FJR1300 Forum

Area Libera => Al bar in allegria => Topic aperto da: AL58 - 05/09/2013, 15:19:05

Titolo: mercato moto
Inserito da: AL58 - 05/09/2013, 15:19:05
http://www.motociclismo.it/mercato-agosto-le-moto-ci-sono-la-passione-pure-i-soldi-no-top-100-moto-moto-56164 (http://www.motociclismo.it/mercato-agosto-le-moto-ci-sono-la-passione-pure-i-soldi-no-top-100-moto-moto-56164)

A memoria non ricordo che Yamaha sia mai stata, senza neanche la presenza di un modello,fuori dai primi 20 posti. Anno orribilis :'(
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: LinoR1 - 05/09/2013, 16:53:31
[url]http://www.motociclismo.it/mercato-agosto-le-moto-ci-sono-la-passione-pure-i-soldi-no-top-100-moto-moto-56164[/url] ([url]http://www.motociclismo.it/mercato-agosto-le-moto-ci-sono-la-passione-pure-i-soldi-no-top-100-moto-moto-56164[/url])

A memoria non ricordo che Yamaha sia mai stata, senza neanche la presenza di un modello,fuori dai primi 20 posti. Anno orribilis :'(

Possiamo affermare che Yamaha è un prodotto . . . . . . di nicchia :D
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: lucabu - 05/09/2013, 17:42:13
E 3663 (!) BMW R1200 fra GS e Adventure...
Dunque, vediamo...la nostra non è nemmeno in classifica, quindi ipotizziamo, che so, 50 esemplari immatricolati...Significa che il GS vale più o meno settanta volte l'FJR... :-X
Non ho mai voluto la moto che hanno tutti, e ne vado fiero!  ;D
Lamps
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: LinoR1 - 05/09/2013, 18:20:04
Le immatricolazioni BMW non mi stupiscono affatto, quello che mi colpisce sono le 456 MV Agusta Brutale 800 oltre le varie 675 e F3 . . . . moto MV afflitte da tantissimi problemi di elettronica che la casa cammuffa con "aggiornamenti mappa ecc.", moto che hanno avuto problemi anche durante i vari test giornalistici, eppure la gente compra, ok la bellezza . . . ma mica deve stare in salotto ??? ::)
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: AL58 - 05/09/2013, 20:13:57
Ma secondo voi la Multistrada che e' cosi venduta, puo' essere che sia anche inaffidabile. Mi sembra strano che 1000 e passa persone, siano tutte contente di avere problemi. La Multi mi attizza, ma la paura e' tanta.
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: Daniele - 05/09/2013, 20:14:49

Dunque, vediamo...la nostra non è nemmeno in classifica, quindi ipotizziamo, che so, 50 esemplari immatricolati...

Mi piacerebbe saperlo....io la butto li! 
25 immatricolazioni MY 2013 da gennaio ad agosto!
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: AL58 - 05/09/2013, 20:35:43

Dunque, vediamo...la nostra non è nemmeno in classifica, quindi ipotizziamo, che so, 50 esemplari immatricolati...

Mi piacerebbe saperlo....io la butto li! 
25 immatricolazioni MY 2013 da gennaio ad agosto!

E di AS ??? ???
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: scossa - 05/09/2013, 21:52:00
Ma secondo voi la Multistrada che e' cosi venduta, puo' essere che sia anche inaffidabile. Mi sembra strano che 1000 e passa persone, siano tutte contente di avere problemi. La Multi mi attizza, ma la paura e' tanta.
Contente di aver problemi no, a mio avviso bisogna vedere che uso ne fanno della moto, i macina chilometri sicuramente non sono esenti da problematiche, chi percorre si e no 5.000km al anno non avrà problemi, anche perchè quando arriva a 15.000km prende il modello nuovo....
Se guardo me, io comprai la FJR con il chiaro intento di tenerla parecchio tempo, semplicemente, perchè ero cosciente che non avrei avuto la possibilità di cambiarla con facilità (a meno di scendere di brutto come target) e quindi optai per un mezzo (bellissimo) di sicura affidabilità.

