FJR1300 Forum

Vita di club => Presentazioni => Topic aperto da: macchianera125 - 20/05/2014, 20:58:14

Titolo: Presentazione
Inserito da: macchianera125 - 20/05/2014, 20:58:14
Salve a tutti, sono Riccardo ho 48 anni (purtroppo  :'(), vivo a Mestre-Venezia e sono un'artigiano, per la precisione elettricista.
Da poco sono il possessore di una FJR del 2007, che sostituisce un'altra motona della casa dei tre diapason, ovvero una XJR 1300. Ma la mia carriera motociclistica è incominciata con una mitica Lambretta 125 Special del 1967, per la quale nutro ancora un'insana passione (ad oggi ne posseggo quattro). Dopo il primo contatto scooteristico con il mondo delle due ruote, sono passato, a distanza di circa 4 anni, alla prima vera moto, una Suzuki GSX550E successivamente sostituita con un Honda Revere 650, per poi acquistare una Yamaha FZ 750. La successiva è ancora una Yamaha, un modello poco capito, una TRX 850. A questo punto la successiva, ovviamente Yamaha, è quella citata all'inizio della mia presentazione la cosiddetta...CICCIONA!
Tornando all'ultimo acquisto, con cui ho percorso 3000Km, dovrebbe portarmi, tra non più di tre settimane, in Portogallo passando prima per la Francia e poi per la Spagna. Purtroppo uso il condizionale visto che la motina ha incominciato a fare un po' di capricci, il classico problema della centralina pazza. Sto attendendo la risposta dal concessionario ufficiale di zona per la risoluzione del problema...speriamo bene!:(
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: Zio Dade - 20/05/2014, 21:13:22
Ciao e benvenuto dalla Sicilia. ....

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: Annita - 20/05/2014, 22:58:15
Complimenti per la presentazione e benvenuto nel Club da Torino :)

Sent from my BlackBerry 9380 using Tapatalk
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: AL58 - 20/05/2014, 23:32:53
Benvenuto e buon divertimento. Quando ho avuto la FJR del 2007 ho avuto il problema alla centralina, risolto in garanzia sostituendola. Spero che non si lo stesso problema.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: Giuliano53 - 21/05/2014, 00:09:19
Benvenuto !!!
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: LazyBear - 21/05/2014, 00:25:37
Benvenuto da Bologna! ;)
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: Member #1769 - 21/05/2014, 06:16:33
Benvenuto dalla provincia di Bologna
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: Mapo - 21/05/2014, 06:19:04
Benvenuto e in bocca al lupo per il tuo problema, facci sapere.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: Member #162 - 21/05/2014, 06:58:07
Benvenuto e buona strada!
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: dantefjr - 21/05/2014, 07:09:38
Ciao e benvenuto da Verona, ti auguro di risulvere quanto prima il tuo problema
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: lucabu - 21/05/2014, 08:14:38
Ciao Riccardo, benvenuto da Torino  :)
Mi piacciono parecchio le tue moto passate;  alcune saranno anche state incomprese, come la TRX 850 o la Revere, ma erano moto vere, e a quelli della nostra 'leva' sono rimaste nel cuore!
A presto in sella  :)
Lamps
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: LinoR1 - 21/05/2014, 10:35:21
Ciao Riccardo, benvenuto dalla Sicilia
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: felser - 21/05/2014, 15:16:14
Ciao Riccardo, mi auguro possa risolvere presto il problema, perché il godimento è assicurato.

