FJR1300 Forum

Vita di club => Presentazioni => Topic aperto da: saverio - 13/08/2013, 10:15:06

Titolo: valuto l'acquisto
Inserito da: saverio - 13/08/2013, 10:15:06
ciao,mi presento e chiedo scusa se mi intrometto nel vostro forum.sto valutando l'acquisto del vostro amato modello.percorro tutto l'anno con zavorrina e gruppo di amici(bmw1200gs.1200rt,1000rr,1300z k1400gtr,fazer1 ecc) le strade stupende ma imprevedibili della Basilicata,Calabria,Campagna e Puglia(Bari è la mia città)mediamente 600 con massimo 1000 chilometri ad uscita.cambierei la mia tdm900a solo per i tratti di trasferimento veloce e per dare sollievo al mio collo,alle mie orecchie e alle braccia di mia moglie strattonata.cosa perdo è il mio DILEMMA??? tornanti,misto stretto,cambio di direzione per strade interrotte,franate,con breccia,inversione di strada in luoghi impervi...

Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: Tira - 13/08/2013, 13:00:13
Buongiorno. Spero di dissipare alcuni tuoi dubbi al riguardo, dal momento che come te vengo da una moto più leggera e agile anche se non della stessa tipologia (kawasaki Z750). Innanzi tutto la sicurezza e la stabilità della FJR  sui tratti di asfalto spaccato o "polveroso" è nettamente superiore: a parità di gommatura (pirelli diablo strada), passare su tratti con spaccature verticali o sconnessi con la Z provoca reazioni improvvise e conseguenti "strizze", mentre la fjr ci passa sopra in surplace, vuoi per il peso vuoi per l'interasse molto lungo, la moto si muove molto meno e in maniera controllabile. In generale si guida sempre tranquilli in quanto la moto non da mai l'idea di partire all'anteriore o al posteriore, e questo su uscite di 400 o più chilometri giornalieri di cui buona parte composti da strade tortuose è un grosso vantaggio. Tornanti : anche io come te pensavo di scendere a compromessi per quanto riguarda la "bella guida" e sopratturo nelle strade da me più amate, quelle di montagna. Nulla di più sbagliato. Mi diverto più che mai e non rinuncio proprio a nulla, anzi, l'enorme stabilità e il comportamento della moto estremamente neutro, ti fa spolverare per bene le spalle delle gomme e anche sui tornanti una volta presa mano andrai come una fucilata...senza considerare che quando spalancherai in uscita di 2^a marcia ben pochi ti staranno dietro. L'unico accorgimento che mi sento di consigliarti, è di alzare il retrotreno della moto tramite sostituzione delle bielle del mono per non toccare le pedane a terra e dare un pò di agilità in più alla moto (modifica da pochi euro, puoi anche farle da solo, vedi in giro sul forum). Poi certo se metti molle lineari all'anteriore e mono aftermarket (o modificato da Giotek , vedi forum) la musica cambia parecchio. In generale non pensare di andare in giro con un TIR che non ti consente di fare cambi di direzione all'ultimo minuto : la moto frena tanto, ha un ABS non invasivo ma sempre vigile,  una stabilità e una capacità di assorbire i colpi di buche e avvallamenti  invidiabile e un agilità e naturalezza di controllo che non immagineresti mai. Per le inversioni di marcia ti dirò che la sella bassa, il baricentro basso della moto e l'ottimo raggio di sterzo permettono di fare inversione senza patemi d'animo anche con il passeggero e a pieno carico (con la moto precedente avevo più difficoltà per dirla tutta, specialmente in due). L'unica cosa a cui abituarsi è il peso : dovrai abiturati a parcheggiare "con il muso in su" ovvero far in modo che da non trovarti costretto a tirare la moto indietro da qualche parcheggio in discesa perchè la moto pesa, almeno che tu non abbia al seguito la passeggiera che si offra di spingerti un pò per aiutarti  :D, e te lo dice uno di 1.90 e abbastanza forzuto : i primi tempi mi sono trovato sbadatamente a parcheggiare in discesa..be per tirarla fuori c'è voluto un pò, ora mi guardo un attimo in giro per non dover fare i conti poi con la gravità.
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: scossa - 13/08/2013, 14:03:24
Ciao Saverio e benvenuto nel forum....
Direi che l'amico Tira è stato molto esaustivo...l'unica cosa che posso aggiungere è...provala, non c'è modo migliore per capire se fa per te o meno  ;) ;) ;) ;)
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: lucabu - 13/08/2013, 14:10:58
Prima di tutto benvenuto sul Forum (altro che intromissione, qui tutti sono ben accolti  :) ).
Penso che Tira sia stato molto chiaro e dettagliato, non posso che confermare in tutto quello che suggerisce.
Pure io vengo da un maxi enduro, ma posso garantire che l'FJR in quanto a maneggevolezza, frenata, stabilità e capacità di carico non mi fa rimpiangere nulla di più leggero, anzi...
Il motore, poi.... 8)
Se la provi capisci, altrimenti puoi solo sognarla  ;)
Lamps
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: Member #1769 - 13/08/2013, 15:52:11
Ciao Saverio , vedo che le lunghe uscite ti piacciono perché non provi ad aggregarti in uno dei nostri tour?
Così avrai modo di verificare di persona.
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: DISOSSATO - 13/08/2013, 17:35:43
Ciao Saverio e benvenuto !
Parlo, pur non avendone titolo in quanto possessore dell'fjr da una settimana esatta.
Provengo da un Suzuki V-Strom 1000 e posso garantirti che se avrai la possibilità di salirci sopra  e di farci un giro anche di pochi chilometri, te ne innamorerai perdutamente. ( questo è quello che mi è accaduto )
Ho fatto circa 1700 Km in questa settimana, praticamente mettendola alla prova su sterrati,strade di montagna, statali e autostrada e premettendo che monto delle gomme vecchissime ( anno di produzione 2007 ), nonostante tutto la stabilità e la tenuta della moto sono eccezionali, del peso, come già espresso dagli amici più preparati di me, te ne puoi accorgere solo sbagliando a parcheggiare,poichè una volta mollata la frizione la moto diventa una libellulla......................per farla breve, se hai dei dubbi salici sopra e faticherai a scendere !!!! ;)
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: pluto5619 - 13/08/2013, 18:06:05
Un benvenuto dalle Marche, anch'io ho avuto il Tdm ma l'fjr è tutta un'altra cosa. Buona strada Pluto