Il multi cosi come il gs sono le moto del momento, molti le comprano perchè fa tendenza, pochi le sfruttano come si deve, la costruzione e l'assemblaggio per stare dietro alle vendite non è al top e qualche volta per lanciare modelli sempre più nuovi si può incappare in qualche intoppo integral...ops progettuale  :-X :-X :-X 8) ;D :D
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: AL58 - 05/09/2013, 22:22:54
Ma Luca non penso che sia solo questione di moda, ci sara' anche della sostanza. Io le ho provate tutte e due, sia GS che Multi e ti posso dire che hanno tanto da dire e km da fare. Certo la nomea negativa un po'se la sono creata, ma per quelle due mezz'orette che ci sono stato sopra, tanto divertimento. Certo sono moto diverse dalla nostra e volendo neanche raffrontabili, ma cmq moto validissime, come ad esempio il Super Tenere', se avesse 10 cv in piu' e 10 kg meno,sarebbe perfetta, affidabilita' al top e divertimento assicurato. Sono curioso di vedere cosa presenteranno alla fiera, ma ho paura che questo anno ci saranno poche novita'. Spero di sbagliarmi.
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: LinoR1 - 06/09/2013, 08:32:31
Provare una moto mezz'ora e trovarsi bene non vuol dire nulla, lo sa il mio portafogli, più di 10 anni fa provai una Aprilia RST1000 Futura, mi innamorai del suo bicilindrico e la comprai . . . .  . . 8 mesi di rogne e bestemmie prima di darla via con notevole perdita di soldi, l'unica nota positiva? La lasciai ad un concessionario Yamaha per una FJR! ;)
Non vuol dir nulla nemmeno il fatto che tanta gente compra una determinata moto/marchio . . . . . . poi stan sempre a far viaggi in officina per piccoli o grandi problemi, conosco possessori di MV che si "bendano" gli occhi, davanti ad evidenti problemi mi hanno risposto "ehhh ma sai è normale con tanta elettronica avere tanti piccoli inconvenienti, l'importante è che MV risolva in garanzia" ::) ragazzi che in un anno sono rimasti a piedi 1/2 volte, che hanno problemi all'avviamento, che hanno la moto che singhiozza, il contamarce impreciso, che sono andati 4/5 volte in officina per aggiornamento mappa . . . .  :-[
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: Va-Lentino - 06/09/2013, 11:24:17
Ma Luca non penso che sia solo questione di moda, ci sara' anche della sostanza. Io le ho provate tutte e due, sia GS che Multi e ti posso dire che hanno tanto da dire e km da fare. Certo la nomea negativa un po'se la sono creata, ma per quelle due mezz'orette che ci sono stato sopra, tanto divertimento. Certo sono moto diverse dalla nostra e volendo neanche raffrontabili, ma cmq moto validissime, come ad esempio il Super Tenere', se avesse 10 cv in piu' e 10 kg meno,sarebbe perfetta, affidabilita' al top e divertimento assicurato. Sono curioso di vedere cosa presenteranno alla fiera, ma ho paura che questo anno ci saranno poche novita'. Spero di sbagliarmi.

