FJR1300 Forum
Vita di club => Presentazioni => Topic aperto da: Rosss - 28/11/2013, 11:02:04
-
Buongiorno a tutti,
Sono Rosss con tre esse( ho scoperto dopo che esisteva gia un Ross con due esse) :-\ ,
Vivo in periferia di Torino e sno motociclista da sempre, ( ho quasi 60 anni).
Possiedo la CBF 1000 ST con la quale ho percorso 50mila km in 5 anni , facendo mototurismo,
e gite fuori porta con un gruppo di amici con i quali affrontiamo tutte le tipologie di percorsi, ma soprattutto montagna ( quando siamo soli) mentre in compagnia delle relative zavorrine, pur non disdegnando percorsi impegnativi, ci piace fare gite anche di centinaia di km.
Sono rimasto affascinato dalla FJR 1300 AS ma la soluzione col cambio automatico non mi convinceva molto.
Ma scopro che qualcuno in Yamaha forse leggendo nel pensiero di molti,si sono inventati la versione AE.......
Insomma, credo che sarà la mia prox moto, e quindi quale miglior modo per approcciarsi, che seguire il vs. forum????? ::)
Vi ringrazio fin da ora per avermi accolto, e spero di intrattenermi in simpatiche discussioni e perchè no,incontrarsi per qualche km in compagnia.............. ;)
-
Ehilà, un concittadino! :)
Benvenuto nel Forum e...complimenti per la scelta della futura dueruote: denota competenza e buon gusto ;D; se poi ti riesce di ordinarla rossa...è il massimo! ;)
Lamps
-
Benvenuto nel Club e sempre da Torino :)!
E speriamo anche di fare la conoscenza "dal vivo" per qualche giro di prova della tua nuova FJR ;).
-
Benvenuto anche da Siracusa, che sia AS o AE o A purchè FJR ;)
-
Benvenuto! Se vuoi un consiglio non richiesto: FJR AS per tutta la vita! Una volta che inizi ad usarla non torni più indietro ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Benvenuto e a presto!
-
Benvenuto e tanta buona strada non solo qui nel club ;)
lamps
edoardo
-
Benvenuto e buon divertimento. Il mio consiglio AE e sei al top, io sono di parte. :D :D ;)
-
Benvenuto tra noi, ottima scelta sia per la moto che per il club.
-
Benvenuto Rosss...
a prescindere che in tutti i casi siamo "tutti di parte".... con i ciapet sulla fjr ...
io come molti altri di noi...ASMAN for ever..
se ci fai qualche km non torni indietro e non rimpiangi la leva sx, come successo all'inizio del 2013 ad un ns "super socio" toscano..."
a presto in strada
-
Benvenuto Rosss,con la as , dopo poco tempo non rimpiangerai la frizione..... Ciao
-
Ben arrivato Rosss. Anche io sono un ex cbf1000st anno 2007, purtroppo con molta meno fortuna di te. In 30000 km ho bruciato due volte il rotore dell'alternatore rischiando di rimanere a piedi in autostrada allorchè alla seconda volta mi sono deciso è l'ho venduta, togliendomi un peso dallo stomaco. Dopo essermi iscritto a questo forum e aver letto gli elogi della FJR mi sono deciso e dopo 3 mesi di ricerca, non potendo permettermi un nuovo, martedì ho portato a casa un bellissimo esemplare di puledra usata (solo 8800 km) modello AS anno 2008. Prima impressione: fantastica! Tempo mezz'ora che hai preso dimistichezza con il morbidissimo cambio assistito e comincia il divertimento. In autostrada a 160-170 km/h non c'è il minimo paragone con il cbf visto i 50 cv in +, zero vibrazioni e una copertura pressochè totale. Nel ciclo misto posso tranquillamente dirti che i 70 kg in + non creano assolutamente problemi, visto il baricentro della moto decisamente + basso del cbf. Quindi non posso che consigliarti FJR all'infinito, e quando sarà tua facci sapere.............. un lampeggio
-
Ben arrivato sul forum Rosss. a presto conoscerti con l'fjr che vuoi. ;) ciao ciao
-
:) Benvenuto dalla Puglia ciao e lamps ;)
-
Benvenuto dalla provincia di Bologna.
