FJR1300 Forum

Area Libera => Al bar in allegria => Topic aperto da: Dante - 03/10/2012, 00:10:17

Titolo: La nuova FJR...
Inserito da: Dante - 03/10/2012, 00:10:17
Ragazzi...confesso che mi sta venendo voglia di comprarla...è bellissima...

L'unica cosa che non capisco è perché non cambiare la forcella, passando a una upside-down....

Comunque, la scelta tra questa e cambiare la mia attuale KTM 990 Adv con la nuova sarà assai dura...
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Member #162 - 03/10/2012, 07:32:48
Continuità nell'innovazione!! Secondo me c'è più continuita nella A e più innovazione nella AS
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Toncek - 03/10/2012, 11:26:44
Belissima moto!!!
Pero questa cosa per la moto di viaggio non mi quadra:
Attenzione: le borse laterali ed il bauletto da 50 litri non sono progettati per essere utilizzati contemporaneamente. Yamaha raccomanda quindi di montare solo il bauletto o solo le borse laterali.???

Toncek
Titolo: R: La nuova FJR...
Inserito da: Gian - 03/10/2012, 12:50:35
Questa raccomandazione è presente dal 2001... non mi pare che abbia creato problemi concreti a nessuno....!
Concordo che se l'avessero rimossa sarebbe stato meglio ;-)

Gianlorenzo via Tapatalk / Samsung Galaxy S-III

Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: LinoR1 - 03/10/2012, 13:07:48
Questa raccomandazione è presente dal 2001... non mi pare che abbia creato problemi concreti a nessuno....!


Gianlorenzo via Tapatalk / Samsung Galaxy S-III



Infatti, così come le raccomandazioni sul peso max trasportabile (anche nei bauletti di vari marchi), se si prendono alla lettera non ci carichi niente, l'importante è non esagerare nel superamento dei limiti.
Penso che noi tutti possessori di FJR abbiamo testato nei svariati anni e Km che si può benissimo viaggiare con tutte e tre le valigie ben cariche, borsa serbatoio e con una bella zavorrina ;)
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Lupin72 - 03/10/2012, 18:05:30
Davvero bellissima, almeno dalle foto...
Speriamo che le innovazioni che hanno introdotto non facciano lievitare di molto il prezzo!
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: mimmo - 03/10/2012, 20:03:50
infatti, così come le raccomandazioni sul peso max trasportabile (anche nei bauletti di vari marchi), se si prendono alla lettera non ci carichi niente, l'importante è non esagerare nel superamento dei limiti.
Penso che noi tutti possessori di FJR abbiamo testato nei svariati anni e Km che si può benissimo viaggiare con tutte e tre le valigie ben cariche, borsa serbatoio e con una bella zavorrina ;)

[/quote]

confermo, testata la moto con il tris dei bauletti io e la bella zavorrina, oltre i limiti di kg ( non ve lo dico ) e nei luoghi idonei al limite della velocità non ci sono problemi, da solo invece si viaggia bene solo con i bauletti laterali.
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Mapo - 03/10/2012, 21:08:12
Questa raccomandazione è presente dal 2001... non mi pare che abbia creato problemi concreti a nessuno....!
Concordo che se l'avessero rimossa sarebbe stato meglio ;-)

Gianlorenzo via Tapatalk / Samsung Galaxy S-III




Interessante Gian, non ne ero a conoscenza, praticamente mettono le mani avanti circa possibili problemi di stabilità o altro in quella situazione...
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Giulio - 03/10/2012, 21:32:44
Cambiare tutto per non cambiare quasi niente.
In effetti non è male.
Potevano innovarla anche un po dietro, e spostare in supporto per il navigatore più in alto, tipo serie K.
Arriva in un momento difficile, però con qualche incentivo da parte di Yamaha, c'è la possibilità di acquisire nuovi clienti o farne ritornare di vecchi.
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Gino64 - 04/10/2012, 16:31:02
https://www.youtube.com/watch?v=eCSzkaVpXac&feature=related (https://www.youtube.com/watch?v=eCSzkaVpXac&feature=related)