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: passerotto68 - 14/08/2013, 08:58:55
Benvenuto dall'Irpinia.
Il mitico TDM è stato il primo amore per molti di Noi; quale passaggio più naturale per un mototurista?! (TDM-FJR)
Saluti Cordiali.

Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: LinoR1 - 14/08/2013, 09:46:51
Ciao Saverio e benvenuto sul forum, ho collaudato proprio la scorsa settimana l'amata fjr sulle strade che tu percorri spesso, sono stato 10 giorni in vacanza tra Dolomiti Lucane, Matera, Alberobello, Ostuni, la tua Bari e il fantastico Gargano, quindi ho percorso (con zavorrina e stracarico di bagagli) autostrade, misto, misto stretto, misto strettissimo :D (sul Gargano ho alloggiato a "il rifugio" . . . bel posticino ma dovresti vedere la stradina che si percorre per raggiungerlo :o :o :o ) e la motona si è comportata benissimo ovunque, ho sentito la mancanza di una sola cosa . . . . . il climatizzatore :D :D :D
Un lampeggio dalla Sicilia, Lino :)
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: saverio - 14/08/2013, 13:50:16
grazie amici,mi avete tolto ogni dubbio.ho provato la kavasaki gtr1400 di un amico ma non mi ha dato molto nello stretto quindi l'incognita c'era.un ultima cambio tradizionale vero?
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: DISOSSATO - 14/08/2013, 14:20:49
grazie amici,mi avete tolto ogni dubbio.ho provato la kavasaki gtr1400 di un amico ma non mi ha dato molto nello stretto quindi l'incognita c'era.un ultima cambio tradizionale vero?


Gran bella domanda..............io lo preferisco.........come moltissimi preferiscono l'altro  :D
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: Tira - 14/08/2013, 16:54:04
grazie amici,mi avete tolto ogni dubbio.ho provato la kavasaki gtr1400 di un amico ma non mi ha dato molto nello stretto quindi l'incognita c'era.un ultima cambio tradizionale vero?