-
Benvenuto nel club :) vers FJR as tanta roba e tanta buona strada :)
-
Benvenuto!!!
-
Grazie a tutti di cuore, e come succede sempre in questi casi, :'( se prima ero confuso, ora sono in panico :-[ ..... Perchè ??
la soluzione del cambio automatico mi lascia perplesso, ma poi sento che quasi tutti voi l'apprezzate tantissimo e non potreste più farne a meno, d'altro canto, da vecchio sostenitore del cambio "tutta la vita" mi viene difficile pensare di avere la posteriore sempre in presa anche in quelle situazioni (vedi tornanti stretti in discesa) dove una pelatina alla leva della frizione, evita quei fastidiosi singhiozzi, oppure nelle situazioni d'emergenza dove ti serve avere la ruota libera....... oppure usi una marcia lunga senza bisogno di scalare per riprendere..........credo che sia un modo diverso di intendere la moto !
Lo so, forse mi sto facendo delle paranoie, e che dopo un po ci si abitua, ma chissa, adesso che però esiste la versione AE con tutta l'elettronica della AS ma con il cambio manuale , mi viene veramente difficile rinunciare alla mie belle leve sx ( soprattutto quella della frizione, visto che la leva del cambio si può mettere lo stesso)
:) :) :)
Ciao e ancora grazie per l'accoglienza
-
Ben arrivato Rosss. Anche io sono un ex cbf1000st anno 2007, purtroppo con molta meno fortuna di te. In 30000 km ho bruciato due volte il rotore dell'alternatore
ciao e grazie per il benvenuto,
Capisco la tua situazione avendola letta su altri forum, ma io per fortuna non ho ancora avuto questo problema, ne altri, ( sono soddisfattissimo della CBF) forse per il fatto di non usarla mai in città , quindi niente stress da traffico, e niente surriscaldamenti, fa si che questo difetto, quasi conclamato, non sia ancora uscito( e speriamo non esca) :)
Però la voglia di nuove esperienze mi sta portando in questo mondo delle super turistiche che non disdegnano
anche la guida sportiva( così leggo).
Spero questa primavera di avere l'occasione per poterla testare e quindi.............. :D :D :D :D :D
-
Perchè ??
la soluzione del cambio automatico mi lascia perplesso, ma poi sento che quasi tutti voi l'apprezzate tantissimo e non potreste più farne a meno
Io quando ho ritirato la mia AS ho sentito di tutto, fai attenzione alle curve, occhio ai semafori, tutta questa elettronica non porta niente di nuovo!
Poi sono salito in sella e dopo 400 km non mi sono resoconto che NON avevo mai toccato il pedale del cambio, ancora meglio è andata quando al primo semaforo sentivo CLANG CLACLANG e rumori vari mentre io questa preoccupazione non l'avevo più.
In realtà un problema lo ha, anzi ne ha due: il primo è che quando ti siedi non ne scendi più mentre il secondo è che trovare un meccanico che ci capisce di elettronica a questo livello viene difficile, molto difficile manco i più blasonati.
Due consigli, provala e ci dirai per il secondo fai mettere meno mano possibile ai meccanici convenzionali o specializzati sull'elettronica è la tua moto vivrà in eterno.
Ciauz
-
Benvenuto nel Club e sempre da Torino :)!
E speriamo anche di fare la conoscenza "dal vivo" per qualche giro di prova della tua nuova FJR ;).
Ciao, e grazie,
per i giri nessun problema, seguendo sul forum ci sarà sicuramente l'occasione per conoscersi,
sulla nuova FJR vorrei prima poterla testare ( questa primavera) e non ti dico la delusione :-[ che ho provato quando sabato scorso dal conce ufficiale non l'ho ne vista ne mi ha dato speranza di poterla provare...........................
dovrò organizzarmi su Milano..... si ma poi? non penserà che la compri da lui! >:( >:(
ancora ciao e grazie :)
-
provala..!!!!!!
-
provala..!!!!!!
..... giusto Riccardo, Rosss tutti i tuoi problemi erano i miei a suo tempo una volta montato in sella tutto si è dissolto :) unico neo è quando si fa una manovra da fermo ecco quello è l'unico momento che ti viene distinto di andare a tirare la frizzione ma dopo un po ci si abitua.