Fatti un giretto a Parma, vai dal Tosco, e chiedi di provare la Supertenerè rimappata EVO 2....! Auguri e buon divertimento!
http://www.motoshopyamaha.com/ (http://www.motoshopyamaha.com/)
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: bassini - 06/09/2013, 13:49:56
Sicuramente chi fà molti KM è più soggetto a " problemi ", questo è normale.
Però rimango sempre dell' idea che, la sensazione che provi anche in mezz'ora che provi la moto è quella che ti fà decidere se acquistarla, oppure no.
Nel mio caso ( anche se comunque non posso permettermelo di acquistare una moto nuova ), ho avuto la fortuna di provare la K6 BMW, La RT , la K1300 e la GS; tutte moto nuove e dunque si presume senza problemi.
La K6 mi è stata affidata per un tempo di circa 1ora, ed ero da solo, dunque andamento scelto da me!!! La RT idem!!! La GS invece con responsabile che dava itinerario e modalità di guida. La K1300 sempre da solo. Ebbene ogni moto ( come è logico ), pregi e difetti.
Non elenco le mie impressioni, perchè soggettive, ma mi sento di dire che, non avrei cambiato la mia Yamaha con una BMW; o meglio, non mi facevano rimpiangere la mia " anziana " Yamaha. Mi riferisco all' erogazione motore, stabilità etcc.. Riconosco l' agilità della GS, la comodità della RT, la spaziosità della K e la sportività della K, ma alla fine...
Unica mia pecca è non aver ancora provato la nuova FJR Yamaha 1300, ma questa è stata una decisione personale!!!!
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: LinoR1 - 06/09/2013, 17:08:39

Però rimango sempre dell' idea che, la sensazione che provi anche in mezz'ora che provi la moto è quella che ti fà decidere se acquistarla, oppure no.
Nel mio caso ( anche se comunque non posso permettermelo di acquistare una moto nuova ), ho avuto la fortuna di provare la K6 BMW, La RT , la K1300 e la GS; tutte moto nuove e dunque si presume senza problemi.


Sicuramente basta mezz'ora su una moto per far decidere l'acquisto o no, sicuramente si scende col sorriso da una BMW K1600, sicuramente le persone tengono conto dei tanti commenti positivi sui giornali e così BMW vende a soli 25.000€ una moto che appena la lasci posteggiata al sole . . . . . ti lascia a piedi! Non ci credi? Informati con i tanti possessori quanti blocchetti hanno sostituito . . . . e sino a quando non parte hai solo il problema di rimanere a piedi . . . . .  ma quando ti fa spegnere la moto mentre cammini ??? ??? ??? 
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: AL58 - 06/09/2013, 17:32:52
Allora da quanto leggo Yamaha dovrebbere vendere il triplo di quello che vende adesso. Cerchiamo  di essere piu' obbiettivi, che anche la nostra ne ha di problemi (e lo sappiamo). Io non sto' con nessuna casa, se il prodotto e valido, tanto di cappello, mi piace lo compro. La nostra e' una gran moto, mi ha fatto girare per tutta Europa. Ma ho visto anche tante altre moto targate Italia, che giravano l'Europa e sono tornati tranquillamente.
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: lucabu - 06/09/2013, 19:54:03
La nostra e' una gran moto, mi ha fatto girare per tutta Europa. Ma ho visto anche tante altre moto targate Italia, che giravano l'Europa e sono tornati tranquillamente.