Da Felser con Sam S III
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: Ricky - 21/05/2014, 15:41:17
Benvenuti Riccardo nel Forum.  :)
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: Gino_ud_67 - 21/05/2014, 20:54:46
Un saluto di benvenuto dalla provincia di Udine  :)
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: macchianera125 - 22/05/2014, 20:52:56
Honda NTV 650 Revere e Yamaha TRX 850 sono due ottime moto, non molto comprese qui in Italia, che mi hanno dato parecchie soddisfazioni!
Comunque tornando ai giorni nostri, ho ricevuto la risposta di mamma Yamaha Italia, tramite il concessionario ufficiale di zona, e mi dice che la sostituzione del "wire joint connector failure" è già stata eseguita, in seguito al richiamo ufficiale, il giorno 22/06/2011. Non so che dire, da un certo punto di vista sono contento che la mia moto non debba aver bisogno delle amorevoli cure dei tecnici Yamaha, ma da un'altro mi lascia un po' pensieroso sul fatto che abbia avuto dei problemi di regolarità di funzionamento in quota...non resta che provare e riprovare...in fin dei conti le dolomiti non sono molto lontane!
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: gpoggio - 23/05/2014, 18:39:39
Benvenuto da Mestre quartiere Carpenedo Bissuola;ma i problemi di centralina sono sulla fjr? a presto per uno spriz da Sandro se lo conosci...gpoggio.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: macchianera125 - 23/05/2014, 19:29:48
...viale S. Marco!
Purtroppo si, i problemi di centralina sono sulla FJR  :-[!
Mi dispiace ma non conosco Sandro e il suo bar, presumo, ma potrei sempre aggiungerlo alla lista!
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: evergreen - 23/05/2014, 19:44:59
Un benvenuto anche dalla vicina Padova
A Presto
Paolo
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: scossa - 23/05/2014, 21:06:25
mi dice che la sostituzione del "wire joint connector failure" è già stata eseguita, in seguito al richiamo ufficiale, il giorno 22/06/2011.
Benvenuto anche da parte mia, l'intervento che hanno fatto non riguarda la centralina ma bensì il cablaggio di massa che dava dei problemi proprio su un connettore.......
Devi richiedere la sostituzione della centralina (in gergo ECU) in quanto ha un "problema" di adattamento altimetrico, ovvero non adegua la pressione atmosferica in base al altezza e di conseguenza più sali di quota e più la miscela diventa magra (l'aria man mano che saliamo diventa più rarefatta) con la conseguenza che a 2000 metri si spegne.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: passerotto68 - 23/05/2014, 22:11:46
Benvenuto dall' Irpinia.
tanta buona e bella strada.

passerotto68
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: max67 - 23/05/2014, 23:00:54
Ciao Riccardo, benvenuto nel club vedrai che c'è da divertirsi.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: macchianera125 - 23/05/2014, 23:27:34
mi dice che la sostituzione del "wire joint connector failure" è già stata eseguita, in seguito al richiamo ufficiale, il giorno 22/06/2011.
Benvenuto anche da parte mia, l'intervento che hanno fatto non riguarda la centralina ma bensì il cablaggio di massa che dava dei problemi proprio su un connettore.......
Devi richiedere la sostituzione della centralina (in gergo ECU) in quanto ha un "problema" di adattamento altimetrico, ovvero non adegua la pressione atmosferica in base al altezza e di conseguenza più sali di quota e più la miscela diventa magra (l'aria man mano che saliamo diventa più rarefatta) con la conseguenza che a 2000 metri si spegne.
Grazie per l'informazione, anche se guardando nel forum avevo già letto i topic riguardanti questo problema, lo so che è stato cambiato solo il connettore e non la centralina. Però ho notato che il difetto si manifesta in presenza di due fattori: variazione altimetrica e variazione meteo. Sabato scorso, con clima stabile e soleggiato, ho fatto un bel giretto di 300 Km su e giù per le prealpi, tra i 400 e i 1200 mt e la moto andava benissimo. Lo stesso tracciato l' ho percorso, circa un mese fa, con una situazione meteo instabile e in quella situazione ha incominciato ad avere problemi tra i 2000 e i 3500 giri motore. Non so che pensare, proverò a farmi un giro in montagna e poi vi dico com' è andata.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: baffo - 26/05/2014, 09:37:50
Ciao Riccardo, benvenuto anche da parte mia, sono Roberto da San Liberale. Io ho un problema simile sul GTS, sensore di pressione, la moto non va in salita, purtroppo non fanno più il pezzo di ricambio anche se sinceramente non so se lo cambiavo visto il costo 495,00 euro. ;) ;)
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: raspagrigia - 26/05/2014, 10:27:18
....il difetto si manifesta in presenza di due fattori: variazione altimetrica e variazione meteo ...
E' così: la causa in comune è la variazione di pressione barometrica.

PS: Ho avuto anch'io la Revere, con la quale ho arrostito per bene... le castagne  :D e la Yamaha TRX 850 mi ricorda una moto che ho sognato da ragazzino : La Norton 'Commando' ...
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: LazyBear - 26/05/2014, 11:24:06
mi dice che la sostituzione del "wire joint connector failure" è già stata eseguita, in seguito al richiamo ufficiale, il giorno 22/06/2011.
Benvenuto anche da parte mia, l'intervento che hanno fatto non riguarda la centralina ma bensì il cablaggio di massa che dava dei problemi proprio su un connettore.......
Devi richiedere la sostituzione della centralina (in gergo ECU) in quanto ha un "problema" di adattamento altimetrico, ovvero non adegua la pressione atmosferica in base al altezza e di conseguenza più sali di quota e più la miscela diventa magra (l'aria man mano che saliamo diventa più rarefatta) con la conseguenza che a 2000 metri si spegne.
Grazie per l'informazione, anche se guardando nel forum avevo già letto i topic riguardanti questo problema, lo so che è stato cambiato solo il connettore e non la centralina. Però ho notato che il difetto si manifesta in presenza di due fattori: variazione altimetrica e variazione meteo. Sabato scorso, con clima stabile e soleggiato, ho fatto un bel giretto di 300 Km su e giù per le prealpi, tra i 400 e i 1200 mt e la moto andava benissimo. Lo stesso tracciato l' ho percorso, circa un mese fa, con una situazione meteo instabile e in quella situazione ha incominciato ad avere problemi tra i 2000 e i 3500 giri motore. Non so che pensare, proverò a farmi un giro in montagna e poi vi dico com' è andata.