Un saluto.
-
Ross....Riccardo1 (lui) e Riccardo2(io)....caldeggiano e tifano per la AS....
a presto per strada
-
Purtroppo vederla e trovarla per una prova e' difficile :'( Forse da Moto Shop di Parma, altri non so'.
-
BENVENUTO HONDISTA !
Io della FJR 1300 AS ne ero affascinato dall'idea di qualcosa di nuovo e la prova l' ho fatta...il giorno che l'ho ritirata a Mestre. Fantastica. Una piccola precisazione. Il cambio non è automatico ma elettronico. A presto, ciao.
-
BENVENUTO HONDISTA !
Io della FJR 1300 AS ne ero affascinato dall'idea di qualcosa di nuovo e la prova l' ho fatta...il giorno che l'ho ritirata a Mestre. Fantastica. Una piccola precisazione. Il cambio non è automatico ma elettronico. A presto, ciao.
Giusto Vittorio ...fatto bene a precisare
-
benvenuto in famiglia ;) da ferrara
-
Ciao FJ 1200, non è nemmeno elettronico ma robotizzato. Hai preso una AS 2013? Come ti sei trovato da quel concessionario?
-
Benvenuto Ross,il mio parere sul famoso cambio l'ho già espresso;me ne sono beccate di tutti i colori...ma per mè,ripeto;per mè,la moto nasce con la frizione,finchè riuscirò a guidarne una non mi porterò mai a casa una moto monca, quest'anno causa motivi di salute ho fatto solo un paio di giretti,ma la soddisfazione di "andare in moto" per mè è anche usare la frizione, quando voglio stare comodo sto a casa in poltrona...poi se a tè piace naturalmente buon acquisto! ;)
-
Benvenuto Ross,il mio parere sul famoso cambio l'ho già espresso;me ne sono beccate di tutti i colori...ma per mè,ripeto;per mè,la moto nasce con la frizione,finchè riuscirò a guidarne una non mi porterò mai a casa una moto monca, quest'anno causa motivi di salute ho fatto solo un paio di giretti,ma la soddisfazione di "andare in moto" per mè è anche usare la frizione, quando voglio stare comodo sto a casa in poltrona...poi se a tè piace naturalmente buon acquisto! ;)
?????
Secondo me, visto che te ne sei beccate di tutti i colori . . . . . . non ti son bastate :-X
Se scrivi "finchè riuscirò a guidarne una non mi porterò mai a casa una moto monca" e "quando voglio stare comodo sto a casa in poltrona" beh . . . . . . . :-X
Che te lo spiego a fare, hai scritto 28 post e quasi sempre offensivi, ti lascio nella tua ignoranza!
-
No dai, non diciamo così. Ognuno di noi è libero di amare la moto a modo suo. Pure io amo la frizione, anche perchè fino ad ora non ho provato quella senza. Però la cosa importante è andare in moto. Sicuramente il futuro ci presenterà moto senza frizione, senza motore termico etc... E allora cosa faremo ? CMQ. buona moto a tutti
-
Benvenuto dalla provincia di Rieti !
-
Benvenuto Ross,il mio parere sul famoso cambio l'ho già espresso;me ne sono beccate di tutti i colori...ma per mè,ripeto;per mè,la moto nasce con la frizione,finchè riuscirò a guidarne una non mi porterò mai a casa una moto monca, quest'anno causa motivi di salute ho fatto solo un paio di giretti,ma la soddisfazione di "andare in moto" per mè è anche usare la frizione, quando voglio stare comodo sto a casa in poltrona...poi se a tè piace naturalmente buon acquisto! ;)
Io non so quali problemi tu possa aver avuto, sicuramente mai peggio di quelli miei.
- 16 Errori SHIFT diversi, di cui ben 3 veramente pericolosi per i quali potrei scrivere un trattato
- 1 Batteria sostituita
- 1 Statore sostituito (unico in europa)
Però, con 105000km in 4 anni e 6 mesi (considerando che ha quasi un anno di stop per i vari problemi) se avessi 20000€ pronta cassa la comprerei di nuovo domani mattina, ma come dici tu, questo è un mio piacere di guida e quando voglio stare comodo non me ne sto in poltrona ma giro il mondo su una motona.
