FJR1300 Forum
Vita di club => Presentazioni => Topic aperto da: Saarinen - 14/03/2013, 22:48:38
-
Salve a tutti.
Sono un nuovo entrato del forum. Mi chiamo Lorenzon Renato e abito ad Azzano Decimo (Pn).
Desidero ringraziare, innanzitutto il sig. Battaglia, che mi ha dato informazioni per accedere al forum.
Ho 47 anni , e da 30 sono motociclista. La moto e' una delle mie passioni, che riesco ad abbinare ad altre due mie passioni: i viaggi e la storia.
Mi ritengo una persona fortunata, perché la vita mi ha consentito di vivere intensamente tutte questi miei interessi, e anzi,devo dire di essere super fortunato, perche' ci sono persone che non potranno mai fare quello che ho fatto io.
In moto ho potuto girare tutta l'Europa, Russia e Islanda compresi.
Sempre in moto sono andato in Sudamerica, facendo la Patagonia e la Terra del Fuoco, e la Mongolia l'anno scorso.
Alcuni viaggi ho potuto farli da solo, fra cui il classico Capo Nord ( altre due volte lo avevo fatto in compagnia).
Ho viaggiato in Cina,Giappone, Alaska, Canada, isole Svalbard, ma non in moto, ma con tour che la maggior parte delle volte mi sono organizzato da solo.
Avrete notato il mio user name, questo perché sono sempre stato un fan del grande Jarno.
Nel 2004 ho potuto rendere omaggio al grande campione, nel cimitero di Turku in Finlandia, dove riposa, e in quel frangente sono stato accompagnato dal fratello e dalla cognata, di lui. Esperienza toccante e indimenticabile, anche perché sono arrivato in moto, e con tuta in pelle uguale a quella di Jarno, indossata quando vinse la Daytona nel 1973.
A parte tutto questo , ho una mezza idea, di acquistare una FJR del 2003, e volevo chiedere a tutti voi, se e' vero che scalda, dato che soffro molto il caldo d'estate.
Ringranziandovi fin d'ora, porgo un grande saluto a tutti.
Lorenzon Renato
O
-
Bellissima ed emozionante presentazione, Renato!
Benvenuto nel Club!
Per i consigli tecnici, passo la mano ai piloti :)!
-
Benvenuto Renato da ferrara ;)
hai girato dei gran bei posti
spero d' incontrarti presto cosi mi racconti dei tuoi super viaggi
io ho il modello 2011 e non scalda però ho sentito altri amici che hanno quel problemino
-
Benvenuto Renato, ma tieni presente che qui nel forum non esiste nessun sig. Battaglia ma il sottoscritto Michele o Lazybear se preferisci! ;)
Grazie a te per la bella ed emozionante presentazione, caspita mi hai preso in parola...
Adesso aspettiamo di conoscerti di persona!
A presto
Dimenticavo: si' la prima serie (2001-2005) scalda un po' di piu', ma a sentire i felici possessori va molto meglio della seconda... ;D
-
Ben venuto e complimenti per il tuo entusiasmo speriamo di incontrarci presto magari in uno dei nostri numerosi eventi ;)
lamps
edoardo
-
Che dire, tanto di cappello dopo questa presentazione. Benvenuto nel Club
-
Per la miseria, mi è venuto :o il mal di testa solo a pensare ??? a tutti i posti che hai girato in moto. Per correttezza devo dirti che mi hai instillato UNA PUNTINA >:( di invidia. BEATO TE. Scherzi a parte, ;) benvenuto nel club, e complimenti per il succoso curriculum. Sul fatto che la MY2003 scaldi, purtroppo è vero, ma scalda meno se il serbatoio è sempre pieno. Infatti, a parte l' aria calda del motore che investe le gambe, c'è il ricircolo della benzina superflua che ritorna al serbatoio,( bollente perchè è passata attraverso i tubi a contatto con il motore ). Se la benzina è poca, i gioielli di famiglia soffriranno un pò il caldo :-X . Ciao
-
Benvenuto nel Club Renato, finalmente un altro che macina Km e che Km.
Complimenti.
Io avevo il 2001 è scaldava, pure io soffrivo il caldo, esistono diversi rimedi per evitare le botte di calore e qui sul forum ci sono diversi post dedicati ai vari espedienti.
Ora ho una 2009 e tutto è ok
Buona strada
Michele
-
PORCA MISERIA CHE CURRICULUM!!! Roba da far esplodere le coronarie. COMPLIMENTI E BENVENUTO. Io possiedo una FJR dal 2002, il problema del caldo esiste, ma con semplicissimi accorgimenti si può ovviare alla grande, come ho fatto io del resto. Nel forum troverai alcuni tutorial che spiegano come intervenire isolando il serbatoio per risolvere il problema. Per il resto avrai sotto il c..o una moto fantastica per viaggiare in tutte le maniere da quelle rilassanti a quelle adrenaliniche. Nel caso sarà un piacere fare qualche km e qualche mangiata in compagnia.
-
Buongiorno a tutti.
Desidero ringraziare tutti per il benvenuto, e per i consigli.
L'anno scorso, in Mongolia, oltre che al raid in moto, ho potuto fare una settimana in più, e vivere con in mongoli, dato che sono stato ospite di una famiglia.