Non richiamo quanto gia' esposto nel topic relativo: voglio solo rammentare che il difetto si manifesta quando si marcia ad andature piu' tranquille (manopola del gas sotto al 25% dell'apertura), e che per eliminarlo temporaneamente senza doversi fermare e spegnere il motore e' sufficiente tirare la frizione e dare una veloce accelerata a fondo: se il motore riprende a marciare regolarmente allora si tratta proprio dell' "altitude issue" per il quale Yamaha pur non facendo un richiamo ufficiale, sostitui' a suo tempo gratuitamente le centraline mal programmate (anzi meglio, mal progettate).
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: AL58 - 26/05/2014, 19:00:35
mi dice che la sostituzione del "wire joint connector failure" è già stata eseguita, in seguito al richiamo ufficiale, il giorno 22/06/2011.
Benvenuto anche da parte mia, l'intervento che hanno fatto non riguarda la centralina ma bensì il cablaggio di massa che dava dei problemi proprio su un connettore.......
Devi richiedere la sostituzione della centralina (in gergo ECU) in quanto ha un "problema" di adattamento altimetrico, ovvero non adegua la pressione atmosferica in base al altezza e di conseguenza più sali di quota e più la miscela diventa magra (l'aria man mano che saliamo diventa più rarefatta) con la conseguenza che a 2000 metri si spegne.
Grazie per l'informazione, anche se guardando nel forum avevo già letto i topic riguardanti questo problema, lo so che è stato cambiato solo il connettore e non la centralina. Però ho notato che il difetto si manifesta in presenza di due fattori: variazione altimetrica e variazione meteo. Sabato scorso, con clima stabile e soleggiato, ho fatto un bel giretto di 300 Km su e giù per le prealpi, tra i 400 e i 1200 mt e la moto andava benissimo. Lo stesso tracciato l' ho percorso, circa un mese fa, con una situazione meteo instabile e in quella situazione ha incominciato ad avere problemi tra i 2000 e i 3500 giri motore. Non so che pensare, proverò a farmi un giro in montagna e poi vi dico com' è andata.

Non richiamo quanto gia' esposto nel topic relativo: voglio solo rammentare che il difetto si manifesta quando si marcia ad andature piu' tranquille (manopola del gas sotto al 25% dell'apertura), e che per eliminarlo temporaneamente senza doversi fermare e spegnere il motore e' sufficiente tirare la frizione e dare una veloce accelerata a fondo: se il motore riprende a marciare regolarmente allora si tratta proprio dell' "altitude issue" per il quale Yamaha pur non facendo un richiamo ufficiale, sostitui' a suo tempo gratuitamente le centraline mal programmate (anzi meglio, mal progettate).