Il problema, se c'è un problema, non è riportarti a casa, quello bene o male lo fanno tutte; semmai ciò che conta sono le piccole 'rogne', le centraline da rimappare, i blocchetti ballerini, i piccoli fastidi che ti costringono in officina ogni tre per due. E qui quoto in pieno Lino quando parla dell'elettronica di MV o di Ducati, e straquoto il discorso di Luca che sottolinea come per fare 10mila km e poi cambiarla ogni moto va bene.
Ma, e qui mi arivolgo ad Alberto, temo che con la Multistrada 100mila km te li puoi sognare  ::) , mentre con una FJR o altre jap di fascia alta il discorso è proprio quello: durata ed affidabilità nel tempo.
Non è un caso infatti che chi compra una FJR lo fa per tenersela un bel po', mentre chi ama cambiare sella ad ogni stagione normalmente non è su questo Forum.
Io per ora sono solo a 52mila km e la bimba ne promette almeno altrettanti senza fastidi (spero di non essermele tirata  ;) ); sulle riviste della FJR parlano benino ma comunque mai bene come delle BMW, tutte le BMW, o delle Honda; e invece io rimango dell'idea che per affidabilità i marchi migliori (io sì, lo ammetto, tifo per alcune Case... ;) ) siano Suzuki, Honda e Yamaha.
E se lo dico io, è così, e basta! (azz...mi faccio paura da solo)  ;D ;) :D  :D
Lamps  ;)
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: bassini - 06/09/2013, 20:08:21
E' risaputo che le Jap sono le più affidabili, e questo lo ammettono anche gli " altri "..
Certo,nel tempo sono migliorati anche gli " altri ", ma come le Jap...CMQ, la mia " vecchia " attualmente è a quota 126.000, mentre la BMW del mio collega ( una vecchia GS ) è a quota 198.000!!! Però ammette anche lui che, BMW come la sua non ne fanno più!!!!
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: AL58 - 06/09/2013, 20:34:13
Luca Bu sei la solita sagomaccia :D :D :D Alla prossima fiera la Yamaha mi fa' una bella Fjr 1300A con sospensioni elettroniche, fanale posteriore a led e un bel porta gps integrato (chiedo troppo) la sella la cambio io. Se la fa' e' mia :D :D ;)
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: AL58 - 06/09/2013, 20:35:00
E se non la fa' ne prendo un'altra :P :P
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: Gian - 06/09/2013, 21:53:18
ciao Alberto, è stato bello conoscerti :D :D :D ;D

io avessi la possibilità una multistrada in garage la metterei volentieri, ma solo se a fianco della mia Inès :P

Un Burgman 650 per l'ufficio, una multistrada per 4 passi dietro casa, la mia FJR per viaggiare: sognare non costa nulla!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: LinoR1 - 06/09/2013, 22:00:35
Allora da quanto leggo Yamaha dovrebbere vendere il triplo di quello che vende adesso. Cerchiamo  di essere piu' obbiettivi, che anche la nostra ne ha di problemi (e lo sappiamo). Io non sto' con nessuna casa, se il prodotto e valido, tanto di cappello, mi piace lo compro. La nostra e' una gran moto, mi ha fatto girare per tutta Europa. Ma ho visto anche tante altre moto targate Italia, che giravano l'Europa e sono tornati tranquillamente.
Stiamo infatti discutendo di come sia strano il mercato, sembra che il fattore "affidabilità" abbia poca importanza nella scelta dell'acquisto, si da priorità alla bellezza (leggasi MV Agusta) e al blasone del marchio.
Certo anche la nostra ha qualche problema, nella MY2013 si è scollato qualche adesivo dalle valigie, ma è cosa ben differente dalla deformazione dei blocchetti della K1600 che hanno impedito l'avviamento, poi anche a me è capitato un inconveniente lasciando la moto al sole . . . . . . mi son bruciato le chiappe  :D
 :)
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: AL58 - 06/09/2013, 23:33:20
Allora da quanto leggo Yamaha dovrebbere vendere il triplo di quello che vende adesso. Cerchiamo  di essere piu' obbiettivi, che anche la nostra ne ha di problemi (e lo sappiamo). Io non sto' con nessuna casa, se il prodotto e valido, tanto di cappello, mi piace lo compro. La nostra e' una gran moto, mi ha fatto girare per tutta Europa. Ma ho visto anche tante altre moto targate Italia, che giravano l'Europa e sono tornati tranquillamente.
Stiamo infatti discutendo di come sia strano il mercato, sembra che il fattore "affidabilità" abbia poca importanza nella scelta dell'acquisto, si da priorità alla bellezza (leggasi MV Agusta) e al blasone del marchio.
Certo anche la nostra ha qualche problema, nella MY2013 si è scollato qualche adesivo dalle valigie, ma è cosa ben differente dalla deformazione dei blocchetti della K1600 che hanno impedito l'avviamento, poi anche a me è capitato un inconveniente lasciando la moto al sole . . . . . . mi son bruciato le chiappe  :D
 :)


