FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: comelca - 20/04/2014, 13:32:54
-
Salve a tutti e innanzitutto Buona Pasqua.
Volevo un parere riguardo ad una fjr che sto trattando. Ho fatto una visura all'ACI e c'è una voce segnata con la freccia rossa che mi lascia perplesso. (v. allegato)
http://www.fileswap.com/dl/nmYJ6SEfPF/Visura.jpg.html (http://www.fileswap.com/dl/nmYJ6SEfPF/Visura.jpg.html)
Alla voce numero precedenti intestazioni cosa vuol dire che ci sono stati 4 passaggi di proprietà?? ???
-
Non me ne intendo, ma penso che abbia avuto piu' proprietari.
-
...lo penso anch'io.
-
Dovresti controllare cosa significano 4 precedenti intestatari. Mi spiego meglio. Potrebbero essere 4 persone private oppure, ad esempio, due concessionari.
Ad esempio: potrebbe essere successo che, il primo concessionario l'ha immatricolata per venderla a km zero. Poi magari non riuscendo a venderla l'ha data ad altro concessionario (2 intestatari) che magari l'ha venduta (3° intestatario) che l'ha ridata indietro ad un concessionario (4° intestatario).
Con queste poche informazioni è difficile dare un giudizio. :)
-
Dovresti controllare cosa significano 4 precedenti intestatari. Mi spiego meglio. Potrebbero essere 4 persone private oppure, ad esempio, due concessionari.
Ad esempio: potrebbe essere successo che, il primo concessionario l'ha immatricolata per venderla a km zero. Poi magari non riuscendo a venderla l'ha data ad altro concessionario (2 intestatari) che magari l'ha venduta (3° intestatario) che l'ha ridata indietro ad un concessionario (4° intestatario).
Con queste poche informazioni è difficile dare un giudizio. :)
Questo potrebbe essere, ma sarebbe ancora peggio (dal mio punto di vista) pensa se ogni concessionario l'ha messa in prova per qualche open day o altro.
-
Da quello che vedo, mi sembra che il foglio che hai pubblicato sia a tutti gli effetti una "visura" rilasciata dall'ACI. Quindi credo proprio che si tratti di 4 proprietari. Per sicurezza puoi sempre richiederne una tu, per togliere ogni dubbio. Mi sembra di ricordare che costi intorno ai 6-8 euro. In ogni caso conviene sempre farla anche per controllare se i bolli sono stati pagati regolarmente, per non trovarsi sorprese.
-
Da quello che leggo e dalla data di prima immatricolazione, io intendo che la moto ha avuto 4 proprietari.
-
Credo anch'io che abbia avuto 4 i testatari, è strano che sia accaduto in un breve lasso di tempo...
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
-
Beh 4 proprietari potrebbero essere 2 concessionari e 2 privati x esempio, oppure 1 privato e 3 commercianti o concessionari , chissà, x quanto riguarda i bolli se è stata venduta a un concessionario è stata messa in esenzione e quindi potrebbero non essere stati tutti pagati, la situazione così com'è non è chiara...
-
Io non sono un esperto in queste cose , ma vi porto a testimonianza la mia esperienza.
Io sono il quarto intestatario della moto:
- il primo era un anziano che forse non aveva capito bene che moto andava a prendere;riconsegnata con pochissimi km al concessionario;
- mini passaggio del concessionario che se l'è presa in carico
- nuovo proprietario che l'ha usata per fare i giri intorno a casa visto che non si era neanche accorto del problema della centralina che dava i numeri in determinate condizioni ( problema arcinoto nel mod 2007)
In definitiva quando l'ho presa io aveva 10.000 Km e due anni di vita; avevo quindi a mio favore il terzo anno di garanzia casa e la garanzia del concessionario sullo stato del mezzo. Ora ho superato i 60.000 km. senza alcun problema.
Da questa mia esperienza, mi viene da fare un paio di considerazioni:
- l'importante è lo stato del mezzo, non quanti passaggi di proprietà ci sono stati; potrebbe avere avuto anche un solo proprietario che l'ha portata in pista e l'ha "sfruttata" per bene;
- anche a livello commerciale non ha nessuna importanza perché sappiamo bene che la nostra moto, non è affatto apprezzata sul mercato dell'usato e, salvo rari casi, dopo qualche anno vale il ferro che pesa purtroppo
- per quanto riguarda i bolli interessa solo quello in corso di validità, di cui si è responsabili in quanto divenuti proprietari ( è tassa di possesso non di circolazione) per cui per eventuali inadempienze degli anni precedenti se la vedranno i vecchi proprietari. Questo mi risulta........
Per quanto sopra ribadisco che non mi preoccuperei tanti dei passaggi, ma dello stato reale della moto; importanti sono i tagliandi ed eventuali altri interventi fatturati e registrati sul libretto di manutenzione. Per il resto la nostra moto ha una concretezza ed affidabilità da tutti noi riconosciuta......
Lamps
-
Io non sono un esperto in queste cose , ma vi porto a testimonianza la mia esperienza.