Confermo quanto detto da Luca e Michele,centralina da sostituire (capito' a me con la moto nuova di pacca)
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: macchianera125 - 26/05/2014, 21:00:52
Eccomi qua per raccontarvi com' è andato il giro di sabato che, sempre con clima stabile e soleggiato, ho percorso 550 Km tra valli e passi alpini, tra i 900 e 2000 mt e la moto non andava bene, aveva un funzionamento singhiozzante. Oltre a questo, in un paio di occasioni dopo una sosta, riavviando il motore, questo si spegneva appena accelleravo da fermo. Anche su tratti pianeggianti e ad andatura costante, il motore ha lo stesso funzionamento singhiozzante.
Ho già spedito un messaggio di posta elettronica al concessionario, in cui l' ho acquistata, e mi risponde che mi aggiorna al più presto possibile.
Non so se a distanza di sette anni mi cambieranno la centralina incriminata...ma la speranza è l' ultima a morire!
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: LazyBear - 26/05/2014, 22:25:25
Anche in pianura? La questione cambia un po' aspetto: il problema della centralina era evidenziato dalle variazioni altimetriche, e comunque una volta spento e riacceso il motore spariva del tutto... fino alla montagna successiva.
Che si manifesti anche in piano e, soprattutto, al riavvio puo' fare pensare a qualcos'altro.
Io comincerei con un bel riallineamento dei corpi farfallati, che e' di impatto economico ridotto e non puo' che far bene al motore.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: macchianera125 - 27/05/2014, 20:33:31
Un raggio di sole...uno spiraglio di luce nel cielo tempestoso!
Oggi sono stato contattato dal concessionario ufficiale di zona che voleva la copia del libretto di circolazione!...probabilmente riescono a cambiarmi la centralina in garanzia!  :)
Speriamo bene!
Vi tengo informati sugli sviluppi.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: comelca - 27/05/2014, 23:34:36
Benvenuto dalla Versilia  :)
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: zinato - 29/05/2014, 11:55:15
Ciao Riccardo benvenuto, anch'io ho avuto lo stesso problema mi hanno sostituito la centralina e adesso va bene.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: macchianera125 - 01/06/2014, 20:11:17
Ciao Riccardo benvenuto, anch'io ho avuto lo stesso problema mi hanno sostituito la centralina e adesso va bene.
Spero che sia così anche per me, sto ancora attenedendo la risposta dal concessionario.
Per curiosità, quanto tempo hanno effettuato la sostituzione sulla tua moto?
Sono veramente maleducato!...non ho ancora ringraziato tutti voi per la calorosa accoglienza
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: macchianera125 - 05/06/2014, 13:12:19
 :) :) :)...ieri ho portato la moto al concessionario per la sostituzione della centralina pazza...in garanzia!
Dovrebbero consegnarmela stasera o al massimo domani.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: LazyBear - 05/06/2014, 15:57:05
:) :) :)...ieri ho portato la moto al concessionario per la sostituzione della centralina pazza...in garanzia!
Dovrebbero consegnarmela stasera o al massimo domani.
Benone! Facci sapere come va con la centralina nuova.  ;D
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: macchianera125 - 05/06/2014, 20:39:39
Ritirata! Ho fatto un giretto di prova e sembra che vada meglio. Sabato provo a farmi un motogiro montano e vediamo come va in quota. :-\
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: macchianera125 - 08/06/2014, 07:49:48
 :) :) :)...bene...o quasi...
400Km tra statali in pianura e strade montane...in autostrada i difetti non si sentono!
In montagna tra passi e valli il comportamento è ottimo, non è più singhiozzante e va che è un treno! In pianura rimane ancora un po' esistante tra i 2000 e i 3500 giri motore.
Comunque, tirando le somme, molto meglio di prima.
Ringrazio tutti voi per i consigli e, soprattutto, Yamaha Italia che, a distanza di sette anni dalla prima immatricolazione, mi ha sostituito la centralina in garanzia!
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: macchianera125 - 26/06/2014, 19:47:22
Salve a tutti, ho avuto modo di provare la moto per bene.
La scorsa settimana, assieme ad altri due motoamici, sono partito per la Slovenia con la fiera intenzione di passare in Croazia e arrivare fino a Dubrovnik. Purtroppo la situazione meteo ci ha fatto cambiare rotta e dalla Slovenia siamo passati in Austria.
Comunque abbiamo viaggiato per cinque giorni percorrendo circa 1700 Km e la moto è andata bene, gli è rimasto sempre un po' di singhiozzo tra i 2000 e i 4000 giri, ma tutto sommato direi che il risultato del test è positivo! :)
Sono quasi pronto per il tagliando dei 40000Km  ((:'()) e spero che una volta effettuato, la situazione migliori ancora un po'.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: LazyBear - 27/06/2014, 10:08:53
Bene e complimenti! Raccomando in occasione del tagliando un bel controllo della sincronizzazione dei corpi farfallati e dei getti del minimo: la correzione di eventuali sbilanciamenti fra i cilindri ha effetti immediatamente percepibili.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: macchianera125 - 27/06/2014, 18:57:56