Se e' per quello io ho comprato la FJR nel 2007 nuova di pacca e dopo 600 km la stavo gia' vendendo. Il problema la centralina che faceva le bizze, moto inguidabile.Mi sbaglio, vedo che tu hai il dente avvelenato con MV, acquisto andato male o altro.
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: AL58 - 06/09/2013, 23:38:14
ciao Alberto, è stato bello conoscerti :D :D :D ;D

io avessi la possibilità una multistrada in garage la metterei volentieri, ma solo se a fianco della mia Inès :P

Un Burgman 650 per l'ufficio, una multistrada per 4 passi dietro casa, la mia FJR per viaggiare: sognare non costa nulla!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2




Sei nuovo anche tu, non ti ho mai sentito :D :D  :D
Hai colto nel segno, vecchia volpe, sto pensando ad un giochino del genere. :D
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: passerotto68 - 07/09/2013, 09:15:51
.....è in arrivo la Nuova rt 1200....
Curioso...
Nel frattempo la FJR 1300 AS 2013 del Club avranno maturato i primi 8-10 mila Km sufficienti per avere i primi commenti.... (vero Ricky e company...)

Saluti Irpini.
passerotto68
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: LinoR1 - 07/09/2013, 10:24:56
Allora da quanto leggo Yamaha dovrebbere vendere il triplo di quello che vende adesso. Cerchiamo  di essere piu' obbiettivi, che anche la nostra ne ha di problemi (e lo sappiamo). Io non sto' con nessuna casa, se il prodotto e valido, tanto di cappello, mi piace lo compro. La nostra e' una gran moto, mi ha fatto girare per tutta Europa. Ma ho visto anche tante altre moto targate Italia, che giravano l'Europa e sono tornati tranquillamente.
Stiamo infatti discutendo di come sia strano il mercato, sembra che il fattore "affidabilità" abbia poca importanza nella scelta dell'acquisto, si da priorità alla bellezza (leggasi MV Agusta) e al blasone del marchio.
Certo anche la nostra ha qualche problema, nella MY2013 si è scollato qualche adesivo dalle valigie, ma è cosa ben differente dalla deformazione dei blocchetti della K1600 che hanno impedito l'avviamento, poi anche a me è capitato un inconveniente lasciando la moto al sole . . . . . . mi son bruciato le chiappe  :D
 :)


Se e' per quello io ho comprato la FJR nel 2007 nuova di pacca e dopo 600 km la stavo gia' vendendo. Il problema la centralina che faceva le bizze, moto inguidabile.Mi sbaglio, vedo che tu hai il dente avvelenato con MV, acquisto andato male o altro.
Yamaha ha cambiato la centralina (che dava problemi solo in particolari condizioni) in garanzia ed ha risolto "definitivamente" il problema, BMW nella K1600 sostituisce i blocchetti con altri uguali e dopo pochissimo tempo sei nuovamente a piedi, alcuni lo hanno cambiato già 3/4 volte in 1/2 anni ed hanno dovuto aspettare anche 15/20 giorni con la moto ferma il ricambio, non credo si possono paragonare le 2 cose.
Con MV personalmente non ho avuto esperienze negative, ho evitato l'acquisto, mi è bastato vedere quello che è successo ad amici con le loro F4/F3 e Brutale (non voglio parlare di Benelli), e ricordare quello che mi è successo con Aprilia.
Guarda che mi fa male vedere bellissime moto italiane così inaffidabili, ho una R1 nonostante le moto che esteticamente mi fanno sbavare sono tutte italiane.  :)
Ciao, buon weekend, vado al mare sapendo di poter tranquillamente posteggiare la motona al sole :D :D :D
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: LinoR1 - 07/09/2013, 10:30:57
.....è in arrivo la Nuova rt 1200....
Curioso...
Nel frattempo la FJR 1300 AS 2013 del Club avranno maturato i primi 8-10 mila Km sufficienti per avere i primi commenti.... (vero Ricky e company...)