Io sono il quarto intestatario della moto:
- il primo era un anziano che forse non aveva capito bene che moto andava a prendere;riconsegnata con pochissimi km al concessionario;
- mini passaggio del concessionario che se l'è presa in carico
- nuovo proprietario che l'ha usata per fare i giri intorno a casa visto che non si era neanche accorto del problema della centralina che dava i numeri in determinate condizioni ( problema arcinoto nel mod 2007)
In definitiva quando l'ho presa io aveva 10.000 Km e due anni di vita; avevo quindi a mio favore il terzo anno di garanzia casa e la garanzia del concessionario sullo stato del mezzo. Ora ho superato i 60.000 km. senza alcun problema.
Da questa mia esperienza, mi viene da fare un paio di considerazioni:
- l'importante è lo stato del mezzo, non quanti passaggi di proprietà ci sono stati; potrebbe avere avuto anche un solo proprietario che l'ha portata in pista e l'ha "sfruttata" per bene;
- anche a livello commerciale non ha nessuna importanza perché sappiamo bene che la nostra moto, non è affatto apprezzata sul mercato dell'usato e, salvo rari casi, dopo qualche anno vale il ferro che pesa purtroppo
- per quanto riguarda i bolli interessa solo quello in corso di validità, di cui si è responsabili in quanto divenuti proprietari ( è tassa di possesso non di circolazione) per cui per eventuali inadempienze degli anni precedenti se la vedranno i vecchi proprietari. Questo mi risulta........
Per quanto sopra ribadisco che non mi preoccuperei tanti dei passaggi, ma dello stato reale della moto; importanti sono i tagliandi ed eventuali altri interventi fatturati e registrati sul libretto di manutenzione. Per il resto la nostra moto ha una concretezza ed affidabilità da tutti noi riconosciuta......
Lamps
Ma Paolo e' tua la moto in questione? Mi fai gli scherzi, vecchia volpe :) ;)
-
Da quel che leggo sembrerebbe ritargata. Quali sono le due lettere iniziali della targa? Se è una 2008 dovrebbero andare da DF a DP.
-
No Alberto, non è la mia moto anche perché dopo quello che ho speso per metterla a puntino tra tagliando e sospensioni :'( :'( sarebbe quantomeno illogico.
A presto
Paolo
-
Ecco lo storico. La targa comincia con DE e dal colore (graphite) è una 2008. Praticamente è passata fra 3 conce e 2 privati. Ma la cosa che non mi convince è il primo proprietario che è la casa madre (yamaha motor italia). Perchè l'ha immatricolata? Ci sarebbe anche una yamaha motor italia conce. ma è a MB e non a MI. E perchè l'avrebbe poi passata ad un altro conce prima di venderla al primo privato? La mia preoccupazione deriva soltanto dal fatto che con tutti questi passaggi fra conce i km. possano essere ... dimagriti ::) Che ne pensate?
Scarica file (http://speedy.sh/U9aKV/STORICO.pdf)
-
Ecco lo storico. La targa comincia con DE e dal colore (graphite) è una 2008. Praticamente è passata fra 3 conce e 2 privati. Ma la cosa che non mi convince è il primo proprietario che è la casa madre (yamaha motor italia). Perchè l'ha immatricolata? Ci sarebbe anche una yamaha motor italia conce. ma è a MB e non a MI. E perchè l'avrebbe poi passata ad un altro conce prima di venderla al primo privato? La mia preoccupazione deriva soltanto dal fatto che con tutti questi passaggi fra conce i km. possano essere ... dimagriti ::) Che ne pensate?
Scarica file ([url]http://speedy.sh/U9aKV/STORICO.pdf[/url])
Intestata a Yamaha Italia sicuramente una moto "demo" per presentazione modello e prove su strada, girata ai concessionari ufficiali di MB e MI. Alla fine ha avuto solo due proprietari e poi tutto dipende dal prezzo. Più che dei km (che secondo me potrebbero essere reali) mi preoccuperei che non sia stata troppo strapazzata, essendo probabilmente una demo. :)
-
Ci sarebbe anche una yamaha motor italia conce. ma è a MB e non a MI.
Guarda che Yamaha Motor Italia è in provincia di Monza Brianza.....ergo MB ;)
Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2
-
Ci sarebbe anche una yamaha motor italia conce. ma è a MB e non a MI.
Guarda che Yamaha Motor Italia è in provincia di Monza Brianza.....ergo MB ;)
Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2
Però sulla visura è scritto MI e nel 2008 MB esisteva già quindi? C'è un conce con lo stesso nome a Milano?
-
Sulla visura c'è scritto"motortimes" che è un concessionario Yamaha a Saronno, probabilmente
il primo acquirente della demo venduta da Yamaha Italia,come detto da Templar nel post precedente.
-
Ci sarebbe anche una yamaha motor italia conce. ma è a MB e non a MI.
Guarda che Yamaha Motor Italia è in provincia di Monza Brianza.....ergo MB ;)
Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2
Esatto e quindi MB ha ceduto la moto a MI. E' una demo.