Nelle varie comparative per la GTR viene sempre sottolineata la scarsa propensione ad "andare giù" nelle curve e in generale nella guida su strade miste viene descritta come quella meno agile e meno propensa ad una guida d'attacco, mentre per la FJR al contrario viene sempre sottolineata la similitudine nella guida a una supersportiva, con i dovuti limiti dovuti dalla vocazione turistica del mezzo. Pare che mettendoci un pò le mani sulla Kawa le cose migliorino molto ma non saprei dirti di più. L'avevo valutata a suo tempo ma alcune "lacune" nel suo progetto (pre-restyling) mi avevano fatto desistere (prematura usura delle sedi valvole, scarsa accessibilità per interventi meccanici a causa del telaio che passa sopra il motore, problemi con la lettura del trasponder che abilita l'accensione del motore, impossibilità di bloccare sotto chiave alla moto le valige laterali che possono essere tranquillamente rubate o ancor peggio perse per strada, motore più assetato della categoria, peso rilevante, estetica "personale" che ha me non piace proprio, poi quelle pedane passeggero non ricoperte da gomma su una gran turismo...).
Come ti hanno saggiamente suggerito i colleghi più esperti provala, perchè la guida di una moto è qualcosa di estremamente personale, anche se per saggiarne veramente le doti servirebbe qualche centinaio di chilometri di curve.
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: LazyBear - 14/08/2013, 17:06:30
... .un ultima cambio tradizionale vero?
Sono di parte ovviamente, ma non c'e' uno di noi AS-men che non ricomprerebbe all'istante la versione con la frizione automatica. Per chi fa tanta strada e' un vero toccasana, se poi vai sulla nuova... prego chiedere notizie a Ricky56!  ;)
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: jivaros - 14/08/2013, 17:47:33
 :) Benvenuto da un ex Tidiemmista  ;)
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: zinato - 14/08/2013, 18:06:28
Benvenuto da Venezia
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: baffo - 15/08/2013, 09:22:25
Ciao Saverio, anch'io fino a ieri preferivo il cambio tradizionale (da vero uomo hahaha), poi però ho deciso di prendere l'AS, l'ho portata a casa ieri e non riuscivo più a scendere, il cambio è fantastico, oggi la provo in montagna, non vedo l'ora, ciao. :D :D :D :D :D
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: bassini - 15/08/2013, 14:42:43
Ciao Saverino, benvenuto a bordo!!. Un giorno mi hanno proposto la FJr ( io provengo da sportive senza compromessi ma cercavo una moto comoda per viaggiare) , usata...Ci sono salito sopra molto, molto titubante, impaurito dalle dimensioni, almeno rispetto alla mia sportiva ( che ho ancora ) . Bene, me ne sono innamorato!!! Letteralmente innamorato, tanto che, la sportiva rimane ferma...Tieni presente che la mia FJR è del 2002, pertanto non attuale, ma mai mi ha dato problemi e pensa che ho all' attivo ben 125000 KM !!! Con lei ho fatto tutti i tipi di strade, sia veloci che lente e credimi in alcuni casi , mi sono tolto delle belle soddisfazioni, anche se ho ritrovato un nuovo modo ( almeno per me ) di guidare una moto ( intendo in modo turistico, guardandomi in giro ).E' una moto comodissima e veloce, stabile e con un motore veramente ottimo. pure io avevo il dubbio sulla Kawa 1400, ma poi tac è scattato il colpo di fulmine per l'FJR. Infatti appena la mia amata mi lascerà ( spero mai ), la prossima sarà sicuramente ancora un FJR ( magari più recente ). Ti specifico che la mia è completamente originale, anche si sospensioni, pertanto con le modifiche che ti hanno suggerito, sicuramente migliora ancora di più. Personalmente ancora non trovo la necessità di migliorare ( forse perchè ormai è una signora !! ). Riassumendo concordo con la bella esposizione di Tira. Sul cambio personalmente dovrei provare la versione automatica...Ok, allora alla prossima FJR del gruppo. Ciao
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: rudys - 16/08/2013, 23:20:29
Benvenuto Saverio,da anziano posso dirti che per parecchi della mia generazione la fjr è l'ultima vera moto,(anche se il davanti ha un pò dello scuterone...) la mia purtroppo è ferma dall'anno scorso causa la mia schiena che fa i capricci; te la consiglio comunque anche per il prezzo,costa poco e vale molto secondo mè,per il cambio personalmente non prendo in considerazione l'automatica, non è questione di uomo o donna,ma una moto deve essere una moto,altrimenti si prende uno scuterone, poi anche il mercato lo dice, questo naturalmente è il mio personale parere. saluti Rudy.
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: LinoR1 - 17/08/2013, 12:58:52
per il cambio personalmente non prendo in considerazione l'automatica, non è questione di uomo o donna,ma una moto deve essere una moto,altrimenti si prende uno scuterone, poi anche il mercato lo dice, questo naturalmente è il mio personale parere. saluti Rudy.

