FJR1300 Forum
Area Libera => Al bar in allegria => Topic aperto da: ippica68 - 07/02/2013, 07:56:40
-
il titolo non può essere più chiaro...!!! ??? ??? :( :(
In fiera Verona ho trovato Gabriele "Moio" e ho chiesto un chiarimento su una voce che mi era stata riportata da un socio del club SuperTenerè.
La voce è la seguente: 30 kmh oltre il limite e in Svizzera ti sbattono fuori come persona non gradita,
La voce è vera, quindi occhio.
Non riesco a trovare niente in rete ma Gabriele mi ha confermato che la voce è vera.
Michele
-
Bhè, se ti sbattono solo fuori, senza prenderti soldi o cose del genere, tutto sommato... ;) ;D
Lamps
-
Ma ti sbattono fuori con o senza moto???? :-\
-
Sti svizzeri sempre particolari,,, tutti ti sbattono dentro.... loro ti sbattono fuori..meno male che c'è Moio che alza la media.
-
.........che poi voglio dire.... questo è un problema dei residenti in quanto uno " che transita per la Svizzera"..... che lo batti fuori!!!... è proprio la direzione che quello deve prendere....... ( forse non ti fanno rientrare più!!)
-
Qualche doverosa precisazione,
Via sicura: nuove regole per strade più sicure
Il primo gennaio 2013 è entrata in vigore in Svizzera la nuova legge Via Sicura, volta ad aumentare la sicurezza stradale. Le misure previste mirano in primo luogo a una migliore applicazione delle prescrizioni vigenti e all’eliminazione dei tratti più a rischio d’incidente. Attraverso queste misure si intende anche potenziare la prevenzione nel campo stradale.
Le principali novità possono così essere elencate:
- Misure preventive: ad es. divieto di guida sotto l’effetto dell’alcol per determinati gruppi di conducenti, obbligo generale di circolare con i fari accesi nelle ore diurne, età minima fissata a sette anni per poter circolare in bicicletta, obbligo di portare il casco per i ciclisti fino a 14 anni.
- Misure per migliorare l’applicazione delle norme esistenti: ad es. misure per garantire la qualità degli esami di verifica dell’idoneità alla guida, introduzione dell’attribuzione di valore probatorio al risultato dell’analisi dell’alito, divieto di segnalare i controlli del traffico (sia gli avvisi contro pagamento che quelli diffusi pubblicamente), limitazione della validità delle licenze di condurre, responsabilità civile del detentore del veicolo in caso di multe disciplinari.
- Misure repressive in presenza di reati gravi come quelli commessi dai pirati della strada: confisca e realizzazione del veicolo, obbligo di un accertamento sull’idoneità alla guida in caso di dubbi in tal senso, installazione di apparecchi per la registrazione di dati e di etilometri blocca-motore.
- Misure infrastrutturali: ad es. risanamento di tratti pericolosi e a rischio d’incidente, verifica dei progetti di costruzione per stabilirne le carenze a livello di sicurezza («road safety audit»).
- Misure volte a ottimizzare la statistica degli incidenti: corretta riproduzione visiva degli incidenti sulla carta geografica per individuare i tratti pericolosi e a rischio, ottimizzazione dell’analisi dei dati.
Tolleranza zero per chi infrangerà le regole in modo grave, ad esempio per quanto riguarda il superamento della velocità:
superamento di 40 km/h in una zona con limite a 30 km/h
superamento di 50 km/h nelle località (limite 50 km/h)
superamento di 60 km/h fuori le località (limite 80 km/h)
superamento di 80 km/h nelle autostrade (limite 120 km/h.
In questi casi sono previsti sino a quattro anni di detenzione e l’eventuale confisca del veicolo.
La legge è basata sull’ordinanza Federale sulle norme di circolazione delle strade ONC (rivista ed aggiornata al 1 gennaio 2013) per saperne di più clicca qui (http://www.admin.ch/ch/i/rs/7/741.01.it.pdf)
A questo proposito, cosa segnala il Touring Club Svizzero (Clicca qui) (http://www.tcs.ch/it/il-club/media/touring/articoli/via-sicura.php)
-
incredibile, in Italia per queste infrazioni ti proporrebbero come Ministro dei Trasporti !!!
strani 'sti svizzeri !!!
Angelo (Rainbow)
-
Tolleranza zero per chi infrangerà le regole in modo grave, ad esempio per quanto riguarda il superamento della velocità:
superamento di 40 km/h in una zona con limite a 30 km/h ,quindi facendo i 70?
superamento di 50 km/h nelle località (limite 50 km/h) quindi facendo i 100?
superamento di 60 km/h fuori le località (limite 80 km/h) quindi facendo i 140?
superamento di 80 km/h nelle autostrade (limite 120 km/h. quindi facendo i 200?
Io ho capito così , giusto o sbagliato?
In questi casi sono previsti sino a quattro anni di detenzione e l’eventuale confisca del veicolo.
-
Non conoscono la Banda del Gianduiotto :) ;) :D
-
Non conoscono la Banda del Gianduiotto :) ;) :D
:D :D :D :D
-
Ragazzi io in Svizzera non posso più passarci nemmeno in ciabatte.
-
Mmmm...i posti da evitare cominciano a essere un po' troppi: Langhe, Colle di Cadibona, Svizzera...E tutti qui vicino a me! Ma porc... ::) :-X
Lamps
-
Mmmm...i posti da evitare cominciano a essere un po' troppi: Langhe, Colle di Cadibona, Svizzera...E tutti qui vicino a me! Ma porc... ::) :-X
Lamps
.... corso Moncalieri, corso Allamano ....
-
Ora che ci penso anche nelle Langhe e in Piemonte circolerò in monopattino .
-
.... corso Moncalieri, corso Allamano ....
Voci ben informate mi hanno riferito che in corso Moncalieri l'hanno tolto; o meglio: c'è ancora il marchingegno, i segnali e tutto il resto, ma non è più operativo ::)...Facciamo così, Luigi: tu ci passi sotto ripetutamente a 180 all'ora, aspettiamo un paio di mesetti e poi ne abbiamo la conferma! ;D :D
Lamps
-
Divieto di circolare in bicicletta per i bambini inferiori a 7 anni ??? ??? ???
Per il resto...basta rispettare le regole e nessuno ti rompe ;)
-
Se ti becca il poliziotto Huber altro che "persona indesiderata" :) !!!...potevo rimanere offeso :) :) :) :)