Saluti Irpini.
passerotto68
Bel suggerimento, quoto ;)
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: AL58 - 07/09/2013, 13:54:03
Allora da quanto leggo Yamaha dovrebbere vendere il triplo di quello che vende adesso. Cerchiamo  di essere piu' obbiettivi, che anche la nostra ne ha di problemi (e lo sappiamo). Io non sto' con nessuna casa, se il prodotto e valido, tanto di cappello, mi piace lo compro. La nostra e' una gran moto, mi ha fatto girare per tutta Europa. Ma ho visto anche tante altre moto targate Italia, che giravano l'Europa e sono tornati tranquillamente.
Stiamo infatti discutendo di come sia strano il mercato, sembra che il fattore "affidabilità" abbia poca importanza nella scelta dell'acquisto, si da priorità alla bellezza (leggasi MV Agusta) e al blasone del marchio.
Certo anche la nostra ha qualche problema, nella MY2013 si è scollato qualche adesivo dalle valigie, ma è cosa ben differente dalla deformazione dei blocchetti della K1600 che hanno impedito l'avviamento, poi anche a me è capitato un inconveniente lasciando la moto al sole . . . . . . mi son bruciato le chiappe  :D
 :)


Se e' per quello io ho comprato la FJR nel 2007 nuova di pacca e dopo 600 km la stavo gia' vendendo. Il problema la centralina che faceva le bizze, moto inguidabile.Mi sbaglio, vedo che tu hai il dente avvelenato con MV, acquisto andato male o altro.
Yamaha ha cambiato la centralina (che dava problemi solo in particolari condizioni) in garanzia ed ha risolto "definitivamente" il problema, BMW nella K1600 sostituisce i blocchetti con altri uguali e dopo pochissimo tempo sei nuovamente a piedi, alcuni lo hanno cambiato già 3/4 volte in 1/2 anni ed hanno dovuto aspettare anche 15/20 giorni con la moto ferma il ricambio, non credo si possono paragonare le 2 cose.
Con MV personalmente non ho avuto esperienze negative, ho evitato l'acquisto, mi è bastato vedere quello che è successo ad amici con le loro F4/F3 e Brutale (non voglio parlare di Benelli), e ricordare quello che mi è successo con Aprilia.
Guarda che mi fa male vedere bellissime moto italiane così inaffidabili, ho una R1 nonostante le moto che esteticamente mi fanno sbavare sono tutte italiane.  :)
Ciao, buon weekend, vado al mare sapendo di poter tranquillamente posteggiare la motona al sole :D :D :D

Beato te che puoi andarti a fare un bel bagno, fanne uno anche per me. Prima o poi riusciro' a venire a trovarti e vedere la Sicilia, ma non con una MV e forse neanche con una Yamaha, ma basta che sia una moto.
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: baffo - 07/09/2013, 15:19:03
Io fortunatamente ho avuto la Multi 1200 St per 2 anni, 25000 km, rimappato le centraline un paio di volte, il freno posteriore inesistente è stato spurgato non so quante volte, sono stato a piedi d'inverno più di una volta per colpa della batteria da scooter che è equipaggiata, da premettere che una volta in garage attaccavo sempre il mantenitore di carica, bruciato la guaina del cavo che controlla l'elettrovalvola, però quando andava era divertimento puro, poi ho cambiato segmento, ho preso la K1600 GT, in 1 anno ho cambiato il blocchetto sinistro, non funzionavano più le frecce, il blocchetto porta GPS mi alzava del tutto il cupolino senza nessun motivo, ed in ultima mi ha lasciato per strada in ferie per colpa del blocchetto destro, l'ho parcheggiata al sole, senza parlare del cambio che è proprio allucinate, non ho mai sentito una moto fare tutto quel casino in on-off. Adesso per la seconda volta volta ho scelto una FJR, questa volta la AS, ce l'ho da circa 20 giorni con 2300 km, per adesso sono stracontento.
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: LinoR1 - 07/09/2013, 15:55:53