Perchè una FJR AS è una moto che non è una moto? . . .  Boh . . . . poi se diamo ascolto al mercato beh . . . . allora consiglia di comprare una GS
Guarda che il cambio della AS ti agevola solamente nel cambio marcia mentre guidi la Motona!
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: LazyBear - 17/08/2013, 16:15:45
Credo Rudy che tu non abbia ben chiaro il funzionamento dell'YCCS, che nulla ha a che spartire con il cambio automatico degli scooter.
Che poi l'AS non sia una moto... beh rivolgersi per esempio a Ippica, Kenny o Plinio per sapere cosa ne pensano.
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: rudys - 17/08/2013, 19:28:54
Ragazzi non arabbiatevi per favore;come potete leggere " è il mio parere personale" per mè che viaggio in moto da 40 anni una moto deve avere la frizione tutto qui! poi se voi preferite l'automatica ben venga, a casa mia no...lazy; non ho la minima idea di cosa sia yccs,Lino la gs o qualsiasi bmw dopo 25 mi hanno stancato dai troppi guai,preferisco "distinguermi" dal branco con  "la motona" con la leva frizione però! ;) :D
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: pliniox - 18/08/2013, 01:56:52
Io ne penso tanto bene,tanto che ,sulla fjr non tornerei mai indietro.A tutti piace avere la frizione in mano per "guidarla"la moto,fino a quando non provi a cambiare con un dito.Quando poi la capisci anche quella frizione automatica,é puro piacere di guida.Tanto che se esce il Gs cosí mi faccio pure quello  :D :D :D
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: bassini - 18/08/2013, 11:00:07
Ciao a tutti. Rispettando le opinioni di tutti, pure io sono ancora all' antica...Forse perchè non ho mai provato il cambio " automatico ", ma sinceramente non trovo ancora lo stimolo giusto per cambiare stile...Ma come già scritto, rispetto il parere di tutti e ben venga il cambio automatico, ma lasciateci anche quello manuale per favore...
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: bassini - 18/08/2013, 11:01:10
P.s. saverio, ma hai poi acquistato la moto?
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: LazyBear - 18/08/2013, 22:04:39
Ovviamente si tratta di una scelta personalissima, e capisco perfettamente le perplessita' di chi non ha mai sperimentato l'YCCS (sigla che identifica il sistema di cambio marce applicato alla versione AS): erano le mie, fino a quando appunto ho provato per una giornata una AS, e quindi sarei sciocco a non riconoscerle a chiunque altro.
Pero' quando vedo l'AS accostata ad uno scuterone non mi va piu' bene, l'YCCS non e' un cambio automatico, tutto qui.
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: LinoR1 - 19/08/2013, 11:44:04
Ovviamente si tratta di una scelta personalissima, e capisco perfettamente le perplessita' di chi non ha mai sperimentato l'YCCS (sigla che identifica il sistema di cambio marce applicato alla versione AS): erano le mie, fino a quando appunto ho provato per una giornata una AS, e quindi sarei sciocco a non riconoscerle a chiunque altro.
Pero' quando vedo l'AS accostata ad uno scuterone non mi va piu' bene, l'YCCS non e' un cambio automatico, tutto qui.


Come te, caro Michele, anch'io capisco le perplessità ma non sopporto l'associazione ad uno scuterone, giustifico solamente perchè chi lo fa ignora totalmente il funzionamento, pensa che sulle moto supersportive che girano in pista si è disposti a pagare fior di soldoni per montare un cambio elettronico che attui la cambiata (solo alla marcia superiore) con la sola spinta sulla leva al piede senza utilizzare la frizione, lì diventa una gran f***ta, sulla FJR, che puoi farlo anche in scalata e anche al manubrio, la trasforma in uno scuterone . . . bohhh
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: PreZ - 19/08/2013, 12:35:01
solo una battuta sulla supertourer Kawasaki, non voglio soffermarmi sulle peculiarità della FJR perchè sono fortemente di parte...
nel weekend sono stato a farmi un giro sulle alpi Giulie, parte italiana e slovena; ho contato 11 FJR e nessun GTR...vorrà ben dire qualcosa?
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: LazyBear - 19/08/2013, 12:40:22
Come te, caro Michele, anch'io capisco le perplessità ma non sopporto l'associazione ad uno scuterone, giustifico solamente perchè chi lo fa ignora totalmente il funzionamento, pensa che sulle moto supersportive che girano in pista si è disposti a pagare fior di soldoni per montare un cambio elettronico che attui la cambiata (solo alla marcia superiore) con la sola spinta sulla leva al piede senza utilizzare la frizione, lì diventa una gran f***ta, sulla FJR, che puoi farlo anche in scalata e anche al manubrio, la trasforma in uno scuterone . . . bohhh
Riquoto a volonta'.  ;)
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: Member #951 - 19/08/2013, 12:45:14
rispettando il pensiero di ciascuno di voi/noi......vi ricordate il vecchio motto "provare per credere"....
- non è paragonabile ad uno scooterone.....
- come già detto l'automatismo dei cambi degli scooter non è la stessa cosa dell"AS
- quanti sono i convertiti dalla leva alla non leva!!!!!!!!!!!
- la leva non fa il motociclista più macho....

