FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Meccanica generale => Topic aperto da: bassini - 17/08/2013, 15:46:48

Titolo: Forellino sotto il cardano
Inserito da: bassini - 17/08/2013, 15:46:48
Ciao a tutti....Volevo gentilmente sapere a cosa serve il forellino sotto al cardano ? E' normale trovare a volte una goccia di olio sotto al cardano?
Titolo: Re:Forellino sotto il cardano
Inserito da: Member #162 - 18/08/2013, 08:02:54
Non me ne sono mai accorto , controllerò meglio.......
Titolo: Re:Forellino sotto il cardano
Inserito da: risk51 - 18/08/2013, 08:50:33
Veramente il forellino è sopra il cardano ed è il foro di sfiato dell'olio, se hai messo molto olio oppure hai olio molto vecchio è normale vedere una piccola fuoriuscita.

Lamps
Titolo: Re:Forellino sotto il cardano
Inserito da: bassini - 18/08/2013, 09:02:01
Ciao a tutti. Infatti potrebbe essere; infatti il tutto è incominciato dopo la sostituzione dell'olio del cardano. Premetto che ho seguito il manuale , ma trovo sempre sporco di olio.
Titolo: Re:Forellino sotto il cardano
Inserito da: bassini - 18/08/2013, 09:32:36
Però il forellino è nella parte inferiore del cardano e non sopra. Intendo che, se si guarda la parte verso il terreno, trono un piccolo foro e a volte dopo un viaggio, trovo la parte inferiore del cardano sporca di olio del cardano. Potrebbe essere il paraolio, come dice scossa, ma forse anche l' eccessiva quantità di olio.
Titolo: Re:Forellino sotto il cardano
Inserito da: batman - 19/08/2013, 08:28:25
Il forellino sotto al cardano c'è e serve da "scarico". È come quelli che si trovano sotto ai terminali di scarico (marmitte). Io lo terrei sotto controllo, perché potrebbe essere il paraolio cardano che comincia a perdere. Ad un mio amico è successa la stessa cosa. Ha cominciato così ed il giorno dopo un giro piuttosto lungo, in garage ha trovato la macchiolina sul pavimento, uscita proprio dal forellino sotto al forcellone. Sostituito il paraolio, la perdita è sparita.
Titolo: Re:Forellino sotto il cardano
Inserito da: bassini - 19/08/2013, 08:33:52
Infatti penso che mi stia avvisando che, il paraolio sia da sostituire.
Titolo: Re:Forellino sotto il cardano
Inserito da: bassini - 19/08/2013, 08:35:08
Ho chiesto a Scossa se ha delle illustrazioni o materiale vario su come si effettua il lavoro, visto che vorrei provvedere di persona.
Titolo: Re:Forellino sotto il cardano
Inserito da: scossa - 19/08/2013, 12:41:28
Ho chiesto a Scossa se ha delle illustrazioni o materiale vario su come si effettua il lavoro, visto che vorrei provvedere di persona.
Ho letto la mail, appena riesco ti aiuto come posso, porta solo un po' di pazienza :) :)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Forellino sotto il cardano
Inserito da: felser - 19/08/2013, 14:40:46
Quoto Batman. Quando il paraolio del cardano comincia a non "tenere" più  :-[ , dopo un giro abbastanza lungo, ( quindi con olio caldo e molto fluido) quest' ultimo può trafilare . Se non ci fosse il forellino che lo porta fuori, in primis non ci accorgeremmo subito della perdita, e poi si accumulurebbe nello spazio tra la ruota e la scatola cardano. Dopo un poco, per effetto della rotazione ruota, spruzzerebbe fuori  ??? imbrattando tutto a 360 gradi.
Titolo: Re:Forellino sotto il cardano
Inserito da: bassini - 27/08/2013, 15:02:57
Ciao, ho ordinato il paraolio e settimana prossima penso di procedere al lavoro...Ci sono illustrazioni di come si effettua il lavoro?
Titolo: Re:Forellino sotto il cardano
Inserito da: gpoggio - 27/08/2013, 19:23:12
Ciao a tutti anche il sotto scritto a il problema del cardano ma il meccanico mi diceva che il para olio si e' seccato (premetto la mia e' stata ferma molto tempo)mi sporca il cerchio ogni 450 km a fine stagione li sostituisco tutti e due ma Forellino  sotto non lo vedo esce dalla guarnizione nera :-\ :-\
Titolo: Re:Forellino sotto il cardano
Inserito da: bassini - 27/08/2013, 20:26:52
Ciao. iL FORELLINO SI TROVA PROPRIO SOTTO IL CARDANO, DOPO LE QUATTRO VITI CHE LO FISSANO. NEL MIO CASO HO ORDINATO IL PARAOLIO RELATIVO AL CARDANO PARTE DELLA RUOTA POSTERIORE , PREZZO EURO 10,80. LA MIA YAMA HA 126.000 km , DUNQUE E' COMPRENSIBILE CHE IL PARAOLIO SIA DA SOSTITUIRE. NE ESISTE UN ALTRO VERSO IL MOTORE PER INTERNDERCI, MA NON MI SEMBRA DA SOSTITUIRE; EVENTUALMENTE ORDINERO' ANCHE QUELLO.SE QUALCHE SOCIO HA GIA EFFETTUATO IL LAVORO PERSONALEMNETE, SONO GRADITE ISTRUZIONI.GRAZIE