, ne ha tanto. Tenuta di strada perfetta. Per il turismo anche in due, no problem , la carichi come un mulo e vai dove vuoi. Unico neo (per me) il peso, notevole specialmente nelle manovre strette. Se poi tra 2/3 anni ne uscira' una nuova, non saprei.
-
In alternativa puoi sempre considerare un ottimo usato, e ce ne sono, dal prezzo decisamente più accessibile e poi più in la magari passare al nuovo.
Per quello che so poi, all'orizzonte non sono previste novità/stravolgimenti.
Progetto si datato ma migliorato nel tempo e assolutamente affidabile, convincente, entusiasmante ;)
lamps
edoardo
-
Ciao Francesco, un benvenuto dalla Sicilia, hanno già risposto alle tue domande, cerca di provarne una, non dovrebbe essere difficile trovare un usato in vendita, ti farai un'idea di massima, poi considera che la 2014 ha avuto molte migliorie
-
ciao e benvenuto. io ho la versione A e mi trovo benissimo. la AE ha le sospensioni a regolazione elettronica che costano di più... ciao
-
Benvenuto nel Club da Torino!
Quanto alle tue domande posso dirti che la FJR è una di quelle moto per cui puoi anche spingerti a fare l'acquisto a scatola chiusa :)!
-
Ragazzi, vi ringrazio per le risposte, sto cercando di organizzarmi per provarne una e dopo vi terrò aggiornati.
A presto
-
Benvenuto in famiglia!
Provare la moto, già...vecchia questione spinosa...
In realtà nel caso dell'FJR forse è meglio evitare una prova: rischieresti un'incriminazione per appropriazione indebita!
Ok, a parte gli scherzi, anch'io all'epoca avrei voluto farci un giretto di prova, ma l'unico concessionario ad averne una visibile in tutto il Piemonte non era però disponibile a farla provare; quindi mi accontentai delle sensazioni...e feci bene! I tuoi dubbi derivano dal progetto di un motore e di un telaio di 13 anni fa? Cancella pure ogni incertezza: chi ti dice che le cose progettate oggi verrebbero meglio? Parliamo di un motore stracarico di coppia, che gira piuttosto in basso (trovami un motore da moto, anche moderno, che a 8000 giri fornisca 146 cv) e tira già a partire dai 1500 giri, affidabile e collaudato (nessuno ci fa mai meno di 100mila km). Il telaio, poi, è quanto di più solido e rigoroso io abbia mai provato (prova a prendere un dosso o una sconnessione dell'asfalto in piena accelerazione sui 150 km/h...neanche una piega!). La moto nel corso degli anni è poi stata oggetto di varie migliorie ed aggiornamenti e oggi l'ultima versione dispone di quell'elettronica che ormai pare indispensabile...Allora, che aspetti?
(se invece desideri correre dietro alle mode, bhè allora...) ;)
Lamps
-
Benvenuto da ferrara ;) ti posso dire che é una gran moto :D
-
Ragazzi, ancora grazie per i vostri suggerimenti, sono convintissimo che si tratti di una gran moto, ma non vi nascondo un pò di delusione da parte di Yamaha per non darmi la possibilità di provarla in zona.
Io sono un motociclista da più di 30 anni e ne ho 46, in passato ho avuto molte moto e anche 3 VFR, non ho mai sbagliato, il mese scorso sono andato a provare la nuova VFR, mi ha deluso e mi sono reso conto che la mia, vecchia di 8 anni è superiore, purtroppo sono fatto così, mi piace la perfezione e apprezzo molto anche quando un concessionario mi conquista con la sua professionalità, la disponibilità a farmi provare il mezzo, insomma vorrei essere al centro dell'attenzione fino a quando esco dalla concessionaria mentre fino adesso, mi sono sentito dire, questo è il prezzo di listino, la tua vale questo ed ecco la differenza, la moto va ordinata e basta. Scusate lo sfogo, ma sono sicuro di averlo fatto con persone che hanno molto in comune con me e che capiscono cosa intendo.......
