FJR1300 Forum
Vita di club => Presentazioni => Topic aperto da: isi67 - 01/08/2013, 23:11:18
-
Ciao a tutti,mi presento. Sono Isidoro, abito a Como e ho 46 anni. Mi sono appena inscritto al forum e ho cominciato a curiosare piacevolmente tra i vostri messaggi. Vi dico qualcosa in più su di me. Possiedo (purtroppo) una moto con cui mi divertivo a fare qualche giretto tra Italia e Svizzera, è una Honda cbf 1000 st del 2007. Purtroppo dopo un paio d'anni di soddisfazioni la moto ha cominciato a darmi il problema classico del cbf,lo statore dell'alternatore si brucia, due volte in meno di 30000 km. Più altri problemini vari di carene che ballano. Allora mi sono deciso a cambiarla, e ho messo gli occhi su di una FJR 1300 del 2010 con soli 9000 km a 9200 Euro. Oggi sono andato a vederla dal concessionario che ce l'ha in esposizione e mi ha fatto un'ottima impressione. Mi è sembrata proprio una moto direi "di sostanza",e anche ben assemblata oltre di facile accesso per la manutenzione ordinaria che sono abituato a fare io. Vorrei un consiglio da voi che oramai della FJR siete affezionati compagni. Avete avuto problemi con il modello del 2010? Ci sono accortezze che devo seguire in fase di acquisto? Attendo vostri consigli. Grazie per adesso e un lampeggio a tutti......
-
Un benvenuto dalle Marche, ho una 2005 e non ho mai avuto nessun problema ( km 68000). Penso che altri amici Macinakm ti daranno buoni consigli, a presto, lamps Pluto.
-
Ciao Isidoro,
io ti consiglio la moto di Mirko che la vende qui sul forum.
In questo caso conosco il socio e so come la tratta.
Domanda, hai mai provato una FJR1300 ?
La moto ha solo i problemi di usura e manutenzione se la usi, per il resto con questa fai un bel salto di categoria
Michele
P.S. io ho una FJR1300 AS del 26/06/2009 con 99914 km e tolto qualche "madonna" con i vari codici dovuti per lo più all'incapacità dei meccanici ho serie difficoltà a togliermela, per me rimane una gran moto
-
Io ho una fjr 1300 del 2010 ed è la mia seconda fjr.
Oltre alla manutenzione ordinaria, non ho mai avuto problemi di nessun tipo.
Benvenuto tra noi e a presto.
Lamps
-
Benvenuto dall'Irpinia.
Ottima scelta, vedrai.......
Saluti Cordiali.
passerotto68
-
Ciao e benvenuto nel forum dalla provincia di Gorizia.
Come accortezze ti suggerisco come prima cosa di dare un occhio qui: http://www.fjr1300.it/cms/archivio-modelli.html (http://www.fjr1300.it/cms/archivio-modelli.html) così in base alla colorazione riesci ad individuare l'anno esatto della moto (non quello di immatricolazione che può essere diverso) e tieni presente che se è una AS non può essere un MY10 in quanto è stata importata fino alle colorazioni MY08/09 ;)
Problemi particolari la FJR non ne ha, io, ad esempio, sono a quota 82.500 e fino ad oggi (dandomi una sana toccata) oltre al ordinaria manutenzione non ho avuto alcun problema.
La moto che ti segnala Michele è certamente una buonissima occasione, tuttavia, tieni presente che acquistandola presso un concessionario esso è obbligato per legge a darti la garanzia (salvo che non sia li in conto vendita mi pare).
Se saranno rose fioriranno e chissà che non ci si veda on the road!
-
Benvenuto nel Club!
-
ciao benvenuto nel forum
-
Ciao Isidoro e benvenuto da Siracusa, ti hanno già dato ottimi consigli e suggerimenti, io sono alla mia seconda FJR, 60.000 Km con la prima e 33.000 con l'attuale AS, sono soddisfattissimo, cambierei la mia attuale solo con la . . . . . versione 2013 ;)
-
Benvenuto da un tuo "vicino di casa" (abito al limitare con la provincia di Lecco)!
Gli ultimi modelli di FJR hanno beneficiato dello sviluppo di una moto già ottima in partenza, pertanto penso tu vada sul sicuro. Vista la vicinanza speramo di vederci per qualche giretto in zona...
A presto!
-
Ciao Isidoro benvenuto da Bologna.
-
Ciao Isidoro benvenuto da Venezia
-
al di là dell'anno di costruzione il difetto cronico della FJR é sempre quello: é facile salirci ma scenderci é proprio difficile perché da dipendenza. Stà su con un dito e la guida é sempre veramente estremamente piacevole.