svelato il prezzo.......... 17395
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: enricobg - 04/10/2012, 19:26:27
Niente male.
Mi sa che il conce mi vedrà presto ;)
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: ippica68 - 04/10/2012, 19:37:00
Yamaha FJR1300 2013 Promo video (http://www.youtube.com/watch?v=7bTrdJ8Y06c#ws)
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Dante - 04/10/2012, 22:44:59
Ma...qualcuno ha capito se la A può avere le sospensioni elettroniche? E se la forcella è realmente upside-down?
Titolo: R: Re:La nuova FJR...
Inserito da: scossa - 04/10/2012, 22:55:05
Ma...qualcuno ha capito se la A può avere le sospensioni elettroniche? E se la forcella è realmente upside-down?
Solo la versione AS avrà le sospensioni a regolazione elettronica accoppiate alle forcelle a steli rovesciati, almeno queste sono le informazioni fornite ;)

Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2

Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Ricky - 05/10/2012, 05:19:17
Ma...qualcuno ha capito se la A può avere le sospensioni elettroniche? E se la forcella è realmente upside-down?
Solo la versione AS avrà le sospensioni a regolazione elettronica accoppiate alle forcelle a steli rovesciati, almeno queste sono le informazioni fornite ;)

Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2




Da quello che si legge solo AS  :(  ma oggi mi informo dal concessionario.
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: bassini - 05/10/2012, 18:46:29
Devo dire che è bellissima...Veramente bella.....Certo il prezzo non sarà bassissimo con tutta l' elettronica.....Se avessi i piccioli la cambierei, anche se devo dire che la mia MY del 2002 non mi rende infelice!!!! Pertanto cercherò di guardare la vostra e magari vi chiederò come va!!!! Ciao a presto
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Mapo - 06/10/2012, 11:01:00
Penso che questo link sia interessante per darle un occhiata più da vicino nell'attesa di vederla ai prossimi saloni....

http://www.yamaha-motor.com/sport/products/model360/180/0/360.aspx (http://www.yamaha-motor.com/sport/products/model360/180/0/360.aspx)

buona visione!
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: PC - 06/10/2012, 12:36:23
Anche qui...: ::)

http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/novita/2013/fjr1300.aspx#/it/binary/2013_YAM_FJR1300A_EU_SMX_STU_002-03_gal_full_tcm219-512758.jpg (http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/novita/2013/fjr1300.aspx#/it/binary/2013_YAM_FJR1300A_EU_SMX_STU_002-03_gal_full_tcm219-512758.jpg)|ymeGallery1|||nulltext
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Scudiero - 06/10/2012, 13:52:06
Torno ora da Colonia e se volete vedere un po' di foto della FJR, e anche della Kappa Adventure per Dante, andate su Facebook, Eolo Moto, e trovate quanto ho visto ieri. Se poi arrivati in fondo sarete rimasti contenti della chiusura dell'album, potreste cliccare "mi piace"...
Comunque bella, anche se sarebbe stato da fare qualche anno fa! Dietro è identica! Belli gli scarichi Akrapovic dedicati.
Ciao
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Scudiero - 06/10/2012, 13:54:26
...e per il Cini, se cerca bene, c'è anche la sua prossima moto, qualora desiderasse qualcosa di più sportivo!
Unico indizio: colore rosso.
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: AL58 - 06/10/2012, 14:35:38
...e per il Cini, se cerca bene, c'è anche la sua prossima moto, qualora desiderasse qualcosa di più sportivo!
Unico indizio: colore rosso.


Ducati Multistrada ;) ;)
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: AL58 - 06/10/2012, 14:48:43
Certo che i fari e le frecce a led sono belli e moderni, ma tenere le lampadine al posteriore mahhh :(
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Frenk - 06/10/2012, 19:38:29
Finalmente la nuova fjr.. e sono molto contento che ci sia anche la AS (che non importavano più da un pò)! Per problemi alla mano SX faccio fatica a guidare moto con la leva frizione... Mi sa che appena posso andro dal conce :-))
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Giulio - 06/10/2012, 21:51:52
Certo che potevano eliminare le chiave di accensione e sostituirla con la scheda da tenere in tasca come per Il Kawa Gtr1400.
Aggiungere elettronica per elettronica, hanno fatto 30, fate 31...
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Scudiero - 06/10/2012, 22:45:29
...e per il Cini, se cerca bene, c'è anche la sua prossima moto, qualora desiderasse qualcosa di più sportivo!
Unico indizio: colore rosso.