io sto guidando un'AS e sono fiero di aver contribuito alla decisione dell'amico Riccardo 1...che ora è stracontento...!!
ciao a tutti
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: Tira - 21/08/2013, 10:20:37
Mi intrometto nella diatriba cambio manuale VS elettroattuato. Al momento dell'acquisto sinceramente ero tentato dalla versione AS ma ho desistito, pur comprendendo tutti i vantaggi a livello di confort e praticità di questo sistema è innegabile che è un componente abbasta "misterioso" per molti meccanici, anche delle officine autorizzate Yamaha per cui nell'ottica di un guasto/problema durante un viaggio a zonzo per l'Europa o oltre (considero sempre il caso peggiore) potrebbero essere cavoli amari. Basta vedere il calvario di ippica68 che si ritrova con la moto ferma a causa di problemi al sistema di cambio elettroattuato con i meccanici che non sanno che pesci pigliare...il tutto con una moto come l'FJR che universalmente è riconosciuta come "a prova di proiettile", il che mi farebbe girare ancora di più le scatole. In sintesi ad un mio amico gli consiglierei di prendere la manuale, meno complicazioni e poi diciamocelo, con il tiro motore della FJR non è che si stà sempre a cambiare in continuazione.
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: LazyBear - 21/08/2013, 10:58:38
Concordo con Tira sulla vera controindicazione alla scelta della versione AS: come dice giustamente Scossa cio' che non c'e' non si puo' rompere... entra quindi in gioco la soggettivita' del volersi esporre a maggiori rischi di malfunzionamenti contro il superiore piacere di guida... io, come la gran maggioranza degli AS-men, non ho mai avuto problemi, Ippica ne ha uno ad ogni cambio di stagione e quindi siamo nell'imponderabile. E' invece una triste realta' che la tecnologia motociclistica corra molto piu' rapidamente della competenza media dei meccanici che si trovano in giro... ma in fondo andare in moto comporta per definizione rischi di qualche tipo (ne so qualcosa per recentissima esperienza :-[), l'importante e' essere sempre coscienti di quanti, e quali, ed agire di conseguenza.
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: elcode - 21/08/2013, 11:26:07
Ciao  sono Elcode  , benvenuto nel gruppone
personalmente posso dirti solo:
dopo 8 moto diverse , sempre pero' guzzi.........mi sono tenuto la california 2007 e nel 2008 ho comprato FJR
venduta nel 2013 con 120.000 km ........senza il minimo di problema e con grandi grandi soddisfazioni (turisticamente viaggiando con la signora a bordo)
ricomprata la nuova versione ....ad aprile 2013......fantastica!!!!
Ora sono appena tornato da un bel giretto in francia normandia e Bretagna (km 5000) ed ho raggiounto i 13.000 km percorsi dall'acquisto....grandi soddisfazioni !!!
Questo e' tutto quello che posso dirti.
Buon viaggio salut
Anche io ho qualche tutubanza sul cambio .....di  tipo nuovo, (forse perché ormai sono nonnetto e..fatico a cambiare)
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: LinoR1 - 21/08/2013, 13:33:42
Mi intrometto nella diatriba cambio manuale VS elettroattuato.

La diatriba è nata perchè è stata associata la FJR AS a causa del suo cambio a uno scooter  :(, diverso è il discorso se si parla di affidabilità, la scelta diventa personale ma è tra 2 "moto"!!!
 :)
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: Annita - 21/08/2013, 14:07:23
AS o meno, benvenuto nel Club anche da parte mia  :)
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: lucabu - 21/08/2013, 15:29:55
E' invece una triste realta' che la tecnologia motociclistica corra molto piu' rapidamente della competenza media dei meccanici che si trovano in giro...

Sai, Michele, questo succede da sempre in tutti i campi: il guaio arriva sempre prima della sua soluzione. 
Il fatto è che con tutto quel che ultimamente abbiamo messo su moto e macchine a livello di marchingegni elettronici, identificare il guasto diventa sempre più difficile; e questo spesso perchè il guasto semplicemente...non esiste!  Infatti le officine sono piene di mezzi dotati di elettronica sofisticatissima fermi semplicemente per un falso contatto, una connessione traballina o un accumulo di umidità.
E non serve a nulla la preparazione tecnica quando tutto dipende da qualcosa che di tecnico non ha nulla.
Succede spesso infatti che dispositivi di alta tecnologia, progettati e costruiti a suon di studi, ricerche e investimenti onerosi, vedano vanificato il loro contributo a causa di supporti non all'altezza (cablaggi e connessioni) o dei capricci della natura (acqua e polvere) che non erano stati previsti nei laboratori dove sono nati.
Con questo mica voglio dire che la AS sia una moto da scartare a priori, ci mancherebbe; però, citando il mio amico Scossa ("tutto quel che non c'è non si rompe") e ricordando i guai a ripetizione di Michelone e di decine di auto e moto ferme per troppa tecnologia....
Io credo che la meccanica della motocicletta sia giunta ad un livello di affidabilità e robustezza molto elevato, cosa che invece non è ancora successo per l'elettronica; che però in molti casi dovrebbe avere la gestione della prima. E questo è normale pensando a quanti anni di vita ha la meccanica rispetto a quanto è giovane l'elettronica in campo motoristico; non è però normale che il certo e collaudato dipenda da cosa è ancora allo stato sperimentale.
Ecco perchè con un BMW GS di trent'anni ci giri il mondo, mentre con una moto dell'ultima generazione piena di elettronica rischi di fermarti dietro casa. E non sai nemmeno il motivo!
Lamps
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: Gian - 23/08/2013, 14:12:18
La mia AS ed io al momento abbiamo percorso 74mila km senza neppure una noia.
Faccio parte di quella schiera di AS-men (mi piace la definizione di Michele) che non tornerebbe più ad una frizione tradizionale.
Il mio suggerimento per tutti i dubbiosi e solo uno: provarla!
In merito a possibili problemi sono dell'idea che se una moto come l'FJR è tenuta e gestita nel modo giusto difficilmente, salvo l'imponderabile, possa dare problemi.
Se hai grosse sfighe non è avere l'AS o la versione tradizione che fa la differenza... comunque sono mezzi che richiedono meccanici preparati ed officine attrezzate, come d'altronde la maggior parte delle moto moderne.