Michele
BENVENUTO HONDISTA !
Io della FJR 1300 AS ne ero affascinato dall'idea di qualcosa di nuovo e la prova l' ho fatta...il giorno che l'ho ritirata a Mestre. Fantastica. Una piccola precisazione. Il cambio non è automatico ma elettronico. A presto, ciao.
Grande, un Parà sa sempre cosa vuole! FOLGORE
-
Benvenuto Ross,il mio parere sul famoso cambio l'ho già espresso;me ne sono beccate di tutti i colori...ma per mè,ripeto;per mè,la moto nasce con la frizione,finchè riuscirò a guidarne una non mi porterò mai a casa una moto monca, quest'anno causa motivi di salute ho fatto solo un paio di giretti,ma la soddisfazione di "andare in moto" per mè è anche usare la frizione, quando voglio stare comodo sto a casa in poltrona...poi se a tè piace naturalmente buon acquisto! ;)
?????
Secondo me, visto che te ne sei beccate di tutti i colori . . . . . . non ti son bastate :-X
Se scrivi "finchè riuscirò a guidarne una non mi porterò mai a casa una moto monca" e "quando voglio stare comodo sto a casa in poltrona" beh . . . . . . . :-X
Che te lo spiego a fare, hai scritto 28 post e quasi sempre offensivi, ti lascio nella tua ignoranza!
Tranquilli ragazzi !!!! Sono solo opinioni personali, credo che nessuno scrive per offendere o criticare le scelte altrui.
Ciao a tutti e state sereni.
-
Grazie ancora a tutti,
e sono anch'io del parere di Andrea non c'è bisogno di prendersela tanto a cuore, tanto sappiamo che finchè ci sara il mondo ci sarà a chi piace caldo e a chi freddo ecc.ecc.ecc. quindi a chi con frizione e a chi senza....... però la moto è sempre la Moto... e io come avrete già capito, sarei per la leva sinistra. ;D
@ Michele, cosa sono 16 errori shift ? ::)
@ Fj1200 capisco l'amore e la passione ma dovendo spendere 19/20mila € mi piacerebbe provarla !!! ;)
Lamps
-
Grazie ancora a tutti,
e sono anch'io del parere di Andrea non c'è bisogno di prendersela tanto a cuore, tanto sappiamo che finchè ci sara il mondo ci sarà a chi piace caldo e a chi freddo ecc.ecc.ecc. quindi a chi con frizione e a chi senza....... però la moto è sempre la Moto... e io come avrete già capito, sarei per la leva sinistra. ;D
@ Michele, cosa sono 16 errori shift ? ::)
@ Fj1200 capisco l'amore e la passione ma dovendo spendere 19/20mila € mi piacerebbe provarla !!! ;)
Lamps
Benvenuto Ross,il mio parere sul famoso cambio l'ho già espresso;me ne sono beccate di tutti i colori...ma per mè,ripeto;per mè,la moto nasce con la frizione,finchè riuscirò a guidarne una non mi porterò mai a casa una moto monca, quest'anno causa motivi di salute ho fatto solo un paio di giretti,ma la soddisfazione di "andare in moto" per mè è anche usare la frizione, quando voglio stare comodo sto a casa in poltrona...poi se a tè piace naturalmente buon acquisto! ;)
?????
Secondo me, visto che te ne sei beccate di tutti i colori . . . . . . non ti son bastate :-X
Se scrivi "finchè riuscirò a guidarne una non mi porterò mai a casa una moto monca" e "quando voglio stare comodo sto a casa in poltrona" beh . . . . . . . :-X
Che te lo spiego a fare, hai scritto 28 post e quasi sempre offensivi, ti lascio nella tua ignoranza!
Tranquilli ragazzi !!!! Sono solo opinioni personali, credo che nessuno scrive per offendere o criticare le scelte altrui.
Ciao a tutti e state sereni.
Chiedo scusa per il post irruento e O.T.
Sul fatto che nessuno scrive per offendere o criticare, leggendo e rileggendo quello che ha scritto per l'ennesima volta rudys, ho i miei dubbi.
Sono 30 anni che sto in sella, ho avuto svariate moto, naked, supersportive, turistiche (ex possessore anche della versione A) e anche ora che ho la AS ritengo di stare in sella ad una MOTO!