Ducati Multistrada ;) ;)

Acqua piena!
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: FJ1200 - 06/10/2012, 23:21:07
Grande Michele.visto solo ora nuova fjr. Gran bella bestia. Quasi come la mia. Ciao a presto
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: AL58 - 07/10/2012, 00:04:08
...e per il Cini, se cerca bene, c'è anche la sua prossima moto, qualora desiderasse qualcosa di più sportivo!
Unico indizio: colore rosso.


Ducati Multistrada ;) ;)

Acqua piena!




altri indizzi non so'.... ha il cardano ?
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Daniele - 07/10/2012, 20:06:02
...e per il Cini, se cerca bene, c'è anche la sua prossima moto, qualora desiderasse qualcosa di più sportivo!
Unico indizio: colore rosso.


Ducati Multistrada ;) ;)

Non sono ancora andato a vedere... ma credo si riferisca ad una Royal Enfield!
Ale non sbaglio vero?
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: scossa - 07/10/2012, 21:58:03
...e per il Cini, se cerca bene, c'è anche la sua prossima moto, qualora desiderasse qualcosa di più sportivo!
Unico indizio: colore rosso.


Ducati Multistrada ;) ;)

Non sono ancora andato a vedere... ma credo si riferisca ad una Royal Enfield!
Ale non sbaglio vero?



Direi di si...direttamente dal album della Eolo Moto su Facebook....
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Member #126 - 10/10/2012, 09:43:34
Ho fatto addirittura fatica a rintracciarlo questo post perchè era già sparito dai più recenti e, considerato l'argomento, il fatto la dice lunga sulla disillusione (inutile negarlo) per il "nuovo" modello 2013. Una medaglia a due facce. La prima: il restyling è davvero minimalista e, in sostanza, conferma quello già avvenuto nel 2006 (quello sì fu davvero innovativo rispetto alla precedente versione). Innovazioni tecniche di rilievo: zero. Il motore è sempre quello, la sesta marcia non c'è, il telaio non cambia, c'è il controllo di trazione (ne avete mai sentito la mancanza?) e il cruise control (questo sì utile). Dopo 11 anni di onorata carriera una FJR del 2001 può tranquillamente reggere il paragone con quella 2013 (Passerotto docet  ;D) La seconda: chi possiede il modello attuale sarà ben lieto di non vederlo improvvisamente invecchiato e, d'altra parte, la FJR aveva già in origine un design e un motore così azzeccato che sembravano proprio fatti per passare indenni il trascorrere degli anni. In questo senso non mi sento neanche di muovere critiche a Yamaha: in periodi come questi chi si sentirebbe di investire su un progetto totalmente nuovo cifre importanti a fronte di prospettive commerciali decisamente incerte?
Certo resta l'amarezza di chi, come noi, avrebbe desiderato un deciso salto tecnologico e stilistico in avanti. Resta anche un punto interrogativo la capacità futura di attrarre potenziali estimatori a fronte di una concorrenza agguerrita e certamente più all'avanguardia (K1600 GT e GTL, la Triumph neanche la considero, nonostante il gran motore, perchè nemmeno i giapponesi degli anni '60 copiavano così spudoratamente i design altrui  >:().
Peccato comunque perchè se l'FJR 2013 avesse proposto ben altri contenuti tecnici e stilistici magari un pensierino...................(s'intende senza rinunciare alla regina delle GT  :D :D)
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: moris - 10/10/2012, 15:27:02
la Triumph neanche la considero, nonostante il gran motore, perchè nemmeno i giapponesi degli anni '60 copiavano così spudoratamente i design altrui  >:().


Dai non essere così drastico ;)...in effetti non è che con le ultime realizzazioni si siano sprecati così tanto (a livello di design): mi piace pensare (e sperare) che siano giapponesizzati, copiando e migliorando.
Comunque con la Speed Triple avevano un vantaggio notevole :)))))
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Member #126 - 10/10/2012, 17:10:09
la Triumph neanche la considero, nonostante il gran motore, perchè nemmeno i giapponesi degli anni '60 copiavano così spudoratamente i design altrui  >:().