Intanto, di ritorno da 3000 km nel nord della Francia, ho incrociato mediamente 4 FJR al giorno, moto della polizia escluse, GTR forse un paio in tutto, GS solo italiani, in Francia i BMW sono tutti GT.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: saverio - 23/08/2013, 14:40:57
ma quanto costa chiavi in mano e sconto compreso la Bestia? :o
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: Va-Lentino - 24/08/2013, 08:55:58
OK Saverio! Vado controcorrente, anche io sono passato dal TDM all'FJR e sinceramente, per me, è stata una scelta sbagliata! L' FJR ha tante cose in più (protezione, comodità, potenza) ma...maneggevolezza e versatilità te le scordi. Certo, eccellenti manici del Club fanno cose con l'FJR che la fan sembrare una bicicletta....ma NON lo è! Nel periodo che avevo l'FJR, comprai un XT 66o usata, perchè girare sulle mie strade (Nebrodi e dintorni era una sofferenza)....alla fine, per venderla (dato che è una moto quasi invendibile in Sicilia), presi una Supertenerè 1200 e la mollai al conce che l'ha venduta 2 anni dopo! :(.
Ho trovato il vero erede del TDM, con maggiore comodità, maggiore protezione in autostrada (non come l'FJR ma niente a che vedere con il TDM) e il miglior cardano mai visto, solo una cosa....rimappatura Diapason Racing EVO2  >:( , guardare le facce stupite dei giessisti quando li lasci fermi all'uscita di un tornante non ha prezzo! :D
Non parlo piu' :-X e non voglio certo fare polemica con gli amici del club, giustamente orgogliosi e contenti della loro motazza....ma questa è stata la mia esperienza!
E ora scatenate l'inferno!  >:(
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: saverio - 24/08/2013, 09:16:05
grazie va-lentino,la tua esperienza con la Fjr mi aiuta molto nella decisione
.le mie due moto attuali sono la Tdm900a e la tenere xt600z(epoca) e ti confesso che le mie strade non finiscono dove altri tornano indietro,quindi una moto da poggiare a terra quando non hai più forza per sorreggerla senza provocare danni di centinaia di euro mi garba.rimappatura Diapason Racing EVO2(ora cerco)
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: Member #951 - 24/08/2013, 09:22:09
.........ma questa è stata la mia esperienza!
E ora scatenate l'inferno!  >:(

[/quote]

Senza dubbio la classificazione sport/ tourer per la ns moto,definisce quale sia la sua natura motociclistica....
Scendere da tdm e salire sul super tenere forse e' piu logico, ma tutto sta nel cosa cerchi e cosa chiedi ad una moto,
Anch 'io Asmen , orgoglioso di esserlo..e poi ha ragione Gian.... Provala!!!!!
Noi accecati dal classico colpo di fulmine, siamo troppo "presi" dalla ns moto per non essere di parte......
Provala....apri il gas...prima,seconda,terza ( da sballo),quarta ...la quinta poi non ha fine.......
Si lo so ...saro' anche un po' "crazy" ma mi capita ogni tanto di toccare con la mano sx il serbatoio, come si passa la mano sul collo del proprio cavallo dopo una lunga galoppata........
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: lucabu - 24/08/2013, 10:44:46
grazie va-lentino,la tua esperienza con la Fjr mi aiuta molto nella decisione
...le mie strade non finiscono dove altri tornano indietro,quindi una moto da poggiare a terra quando non hai più forza per sorreggerla senza provocare danni di centinaia di euro mi garba.rimappatura Diapason Racing EVO2(ora cerco)

