FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: chri fjr - 14/06/2013, 12:57:42
-
venerdi 7 giugno decido di portare la moto dal conce ufficiale yamaha per far revisionare i pompati delle pinze ,il capofficina ordina il pezzo mi dice che doveva arrivare il 13 giugno chiamo oggi il pezzo non era neanche arrivato :'( :'(.ora vi chiedo cosa faccio?io aspetto fino a sabato 22 poi se non è pronta la porto da un altro meccanico.purtroppo la moto per me è importante non posso rimanere senza visto che non ho la macchina
-
Al giorno d'oggi, molto in generale (auto, moto, barche, semoventi...), tutto quello che si discosta dalla normale routine di un semplice tagliando, comporta una dilatazione temporale dell'intervento non quantificabile: per cui il mio consiglio è che, in caso di manutenzione "straordinaria", è sempre meglio prevedere un mezzo di locomozione alternativo.
Ho accuratamente evitato l'argomento soldi... ...Auguri.
ciao - leguf
-
Sono perfettamente d'accordo con quanto scritto da Carlo, purtroppo la reperibilità dei ricambi che eccedono dall'ordinaria manutenzione è un problema, specialmente se tale ricambio non è disponibile nel magazzino centrale in Europa (quindi la sede Italia non ha colpa), le tempistiche di consegna diventano bibliche, ve lo garantisco perchè mi capita molto molto spesso.
Certo è che tale di-servizio non può assolutamente essere imputato al concessionario, anzi la volontà loro è sempre (meglio quasi) mirata nella massima tutela del cliente, senza la soddisfazione di esso il loro futuro sarebbe molto a rischio ;) ;)
-
Sono perfettamente d'accordo con quanto scritto da Carlo, purtroppo la reperibilità dei ricambi che eccedono dall'ordinaria manutenzione è un problema, specialmente se tale ricambio non è disponibile nel magazzino centrale in Europa (quindi la sede Italia non ha colpa), le tempistiche di consegna diventano bibliche, ve lo garantisco perchè mi capita molto molto spesso.
Certo è che tale di-servizio non può assolutamente essere imputato al concessionario, anzi la volontà loro è sempre (meglio quasi) mirata nella massima tutela del cliente, senza la soddisfazione di esso il loro futuro sarebbe molto a rischio ;) ;)
Perfettamente d'accordo, anch'io lo verifico quotidianamente, per lavoro >:(
Lamps
-
Al giorno d'oggi, molto in generale (auto, moto, barche, semoventi...), tutto quello che si discosta dalla normale routine di un semplice tagliando, comporta una dilatazione temporale dell'intervento non quantificabile: per cui il mio consiglio è che, in caso di manutenzione "straordinaria", è sempre meglio prevedere un mezzo di locomozione alternativo.
Ho accuratamente evitato l'argomento soldi... ...Auguri.
ciao - leguf
scusami leguf come faccio ha prevedere un mezzo di locomozione alternativo quando mi vieni detto che giovedi 13 il ricambio arrivava e poi oggi chiamo è non è arrivato :'( :'(.piuttosto non mi dire nulla fai piu bella figura.nel caso potevi dirmi quando mi arriva il ricambio mi porti la moto e facciamo il lavoro.mi hanno tenuto la moto ferma un settimana per niente.secondo me non si lavora in questo modo.
-
Sono perfettamente d'accordo con quanto scritto da Carlo, purtroppo la reperibilità dei ricambi che eccedono dall'ordinaria manutenzione è un problema, specialmente se tale ricambio non è disponibile nel magazzino centrale in Europa (quindi la sede Italia non ha colpa), le tempistiche di consegna diventano bibliche, ve lo garantisco perchè mi capita molto molto spesso.
Certo è che tale di-servizio non può assolutamente essere imputato al concessionario, anzi la volontà loro è sempre (meglio quasi) mirata nella massima tutela del cliente, senza la soddisfazione di esso il loro futuro sarebbe molto a rischio ;) ;)
appunto che la sede in italia dovrebbe avere tutti i ricambi possibili visto che sono moto costruite otre oceano va bene posso aspettare il ricambio ma la pazienza ha un limite non credi?sopratutto quando la moto viene sfruttata tutti i giorni.luca io con il primo scooter giapponese che ho avuto non voglio scrivere il marchio per una pompa benzina sono dovuto andare per vie legali ::)
-
Capisco benissimo la tua frustrazione e hai tutti i motivi per esser arrabbiato su questa cosa.