Dai non essere così drastico ;)...in effetti non è che con le ultime realizzazioni si siano sprecati così tanto (a livello di design): mi piace pensare (e sperare) che siano giapponesizzati, copiando e migliorando.
Comunque con la Speed Triple avevano un vantaggio notevole :)))))

Moris, il fatto è che proprio perchè la Triumph si è sempre distinta per innovazione e originalità (giustamente tu ricordi la speed triple) e per qualità delle motorizzazioni, mi spiace proprio che abbiano "vestito" la loro nuova ammiraglia GT con il look della BMW RT  :( :(
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: moris - 10/10/2012, 18:03:14
la Triumph neanche la considero, nonostante il gran motore, perchè nemmeno i giapponesi degli anni '60 copiavano così spudoratamente i design altrui  >:().


Dai non essere così drastico ;)...in effetti non è che con le ultime realizzazioni si siano sprecati così tanto (a livello di design): mi piace pensare (e sperare) che siano giapponesizzati, copiando e migliorando.
Comunque con la Speed Triple avevano un vantaggio notevole :)))))

Moris, il fatto è che proprio perchè la Triumph si è sempre distinta per innovazione e originalità (giustamente tu ricordi la speed triple) e per qualità delle motorizzazioni, mi spiace proprio che abbiano "vestito" la loro nuova ammiraglia GT con il look della BMW RT  :( :(

Caro Gianpaolo, concordo con te al 1000% .
Infatti anche tanti triumphisti hanno manifestato il loro dissenso sui due ultimi prodotti. Effettivamente a livello stilistico negli ultimi prodotti non hanno avuto gran fantasia, e ci metto anche la mia Tiger Explorer anche se in questo caso hanno un pò ricalcato "in grande" la Tiger 800. Se col Tiger la via è un po' "obbligata" (o becco-GS che finische per influenzare tutta la linea o Supertenerè), con la Trophy anche secondo me hano esagerato (però volendo fare un prodotto più touring che sport le linee penso siano più o meno quelle...e il vecchio Trophy 1200 a 4 cilindri non era poi tanto diverso). Misteri del marketing??
Su qualche sito, alcuni commenti alle foto del nuovo GS sono...hanno copiato il Tiger....ma la gente cosa si fuma??
Per quanto mi riguarda, a livello di puro disegno considero i prodotti italiani ancora un passo avanti.

Comunque questo non mi sembra l'argomento di questo topic (ho scritto giusto), e anche sull'analisi della "nuova fjr" mi trovi d'accordo ;)
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: willy.o - 10/10/2012, 18:40:54
Quoto in parte Gianpaolo sul fatto estetico, non si sono sprecati più di tanto, però bisogna dire che com'è adesso non dispiace ed è sempre migliore di tante altre in primis BMW ecc.
E poi Gianpaolo vorrei farti il paragone GW 2012 con quelli prima, vista da dietro sembra BMW RT con quelle valigie, preferisco di gran lunga il tuo modello.
A livello di motore secondo me non ci andava messo le mani soprattutto perchè nessun'altra regge come questo (voglio dire coppia ai bassi regimi e affidabilità), con l'inoltro dell'elettronica magari si gode di più.
In fatto di ciclistica si sa (soprattutto i primi) lasciava un pò a desiderare ma aspetterei di provarla prima di parlare della nuova in quanto forcelle e mono sono riviste e la possibilità di assetti diversi attraverso l'elettronica potrebbe essere migliore di prima.
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Member #126 - 10/10/2012, 18:59:27
Concordo con te Villi. Come ho detto forse era un po' troppo illudersi che si rifacesse integralmente, in anni di crisi come questi, il progetto di un modello di alta gamma (come giustamente hai sottolineato anche per la GW è accaduta la stessa cosa) che comporterebbe investimenti parecchio onerosi. La regolazione elettronica delle sospensioni poi (la GW ne dispone dal lontano 2001......) non so se comporterà migliori comportamenti alla guida anche se credo che la differenza, alla fine, la faccia la qualità dei componenti (chi ha in questi anni montato molle e mono wilbers o ohlins la differenza l'ha potuta constatare  ;)).
Comunque la si pensi la FJR resta, nel tempo, un gran bell'esercizio di stile e un riferimento per affidabilità meccanica ed equilibrio fra tutte le sue componenti  :)
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: leguf - 10/10/2012, 22:00:38
... La regolazione elettronica delle sospensioni poi (la GW ne dispone dal lontano 2001......) ...