Bè, ma se cercavi una moto da enduro (un tempo detta regolarità), allora l'FJR che c'azzecca?  ;)
Lamps
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: DISOSSATO - 24/08/2013, 10:50:55
.........ma questa è stata la mia esperienza!
E ora scatenate l'inferno!  >:(


Senza dubbio la classificazione sport/ tourer per la ns moto,definisce quale sia la sua natura motociclistica....
Scendere da tdm e salire sul super tenere forse e' piu logico, ma tutto sta nel cosa cerchi e cosa chiedi ad una moto,
Anch 'io Asmen , orgoglioso di esserlo..e poi ha ragione Gian.... Provala!!!!!
Noi accecati dal classico colpo di fulmine, siamo troppo "presi" dalla ns moto per non essere di parte......
Provala....apri il gas...prima,seconda,terza ( da sballo),quarta ...la quinta poi non ha fine.......
Si lo so ...saro' anche un po' "crazy" ma mi capita ogni tanto di toccare con la mano sx il serbatoio, come si passa la mano sul collo del proprio cavallo dopo una lunga galoppata........
[/quote]  Colbitz........ ho il tuo stesso difetto :D:D anch'io accarezzo spesso la mia!!!!

Inviato dal mio HTC One usando Tapatalk 4

Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: Va-Lentino - 24/08/2013, 14:00:39
grazie va-lentino,la tua esperienza con la Fjr mi aiuta molto nella decisione
...le mie strade non finiscono dove altri tornano indietro,quindi una moto da poggiare a terra quando non hai più forza per sorreggerla senza provocare danni di centinaia di euro mi garba.rimappatura Diapason Racing EVO2(ora cerco)

Bè, ma se cercavi una moto da enduro (un tempo detta regolarità), allora l'FJR che c'azzecca?  ;)
Lamps
Probabilmente cercava, come me, una moto che fosse adatta a viaggiare comodamente in due, che fosse divertente da guidare, magari senza i difetti cronici di protezione del TDM, con cui andare a lavorare, uscire con gli amici la domenica, partire con la donna nelle ferie e OVVIAMENTE che non ti lasciasse a piedi come molte teutoniche vendutissime e modaiole come il GS o anche meno vendute come il K1300GT (che ho provato e che rispetto alla FJR sembra una bicicletta da guidare).
Ah,  e che magari consumasse poco! :)
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: Member #162 - 25/08/2013, 08:25:15
grazie va-lentino,la tua esperienza con la Fjr mi aiuta molto nella decisione
.le mie due moto attuali sono la Tdm900a e la tenere xt600z(epoca) e ti confesso che le mie strade non finiscono dove altri tornano indietro,quindi una moto da poggiare a terra quando non hai più forza per sorreggerla senza provocare danni di centinaia di euro mi garba.rimappatura Diapason Racing EVO2(ora cerco)
FJR e Supertenerè sono due moto molto diverse. Ho provato la Supertenerè ben due volte anche con moglie al seguito che l'ha scartata decisamente. Andrebbe a meraviglia averle tutte e due. Dal tuo post di cui sopra mi pare evidente che La Supertenerè sia per te molto più indicata della FJR.
PER MOLTI MA NON PERTUTTI!!
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: LinoR1 - 25/08/2013, 10:59:40
OK Saverio! Vado controcorrente, anche io sono passato dal TDM all'FJR e sinceramente, per me, è stata una scelta sbagliata! L' FJR ha tante cose in più (protezione, comodità, potenza) ma...maneggevolezza e versatilità te le scordi. Certo, eccellenti manici del Club fanno cose con l'FJR che la fan sembrare una bicicletta....ma NON lo è! Nel periodo che avevo l'FJR, comprai un XT 66o usata, perchè girare sulle mie strade (Nebrodi e dintorni era una sofferenza)....alla fine, per venderla (dato che è una moto quasi invendibile in Sicilia), presi una Supertenerè 1200 e la mollai al conce che l'ha venduta 2 anni dopo! :(.
Ho trovato il vero erede del TDM, con maggiore comodità, maggiore protezione in autostrada (non come l'FJR ma niente a che vedere con il TDM) e il miglior cardano mai visto, solo una cosa....rimappatura Diapason Racing EVO2  >:( , guardare le facce stupite dei giessisti quando li lasci fermi all'uscita di un tornante non ha prezzo! :D
Non parlo piu' :-X e non voglio certo fare polemica con gli amici del club, giustamente orgogliosi e contenti della loro motazza....ma questa è stata la mia esperienza!
E ora scatenate l'inferno!  >:(