-
Lino sono passato alla versione as con tanti timori e pregiudizi come avrai letto nei post precedenti e ti posso assicurare che ora che c'è l'ho che è una grande moto ed è solo una questione di mentalità che tanti di noi hanno perché è una novità e le novità sono viste sempre un po in maniera distaccata
-
Lino io ammetto di essere ignorante,ma tu interpreti male..dove trovi delle offese a persone nei miei scritti? forse le regole del forum vietano di dire la propia opinione su una moto? o forse per fare contenti i possessori di as devo dire che mi piace? no mi dispiace,quello che dico è quello che penso, sempre riferito a cose,mai a persone,leggi bene,certo per mè è strano trovare motociclisti così irascibili, ero abituato a conoscere persone che prima di tutto era l'amicizia,poi si discuteva dei vari gusti,ma questo tanti anni fà,spesso le cose scritte vorrebbero lette anche con un pò di sorriso sulle labbra,il mio motto è sempre "vivi e lascia vivere" per finire il fuori tema vi saluto cordialmente, l'importante è che se sulla strada si avesse bisogno io ci sono sempre,se capita non abbiate timore a chiedere aiuto a un motociclista con una fjr nera! Saluti Rudy
( vorrei ancora specificare che non ho mai voluto offendere le persone,non mi permetterei mai;mi riferisco esclusivamente alle cose,essendo allergico ai tutti i tipi di cambi automatici,la penso così,chi non è d'accordo non è obbligato a leggermi grazie)
-
Non c'entro nulla ma vorrei comunque spendere una parola su quanto letto negli ultimi post.
Non conosco Lino di persona, ma dai tanti suoi interventi (i primi proprio a proposito della questione AS si/no...) mi sono fatto l'idea di una persona intelligente e di spirito.
D'altra parte l'ultimo post di Rudy richiama quei concetti di amicizia e disponibilita' che mi piacerebbe sempre trovare in un motociclista, soprattutto se appartiene al mio 'gruppo'.
E allora? Non voglio fare l'avvocato di nessuno perche' qui nessuno ne ha bisogno: lasciatemi solo puntare il dito sul limite dello strumento tecnologico, purtroppo un colloquio dal vivo non puo' essere clonato da uno scambio di post su un forum: cerco di ricordarmelo sempre quando scrivo invece di parlare.
Perdonate l'OT e l'intromissione, ma credo che davanti a un piatto di tagliatelle al ragu' e/o pasta alla Norma tutta la questione assumerebbe contorni assai piu' sfumati... a proposito Rudy sono anch'io un'AS-man, benche' attualmente appiedato...
Sono molto legato a questo Club e mi dispiace se vedo nascere attriti o incomprensioni... vogliate considerare questo mio post come un gesto di affetto nei confronti di questo splendido gruppo. ;D ;D ;D
-
Lino io ammetto di essere ignorante,ma tu interpreti male..dove trovi delle offese a persone nei miei scritti? forse le regole del forum vietano di dire la propia opinione su una moto? o forse per fare contenti i possessori di as devo dire che mi piace? no mi dispiace,quello che dico è quello che penso, sempre riferito a cose,mai a persone,leggi bene,certo per mè è strano trovare motociclisti così irascibili, ero abituato a conoscere persone che prima di tutto era l'amicizia,poi si discuteva dei vari gusti,ma questo tanti anni fà,spesso le cose scritte vorrebbero lette anche con un pò di sorriso sulle labbra,il mio motto è sempre "vivi e lascia vivere" per finire il fuori tema vi saluto cordialmente, l'importante è che se sulla strada si avesse bisogno io ci sono sempre,se capita non abbiate timore a chiedere aiuto a un motociclista con una fjr nera! Saluti Rudy
( vorrei ancora specificare che non ho mai voluto offendere le persone,non mi permetterei mai;mi riferisco esclusivamente alle cose,essendo allergico ai tutti i tipi di cambi automatici,la penso così,chi non è d'accordo non è obbligato a leggermi grazie)
Caro rudys, riporto quanto da te scritto in varie occasioni scusandomi se ho interpretato male:
"finchè riuscirò a guidarne una non mi porterò mai a casa una moto monca"
"quando voglio stare comodo sto a casa in poltrona"
"per il cambio personalmente non prendo in considerazione l'automatica, non è questione di uomo o donna,ma una moto deve essere una moto,altrimenti si prende uno scuterone"
Io personalmente ritengo queste tue affermazioni "poco carine" nei confronti dei possessori della AS, non devi farci contenti dicendo che ti piace ma quando una cosa non piace basterebbe dire "a me non piace" o "io preferisco ....." invece di dire che è una moto monca, che se vuoi stare comodo stai a casa in poltrona o una moto deve essere una moto,altrimenti si prende uno scuterone!