Non fare la gara a chi ce l'ha più lungo! :D :D
E' solo la regolazione elettrica del precarico del mono postriore.


ciao - leguf
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Daniele - 11/10/2012, 19:46:48
... La regolazione elettronica delle sospensioni poi (la GW ne dispone dal lontano 2001......) ...

Non fare la gara a chi ce l'ha più lungo! :D :D
E' solo la regolazione elettrica del precarico del mono postriore.


ciao - leguf

Attento Carlo che la valle è piccola Baloo ti trova ovunque!
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Member #126 - 12/10/2012, 08:25:27
... La regolazione elettronica delle sospensioni poi (la GW ne dispone dal lontano 2001......) ...

Non fare la gara a chi ce l'ha più lungo! :D :D
E' solo la regolazione elettrica del precarico del mono postriore.


ciao - leguf

Attento Carlo che la valle è piccola Baloo ti trova ovunque!
Già beccato e ca**iato, Daniele  >:( >:( :D :D
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Member #162 - 13/10/2012, 07:44:56
Premesso che da possessore di una 2002 sono contento della sostanziale conferma stilistica ed anche meccanica della moto che non distrugge i modelli precedenti e rmane esteticamente un esempio di sport-tourer-style . In quanto ad innnovazione penso che Yamaha abbia puntato sull'AS e mantenuto aggiornandola la A. Entrambe sono dotate , se guardiamo bene anche se per ora sulla carta, vedremo poi su strada, di quanto anche noi "esperti avevemo chiesto. Miglioramento sospensioni (addirittura il coltrollo elettronico per AS), traction control, (importante secondo me come completamento ABS basta che funzioni 1 sola volta) cruise control per citare solo i principali. La AS promette tanto di più e se il prezzo di listino sarà non troppo distante dalla A , ci vedo la chiara indicazione Yamaha a preferire questa versione. Però mi auguro che questo messaggio sia del tipo "abbiamo risolto tutti i problemini dell'AS precedente ed ora andate tranquilli". Se questo fosse il messaggio e l'fjr di punta dovesse diventare la AS allora l'innovazione ci sarebbe eccome , stiamo parlando di qualcosa di unico nel panorama della sport-touring.
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Rainbow - 13/10/2012, 20:24:27
a me questo restyling non dispiace proprio ma sono curioso di vedere il prezzo finale di questa FJR perché se fosse come quello attuale, oltre 17000 Euro mi sembrerebbero un pò troppi per una moto concepita 13 anni fa e, quindi, di 13 anni, non nuova (al di là del recente restyling).
Comprendo bene che per Yamaha questo aggiornamento sia stato più economico di un progetto di una moto completamente nuova e, da questo punto di vista, li condivido. Spero solo che, almeno stavolta, la pubblicizzino un pò sennò gli sarà difficile aumentare i già ridottissimi volumi di vendita (in tempi di crisi, poi...).
Questo é solo il mio parere, ovviamente, condivisibile o meno.
ciao
Angelo (Rainbow)
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Ale68 - 13/10/2012, 20:57:43
sono curioso di vedere il prezzo finale di questa FJR perché se fosse come quello attuale, oltre 17000 Euro mi sembrerebbero un pò troppi per una moto concepita 13 anni fa e, quindi, di 13 anni, non nuova (al di là del recente restyling).
Angelo (Rainbow)

