FJR1300 Forum
Vita di club => Presentazioni => Topic aperto da: PC - 05/10/2012, 08:44:17
-
Buon giorno a tutti :)
Intanto mi presento:
Pier Carlo
60 anni (un giovincello :D)
Residenza Rovigo
Attualmente possessore di Fazer FZ1.
La mia storia motociclistica inizia nel lontano 1968 con la Vespa 125, per passare poi al fuoristrada (Puch 175, Bultaco Frontera 370).
La Laverda 750 SF è la mia prima moto stradale che viene poi up gradata dalla Laverda 1000!
Nel 1981 arriva Irene (mia figlia) e tuta, casco, guanti e stivali vengono appesi al chiodo, la moto venduta e per 18 anni non si parla più di moto :(
Dopo la separazione da mia moglie, ritorna la scimmia e arriva un TDM 850 a portarmi in giro, sostituto a breve da un CBR600F, che viene cambiato con in GSX-R K5 1000. Questo purtroppo dopo neanche 4 mesi lo devo rottamare a causa di un incidente abbastanza grave causato da un automobilista uscito da uno stop (non mi aveva visto >:(). Moto costata 9.500 euro nuova, sono riuscito a fare 10.200 euro di danni ::) (ed il mio astragalo scoppiato e rimesso in sesto con viti al titanio).
Dopo 4 mesi di astinenza motociclistica una R6 appare nel mio garage e ci rimane fino a quando porto la mia attuale compagna a fare un giro in moto: "che bello... peccato che la tua moto sia un pò scomoda!" (un pò scomoda? MA DIETRO E' UN TRESPOLLO! Benedetta Donna)
Secondo voi cosa avrei potuto fare? Ecco arrivare in casa l'FZ1 Fazer...
...ora però vorrei fare un regalo alla mia compagna e regalarle un pò più di comodità facendo la zavvorina, ecco il motivo di questa mia iscrizione... sto pensando al FJR1300 ;)
Sicuramente troverò qui consigli e dritte per un eventuale acquisto.
Grazie dell'attenzione e scusate la mia prolissità ::)
-
Intanto "Benvenuto" nel forum, cosa vuoi che ti dica, stai pensando alla FJR1300? Smetti di pensare, comprala, non te ne pentirai, gran motore e comodità per la tua zavorrina . . . . . . è quello che stai cercando! ;)
Poi se hai la possibilità di provarla prima dell'acquisto è comunque sempre consigliabile, ciao :)
-
Intanto "Benvenuto" nel forum, cosa vuoi che ti dica, stai pensando alla FJR1300? Smetti di pensare, comprala, non te ne pentirai, gran motore e comodità per la tua zavorrina . . . . . . è quello che stai cercando! ;)
Poi se hai la possibilità di provarla prima dell'acquisto è comunque sempre consigliabile, ciao :)
In effetti è proprio quello a cui sto pensanado!
La mia preoccupazione è che essendo "diversamente alto" ::)(168cm) ho dei dubbi sugli appoggi a terra!
-
Non ci pensare troppo su: FJR 2013: bellissima (e così sei il primo)!
Benvenuto da Torino (bello l'avatar di Stefano Disegni, da "La Moto", vignette anni '80, mitiche...)
Lamps
-
Benvenuto Pier Carlo nel grande club Fjr ......è complimenti per la bella presentazione .
Inviato con iPhone 4s Tapatalk
-
Un benvenuto anche da Padova.
Per quanto concerne la nostra moto, non potrai trovare che giudizi positivi sia come comodità per il passeggero (mi à sembrato essere questa una delle tue preoccupazioni) sia come affidabilità del mezzo.
Anzi, ritengo che quest'ultima caratteristica potrà rassicurarti nell'eventualità tu ti orientassi all'acquisto di un usato che oggi si trova con un ottimo rapporto tra prezzo e prodotto.
Lamps
Paolo
-
Un Salutone anche da Brescia....Non preoccuparti è una moto stupenda. Ero titudante pure io, poi via l'ho acquistata. Nel mio caso ho avuto fortuna perchè chi la possedeva prima di me, mi ha proposto un prezzo imbarazzante....1700 euro per una FJR 1300 del 2002!!! Non chiedermi il perchè...Dopo 10 minuti era già a casa mia....Con tutti gli accessori... E non ho mai avuto un problema....CMQ, vai tranquillo, è una moto stupenda, longeva e credimi comodissima...Ciao a presto
-
Benvenuto dalla provincia di Gorizia.
Prima della Fjr avevo un Fz6 Fazer......beh per il passeggiero non c'è storia ;) ;)
Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2
-
Ciao e benvenuto, la comodità è una delle doti della Fjr, quindi avanti!! ;)
-
Benvenuto dalla Puglia ciao e lamps ;)
-
Benvenuto dalle Marche, lamps Pluto.
-
Benvenuto anche da Milano, innanzi tutto.
Il passaggio che vorresti fare é simile a quello da una Golf GTI ad una Aston Martin, per rendere l'idea.