Io non ho peli sulla lingua (e come disse Rocco se li ho non sono i miei :D ) quindi così come tu hai espresso la tua opinione "poco carina" sulla AS io ho espresso la mia opinione "poco carina" su di te!
In molti hanno sempre espresso liberamente la loro preferenza per la versione A ma chissà perchè non mi sono mai offeso, ci mancherebbe, sono un pò diverse ma sono 2 MOTO!
Chiarito questo, mi scuso nuovamente per lO.T. e chiudiamo con una stretta di mano, sempre che puoi mollare per un attimo la leva della "nostra frizione" :D
:)
-
In riferimento al cambio automatico, neanche io sono molto propenso all' assenza della leva della frizione. Ho 53 anni e da 40 giro su moto con la leva sinistra. Mi sento molto vicino al pensiero di Rudys, (a parte lo stare comodo in poltrona, io sto molto più comodo sulla sella della mia moto!!) ma ho un pò di timore ::) ad ammetterlo, non vorrei offendere nessuno. Premetto che non ho mai provato una AS, ma sono il tipo che se trova una bella strada di montagna (di solito me le vado a cercare) con asfalto buono e tante curve (come quelle di una bella donna), il poco di pieghe in allegria ;) gli va di farsele, e non riesco ad immaginarle senza la leva della frizione. Prima o poi dovrò provare la AS, ma chissà perchè la vedo solo per tranquilli viaggi in autostrada e simili.
-
Non capisco le persone che giudicano e sparano sentenze senza aver mai provato!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
-
Caro Felice e' proprio questo il punto! ;)
... e non riesco ad immaginarle senza la leva della frizione. Prima o poi dovrò provare la AS, ma chissà perchè la vedo solo per tranquilli viaggi in autostrada e simili.
Ho avuto la fortuna di poter provare una AS prima di acquistarla: sono salito con tanta curiosita' (ma comunque con dubbi analoghi ai tuoi), ho guidato per 5 minuti con enorme preoccupazione ma dopo un quarto d'ora avevo gia' capito che era la moto per me; dopo un'ora caracollavo allegramente verso il passo della Futa come se non avessi mai fatto altro in vita mia... in buona sostanza e' condivisibile la diffidenza di chi non ne ha mai guidata una, ma resta il fatto che di tutti gli AS-men del Club non ce n'e' uno che non sia rimasto ben contento se non entusiasta della scelta fatta, e mi permetto di consigliare a tutti gli uomini della leva sinistra di provarla almeno una volta... sono certo che vedrei molte facce sorprese! ;D
-
Ricordo con grande nostalgia la mia Honda XX, uno spettacolo. Io volevo una AS ma non erano più disponibili.
Lamps
-
Ok, grazie ho capito ! :) :) :) :) devo provarla ...... :-\ :-\
cmq, vedo che il contendere alla fine è solo su "AS" si e "AS" no , ma sempre FJR resta, e questo mi piace.
Adesso vado alla scoperta dei pregi e dei difetti ( se ne esistono) :D :D :D :D
@ peccato che nessuno mi abbia spiegato cosa sono i 16 errori shift di "fjreurope" e nessuno mi abbia ancora scritto di un ottimo concessionario magari nelle mie vicinanze........ ma forse lo leggerò all'interno degli altri topic....
