FJR1300 Forum
Area Libera => Al bar in allegria => Topic aperto da: overlookh - 28/07/2014, 00:20:11
-
Ė uscita oggi dalla officina con un ammortizzatore gubellini; ė rinata.
Mi ė sembrato di cavalcarne una nuova con tutti i pregi che aveva e più nessun difetto, nonostante sia un modello 2004.
Il suono del motore, la progressione, lo scatto rabbioso, la calma e la tempesta e da oggi una stabilità sul misto veloce che quasi mi spaventa.
Devo stare attento a non perdere la testa che alla mia età ...
-
Perdona la curiosità, quanto hai speso?
Che regolazioni ha il Gubellini?
Grazie. :)
-
Eh, già...l'unico vero neo della ns. amata(e di tante altre Yamaha, pare): il monoammortizzatore.
Però, appena lo cambi (Ohlins, Gubellini, WP), è come cavalcare un'altra moto: stabile, precisa, sicura; e anche più confortevole. E comunque c'è chi ha fatto decine di migliaia di km con quello di serie e non sente il bisogno di intervenire.
Lamps
-
Eh, già...l'unico vero neo della ns. amata(e di tante altre Yamaha, pare): il monoammortizzatore.
Però, appena lo cambi (Ohlins, Gubellini, WP), è come cavalcare un'altra moto: stabile, precisa, sicura; e anche più confortevole. E comunque c'è chi ha fatto decine di migliaia di km con quello di serie e non sente il bisogno di intervenire.
Lamps
e già ciao ciao
-
Questa del mono è una triste verità :( che affligge la nostra fjr, ma in genere basta revisionarlo per :) riavere un po di tenuta in più. Non so come si comporta la moto con un wilbers, un ohlins o un wp, ma io ho fatto revisionare il mono originale da Giotek, ;D al secolo Giorgio Benassi, che gli ha anche fatto una modifica che separa il gas dall' olio. Beh, due anni fà ho speso circa 200,00 euro, e non faccio che benedirglieli :D ogni volta che risalgo in sella. Se riesco a trovare il link, lo posto per farvi fare un' idea di quello che dico.
http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,8197.0.html (http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,8197.0.html)
http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,7633.0.html (http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,7633.0.html)
-
Domanda: come si fa a contattare Giotek? ::)
-
Perdona la curiosità, quanto hai speso?
Che regolazioni ha il Gubellini?
Grazie. :)
Ė uscito assieme al tagliando. Credo attorno ai 650.
Per i settaggi ho indicato il mio peso e quello di mia moglie. L ammo è poi arrivato dalla fabbrica con i set che hanno deciso loro.
Non ti nego che non mi spiacerebbe vedere se si può migliorarla ancora ma non ho idea di come cominciare.
-
Overlookh.... anche io ho un Gubellini...tarato da loro.
mi trovo benissimo
io mi sentirei di consigliarti di aspettare un pò prima di cambiare tu le regolazioni, poi se hai qualche dubbio, io li avevo trovati molto disponibili anche telefonicamente disponibili per qualsiasi variazione...
ciao
-
ho cercato di contattare giotek, ma non ho avuto risposta, forse ha cambiato numero. Tempo fa era socio del club, forse la direzione sa come contattarlo.
-
felser,
Mi sembra di aver letto in un'altra discussione che Giotek andava in viaggio per 1 Mese in Norway ..
Riprova a contattarlo dopo le ferie ..
-
OK, Grazie celso1955
-
Ho provato anch'io a contattare Giotek con un PM, vediamo se risponde.
Ho visto che era sul Forum un paio di giorni fa, per cui ......
Diversamente aspetteremo la fine del mese :)