Sono molto dipendente dall'FJR e non la cambierei con un'altra moto quindi posso solo suggerirti di provarla poi la tua decisione non potrà che essere ovvia.
ciao
Angelo (Rainbow)
-
Benvenuto da Milano.
Che dire? Io non ho potuto provarla (difficile da un concessionario se vai sull'usato), cosi' trovata l'occasione non ci ho pensato molto (meno di 1/2 gg) e l'ho presa. E' una moto fantastica.
Mia moglie riesce anche ad addormentarsi da tanto è comoda! Quindi forza: hai anche la possibilità di diventare tra i primi possessori del modello 2013!!
A presto!
-
Benvenuto dalla Toscana :)
-
Benvenuto anche da me!
Anche se non sono mai intervenuto nelle discussioni, essendo uno degli ultimi arrivati, stavolta non posso farne a meno:
ho acquistato una fjr del 2007, a marzo scorso, con la quale ho percorso 8.000 km e provengo da una.... FZS FAZER1000, che ho avuto per 9 felicissimi anni, poi la moglie si è lamentata troppo per la scomodità.
Vorrei raccontarti una delle prime uscite di viaggio.
Autostrada, moto carica, partiamo e per fare la prova comfort dico a mia moglie: 'ora io accelero fino a che non senti troppo vento e tu mi bussi sulle spalle.'
Sai come è finita? nessuna protesta! arrivati al casello le chiedo se si è dimenticata del test e lei mi ha risposto di no e che è la moto più comoda che abbiamo mai avuto, comprese 7 o 8 BMW rs, rt, lt di vari anni.
Io la definirei una specie di jet privato - categoria executive - che può portarti ovunque per ore ed ore!
Però leggendo la tua storia, che è vagamente simile alla mia (1968 benelli minibike e sprint 4V sport special 125 FEMORE ROTTO - anni 80 guzzi le mans3 - pausa - anni 90 FZR EXUP - e poi vari BMW RS 16v e per finere FAZER 1000 e 56 primavere sulle spalle) penso che il punto su cui riflettere sia: quanto sei disposto a cedere sul versante 'sportivo' in nome dell'armonia di coppia?
certo anche l'fjr, volendo, fa dei numeri di tutto rispetto (d'altronde coppia e cavalli ci sono a volonta) ma è nel (super) turismo che secondo le mie capacità si esprime al meglio.
Insomma, se esco da solo con la comitiva dei ragazzacci (quasi mai) un pò di nostalgia della Fazer/ohlins/terminale/filtro/2 denti corona/ped.arretr (ma anche borselaterali/bauletto/borsasebatoio/cupolinoalto) mi viene...
saluti!
gianni
-
Benvenuto da Torino!
-
Benvenuto da Venezia sono contento del tuo arrivo così siamo in due giovincelli
-
benvenuto dal basso piemonte...quasi lombardia....
la mia compagna non sale sulla moto...e quindi me la godo tutta io....sella ant...e posteriore.....!
per quanto riguardala tua altezza rispetto alla moto....provala....il piacere di girare con la ns moto potrebbe supplire il disagio di qualche manovra da fermo....e poi non siamo tutti altri nel club......
simpatica la tua presentazione.....dai accattttttaaaaaaaaa
-
anche l'ultimo arrivato saluta PC :) allora l'hai presa? :)
io sto girovagando in cerca di info per acquisto usato e mi sono imbattutto in questo post...
dovrei quotare tutto il messaggio di ex_up, ma questo
quanto sei disposto a cedere sul versante 'sportivo' in nome dell'armonia di coppia?
certo anche l'fjr, volendo, fa dei numeri di tutto rispetto (d'altronde coppia e cavalli ci sono a volonta) ma è nel (super) turismo che secondo le mie capacità si esprime al meglio.
Insomma, se esco da solo con la comitiva dei ragazzacci (quasi mai) un pò di nostalgia della Fazer/ohlins/terminale/filtro/2 denti corona/ped.arretr (ma anche borselaterali/bauletto/borsasebatoio/cupolinoalto) mi viene...
::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::)
mannaggia......
io in coppia vado praticamente mai...
e la mia cibieffina ha già borse laterali piccole e sempre montate. mono+molle forcella ohlins. ho già accordi per cambiare i pompanti... e stavo studiando per montare un manubrio più basso e una pompa freno radiale...
ma mi è venuta una FJR-ite fulminante!...
-
Nel 2004 ho sofferto anche io di una malattia simile, la Mot.ite.
Ho avuto la fortuna, dopo avere provato una BMW RT-1150 di riuscire a provare la FJR-1300 presso un concessionario che ne aveva una usata.
Da quel momento la Mot.ite si è trasformata in FJR.ite fulminante-devastante e dopo un mese salivo in sella della mia attuale FJR.
Contro queste malattie gli antibiotici non funzionano; ci vuole altro
-
Benvenuto! Ti aspettiamo in sella alla FJR! :)
-
Benvenuto
stessa tua trafila da FZS 600 Fazer a FJR 1300..................come puoi immaginare non c'è paragone.
é come passare dalla Punto alla Bentley continental ........