Tuttavia, anche a causa della crisi, i magazzini (centrali e non) hanno un giacenza di ricambi ridotta al osso e tendenzialmente solo con codici che movimentano, per tutti gli alti, ammesso che siano ancora gestiti non ti resta che aspettare un tempo indefinito. Purtroppo è cosi....vivo queste situazioni quasi ogni giorno :'( :'( :'(
Purtroppo tenere la merce sui scaffali per le aziende ha un costo, pensa a che movimentazione può avere un kit riparazione di una pinza relativa a una moto che ha diversi anni.....
-
scusami leguf come faccio ha prevedere un mezzo di locomozione alternativo quando mi vieni detto che giovedi 13 il ricambio arrivava e poi oggi chiamo è non è arrivato :'( :'(.piuttosto non mi dire nulla fai piu bella figura.nel caso potevi dirmi quando mi arriva il ricambio mi porti la moto e facciamo il lavoro.mi hanno tenuto la moto ferma un settimana per niente.secondo me non si lavora in questo modo.
Proprio per questo ti ho fatto gli auguri...
In questo caso, cioè recupero di pezzi "speciali", mai lasciare il mezzo (se può comunque circolare) e aspettare l'arrivo del pezzo di ricambio.
Oppure tentare la via di san Google o eBay e avere tanta fortuna.
Per quanto riguarda la mancanza di magazzino, le aziende lo hanno ridotto all'osso da molto prima dell'arrivo della crisi, e comunque il mio discorso era riferito anche a certi meccanici (vedi l'avventura di chri fjr) che non si fanno scrupoli ad appiedare il cliente in attesa del fantomatico ricambio.
ciao - leguf
-
anche io sono incappato in queste disavventure ma se il pezzo di ricambio richiesto é disponibile alla Yamaha Europe ad Amsterdam in 3/4 gg. arriva in Italia ma se, invece, deve arrivare dal Giappone ci vogliono dieci giorni almeno, senza contare eventuali ritardi negli sdoganamenti e/o dei vari corrieri.
Non si può far altro che aspettare, purtroppo, o, come suggerito da qualcuno, sperare di trovare il ricambio richiesto su e-bay (anche in questo caso ti arriva in pochi giorni ma la garanzia sul pezzo non é certo quello di Yamaha).
ciao
Angelo (Rainbow)
-
Scusa chri fjr, ma stiamo parlando delle pinze freno anteriori? Che anno è la tua moto? Ti ha detto quanto ti sarebbe venuto a costare tutto il lavoro, pezzo compreso? io ho tutto l' impianto frenante anteriore, completo di pinze, tubi e pompa freni. Erano montati su una tdm 900 che portava lo stesso impianto frenante della modello 2001-2005. Se posso risolverti il problema io......fammi sapere.
-
Scusa chri fjr, ma stiamo parlando delle pinze freno anteriori? Che anno è la tua moto? Ti ha detto quanto ti sarebbe venuto a costare tutto il lavoro, pezzo compreso? io ho tutto l' impianto frenante anteriore, completo di pinze, tubi e pompa freni. Erano montati su una tdm 900 che portava lo stesso impianto frenante della modello 2001-2005. Se posso risolverti il problema io......fammi sapere.
ciao felser si stiamo parlando delle pize ant, ti ringrazio per l"aiuto che mi stai offrendo ;)ma ormai sto già facendo revisionare tutto l"impianto frenate per il totale compreso di pezzi 500 euro :'(.grazie ancora felser
-
appena ritirò la moto vi farò sapere come è andata ha finire la questa brutta storia
-
facci sapere. Ciao
-
moto appena ritirata stamattina per un totale di 500 euro mi sono costate piu le pastigle che il kit per revisionare la pompa e le pinze
-
Non ho seguito il topic, ma quale problema ti davano le pinze per averle revisionate.
-
Non ho seguito il topic, ma quale problema ti davano le pinze per averle revisionate.
ho cambiato le pastiglie e si sono bloccate le pinze la ruota davanti rimaneva frenata e cosi ho dovuto portare la moto dal mecca
-
Non ho seguito il topic, ma quale problema ti davano le pinze per averle revisionate.
ho cambiato le pastiglie e si sono bloccate le pinze la ruota davanti rimaneva frenata e cosi ho dovuto portare la moto dal mecca
Ok grazie