So di non essere imparziale ma...va bene così.
ciao
Angelo (Rainbow)
-
Benvenuto da Torino. :)
Comprala e basta. Non te ne pentirai. ;)
Difetti? Uno solo: che qui da noi è poco apprezzata; ma basta andare in Paesi meno 'modaioli'.... ::)
Lamps
-
Un grazie a tutti per il cordiale benvenuto. Mi avete convinto, anche se ci è voluto poco, la prendo! Grazie a Scossa per il link sui modelli, il modello che ho visto io è proprio quello del 2010 (Midnight Black). Vi terrò informati sugli sviluppi. Ancora grazie per l'accoglienza. A presto, e buoni viaggi........
-
Caro Isidoro, non ci pensare più, a prescindere dal modello, stai acquistando la miglior moto che gira sul mercato. Benvenuto.
-
Benvenuto da Ferrara ;)
io ho una FJR1300 del 2011 con al momento 30000km e per ora nessun problema anzi
-
Benvenuto e buon acquisto, a quel prezzo/km sembra essere un ottimo affare, insisti comunque per un giro di prova.
-
Ciao Isidoro, mi accodo al coro. E' una ottima scelta a prescindere. Sono un ....Felice possessore (di nome e di fatto) di un modello 2001, e sono soddisfatto. Lo sarai anche tu se deciderai di comprarla. Valuta quella di Mirko, potrebbe fare al caso tuo
-
:) Benvenuto dalla Puglia ciao e lamps ;)
-
Salve a tutti, come ho già detto in altro mess purtroppo l'fjr usata che avevo adocchiato è stata venduta prima che riuscissi a metterci sopra le mani, o meglio il sedere. Adesso ho trovato quello che secondo me potrebbe essere un'occasione, vorrei solo un consiglio da qualcuno che ha lo stesso modello. E' una AS my2007 a km 0 e nuova di pacca. Il prezzo è allettante. Vorrei sapere se qualcuno ha avuto qualche inconveniente con la AS my2007? Come vi trovate con il cambio sequenziale? Ho già letto che chi ce l'hà non tornerebbe alla frizione classica. Attendo vostri consigli. Grazie e buoni viaggi a tutti!!!!
-
Ciao, la moto di cui parli è per caso questa:http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/fjr-1300/fjr-1300-a--2006-12/index.html?msg=4824550 (http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/fjr-1300/fjr-1300-a--2006-12/index.html?msg=4824550)
Se si....il prezzo è da abbassare secondo me, io li offrirei 9.500 con due gomme nuove e un cambio olio immediato, in fin dei conti è ferma li da 6 anni ???
-
Grande Scossa!
è proprio questa, stamattina ho sentito il conc x telefono, io abito a Como e andare ad Arezzo non è proprio una passeggiata, quindi prima di muovermi voglio andare con i piedi di piombo. Mi ha scontato giusto giusto il costo dell'immatricolazione dicendomi che anche se è inserita come usato la moto è nuova, loro l'hanno in concessionaria da maggio di quest'anno. Però effettivamente qualcosa non mi quadra, non capisco come fanno ad avere in giro una moto di 6 anni con soli 5 km. L'anno tenuta nella naftalina????? Comunque grazie per l'imboccata, adesso lascio passare un paio di giorni e poi mi rifaccio vivo e chiedo maggiori dettagli. Thank you.......
-
ciao Isi, non ho presente di problemi specifici sulle AS 2007, sicuramente la frizione automatica richiede un minimo di abitudine, ma appena fai la mano non torni più indietro :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Benvenuto Isi nel club :)
-
Benvenuto Isidoro.....................non posso darti consigli tecnici o di esperienza poichè sono un "pivellino" ho na moto datata acquistata da poco meno di un mese, posso solo dire che me ne sono innamorato e non vorrei mai scendere..........................figuriamoci una versione recente ;D
-
Sicuramente è una moto che hanno in giacenza da molto, dubito fortemente che un concessionario ufficiale a maggio 2013 si metta in casa una AS del 07, quando erano già in consegna i nuovi modelli......