Beh io ne sarei ben felice. Tuttavia mi sembra un pochino esagerato sperare che la nuova Fjr esca con un listino piu' basso della vecchia versione... Oltretutto, seppure non stravolta, non si puo' parlare di un semplice restyling, c'è qualcosa di piu' sostanziale.
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: lucabu - 13/10/2012, 21:51:02
Io sono ben contento che la mia vers. '09 non sia invecchiata così di brutto: un leggero restyling, qualche ritocco, un pacchetto di elettronica e il 'prodotto Fjr' è ancora più appetibile di prima...Voi vedere che in Yamaha invece ci hanno visto lungo? Hanno pensato di fare della nostra motina un riferimento della categoria, una moto che negli anni si evolve senza stravolgimenti, permettendo a un'anziana signora del 2001 di farsi ammirare ancora alla pari con una neonata del 2013. Così è ed è stato per altre icone attuali o del recente passato motociclistico (penso ai vari Transalp, R1, GS, GSX-R, CBR o Ninja), per le quali i vari ritocchi anno dopo anno non fanno passare le prime serie per dei pezzi da museo, ma invece danno loro modo di farsi ammirare come le capostipiti di una stirpe che si rinnova!
Sì, ok, è così anche per i motopescherecci...(è così anche gli Aostani non brontolano  ;) )!
Lamps
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Rainbow - 14/10/2012, 11:39:46
Io sono ben contento che la mia vers. '09 non sia invecchiata così di brutto: un leggero restyling, qualche ritocco, un pacchetto di elettronica e il 'prodotto Fjr' è ancora più appetibile di prima...Voi vedere che in Yamaha invece ci hanno visto lungo? Hanno pensato di fare della nostra motina un riferimento della categoria, una moto che negli anni si evolve senza stravolgimenti, permettendo a un'anziana signora del 2001 di farsi ammirare ancora alla pari con una neonata del 2013. Così è ed è stato per altre icone attuali o del recente passato motociclistico (penso ai vari Transalp, R1, GS, GSX-R, CBR o Ninja), per le quali i vari ritocchi anno dopo anno non fanno passare le prime serie per dei pezzi da museo, ma invece danno loro modo di farsi ammirare come le capostipiti di una stirpe che si rinnova!
Sì, ok, è così anche per i motopescherecci...(è così anche gli Aostani non brontolano  ;) )!
Lamps
Caro Luca,
mi piace il tuo punto di vista e mi auguro proprio che le cose siano così !!
ciao
Angelo (Rainbow)
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Ricky - 14/10/2012, 15:41:21
Io sono ben contento che la mia vers. '09 non sia invecchiata così di brutto: un leggero restyling, qualche ritocco, un pacchetto di elettronica e il 'prodotto Fjr' è ancora più appetibile di prima...Voi vedere che in Yamaha invece ci hanno visto lungo? Hanno pensato di fare della nostra motina un riferimento della categoria, una moto che negli anni si evolve senza stravolgimenti, permettendo a un'anziana signora del 2001 di farsi ammirare ancora alla pari con una neonata del 2013. Così è ed è stato per altre icone attuali o del recente passato motociclistico (penso ai vari Transalp, R1, GS, GSX-R, CBR o Ninja), per le quali i vari ritocchi anno dopo anno non fanno passare le prime serie per dei pezzi da museo, ma invece danno loro modo di farsi ammirare come le capostipiti di una stirpe che si rinnova!
Sì, ok, è così anche per i motopescherecci...(è così anche gli Aostani non brontolano  ;) )!
Lamps

Complimenti Luca ti quota su ogni singola parola  :) :)
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Rainbow - 14/10/2012, 17:52:29
sono curioso di vedere il prezzo finale di questa FJR perché se fosse come quello attuale, oltre 17000 Euro mi sembrerebbero un pò troppi per una moto concepita 13 anni fa e, quindi, di 13 anni, non nuova (al di là del recente restyling).
Angelo (Rainbow)

Beh io ne sarei ben felice. Tuttavia mi sembra un pochino esagerato sperare che la nuova Fjr esca con un listino piu' basso della vecchia versione... Oltretutto, seppure non stravolta, non si puo' parlare di un semplice restyling, c'è qualcosa di piu' sostanziale.
probabilmente hai ragione, in fin dei conti stiamo parlando dell'ammiraglia di casa Yamaha.
Attendiamo e...scopriremo presto.
ciao
Angelo (Rainbow)
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Lupin72 - 28/10/2012, 13:18:01
C'è un bell'articolo con la prova su Moto.it dove svelano anche il prezzo: 17.690 la A e 19.900 l'AS.
Potete leggere l'articolo  QUI  (http://www.moto.it/prove/yamaha-fjr-1300.html)  ;)
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Galax - 30/10/2012, 20:13:54
Vi allego il PDF di motoit magazine.