Bene e complimenti! Raccomando in occasione del tagliando un bel controllo della sincronizzazione dei corpi farfallati e dei getti del minimo: la correzione di eventuali sbilanciamenti fra i cilindri ha effetti immediatamente percepibili.
Grazie, farò controllare il tutto dal meccanico.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: comelca - 27/06/2014, 23:02:03
Io la prova altimetrica non ho ancora avuto modo di farla. Eventualmente prima di verificarla di persona in cima a un monte che magari singhiozza, avendola presa usata del 2008, come faccio a sapere se è stata cambiata la centralina se sul libretto non è riportato nulla? Vado da una qualsiasi concessionaria? E se non fosse stata cambiata posso chiedere di farlo in garanzia?  :o
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: LazyBear - 28/06/2014, 09:39:32
Elio puoi fare la prova senza patemi, perche' se il problema dovesse emergere (e nel caso te ne accorgeresti immediatamente) e' sufficiente aprire a fondo il gas per un momento che la centralina riadatta istantaneamente la carburazione al valore corrente di pressione atmosferica ed il singhiozzo sparisce (fino alla successiva variazione di quota...). Nel caso malaugurato... da quello che dice Macchianera sembra proprio che Yamaha sia disponibile a sostituire la centralina in garanzia.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: Giuliano53 - 28/06/2014, 11:58:13
Se può essere utile, un paio di anni fa ho avuto un problema simile, con la moto che sembrava singhiozzare fra i 2000 e i 4000 giri (al minimo perfetta, sopra i 4000 ok, partiva al primo colpo)
Sostituite le candele tutto è sparito.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: macchianera125 - 28/06/2014, 13:52:26
Io la prova altimetrica non ho ancora avuto modo di farla. Eventualmente prima di verificarla di persona in cima a un monte che magari singhiozza, avendola presa usata del 2008, come faccio a sapere se è stata cambiata la centralina se sul libretto non è riportato nulla? Vado da una qualsiasi concessionaria? E se non fosse stata cambiata posso chiedere di farlo in garanzia?  :o
La prova in quota la puoi fare tranquillamente. Nel caso in cui si verificasse qualche strano comportamento, come quello che succedeva a me, è sufficiente che tu spenga la moto e una volta riavviato il motore sembra che non sia successo nulla...fino alla ricomparsa del problema! >:(
Volendo sapere se alla tua fjr sia stata sostituita la centralina o abbia avuto altri interventi legati a qualche richiamo, è sufficiente che tu ti rivolga ad un qualsiasi concessionario ufficiale con il libretto di circolazione, oppure, chiama direttamente Yamaha Italia al numero dedicato ai clienti. Il numero lo trovi nel sito ufficiale
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: macchianera125 - 28/06/2014, 13:56:03
Se può essere utile, un paio di anni fa ho avuto un problema simile, con la moto che sembrava singhiozzare fra i 2000 e i 4000 giri (al minimo perfetta, sopra i 4000 ok, partiva al primo colpo)
Sostituite le candele tutto è sparito.
In effetti, ciò che descrivi, è la stessa cosa che capita a me.
Grazie per il consiglio, spero proprio che valga anche per la mia!
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: comelca - 28/06/2014, 22:18:21
Ora vi faccio una domanda facile facile  ;): a che altitudine + o - comincia a presentarsi il problema?  ::) Non prendetemi in giro ma per me non è una domanda banale  ;)
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: LazyBear - 29/06/2014, 01:14:29
La prima volta mi e' successo salendo da Bologna verso la Raticosa (968 mt) ed ero oltre la meta' del percorso, potevo essere attorno a 500-600 metri, ma mi sembra di ricordare che a qualcuno lo scherzo lo abbia fatto a quote piu' basse.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: macchianera125 - 29/06/2014, 08:40:26
La prima volta mi e' successo salendo da Bologna verso la Raticosa (968 mt) ed ero oltre la meta' del percorso, potevo essere attorno a 500-600 metri, ma mi sembra di ricordare che a qualcuno lo scherzo lo abbia fatto a quote piu' basse.
...bella la raticosa!!!
Ora vi faccio una domanda facile facile  ;): a che altitudine + o - comincia a presentarsi il problema?  ::) Non prendetemi in giro ma per me non è una domanda banale  ;)
La prima volta che si è manifestato il problema ero diretto al Pian del Cansiglio ad un' altitudine tra i 600 e gli 700 mt.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: comelca - 01/07/2014, 19:16:40
Ecco, bene a sapersi perchè siccome probabilmente a settembre farò le Dolomiti, prima di allora cercherò un passo qui nei dintorni per fare una prova e non arrivare impreparato  ;) Grazie per le info
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: felser - 01/07/2014, 23:06:49
Concordo con gi1211, un controllino alle candele è d' obbligo.
Titolo: Re:Presentazione
Inserito da: macchianera125 - 09/07/2014, 21:37:57
Bene bene, sabato mi sono dedicato a "Lo zen e l' arte della manutenzione della motocicletta" (  8) )...no, non ho letto il libro ma ho sostituito il filtro dell' aria e le candele. Domenica mi sono fatto 200km di statali in pianura padana ( :-X ) e il comportamento della moto è ulteriormente migliorato (  :) :) :) )!!!