FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Meccanica generale => Topic aperto da: Danilo Lucci - 23/06/2014, 00:52:03

Titolo: Cambio marcia con la versione AS
Inserito da: Danilo Lucci - 23/06/2014, 00:52:03
Ormai ho percorso da Marzo quando l'ho acquistata circa 3500 km, ma non sono ancora sicuro di aver capito bene come utilizzare il cambio servoassistito della mia AS.

Mi spiego meglio, quando si passa da una marcia a quella successiva è necessario chiudere il gas , oppure si può cambiare con il gas aperto, chiaramente sto parlando di una apertura tranquilla e non di una apertura cattiva ed elevata, ho provato entrambe le modalità e mi sembra che non ci siano particolari problemi, ma non vorrei a lungo andare che si possano danneggiare gli ingranaggi del cambio. :-[

Inoltre ho notato come l'uso del cambio possa avvenire in modo molto diverso, a volte estremamente brusco e rumoroso, altre svolte dolce e quasi impercettibile, questa secondo modo è facilmente attuabile quando vengono tirate le marce, soprattutto in autostrada, mentre nella guida tranquilla od in città si verifica la prima situazione.

C'è qualche particolare accorgimento che debbo usare o comunque avete qualche dritta da darmi, vi ringrazio fin d'ora. :)
Titolo: Re:Cambio marcia con la versione AS
Inserito da: Gian - 23/06/2014, 08:44:34
Ciao Danilo, io ho una FJR AS dal 2008.

Quando cambio chiudo il gas come per una frizione tradizionale, non vi sono motivi per fare diversamente (se vuoi vedere schizzare su il contagiri però fai pure a gas spalancato!).

Anche in merito al rumore nell'inserimento delle marce tutto è consono ad una frizione tradizionale... dipende dal motore (se caldo o freddo), dalla velocità, dalla marcia che inserisci.

In linea di principio secondo la mia esperienza mi viene da dirti che se la usi come useresti una frizione tradizionale non dovresti riscontrare nessuna differenza!

Un saluto e buona strada!
Titolo: Re:Cambio marcia con la versione AS
Inserito da: LinoR1 - 23/06/2014, 10:59:49
Anch'io come Gian chiudo il gas come per una frizione tradizionale, credo sia il modo giusto
Titolo: Re:Cambio marcia con la versione AS
Inserito da: LazyBear - 23/06/2014, 11:39:41
Confermo che la cambiata e' piu' fluida, quasi impercettibile sopra i 3000 giri; io mi limito a chiudere leggermente il gas, tanto ci pensa comunque l'elettronica ad adattare il numero di giri quanto basta (questo gia' sulla MY07, a maggior ragione sulla MY13 che e' drive by wire).
Titolo: Re:Cambio marcia con la versione AS
Inserito da: Ricky - 23/06/2014, 14:13:06
Ragazzi a gas aperto che goduria!!!  :) :) :)
Titolo: Re:Cambio marcia con la versione AS
Inserito da: comelca - 23/06/2014, 15:41:00
Credo che la usiamo tutti più o meno nello stesso modo però a volte io sento il tac della prima che si innesta un attimo dopo che son partito oltre che quando metto la prima, insomma a volte lo sento 2 volte. E' normale?  ::)
Titolo: Re:Cambio marcia con la versione AS
Inserito da: Gian - 23/06/2014, 16:59:13
penso di aver capito cosa intendi, a me succede qualcosa di simile solo se mi fermo senza scalare marcia e scalo le marce una volta che sono fermo. devo dire quasi mai perché uso molto il freno motore.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Cambio marcia con la versione AS
Inserito da: comelca - 23/06/2014, 17:32:15
No a me lo fa se passo da N a 1 e sento il tac, poi parto e un attimo dopo aperto il gas risento il tac come se si fosse assestato l'ingranaggio  ???
Titolo: Re:Cambio marcia con la versione AS
Inserito da: Danilo Lucci - 23/06/2014, 22:06:11
Innanzitutto grazie per le vs. risposte, mi rendo conto della stupidità della domanda, ma abituato com'ero con il cambio CVT della Mana, che era una vera goduria , snocciolavi 7 rapporti con il gas completamente aperto senza sentire un solo piccolo rumore, per cui all'inizio mi veniva normale faro anche sulla ns. FJR, ma con un risultato leggermente diverso. ???

Comunque sto migliorando km dopo km, anche grazie ai vs. consigli che sto leggendo un pò su tutti i vari topic. ;)

Per il rumore di doppio innesto che in qualche caso sento anch'io, credo che una parte della responsabilità dipenda dagli ingranaggi che hanno un accoppiamento a denti dritti, per cui più ruvidi ed imprecisi negli innesti.