Beato te che puoi andarti a fare un bel bagno, fanne uno anche per me. Prima o poi riusciro' a venire a trovarti e vedere la Sicilia, ma non con una MV e forse neanche con una Yamaha, ma basta che sia una moto.
Quando vuoi e con qualsiasi moto sei il benvenuto :)
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: LinoR1 - 07/09/2013, 16:01:43
Io fortunatamente ho avuto la Multi 1200 St per 2 anni, 25000 km, rimappato le centraline un paio di volte, il freno posteriore inesistente è stato spurgato non so quante volte, sono stato a piedi d'inverno più di una volta per colpa della batteria da scooter che è equipaggiata, da premettere che una volta in garage attaccavo sempre il mantenitore di carica, bruciato la guaina del cavo che controlla l'elettrovalvola, però quando andava era divertimento puro, poi ho cambiato segmento, ho preso la K1600 GT, in 1 anno ho cambiato il blocchetto sinistro, non funzionavano più le frecce, il blocchetto porta GPS mi alzava del tutto il cupolino senza nessun motivo, ed in ultima mi ha lasciato per strada in ferie per colpa del blocchetto destro, l'ho parcheggiata al sole, senza parlare del cambio che è proprio allucinate, non ho mai sentito una moto fare tutto quel casino in on-off. Adesso per la seconda volta volta ho scelto una FJR, questa volta la AS, ce l'ho da circa 20 giorni con 2300 km, per adesso sono stracontento.
Infatti le cose che ho scritto su non sono leggende metropolitane, ho la fortuna di frequentare motociclisti plurimarche e . . . . . ho visto cose che voi umani :D :D :D
 :)
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: Mapo - 07/09/2013, 20:33:19
Io fortunatamente ho avuto la Multi 1200 St per 2 anni, 25000 km, rimappato le centraline un paio di volte, il freno posteriore inesistente è stato spurgato non so quante volte, sono stato a piedi d'inverno più di una volta per colpa della batteria da scooter che è equipaggiata, da premettere che una volta in garage attaccavo sempre il mantenitore di carica, bruciato la guaina del cavo che controlla l'elettrovalvola, però quando andava era divertimento puro, poi ho cambiato segmento, ho preso la K1600 GT, in 1 anno ho cambiato il blocchetto sinistro, non funzionavano più le frecce, il blocchetto porta GPS mi alzava del tutto il cupolino senza nessun motivo, ed in ultima mi ha lasciato per strada in ferie per colpa del blocchetto destro, l'ho parcheggiata al sole, senza parlare del cambio che è proprio allucinate, non ho mai sentito una moto fare tutto quel casino in on-off. Adesso per la seconda volta volta ho scelto una FJR, questa volta la AS, ce l'ho da circa 20 giorni con 2300 km, per adesso sono stracontento.

Leggendo della tua esperienza c'è di che rimanere esterrefatti se penso alle moto di cui parli ed ai loro prezzi di vendita; la mia esperienza recente è fatta solo di due moto: la Bandit 1250 s che ho comprato nuova nel 2008 mi è costata molto meno della metà delle moto in questione, non pretendo di fare un paragone stretto salvo la cilindrata l'unica cosa certa che in 2 anni e mezzo e 46500 km percorsi con escursioni in Norvegia e in Portogallo non ho mai avuto 1 solo problema se non quello di fare i tagliandi e "sigh sigh" di fare manutenzione alla catena; con la Fjr sono arrivato a 49000 in tre anni e il bilancio è più che positivo senza fino ad ora mai un fermo moto inaspettato, se c'è qualcosa di cui mi sento di lamentarmi un pò è la voce assistenza, con le cifre che ho speso scoprire che parti "vitali" oggetto di recenti argomenti di conversazione sul forum non sono mai state guardate mi ha fatto arrabbiare non poco.
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: LinoR1 - 08/09/2013, 17:03:38
Pescando . . . .  ho trovato nella rete:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393253 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393253) :o :o :o


Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: passerotto68 - 08/09/2013, 17:46:15
Pescando . . . .  ho trovato nella rete:
[url]http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393253[/url] ([url]http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393253[/url]) :o :o :o





....che mega fregatura....
Il Perry l'avrà sostituta per questo???
Il Roby speriamo sia rimasto indenne!!!
E gli altri Kappisti ex FJRisti....????

Desolato.

Saluti Irpini.
passerotto68
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: lucabu - 08/09/2013, 19:15:25
Pescando . . . .  ho trovato nella rete:
[url]http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393253[/url] ([url]http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393253[/url]) :o :o :o


 ??? ??? :o :o...senza parole...
Condoglianze a quelli dell'elica ;D
Lamps
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: Ricky - 08/09/2013, 20:00:55
Con tutte quelle che hanno venduto si sono garantiti un futuro roseo, presto troveranno sul mercato usati a sfare a prezzi ridicoli.
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: scossa - 08/09/2013, 20:17:47
Adesso per la seconda volta volta ho scelto una FJR, questa volta la AS, ce l'ho da circa 20 giorni con 2300 km, per adesso sono stracontento.
Ho notato la tua felicità a scendere dal Cansiglio questo pomeriggio....stare attaccato a Marino non è da tutti  :D :D :D :D ;)
Scusate l' OT  :)
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: baffo - 14/09/2013, 11:40:42
Scusate l'OT, la moto va da D.., in montagna è fantastica, forse è merito del cambio? ::) ::) :D :D
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: 94FlaGio98 - 14/09/2013, 13:10:45
Personalmente, la cosa che più mi ha colpito della lunghissima lista è la quasi carenza di ipersportive. Certamente, a mio personalissimo modo di vedere, un sensibile cambiamento di rotta determinato dalla crisi che ormai ci affligge da qualche minuto. A dire il vero, ne vedo sempre meno anche in giro per Roma e, quelle che vedo, sono tutte discretamente datate. Altra considerazione: mi aspettavo qualcosa in più dalla Triumph. La tabella, invece, mi ha fatto sorgere il dubbio che i possessori di Triumph, in particolare della Tiger, li conosco tutti io ed abiatano e lavorano nella parte di Roma nella quale io stesso abito e lavoro.  ;D ;D ;D
Titolo: Re:mercato moto
Inserito da: LinoR1 - 14/09/2013, 19:54:12
Personalmente, la cosa che più mi ha colpito della lunghissima lista è la quasi carenza di ipersportive. Certamente, a mio personalissimo modo di vedere, un sensibile cambiamento di rotta determinato dalla crisi che ormai ci affligge da qualche minuto. A dire il vero, ne vedo sempre meno anche in giro per Roma e, quelle che vedo, sono tutte discretamente datate.
Oltre la crisi, secondo me, un fattore da non sottovalutare è che le supersportive di oggi sono delle monoposto vere e proprie, sono pensate per la pista e per strada sono scomode e con troppa cavalleria, guardando poi i codini non vedo come una eventuale zavorrina possa essere ospitata, ricordo invece che le vecchie sportive erano più ospitali e alcune avevano anche le maniglie per il passeggero, non è che fossero comode, però volendo una gita fuori porta in due la si poteva fare (ho qualche bel ricordo con la mia Suzuki RF600R ;) ) mentre ora con la R1 sarebbe improponibile, oltretutto con lo scarico sotto la sella . . . . . rischierei di bruciare la cena :D :D