FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Meccanica generale => Topic aperto da: ippica68 - 19/08/2013, 16:46:42
-
Shift_ _15 - OKKIO
FATE MOLTA ATTENZIONE SE SULLA VOSTRA MOTO APPARE QUESTO CODICE E MOLTO PERICOLOSO!!
Da manuale:
SHIFT_ _15 si rileva una corrente anomala nel circuito del comando motorino azionatore cambio
Cosa succede in realtà?
La moto non prende il cambio marcia e entra in "folle" quindi se siete in sorpasso, in autostrada o in curva iniziate a pregare tutti i Santi che conoscete perchè "la cosa" si fa seria.
Trovarsi in una salita ripida del 16% e senza marcia non è affatto bello, per fortuna che sono grosso e alto!
Come funziona la situazione?
La prima volta ti avvisa e quindi spegnendo la moto si resetta tutto, la seconda volta è l'avviso di chiamata che ti dice "portami in concessionaria" e alla terza la moto si ferma e prima che ingrana la marcia ci vuole tempo, alla quarta potete piangere in tutte le lingue che la moto non riparte.
Cosa si può fare?
Prima fermate la moto, mettetela sul cavalletto centrale, togliete il cavalletto laterale e lasciate spenta la moto per un paio di minuti.
Dopo ci risalite in sella, con il motore spento e chiave in off fate fare avanti e indietro alla moto, mettete la chiave in on, accendete il motore (fate bene attenzione che il cavalletto laterale sia su) e fate fare di nuovo avanti e indietro alla moto, utilizzando il freno a intervalli di 3/4 secondi.
Spegnete la moto, cavalletto laterale, cavalletto centrale, togliete il cavalletto laterale e accendete la moto, se sotto la sella sentite un rumore tipo "fffzzzzzzz" vuole dire che la marcia è stata inserita e la ruota posteriore gira (prima non accadeva)
Comunque appena vi appare questo codice vi consiglio di fermarvi e andare in concessionaria immediatamente, credetemi se vi dico che è pericoloso.
Come si ripara?
appena me lo dicono ve lo scrivo, ora la moto si trova a 60 km da Tolosa (Fr) in una concessionaria ufficiale Yamaha che appena ha visto la moto mi ha detto "FJR1300 ma non è BMW?" :-X :-X
-
ma questo succede per la versione as oppure cambio manuale?
-
Io ho l'AS e non ti so dire x l'altra
-
ma questo succede per la versione as oppure cambio manuale?
Solo per le versioni AS ;)
-
Spegni accendi, apri chiudi, alza abbassa, avanti indietro.... mi sono già perso!
La moto è vicino a Tolosa e Michele dov'è.... su con Carlo?
-
:( :( ??? Mamma mia Mike sei proprio iellato e che c...... poi ci racconti come finisce ;) ;)
-
su con Carlo?
Carlo è rientrato ad Aosta
@Jivaros: Gianni, 4 anni 105mila km e un milione di cambi ma non credo che sia colpa della moto mi auguro molto di più che si tratti di usura
-
Ciao Michele,io rimango sempre della mia idea grande motore ma per quanto riguarda l'impianto elettrico in Yamaha devono imparare ancora molto. Leggendo il manuale il connettore incriminato che non porta la corrente adeguata si trova nel fianchetto argentato dove c'è il cavalletto laterale si dovrebbe togliere e spruzzare il liquido per contatti e dovrebbe andare tutto a posto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! da manuale
-
Ciao Michele,io rimango sempre della mia idea grande motore ma per quanto riguarda l'impianto elettrico in Yamaha devono imparare ancora molto. Leggendo il manuale il connettore incriminato che non porta la corrente adeguata si trova nel fianchetto argentato dove c'è il cavalletto laterale si dovrebbe togliere e spruzzare il liquido per contatti e dovrebbe andare tutto a posto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! da manuale
Non penso che l'impianto elettrico sia mal progettato, quando è nuovo funziona benissimo, al contrario di quanto succede per esempio con le nuove MV dotate di cambio elettronico, con la nostra FJR dovrebbero essere le officine ad avere un occhio di riguardo per l'impianto elettrico, lubrificando (come hai scritto tu) con liquido adatto le parti soggette ad ossidazione/sporcizia, basta infatti una sciocchezza a mandare poi in tilt la moto.
Il problema grosso, a mio modesto parere, è la rete assistenza, spesso impreparata e/o totalmente assente!
Questo tra l'altro è diventato un problema con tutti i marchi, all'innovazione elettronica delle moto non è seguita altrettanta innovazione nell'assistenza, non ti dico quanti amici hanno problemi con le loro ultime supersport dotate di controllo trazione/impennata/ecc. ecc., quante volte sono state richiamate le moto in officina per aggiornamenti mappe e i meccanici avevano difficoltà ad operare.
Spesso poi si son trovati davanti a problemi che a mio parere hanno dell'assurdo, questi dovuti si a problemi di progettazione, ti faccio solo un esempio, in Ducati basta montare pneumatici diversi dai Pirelli Supercorsa per fare andare KO il controllo di trazione, quest'ultimo è stato tarato con quel pneumatico e basta montare un Dunlop che ha un profilo diverso e tutto va in tilt. ??? ??? ???
-
su con Carlo?
Carlo è rientrato ad Aosta
@Jivaros: Gianni, 4 anni 105mila km e un milione di cambi ma non credo che sia colpa della moto mi auguro molto di più che si tratti di usura
O (come ho scritto su) di manutenzione non adeguata da parte delle officine!
Spero si risolva tutto per il meglio caro Mike, certo che i guai non vanno mai in ferie porcamiseria.
-
Quoto Rino per quanto riguarda la rete assistenza ufficiale.
Spesso e volentieri devono sentire l'ispettore perché non sanno da dove cominciare.
-
Questo tra l'altro è diventato un problema con tutti i marchi, all'innovazione elettronica delle moto non è seguita altrettanta innovazione nell'assistenza, non ti dico quanti amici hanno problemi con le loro ultime supersport dotate di controllo trazione/impennata/ecc. ecc., quante volte sono state richiamate le moto in officina per aggiornamenti mappe e i meccanici avevano difficoltà ad operare.
Confermo...
Basta leggere certi commenti da parte di meccanici sulla parte elettrica e si capisce quale sia il livello di preparazione.
-
Mi chiedo se tutti i possessori di AS hanno riscontrato così tanti inconvenienti o se i vari problemi che ha avuto ippica su la sua moto sono un caso isolato...
-
Mah...ad esempio l'amico Koala ha macinato una quantità impressionante di chilometri con la sua AS e non ho memoria di problematiche legate al sistema cambio ;) ;)
Ma lui si serve da un signor meccanico ;) ;) ;) ;) ;)
-
Quoto Rino per quanto riguarda la rete assistenza ufficiale.
Spesso e volentieri devono sentire l'ispettore perché non sanno da dove cominciare.
Perchè, secondo voi l'ispettore lo sa? :-\ ;)
Lamps
-
Certo che sentire (giustamente) queste negligenze delle rete assistenza. A Yamaha non fischiano le orecchie. Fare un ottimo prodotto e non avere una buona assistenza e' controproducente per la casa stessa che lo produce e non da' l'immagine che invece merita.
-
Credo che lucabu abbia ragione sanno poco o niente specialmente delle as, mi ha fatto sostituire la frizione a 10.000 km e la moto era come prima e per giunta ho dovuto pagare anche se era in garanzia, e dopo per farla breve ha fatto forare la campana per far passare più olio sbilanciando tutto e la moto era diventata un vibratore.Meditate gente.