Tu fagli la tua offerta, sotto i 10.000 ovviamente.....e poi che decidano, ma a quel prezzo lasciagliela li :) :)
Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2
-
Ciao Isidoro...Io, come già scritto, mi sono avvicinato a questa moto per caso. L'ho provata e dopo tre mesi ( si l'ho provata per mesi tre ! ), l'ho acquistata. Lo avrei fatto anche dopo u ora!!!!Attualmente la mia moto ha 126000 Km!!! Manutenzione ordinaria e qualche piccola modifica di poco conto, per il resto è ok. Sicuramente appena mi lascerà ( spero tardi ), ne acquisto subito un' altra, magari un pochino più giovane, ma sempre usata ( visto che non posso permettermi il nuovo!!)-Dimenticavo, la mia è il modello del 2002, dunque siamo nelle prime serie!!! Ma sempre ottima.Alla prossima
-
La moto è praticamente uguale alla mia, non posso che consigliarti l'acquisto ;)
Per il prezzo fai tu, non mi pronuncio . . . . . se da un lato la richiesta è un pò eccessiva dall'altro è come se fosse nuova, come detto da Luca (Scossa) un cambio olio, gomme e via a macinare Km, certo se scendono sotto i 10.000 € (cosa di cui dubito fortemente) fai veramente un super affare, se dovessi vendere la mia (immatricolata nov. '09 e con 35.000 Km ) per acquistare la nuova non la darei mica al di sotto di 11.000€
In bocca al lupo e a presto in sella :)
-
Ciao, mi permetto di dire umilmente la mia....Mi sembra un pochino alto il prezzo chiesto dal concessionario per una 2007!!! Personalmente ci penserei tre volte!!!
-
Ciao Isidoro...benvenuto....2007 a quella cifrfa anche se km 0 è troppo ....
io nel 2009 preso una AS di fine 2006 a 10.000 solo perchè mi ha valutato benissimo l'usato.....
quest'aano ho fatto acuistare a mio fratello un 2007 as da un privato che ne chiedeva 7.500 che poi è venuta via con 6.500 + passaggio e con 28.000 km.....
consiglio provo a guardare su moto.it c'è un concessionario Yamaha di Varese che vendeva modelli molto recenti pochi km e prezzi ottimi......di più...non so...
in bocca al lupo....
-
Spezzo una lancia in favore del concessionario, ricordo che stiamo parlando di una moto KM 0 coperta da garanzia e quindi non la paragonerei ad un usato anche se con pochi Km, c'è gente capace di distruggere una moto in pochi anni e con pochi Km (sempre che siano veritieri), io punterei ad ottenere il miglior prezzo possibile dal concessionario (di questi tempi e visto che non lascia permuta non è impresa impossibile . . . anzi), questo è quello che farei io :)
-
Ragazzi grazie per i preziosi consigli. Domani chiamo il concessionario e chiedo maggiori delucidazioni, nella prima telefonata il venditore mi ha detto che la moto era in esposizione presso un'altro concessionario che poi è fallito e loro l'hanno ritirata quest'anno dalla Yamaha Italia. Purtroppo non ho modo di constatare se questo sia vero e di anno effettivamente sia la moto in questione visto che questo modello è stato prodotto dal 2007 al 2012, posso solo chiedere maggiori dettagli e fidarmi o meno di quello che mi dice il venditore. Mi ha detto che garantisce i 3 anni di garanzia Yamaha come sul nuovo. Vi terrò informati. Ancora grazie e buoni viaggi!
-
Purtroppo non ho modo di constatare se questo sia vero e di anno effettivamente sia la moto in questione visto che questo modello è stato prodotto dal 2007 al 2012, posso solo chiedere maggiori dettagli e fidarmi o meno di quello che mi dice il venditore. Mi ha detto che garantisce i 3 anni di garanzia Yamaha come sul nuovo. Vi terrò informati. Ancora grazie e buoni viaggi!
La moto è certamente un MY07 in quanto quella colorazione è stata prodotta nel 06 e nel 07, poi sono cambiate.
Non dovrebbe essere una 06, in quanto la versione AS di quel anno aveva i cerchi colorati e laccati grigio scuro (se non ricordo male)
-
grazie Scossa, a questo punto non ci sono dubbi, la moto è un bel po che è in giro. vuol dire che devo farmi due conti e poi chiamo il concessionario e gli faccio il discorsetto che mi hai detto tu sul prezzo, sulle gomme e sul cambio olio. Anche se scendere da 12700 a 9500 sarebbe una bella botta!!! speriamo.........
-
buongiorno ragazzi, qualcuno di voi sa se la moto di Mirko che si vede quì nella sezione "vendo" è ancora in vendita o se l'ha ritirata dal mercato? grazie
-
mi risulta venduta!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
grazie Gian, vuol dire mi rimetterò alla ricerca del tesoro.............. ;)