Nei prossimi giorni vi terrò aggiornati
Salutoni a tutti
-
A prescindere se acquisterai o meno una gran bella fjr....ti invio il piu cordiale e sincero benvenuto....cercando di attutire l'inesperienza di vendita del tuo concessionario yamaha...per quanto mi riguarda, in passato ho avuto varadero e cbf, poi sono entrato nel mondo yamaha con una fazer fzs 1000 e lì ho assaporato la differenza con il mondo Honda, che va bene, ma non è yamaha, tieni presente che prima di prendere l'fjr avevo provato l'st pan european, ma l'fjr per me non ha rivali....buoni km...ti aspetto in Sicilia. ...
-
Scusate gli "orrori".odio la tastiera dell'android...
-
:) Bene bene ,non serve aggiungere altro solo un benvenuto dalla Puglia ciao e lamps ;)
-
:) Bene bene ,non serve aggiungere altro solo un benvenuto dalla Puglia ciao e lamps ;)
E no caro amico "grattapedane" :D potresti aggiungere che la nostra motona è da turismo mooolto sportivo ;)
-
Aggiungo, se servisse, che 5 marce per quel milletre 4 cilindri a volte sono troppe. :-)
Salvo sui passi alpini, io faccio sempre prima, terza e quinta. E poi va detto che servono tante marce quando i motori hanno fruibilità scarse. Vedi alcuni diesel di adesso che hanno 8 marce perché possono essere usati in un range di 2000 giri scarsi.
Con quella ti fai da 700 giri a 9000 in quinta con su la moglie ed i bagagli.
Peso?
Io in garage ho un gs 1150 adv. Quello si che pesa. La fjr in manovra, complice la sella bassa, é una bicicletta.
Poi una volta partito addirittura vola.
-
I tuoi dubbi derivano dal progetto di un motore e di un telaio di 13 anni fa? Cancella pure ogni incertezza: chi ti dice che le cose progettate oggi verrebbero meglio? Parliamo di un motore stracarico di coppia, che gira piuttosto in basso (trovami un motore da moto, anche moderno, che a 8000 giri fornisca 146 cv) e tira già a partire dai 1500 giri, affidabile e collaudato (nessuno ci fa mai meno di 100mila km). Il telaio, poi, è quanto di più solido e rigoroso io abbia mai provato (prova a prendere un dosso o una sconnessione dell'asfalto in piena accelerazione sui 150 km/h...neanche una piega!). La moto nel corso degli anni è poi stata oggetto di varie migliorie ed aggiornamenti e oggi l'ultima versione dispone di quell'elettronica che ormai pare indispensabile...Allora, che aspetti?
Quoto al 100%
Dimenticavo... BENVENUTO!
-
Ancora grazie a tutti, comunque, ieri sono andato a Parma da Motoshop, la moto è in vetrina e me ne sono innamorato, il titolare dovrebbe essere da esempio per tanti che fanno quel mestiere........
Ai prossimi aggiornamenti
Salutoni a tutti
-
...apprezzo molto anche quando un concessionario mi conquista con la sua professionalità, la disponibilità a farmi provare il mezzo, insomma vorrei essere al centro dell'attenzione fino a quando esco dalla concessionaria mentre fino adesso, mi sono sentito dire, questo è il prezzo di listino, la tua vale questo ed ecco la differenza, la moto va ordinata e basta.
Caro Francesco, ti capisco eccome... ::)
Purtroppo la passione che anima noi clienti raramente si può ritrovare anche fra i venditori, e ancor meno, tocca ammetterlo, fra gli importatori... :-[
Insomma, di vendere una FJR in più o in meno pare che a mamma Yamaha non importi più di tanto, e molti concessionari a stento conoscono il modello (Motoshop fa eccezione, per fortuna)...a loro interessano solo gli scooter o le MT-07...Dovrebbero imparare molto dalla rete di vendita BMW... :-\
Per fortuna laggiù in Giappone, a Iwata, fanno ancora le cose per bene; e se vorrai esser dei nostri ne avrai la riprova ;)
Lamps
-
Benvenuto nel club
Io sono di Lugo e ho la FJR da 2 mesi, prima avevo una FAZER 1000 e ti dirò che, senza nulla togliere al Fazer, che per fare turismo la FJR è molto migliore. Io vado spesso al passo della Colla e ti dirò che usando la testa non ci sono problemi di stretto o di peso anche perchè è solo 35 kg più del Fazer.