Ho mangiato con loro, dormito nelle loro tende, sono andato con loro nella steppa, per capire come vivevano. Genti umili e fiere, ma nello stesso tempo custodi di valori grandissimi, da noi ormai quasi persi.
Il primo valore , è il grande rispetto che loro hanno , per il prossimo.
Tutto questo , per dire , e mi rivolgo a Michele, che quando conosco una persona nuova , cerco sempre di essere rispettoso, e di non invadere la privacy. Comunque, non ti preoccupare, d' ora in poi ti chiamerò solo Michele.
Dato che ci sono, altra domanda : le versioni dal 2006 in poi , scaldano meno della precedente?
Un saluto a tutti
-
Benvenuto giramondo azzo ne hai fatta di strada, bella presentazione, a presto.
-
Benvenuto Renato,
e complimenti per i viaggi che hai fatto,credo che qui siano il sogno di tutti i soci,almeno io certi posti ce li ho nella mente.Grande è la curiosità di saperne di più,cominciando dalle moto utilizzate per questi viaggi.
La FJR dal 2006 scalda molto meno,ho avuto tutti e due i modelli e se nella prima il problema era grande,nella seconda non è più degno di nota,tenendo conto che comunque si tratta sempre di un quattro cilindri 1300 carenato.
Per Michele non ti preoccupare,conoscendolo ti accorgerai che,proprio per i valori a cui ti riferisci,forse è un po' mongolo anche lui
-
Benvenuto a Te, Renato.
E' evidente che sei il "Viaggiatore" in persona: merevigliosa passione.
A proposito della FJR capitolo calore ti dico (in qualità di possessore di una perfetta 2001):
in piena estate nel traffico cittadino il problema si sente eccome, ma non appena dai gas in percorsi viabili il calore si dissipa facilmente eccezion fatta per le caviglie e gambe che continuano a ricevere aria calda.....
per un viaggiatore da ampi spazi come Te non dovrebbe costituire un problema; di contro in inverno quel calore non puoi immaginare quanto sia confortevole....
Saluti Irpini.
passerotto68
-
Benvenuto Renato, complimenti per la tua vita motociclistica ....
-
Benvenuto Renato dalla provincia di Gorizia, accidenti che presentazione, complimenti vivissimi!!
Visto che risiediamo entrambi nella stessa regione, chissà che un domani non ci si possa conoscere di persona, magari in sella alla FJR ;) ;)
-
Benvenuto, ne avrai di cose da raccontare! :o
Complimenti per l'esperienza in sella e per la passione dimostrata; ora però non resta che...passare dalla teoria ai fatti ;): a quando l'acquisto della FJR? ;D
Vedrai, per viaggiare comodi, veloci e in sicurezza non esiste di meglio!
Le prime versioni, poi, sono anche le più performanti (dopo sono un po' più 'strozzate'), anche se, è vero, scaldano un po' troppo; problema facilmente risolvibile, molti soci hanno modificato le loro moto e ne sono soddisfatti.
Spero di incontrarti presto in sella!
Lamps
-
Benvenuto da Siracusa, complimenti per la presentazione, se volevi farmi morire di invidia ci sei riuscito benissimo caro "super fortunato" amico, quanti bei viaggi!
E' una bellissima cosa anche la tua dedica col tuo user name a Jarno, un pensiero va anche allo sfortunato Pasolini.
Come già detto da Pliniox e Passerotto 68, il mod. 2003, scalda si ma nulla di irrimediabile, mi ricordo qualche fastidio nel traffico cittadino nei periodi caldi, ma nel traffico cittadino chi è che non va in "ebollizione"? :D
I rimedi ci sono, li troverai nel forum, io personalmente non feci nessuna modifica, preferisco lasciare libera uscita all'aria calda invece di imprigionarla.
Ora sono un felice possessore di un modello AS, ti posso dire che in effetti la Yamaha ha risolto questo "problema", se così vogliamo definirlo.
Un lampeggio e tanta buona strada ;)
-
Ben arrivato Renato.....
come dice Passerotto..."Viaggiatore" per eccellenza....molta molta invidia e tanti complimenti
per il tuo Curriculum ...gli accorgimenti suggeriti sul forum sono tutti validi...
-
Benvenuto Renato!
-
Per Scossa.
Domenica mattina, sono a Gorizia in Corso G. Verdi, alla Libreria Editrice Goriziana.
Se sei libero, prendiamo l'apertitivo insieme.
Un saluto
Lorenzon Renato
-
Ciao Renato benvenuto da Venezia
-
Benvenuto e congratulazioni per i tuoi viaggi
-
Un vero giramondo, complimenti e a presto.
Lamps
-
Ciao da Andrea e Lara di Bologna.
-
Un benvenuto anche da noi Padovani
Paolo & Antonietta
-
Complimenti per la presentazione, e Benvenuto sul forum. si è vero io l'ho avuta il modello 2003 e d'estate ho patito parecchio, adesso con il modello 2006 tutto ok. ciao ciao ;)
-
Congratulazioni per le tue esperienze motociclistiche e benvenuto!
-
:) Al grande viaggiatore un caloroso benvenuto dalla Puglia ciao e lamps ;)
-
Complimenti e benvenuto dalle Marche, lamps Pluto.
-
Benvenuto da Latina, Renato e davvero complimenti per le esperienze di viaggio che hai vissuto.