Pensa che invece io sui Nebrodi con la FJR mi diverto da matti, in coppia e con moto ben carica, certo se poi si vuol continuare anche dove finisce l'asfalto e senza zavorrina e senza bagagli a seguito e . . . . bè allora meglio il Supertenerè o XT660!
Non puoi certo pretendere dalla FJR la manegevolezza e la versatilità di una moto da enduro o da cross . . . . . così come non puoi pretendere da una moto da enduro o da cross la stabilità, la comodità e la capacità di carico della FJR, sono tipologie di moto abbastanza differenti, consiglierei a Saverio di provarla prima dell'acquisto e di interrogarsi sul tipo di utilizzo che ne dovrà fare.
Come vedi Va-Lentino non hai scatenato l'inferno . . . . .  lascia però che ti becchi sui Nebrodi :D :D :D
Scherzi a parte spero di conoscerti, ciao :)
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: Va-Lentino - 25/08/2013, 18:38:48
Non si tratta di continuare dove finisce l'asfalto, anche se penso con terrore quando con l'FJR dovevo raggiungere certi agriturismi in Toscana o in Umbria, io NON mi avventuro fuoristrada se non costretto; ma dove ,su asfalto, soffrivo con l'FJR, con il Supertenerè mi diverto da matti, e quando mi fermo ho un sorriso a 32 denti (protesi comprese).
Quanto a stabilità e capacità di carico ne ho comunque a sufficienza, in due, per una quindicina di giorni in giro per l'Europa, oltre....non faccio!
P.S.
Sui Nebrodi...occhio alle buche! ;)
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: LinoR1 - 25/08/2013, 19:15:53

P.S.
Sui Nebrodi...occhio alle buche! ;)

Sgrat . . . sgrat ???

Penso che tutto dipende dal fatto che tu preferisci guidare moto come Supertenerè e XT invece io supersportive, anch'io sorrido a 32 denti quando scendo dalla FJR.

P.S.
Sui Nebrodi...occhio al suino nero :P :P :P
 ;)
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: DISOSSATO - 25/08/2013, 19:18:32
Io sono un pivellino.......... ma come si possono paragonare due mezzi così diversi???? 

Inviato dal mio HTC One usando Tapatalk 4

Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: LinoR1 - 25/08/2013, 19:28:17
Io sono un pivellino.......... ma come si possono paragonare due mezzi così diversi???? 

Inviato dal mio HTC One usando Tapatalk 4


E' vero, sono diverse, ma sono tutte e due moto con le quali si può viaggiare, la scelta è personalissima, per questo motivo il miglior consiglio che si può dare è . . . . provale tutte e due e poi . . . . compra la FJR :D
Scherzo naturalmente, sono 2 Signore Moto ;)
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: Gian - 25/08/2013, 22:31:59
Io ho provato il Supertenere e sono sceso frullato. Impossibile paragonare le due moto, decisamente non fa per me... :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: Va-Lentino - 25/08/2013, 23:34:55
Calma! Qui NON stiamo a stabilire se la Supertenerè sia meglio o peggio dell'FJR ! Ho solo raccontato la mia esperienza con l'FJR. Dato che anch'io provenivo come molti da un TDM! Stiamo parlando di due signore moto, diverse, ma ambedue adatte per viaggiare. Potrei aggiungere che l'FJR è ANCHE una moto molto calda, anche la mia che era del 2007! Il tutto per dare all'amico Saverio una altra opinione. Tenete presente che pochi TDMmisti hanno scelto la supertenerè, buttandosi a capofitto su GS!  ::) . E secondo me cannand.. 8) ehm sbagliando alla grande.....ma qui il discorso si allarga troppo.
Salut.
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: bassini - 26/08/2013, 07:02:18
Ciao a tutti...Sicuramente ogni moto ha il suo lato positivo e negativo, altrimenti si chiamerebbe FJR!!! Scherzo, altrimenti si chiamerebbe, " MOTO PERFETTA " e per ora non è ancora nata ( almeno per quello che ne sò ).Certo, a volte la moto ti distingue dalla massa, trasmette chi sei, ma la cosa fondamentale è acquistare una moto che ti piaccia, che ti stimoli, che ti convinca....Certo, la miglior cosa sarebbe provarla, ma a volte non è sempre possibile farlo....E allora ci si fida di quello che si legge o ti dicono.Nel tempo poi, ogni moto si migliora, si adatta e si stabilizza, come è successo alla nostra FJR. Io posseggo una FJR del 2002 e sono sicuro che, se provassi una del 2013, ma anche del 2010, le troverei migliori della mia, anche se la filosofia iniziale della moto è la stessa.Dunque ad ognuno di noi la moto che ci " meritiamo "...
Titolo: Re:valuto l'acquisto
Inserito da: Member #951 - 28/08/2013, 13:18:08
bravo Girogio.....