Buona lettura
Titolo: R: Re:La nuova FJR...
Inserito da: scossa - 30/10/2012, 22:49:22
Vi allego il PDF di motoit magazine.

Buona lettura
Bel articolo......a parte l'iniezione diretta benzina....

Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2

Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Hector - 30/10/2012, 22:50:06
Ciao a tutti, eccomi tornato dalla Spagna per un pò.... a me il modello nuovo 2013 steticamente mi piace, aspettiamo a provarla e poi vedremmo, speriamo il prezzo non sìa troppo alto peccato la forcela davanti e le sospensioni cosi come i freni ad attaco radiale sono riservate solo al modello AS
Saluti a tutti
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Member #162 - 31/10/2012, 07:30:12
Ieri ho fatto un salto a Motoshop per vedere da vicino la nuova Fjr. C'e n'era una solo colore marrone metallizzato. Bella bellissima più agressivo ma spigoloso l'anteriore, invariato il posteriore. Mi fanno impazzire tutti quei pulsanti in più sui blocchetti dx e sx, insomma MI PIACE. Eleganza sport e sostanza. Rimango in attesa di provare la AS.
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Ricky - 31/10/2012, 11:05:58
Ieri ho fatto un salto a Motoshop per vedere da vicino la nuova Fjr. C'e n'era una solo colore marrone metallizzato. Bella bellissima più agressivo ma spigoloso l'anteriore, invariato il posteriore. Mi fanno impazzire tutti quei pulsanti in più sui blocchetti dx e sx, insomma MI PIACE. Eleganza sport e sostanza. Rimango in attesa di provare la AS.


Belle parole  :D :D :D
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Dante - 01/11/2012, 15:46:42
Per tutti, avete letto la prova di Motociclismo? E' una roba che fa incazzare davvero...
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: scossa - 01/11/2012, 17:24:08
No non l'ho letta, anche perchè non prendo Motociclismo da parecchi anni ;)
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: lucabu - 02/11/2012, 08:30:08
Per tutti, avete letto la prova di Motociclismo? E' una roba che fa incazzare davvero...
Ormai è chiaro da anni che i signori di Motociclismo vengono foraggiati da Bmw, Honda e Ducati: baste che le succitate Case presentino un modello con un'adesivo spostato di 5 cm che gli fanno articoli e servizi fotografici pieni di elogi; prove e comparative dove, chissà perchè, le loro moto sono sempre le migliori.
Peccato, era la rivista di riferimento del settore, e personalmente mi ha insegnato molto del mondo a due ruote, ma ultimamente mi è scaduta in tutti i sensi: nemmeno le fotografie sono più degne del nome della testata. Sarà un caso che i migliori giornalisti del settore sono migrati presso Motosprint, In Moto, o sulle testate on line
Lamps
Titolo: R: La nuova FJR...
Inserito da: scossa - 16/11/2012, 20:17:36
E anche Guido Meda elogia la nuova FJR qui: http://www.video.mediaset.it/video/eicma/clip/358486/moto-tra-sogno-e-realta.html

Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2

Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Centaedo - 16/11/2012, 20:20:55
Vai Guido ben detto!!!!!!!
Titolo: R: La nuova FJR...
Inserito da: scossa - 29/12/2012, 18:46:05
Vediamo se qualcuno nota qualcosa........ http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/sport-touring/fjr1300as.aspx

Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2

Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: lucabu - 29/12/2012, 19:25:13
Oddìo, oltre al link al nostro Club ;), io noto la frase di apertura: la stessa che campeggiava fino a ieri sui tuoi messaggi (chissà chi ha copiato chi...)... ;D!
Lamps
Titolo: R: Re:La nuova FJR...
Inserito da: scossa - 29/12/2012, 19:38:51
Oddìo, oltre al link al nostro Club ;), io noto la frase di apertura: la stessa che campeggiava fino a ieri sui tuoi messaggi (chissà chi ha copiato chi...)... ;D!
Lamps
Acqua acqua, osservate meglio :)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: lucabu - 29/12/2012, 19:55:04
Ci sono: è un fotomontaggio.
Si vede la leva della frizione, mentre si dovrebbe trattare di una AS. Insomma, hanno preso una 'normalissima' "A" e ci hanno sbattuto su la forcella a steli rovesciati della AS...
Ho vinto qualche cosaaa?  :D
Lamps
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: scossa - 30/12/2012, 10:27:30
Ci sono: è un fotomontaggio.
Si vede la leva della frizione, mentre si dovrebbe trattare di una AS. Insomma, hanno preso una 'normalissima' "A" e ci hanno sbattuto su la forcella a steli rovesciati della AS...
Ho vinto qualche cosaaa?  :D
Lamps
Bravissimo, ha fatto centro.......da ciò si può seriamente pensare che in un futuro non lontano anche la A avrà le sospensioni elettroniche  ;)
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: luca64 - 30/12/2012, 15:11:41
ma allora credete nelle favole ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ciao ciao
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: lucabu - 30/12/2012, 19:27:57
....da ciò si può seriamente pensare che in un futuro non lontano anche la A avrà le sospensioni elettroniche  ;)

Sì, forse...Per ora si può solo capire che chi si occupa del visual merchandising in Yamaha Italia si è fatto una bella figura da fesso!  ;)
Lamps
Titolo: R: La nuova FJR...
Inserito da: scossa - 30/12/2012, 21:52:10
Non solo Italia, la stessa foto è presente anche sul sito europeo.....mah!!!

Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2

Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Mapo - 31/12/2012, 09:49:29
La stessa foto è presente sulla pagina di apertura dei motocicli del sito, avremo quasi certamente la versione A con le sospensioni elettroniche accanto a quella appena presentata. . . ;D
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: Gian - 31/12/2012, 14:36:29
Le sospensioni elettroniche per il modello "A" saranno sicuramente disponibili come optional, ma non mi hanno saputo dire da quando...
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: scossa - 12/01/2013, 13:06:25
Per chi ha sky segnalo che sul canale 139 (automoto tv) stanno trasmettendo la prova della FJR in versione A, viene ripetuta spesso nel arco della giornata.
Il palinsesto qui: http://www.automototv.it/front/dettagli?programmi=12 (http://www.automototv.it/front/dettagli?programmi=12)
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: AL58 - 12/01/2013, 14:05:25
Azzzzzzz........... troppo tardi, ma vediamo se la becco dopo
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: lucabu - 12/01/2013, 17:44:43
Vista verso le 16.45, grazie Luca!
Peccato che l'autore del servizio definisca la nostra moto "uno scooter travestito"  ??? .
Spero lo dica solo per invogliare molti potenziali acquirenti di 'bidet di plastica' ad orientarsi verso le  moto vere ::).
Lamps
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: luca64 - 12/01/2013, 19:02:47
Vista verso le 16.45, grazie Luca!
Peccato che l'autore del servizio definisca la nostra moto "uno scooter travestito"  ??? .
Spero lo dica solo per invogliare molti potenziali acquirenti di 'bidet di plastica' ad orientarsi verso le  moto vere ::).
Lamps
sono pienamente d'accordo con te luca anche io l'ho visto a quell'ora ;) ;) ciao ciao
Titolo: Re:La nuova FJR...
Inserito da: passerotto68 - 12/01/2013, 19:14:29
Vista anche io più volte.
A dire il vero anche a me la definizione di moto travestita da scooter ha fatto un pò storcere il naso....
Si potrebbe però anche interpretare in maniera positiva:
protezione aereodinamica, comodità, fluidità e elasticità del motore come da Maxiscooter
 non necessariamente in senso diminuitivo.

Quoto alla grande il concetto più volte ribadito del cronista riguardo alla fluidità-elasticità-docilità di un motore con ben 146 cavalli ........piacevole e dolce turismo
 (la RT BMW non mi è piaciuta perchè sembra sempre che il motore venga spremuto come un limone)

Saluti Cordiali.