Salutoni e lamps
Rosss
-
In riferimento al cambio automatico, neanche io sono molto propenso all' assenza della leva della frizione. Ho 53 anni e da 40 giro su moto con la leva sinistra. Mi sento molto vicino al pensiero di Rudys, (a parte lo stare comodo in poltrona, io sto molto più comodo sulla sella della mia moto!!) ma ho un pò di timore ::) ad ammetterlo, non vorrei offendere nessuno. Premetto che non ho mai provato una AS, ma sono il tipo che se trova una bella strada di montagna (di solito me le vado a cercare) con asfalto buono e tante curve (come quelle di una bella donna), il poco di pieghe in allegria ;) gli va di farsele, e non riesco ad immaginarle senza la leva della frizione. Prima o poi dovrò provare la AS, ma chissà perchè la vedo solo per tranquilli viaggi in autostrada e simili.
Ciao Felesr la risposta te la sei data da te perchè non l'hai mai provata! Giusto? alla mia eta fino al 29/05/2012 ha avuto tutte moto con la leva sx potrei scrivere tantissime sessazioni che ho avuto, ma che voi penso conoscete guidando la moto con la leva sx, ora che sono passata alla versione AS che voi dite monca mi sembra ingiusto prima di sparare sentenze come dice l'amico Massimo le moto vanno provate credetemi siamo in un altra dimensione.
-
Ok, grazie ho capito ! :) :) :) :) devo provarla ...... :-\ :-\
cmq, vedo che il contendere alla fine è solo su "AS" si e "AS" no , ma sempre FJR resta, e questo mi piace.
Adesso vado alla scoperta dei pregi e dei difetti ( se ne esistono) :D :D :D :D
@ peccato che nessuno mi abbia spiegato cosa sono i 16 errori shift di "fjreurope" e nessuno mi abbia ancora scritto di un ottimo concessionario magari nelle mie vicinanze........ ma forse lo leggerò all'interno degli altri topic....
Salutoni e lamps
Rosss
Le moto vanno tagliandate dai concessionari non il fai da TE come tanti fanno e poi i concessionari capaci ci sono e come.
-
Ciao ragazzi, intervengo in quanto AS-User; la mia opinione personale è che se usiamo la moto per quello che è stata pensatala, credo che la comodità, spensieratezza e facilità di uso dell'AS sia superiore alla versione A, poi gusti sono gusti... per finire trovo che il "nostro" tipo di cambio sia anche un pregio che ci distingue dalla concorrenza
-
Scusate l' O.T. , ma è d' obbligo. Vorrei solo attirare la Vs attenzione sul significato di due parole: SENTENZA, che vedo usata a proposito (molto più spesso a sproposito), e OPINIONE. Si presuppone che una opinione sia un pensiero, una idea, una sensazione suscettibile di cambiamento, (dice un vecchio proverbio che solo gli idioti non cambiano mai idea), mentre una sentenza (si presuppone !!!) sia una decisione, univoca esatta e incontrovertibile, motivata da profonda conoscenza dei fatti, delle cose e delle circostanze da parte della persona che la emette. Non mi sembra di aver mai emesso sentenze, (mi reputo la persona meno indicata) ma mi sono sempre limitato a condividere delle OPINIONI in maniera peraltro molto tranquilla e rispettosa. Se c'è qualcuno a cui danno fastidio le mie OPINIONI, può anche controbatterle, ma lo faccia con altrettanta tranquillità e rispetto. Mi propongo di provare una AS quanto prima, a questo punto sono moooolto molto curioso di conoscere le sensazioni che può dare una moto che riesce ad innescare simili appassionate diatribe. Con simpatia a tutti.
-
Bravo Felice, la tua chiosa e' perfetta. ;)
E allora mi impegno formalmente con te davanti a tutti: ove la mia prossima moto sia nuovamente una AS (ed al momento rimane la mia scelta), alla prima occasione di una uscita in comune saro' lietissimo di fartela provare!
-
In riferimento al cambio automatico, neanche io sono molto propenso all' assenza della leva della frizione. Ho 53 anni e da 40 giro su moto con la leva sinistra. Mi sento molto vicino al pensiero di Rudys, (a parte lo stare comodo in poltrona, io sto molto più comodo sulla sella della mia moto!!) ma ho un pò di timore ::) ad ammetterlo, non vorrei offendere nessuno. Premetto che non ho mai provato una AS, ma sono il tipo che se trova una bella strada di montagna (di solito me le vado a cercare) con asfalto buono e tante curve (come quelle di una bella donna), il poco di pieghe in allegria ;) gli va di farsele, e non riesco ad immaginarle senza la leva della frizione. Prima o poi dovrò provare la AS, ma chissà perchè la vedo solo per tranquilli viaggi in autostrada e simili.