Se ti può interessare a Lugo a MOTO2000 ne hanno una nuova e ne possono avere una usata, non so se si possa provare comunque se vuoi chiedi di Claudio.
Buona moto
-
Benvenuto Francesco.I dubbi che hai, ce li siamo posti tutti prima di prendere l'FJR: progetto vecchio?Si, ma guardati attorno:l'industria motociclistica ha subito una involuzione negli ultimi anni mica da ridere a livello qualitativo,economie di scala che portano ad avere stessi motori e telai su moto con destinazioni piuttosto differenti.La FJR ha un telaio suo studiato ad hoc,lo stesso dicasi per quanto riguarda il motore, una qualitá costruttiva e una razionalizzazione del progetto eccezionale.Vogliamo parlare dell'affidabilitá meccanica e dell'impianto elettrico? 5 marce?Si, ma considera che é un motore con il DOPPIO della coppia della moto che stai guidando e a velocitá autostradali ha i consumi tra i più bassi della categoria, vibrazioni ZERO,quindi serve la sesta:no. Vai tranquillo che non ti pentirai...o meglio, ti pentirai di non averla presa prima!!!!
-
Ciao Francesco e benvenuto!
Credo che tutte queste risposte ti dipingano un quadro assai verosimile della FJR.
Io ebbi la fortuna di poterla provare per una giornata (una AS...): dopo la prima mezz'ora avevo gia' capito che era la mia moto, e si' che venivo da quasi vent'anni di BMW assortite.
Non posso che unirmi al coro; la spesa e' importante, ma la soddisfazione e' garantita. A presto dei nostri!
-
:) Bene bene ,non serve aggiungere altro solo un benvenuto dalla Puglia ciao e lamps ;)
E no caro amico "grattapedane" :D potresti aggiungere che la nostra motona è da turismo mooolto sportivo ;)
Hahaha scusami Lino hai perfettamente ragione un abbraccio ciao
-
Su quanto ne sanno i venditori Yamaha della fjr, purtroppo ti capisco. Figurati che a me era capitato che il venditore subito si era sentito in dovere di spiegarmi la differenza con le bmw...quasi soffrisse lui di una sindrome di inferiorità' di cui la moto ti assicuro non ne soffre.
Di moto ne ho avute tante e concordo con chi ha scritto che non sempre i progetti nuovi sono migliori dei vecchi : la Porsche carrera e' un progetto datato in continua evoluzione, la Bmw gs e comunque i modelli boxer idem (ho una r1100r in box) , ho avuto per anni una Harley road King e anche se gli hanno messo la sesta, l'iniezione , l'abs e' stata una moto che non sono stato capace di apprezzare quanto un 883 ....
Io ho preso l'anno scorso la versione A ed è semplicemente una gran moto ( però avevo avuto la fortuna di provarla prima,alcune concessionarie avevano delle moto a km quasi zero)
Ciao
-
Un saluto e un benvenuto nel forum anche da parte mia, e una considerazione che spero ti possa essere utile.
