FJR1300 Forum
Vita di club => Presentazioni => Topic aperto da: alexa72 - 01/08/2014, 09:00:55
-
Un caloroso buongiorno a tutti!!!
Mi chiamo Alessandro, ho (quasi) 42 anni, scrivo dalla provincia di Vicenza e lavoro nel settore metalmeccanico. Mi sono iscritto perchè, dopo averla provata, ho iniziato ad interessarmi alla nuova FJR e non vi nascondo che ci ho fatto più di un pensiero ;)
Attualmente, per il turismo, uso una XT1200ZE Super Tenere, che mi da moltissime soddisfazioni. La FJR potrebbe essere una valida alternativa? ::)
Lamps!
-
Benvenuto Alessandro e alla tua domanda direi proprio di si anzi non valida ma validissima!!! ;)
lamps
edoardo
-
Ciao Alessandro e benvenuto. A domanda rispondo: certo che si'!
-
Benvenuto Alessandro ! Facci una seria ed approfondita riflessione ;)
-
Ciao Alessandro, benvenuto dalla provincia di Bologna
-
Ciao Alessandro, benvenuto da Torino e direi che la nostra FJR è l'UNICA alternativa :)!
-
Ciao e un benvenuto dalla provincia di Udine
-
Provare per credere, tutto un'altro andare, benvenuto tra noi anche senza fjr, prima o poi la prenderai spero?
-
Benvenuto in famiglia! :)
Che aspetti? Comprala, chè di meglio non ce n'è! ;)
Lamps
-
Benvento Alessandro...
Alternativa? Due moto diverse.... Ma non te ne pentirai di sicuro...
-
Benvenuto Alessandro, ti pentirai solo di non averla comprata prima...
-
Benvenuto, Alessandro !!!
per la tua richiesta: provala e le tue chiappe ti diranno tutto, soprattutto che é molto difficile scendere una volta che si é saliti e la si guida !!!
ciao
Angelo (Rainbow)
-
l avevo tenuta anchio in considerazione la super tenere 1200
ma la FJR è la namber uan
-
Quoto Colbitz, personalmente considero che le moto appartengano a due diverse classi, non propriamente comparabili tra di loro.
La ns. FJR è una moto trita chilometri con una spiccata capacità di farti godere sul misto veloce ,sullo stretto qualche limitazione c'è, a meno di non essere davvero un gran manico.
Comunque la FJR è una moto che ti affascina immediatamente, generosa e con grandi capacità di carico, comoda e sicura, sa dare una grande soddisfazione nella guida avendo due anime ben distinte, una tranquilla tourer oppure una spavalda touring sport con un allungo che non finisce mai.
Provala ne resterai ammagliato e sicuramente la acquisterai.
Buona strada. ;)
-
Quoto Colbitz, personalmente considero che le moto appartengano a due diverse classi, non propriamente comparabili tra di loro.
La ns. FJR è una moto trita chilometri con una spiccata capacità di farti godere sul misto veloce ,sullo stretto qualche limitazione c'è, a meno di non essere davvero un gran manico.
Comunque la FJR è una moto che ti affascina immediatamente, generosa e con grandi capacità di carico, comoda e sicura, sa dare una grande soddisfazione nella guida avendo due anime ben distinte, una tranquilla tourer oppure una spavalda touring sport con un allungo che non finisce mai.
Provala ne resterai ammagliato e sicuramente la acquisterai.
Buona strada. ;)
Pienamente d'accordo 8)
Note 3 con Tapatalk Pro
-
Un benvenuto Alessandro anche dalla Sicilia, chi ti scrive è alla seconda FJR consecutiva, l'attuale è una AS con 40.000 km, la precedente mi ha accompagnato x 60.000 km prima di lasciarla in permuta, x il futuro (spero nel 2015) sarà nuovamente FJR...........come recitava una vecchia canzone "forse non lo sai ma pure questo è amore" ;)
:)
-
Grazie a tutti per il caloroso ben venuto e per i preziosi consigli!
Ho già provato la nuova FJR1300A però per poco tempo/strada. Devo dire che mi è piaciuta molto anche se ho notato una certa pesantezza a bassa velocità e nei cambi di direzione. Proprio queste caratteristiche mi hanno tenuto lontano da lei fin'ora perchè col la Super Tenèrè godo come un riccio tra le curve e le strade di montagna (le mie preferite). Che vi posso dire, se avessi la possibilità di provarla per un we intero forse cambierei idea?
Lamps!
-
... se avessi la possibilità di provarla per un we intero forse cambierei idea?
Lamps!
Ma, non so...prova a domandare se qualcuno di noi te la presta...non si sa mai! :D ;D
Lamps
-
........notato una certa pesantezza a bassa velocità e nei cambi di direzione........
Se mi dici pesante nelle manovre da fermo posso essere concorde con te ma ti garantisco che anche a pieno carico con passeggero mai sentita pesante, e nei cambi di direzione non sarà agile come una R1 ma credimi non è assolutamente pesante
inviatoncon il mio tabletgnurant e tapacoso
-
Ovviamente non puoi paragonare la ST1200 con la fjr. Per alcune cose che hai citato, la prima è decisamente meglio. Come già detto da qualcuno, nel misto stretto e nei tornanti la Nostra e un po più pesante, e sugli sterrati ........ Ma godrai lo stesso come un riccio, (e con gli interessi) nel misto veloce e sui passi. Dovresti farti un giro più lungo, ti piacerà. Da Felser con Sam S III
-
Non vale , non dobbiamo essere noi a convincerti, ti devi convincere da solo ::)
Sarà la tua moto, noi ne siamo già felici possessori e quindi non saremmo imparziali ???
Ma se parti con questi paragoni , la strada sarà dura e insidiosa.
Per altro la moto perfetta non esiste, non credi? :D
-
Avete assolutamente ragione! Forse mi trovo ancora troppo bene con la Super Tenere per riuscire a fare il cambio.
Il fatto è che faccio fatica a rinunciare alla posizione di guida panoramica e all'agilità dell'ST ::)
Lamps!
-
E' diabolica ;) ;) ;) ;) Provala per benino e vedrai dove............mandi il 1200 :o :o :o :o ciao Cico
-
Posizione di guida panoramica ::) .........forse perchè con l' ST hai la seduta più dritta? :-\ se metti un paio di rialzi ai semimanubri otterrai la stessa posizione ;) . Il punto è che l'ST ha lo sterzo più largo, (anche se di poco), quindi risulta più leggera e maneggevole per il fatto di avere una leva maggiore :) , ma dimmi, hai mai fatto con l'ST, 1000 km "una tirata" tra autostrade e provinciali e passi appenninici fermandosi :P solo per panino caffè e benzina? E quando sei sceso, :-[ come stavi? Io dopo una stiracchiata ero pronto per un.......giro in moto :D ;D . Ovviamente parlo da persona felice possessore di FJR che non è mai salito su una ST, i miei pareri sono per una mia idea del tipo di moto, e non per esperienze altrui, e inoltre quoto fortemente Danilo Lucci.
-
Benvenuto Alexa,abitando in montagna posso consigliarti tranquillamente la fjr, io tolgo le borse e mi diverto molto,è incrediblmente maneggevole,solo i manubri vorrebbero un pò più bassi per caricare meno la schiena,ma io sono un nanerottolo,forse per questo...dimenticavo,in montagna con le gomme difficilmente si superano i 3500 km,ma lo saprai già;è comune a tutte le moto sulle strade di montagna!
-
benvenuto a che da mestre speriamo di vederci presto. 8) 8)