Grazie ancora per la vs. pazienza.
Titolo: Re:Cambio marcia con la versione AS
Inserito da: LazyBear - 24/06/2014, 00:34:09
No a me lo fa se passo da N a 1 e sento il tac, poi parto e un attimo dopo aperto il gas risento il tac come se si fosse assestato l'ingranaggio  ???
Ciao Elio e scusa la domanda stupida, ma e' possibile che il secondo tac che senti sia l'ingaggio del cardano? Mi sembra assai strano che la moto si muova se la prima non e' completamente entrata; oltre al rumore avverti anche uno strappo nell'accelerazione?
Titolo: Re:Cambio marcia con la versione AS
Inserito da: gigigatti - 24/06/2014, 11:45:24
Ciao io cambio sempre chiudendo solamente un filino e tutto diventa dolce ,e non è come con la frizione apri e chiudi , poi si può anche non chiudere e qui diventa tutto più brusco ,,,, per me è una goduria....ciao a tutti
Titolo: Re:Cambio marcia con la versione AS
Inserito da: comelca - 24/06/2014, 22:40:19
No a me lo fa se passo da N a 1 e sento il tac, poi parto e un attimo dopo aperto il gas risento il tac come se si fosse assestato l'ingranaggio  ???
Ciao Elio e scusa la domanda stupida, ma e' possibile che il secondo tac che senti sia l'ingaggio del cardano? Mi sembra assai strano che la moto si muova se la prima non e' completamente entrata; oltre al rumore avverti anche uno strappo nell'accelerazione?
No non sento nessuno strappo. Che intendi poi per ingaggio del cardano? A me sembra che un attimo prima di partire, non so come dire, l'ingranaggio si assesti e parta.  ???
Titolo: Re:Cambio marcia con la versione AS
Inserito da: LazyBear - 24/06/2014, 22:57:53
Mi riferisco al rumore che fanno tutte le trasmissioni finali ad albero (chi piu' chi meno) quando quest'ultimo ha una sensibile variazione di velocita' (quindi tipicamente nelle partenze da fermo), ed e' dovuto al gioco (naturale e previsto) fra gli elementi della coppia conica che trasferisce il movimento dell'albero motore (trasversale alla moto) all'albero di trasmissione (longitudinale). Sulla nostra moto e' piuttosto udibile, ma non e' assolutamente significativo se non per un fatto di pura eleganza...
Titolo: Re:Cambio marcia con la versione AS
Inserito da: comelca - 25/06/2014, 13:38:39
Mi riferisco al rumore che fanno tutte le trasmissioni finali ad albero (chi piu' chi meno) quando quest'ultimo ha una sensibile variazione di velocita' (quindi tipicamente nelle partenze da fermo), ed e' dovuto al gioco (naturale e previsto) fra gli elementi della coppia conica che trasferisce il movimento dell'albero motore (trasversale alla moto) all'albero di trasmissione (longitudinale). Sulla nostra moto e' piuttosto udibile, ma non e' assolutamente significativo se non per un fatto di pura eleganza...
Il fatto è che non sempre me lo fa e quindi non è facilmente riconducibile ad un'azione specifica. Boh?  ::)
Titolo: Re:Cambio marcia con la versione AS
Inserito da: LazyBear - 25/06/2014, 14:33:01
Infatti non e' sistematico, ma dipende di volta in volta dalla posizione reciproca degli ingranaggi: se al momento dell'attacco sono gia' 'chiusi' l'uno sull'altro, praticamente non si sente nulla; se invece i denti dell'ingranaggio motore devono percorrere tutto il gioco disponibile prima di ingaggiare i denti del'ingranaggio di trasmissione, questi ultimi vengono di fatto 'percossi' dai primi prima di esserne trascinati nel movimento, producendo lo schiocco che probabilmente e' il secondo 'tac' che percepisci...
Titolo: Re:Cambio marcia con la versione AS
Inserito da: comelca - 25/06/2014, 15:26:56
Come spiegazione è sufficientemente convincente. Sono più tranquillo  ;D
Titolo: Re:Cambio marcia con la versione AS
Inserito da: LazyBear - 25/06/2014, 15:43:22
Meno male...  ;D ...tanto a settembre verifichiamo!  ;)
Titolo: Re:Cambio marcia con la versione AS
Inserito da: comelca - 25/06/2014, 20:07:29
Hai voglia a verifiche  :D
Titolo: Re:Cambio marcia con la versione AS
Inserito da: zinato - 28/06/2014, 20:23:57
è come dice lazy anche la mia fà la stessa cosa è proprio il gioco della coppia conica del cardano