Caro Felice, tu non offendi nessuno, potresti benissimo preferire sempre la leva anche dopo aver provato la AS, questione di gusti diversi ma "rispettabilissimi", in quello che hai scritto vedo dubbi, perplessità ma non offese ;)
Riguardo le belle strade di montagna, tanti smanettoni fanno montare sulle loro loro supersportive, centraline che permettono la cambiata senza l'utilizzo della frizione, ti dice niente questo?
In più la AS offre la possibilità di poter cambiare marcia, oltre che col classico pedale, anche con un comando al manubrio, non voglio convincerti che la AS sia migliore della A, non fraintendermi, giuro nemmeno lo penso, ero felicissimo della mia prima FJR A e sono felicissimo dell'attuale AS, fantastica moto la prima e fantastica moto (non scooter) la seconda ;)
-
vero ...Felser non ha torto....e accodandomi aggiungerei oltre ad OPINIONI e SENTENZE, anche PREGIUDIZIO
nei confronti di un cambio che non sia "MANUALE"?? posso definirlo cosi..??
ho letto anche che, non ricordo più chi... aborrrrrrrrra tutti i mezzi con cambio manuale.....(problema suo)
io faccio circa 60.000 km all'anno.....ed il cambio manuale l'ho abbandonato tre auto fa dal lontano 1997 circa 1.000.000 di km fa....e non mi sento certo menomato o meno macho se uso cambio automatico ...su un'automobile.....!!! stessa cosa su una moto.....!!! quasi tutti noi as-men del club e altri arrivino da anni passati in sella ad una moto con leva....e fatto il salto di qualità non si sono pentiti...non guidiamo assolutamente una moto con cambio automatico....sei sempre tu a decidere che marcia usare non ILLO...
le strade di montagna, le curve di pianura, le strade di tutto il mondo...non le guidi bene oppure meglio solo se hai una frizione le guidi bene anche se non hai la leva, credetemi non è moto solo da auostrada o simili
quindi massimo rispetto per le opinioni di tutti ma OCIO..IL PREGIUDIZIO è latente.....!!
...e poi ci si saluta meglio con la mano sx libera.....;;)))
-
Effettivamente devo dare ragione a Colbitz, perché la mia opinione È CERTAMENTE viziata da pregiudizio, e ne sono consapevole perché come dice la stessa parola "pre-giudizio" è un giudizio dato a priori sull'onda dell' abitudine ad usare la leva. Ma, interpetriamo questo...giudizio come pensiero, non come presuntuosita'(è un termine che ho coniato io e che rende meglio l' idea) di arrogante conoscenza. Lazybear, alla prima occasione utile ti sarò grato se mi darai l' opportunità di confermare o meno il mio amore per la leva sx, che sento comunque molto forte.
Da Felser con Sam S III
-
Felice, non mi sembra che dalle tue parole si possa trovare arroganza in merito ad un presunto pregiudizio,
l'arroganza è di chi asserisce propri pensieri a prescindere, come a volerli imporre....
aggiungo che per provare e gustare a fondo l'alternativa della "non leva" non è sufficiente un giretto....ma qualche centinaio ...di kilometri su strada di differenti tipologie, non è poi cosi immediato fare l'abitudine alla "NON LEVA"....ma se uno è capace di andare in moto tutto diventa più semplice... non ultimo il fatto che una volta in movimento sei sempre "in tiro" ti devi stoppare per poter mettere la folle...e altre situazioni per le quali bisogna farci la mano.....
poi è vero c'è il caso sfortunato di Michelone , ma è un caso isolato, direi sf***to e rognato....quello dei 16 codici shift....troppa tecnologia a volta può creare problemi e non solo alle moto.
Non sono un sostenitore del "VOLEMOSE BBENE" a tutti i costi, ma per fortuna un sano scambio di opinioni fa sempre piacere.....!
-
Benvenuto Rosss anche da Enna, se ti può far piacere anch'io sono un Hondista pentito, dopo la Vara e una cbf ho optato per l'Fjr.......grance moto.....a presto e ciao.....Davide