Possiedo la mitica FJRas da una decina di mesi, comprata usata con solo 8000 km all'attivo. Prima avevo una Honda cbf1000, e in 30000 km sono rimasto a piedi 2 volte + varie altre problematiche che non ti elenco. Ebbene questa settimana per motivi familiari mi sono macinato 2000 km in 4 giorni in giro per l'Italia e ti assicuro che mai viaggiare è stato così piacevole, in autostrada o fuori, con il sole o con l'acqua (beccata una vera bomba d'acqua sull'Aurelia). Anch'io l'ho comperata senza provarla, fidandomi dei consigli e dei commenti di chi se la stava godendo da un pezzo e ti assicuro che non mi pento, anzi ho solo il rammarico di non averla presa prima, e purtroppo di non riuscire ad usarla per quanto vorrei e per quanto meriterebbe una moto mitica come la nostra. Un lampeggio di incoraggiamento..............
-
Sono anch'io possessore dal mese di Marzo della versione AS, ;D comprata usata con 13.000 km, ho già percorso quasi 7.000 km in piena soddisfazione e sicurezza.
L'unico piccolo neo, che personalmente trovo è il peso, non proprio piuma, ma come si muove il problema sparisce come per incanto, per il resto tutto ok.
Per la prova hai pienamente ragione, io sono di Milano ma non sono riuscito a provare la versione che desideravo acquistare la AS, mentre la versione A da Terzi era disponibile, anche da un concessionario di Saronno (VA), una chilometri zero.
Relativamente vicino a te puoi trovare l' Officina Lancellotti di Carpi (MO), concessionario Yamaha, e stato, nel mondo delle corse ed è ed un professionista serio e preparato, io sono stato da loro per alcuni interventi sulla mia FJR e sono rimasto molto soddisfatto degli interventi eseguiti, in modo veloce e senza incertezze, onesto anche nei prezzi.
Spero che tu possa trovare la tua FJR velocemente e fare tanta buona strada. ;D
-
Ragazzi, attualmente sono in trasferta per lavoro, ma vi seguo nel forum e mi fa molto piacere leggere le vostre considerazioni, molto incoraggianti, spero di scrivervi presto annunciandovi il nuovo acquisto.
Un salutone a tutti e grazie 1000
Francesco
-
ti rispondo anchio....
amo questa moto da anni e dopo tante ricerche da 1 mese è in box ho preso una modello 2008 con solo 10 mila km,il prop era un collezionista in box ne aveva 22...
l ho presa senza mai provarla perché ne sono innamorato da anni,ho sostituito il burgman 650 ero al 2ndo ne avevo avuto un altro,ho anche una bandit 1250 nuda che adoro....
anche mio fratello bykers mi sconsiglio di prendere la FJR per via del progetto vecchio,ma me ne sono fregato e appena presa in mano dal conce tutti dubbi sono spariti è fantastica,io ti consiglio ti trovare un bel usato...
l unico difetto per ora riscontrato dopo 1300 km in sella è il comando del gas parecchio duro,lo faro' vedere...e non ha la coppia in basso come la Suzuki,la bandit 1250 da 1500 giri in qualsiasi marcia spinge di brutto...sotto i tremila è un po' vuota la yamaha
le 5 marce....a 100 kmh sembra che manchi la 6a ma arrivati sui 120 basta la 5a....
gira come il mio bandit 1250 a 3000 giri e sui 100 kmh circa e il bandit ha 6 marce...
-
Ciao Francesco e benvenuto. Nella mia "vita motociclistica" ho avuto Suzuki, Honda, BMW ed infine sono approdato quasi per gioco alla FJR... la prima nel 2003, la seconda nel 2006, la terza nel 2013. L'evoluzione di questa moto è stata sorprendente e non mi ha mai fatto pensare di cambiare per modelli di altre marche, seppur provati su strada. Mi ha consentito di girare l'Italia e l'Europa in tranquillità e comocità. Qualora sentissi la necessità ineludibile di provarla, vieni a farti un viaggetto a Roma con la Tua Signora, sarete ospiti graditi della mia casa. A presto. Max.
-
Ragazzi, come promesso in precedenza, vi informo che oggi ho portato a casa la mia nuova FJR1300 AE, ho già percorso alcuni kilometri e devo ammettere che si viaggia splendidamente, il motore tira che è una meraviglia, peccato solamente per il peso che si avverte durante gli spostamenti a mano in garage, ma non potrebbe essere diversamente........ finalmente faccio parte della famiglia......
Un salutone a tutti
Francesco
-
Bravo Francesco, complimenti e benvenuto fra i felici possessori! ;)
-
Benvenuto Francesco e complimenti per l'acquisto.
A presto on the road. :)
-
Complimenti per l'acquisto e a presto on the road
-
Complimenti! Magari posti una foto così vediamo com'è?!?
Buona strada!.
-
Ciao Francesco io che posso dirti ne ho già acquistate due la nel 2003 e l'altra per forza maggiore nel 2013 il motore il telaio qualcosa è migliorato anche se la moto è la stessa l'ultimo modello sinceramente è più guidabile rispetto al primo io opto il modello A mi piace cambiare quando dico io ......benvenuto a presto....
-
Complimenti Francesco e benvenuto in famiglia.
Per cominciare ti suggerisco questo bellissimo evento : Bisteccata 2014 - V edizione
-
Complimenti Francesco..benvenuto nella famiglia...avrai solamente un problema , la sera quando ti dovrai fermare e parcheggiare la moto (quando ci si ferma e' un dispiacere).
Comunque , il problema si supera se sei in viaggio con il gruppo fjr1300club....la serata in allegria e' impagabile. BENVENUTO INTO GRUPPO.
Il motto mio e credo condiviso da molti del club e' :
SE VUOI ANDARE VELOCE ,CAMMINA DA SOLO
SE VUOI ANDARE LONTANO, CAMMINA INSIEME A QUALCUNO
arrivederci su su strade e contrade.
-
Bravo ! Ottima scelta.
Benvenuto fra noi !!
Armando
-
Scusa Armando ma dal tuo avatar vedo che sei in pista, ma ti fanno girare con le valige.
Sorry fuori topic
-
Giretto fuori orario ..... ;)
-
Ah ecco ;)
-
....... io opto il modello A mi piace cambiare quando dico io ......benvenuto a presto....
Ciao Matty, io ho la versione AS e comunque cambio, quando lo voglio io :D come fai tu ;D
-
Complimenti per l'acquisto e benvenuto in questa bella famiglia. A presto su strada.
-
Scusa Armando ma dal tuo avatar vedo che sei in pista, ma ti fanno girare con le valige.
Sorry fuori topic
Al Nurburgring è possibile...............ergo cerchiamo di organizzare ;)
-
Complimenti Francesco, tanta buona strada, un lampeggio da Siracusa ;)
-
Ecco la foto
Matty, la mia è il modello AE con cambio manuale
Spero di essere dei vostri al più presto
Un salutone a tutti
-
Bellissima, ancora complimenti, vedrai che dopo qualche Km ti sembrerà una libellula....... Beh quasi :D
:)
-
Ottimo, AE, a mio parere la scelta più azzeccata. :)
A presto on the road
Lamps
-
Bellissima, Francesco!
Ti aspettiamo presto tra noi :)
-
Ben arrivato nel club e speriamo di vederci presto noi siamo vicini complimenti per la scelta.
-
Benvenuto a bordo. Ottima scelta, (anch'io ho preso la AE ) :)
-
Benvenuto nel club da venezia
-
Complimenti , davvero bella ed elegante, ma cosa te lo dico a fare? ???
Lo sai già. :D
-
Un sincero ringraziamento a tutti e spero di essere dei vostri non appena possibile.
In 3 giorni ho percorso 800 kilometri e devo ammettere che la Yamaha ha fatto un ottimo lavoro, moto fantastica.......
A presto
-
Un sincero ringraziamento a tutti e spero di essere dei vostri non appena possibile.
In 3 giorni ho percorso 800 kilometri e devo ammettere che la Yamaha ha fatto un ottimo lavoro, moto fantastica.......
A presto
Un vero viaggio "di piacere", complimenti ancora è molto bella!.
-
Invidia rosicante :D Bella davvero. Benvenuto :)