FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: rudys - 01/08/2012, 12:54:26
-
Salve ragazzi,come ho scritto nella mia presentazione non ho ancora la fjr,ma ne ho trovate un paio che sabato vado a vedere,quindi vi chiederei cosa guaradare in particolare voi che conoscete la moto, sono entrambe come le cercavo,cioè con l'abs e ovviamente con la leva frizione, una ha 7000 km e l'altra 21000, sembra anche che riesca a liberarmi del mio gran bidone,me lo pagano a peso ma lo prendono,pur di liberarmene anche se è come nuova gliela dò lostesso,aspetto i vostri consigli,grazie in anticipo a chi mi aiuterà :)
-
Bhè, dato il chilometraggio assai basso (okkio che siano km veri), direi che le cose da controllare sono le solite: che non abbiano subito incidenti (segni sul telaio, leve strisciate) - che non ci siano giochi su forcella e cannotto di sterzo (afferra i due foderi della forcella e muovi lateralmente: se senti 'clic-clac' o dei colpi, meglio lasciar perdere...) - che non ci siano trafilaggi d'olio da motore, cambio e cardano - che il motore, una volta in temperatura, giri regolare, senza mancamenti, e che il minimo sia stabile - che non si sentano rumori di tendicatena (la nostra FJR li può anche fare, ma molti km più in là...) - che l'impianto elettrico sia in perfetta efficienza (luci, frecce, claxon...)- e soprattutto...che le due bimbe ti "parlino" (ma per questo bisogna essere un po' malati ;) ).
Lamps
PS - Un metodo un po' empirico, ma pur sempre valido, per capire che i km dichiarati siano quelli effettivi, è quello di controllare lo stato d'usura del rivestimento in gomma delle pedane...Pochi ci pensano, ma su moto come la nostra le pedane non mentono!
Ri-Lamps
-
Beh non hai raccontato molto su queste due moto. I km sono poche su entrambe, certo che quella da 7000 km è proprio nuova quindi da preferire. Questo in linea generale, ad esempio se quella da 7000 fosse un 2001 (sto estremizzando, visto che ha l'abs non lo è di certo..) e quella da 21000 fosse tipo un 2010 cambierebbe il mondo...
insomma raccontacele queste due Fjr..
-
::) avete ragione,almeno l'anno dovevo dirlo,quella da 7000 km è un 2009,il prezzo richiesto è di 7500,inoltre mi ritirano il mio bmw valutandolo 2500 euro,è nera con le righe grigie,insomma è propio come mi piace,però l'ho vista solo in foto,l'altra è un 2008, blù con righe grigie,anche questa per mè stupenda, (devo dire che solo grigia non mi piace..) ma è abbastanza lontano da qui,a Cremona,mi torna strano che abbi solo 7000 km,ma non ho mai sentito dire che tarocchino i km alle moto,poi si vedrebbe meglio che in una macchina credo,mah..sono curioso di vederla,a meno che non la vendino prima di sabato,prima non posso andare per lavoro...il venditore ha detto che non ha problemi a farmela provare,spero di toccare in terra con i piedi visto che sono un pò "nano" sulle prime "k" che avevo toccavo solo una punta di un piede..non mi sono mai cadute,ma ormai la vecchiaia avanza! grazie cmque per le vostre risposta a risentirci Ruggero.
-
non ho mai sentito dire che tarocchino i km alle moto
??? ??? ???....ma...su che pianeta perfetto vivi tu?
Lamps
-
l'anno dovevo dirlo,quella da 7000 km è un 2009,il prezzo richiesto è di 7500,inoltre mi ritirano il mio bmw valutandolo 2500 euro,è nera con le righe grigie
IL prezzo mi sembra un pò basso visto l'anno della moto e i chilometri (che si possono "tarocccare" piuttosto facilmente) se poi ci metti anche il ritiro della tua, inizierei ad alzare le antenne verificando scrupolosamente il mezzo, chiederei subito di vedere il libretto tagliandi.
Stessa cosa dicasi per l'altra moto!
-
Ciao rudys, tenendo sempre ben presente i consigli di lucabu, ;) che in linea di massima sono sempre validi, cerca di scoprire tra le righe, perchè se le vendono? >:( se non ci sono danni o graffi evidenti, moto di questa età dovrebbero essere in perfette condizioni.Tieni presente che chi compra una moto come la nostra, difficilmente la trascura. La mia è una 2001, e dopo una lucidata, :P ancora attira qualche sguardo. Però, capita che con figli piccoli, non sempre si riesce a conciliare la passione :-[ col dovere, oppure, come è capitato a qualcuno di noi sul forum, sono sopravvenuti problemi economici. Una prova che potresti fare per sapere se la moto ha avuto urti sull' anteriore, è la seguente: lancia la moto a circa 90 km/h di quinta su un rettilineo, e solleva leggermente le mani dal manubrio. Se la moto è integra, continua la sua corsa dritta come un fuso, se invece senti che la moto " tira " a dx o a sx, occhio ??? . Inoltre, da fermo con te sopra senza cavalletto, puoi girare lo sterzo tutto a dx (o a sx ), ed accennare appena a raddrizzarlo, facendo molta attenzione al verificarsi di una specie di scatto che potresti '' avvertire '' sotto le manopole. In questo caso ci potrebbero essere problemi ai cuscinetti delle ruote, o del cannotto sterzo. Auguri e in bocca al lupo per l' acquisto.Ciao
-
Ok allora sabato andrò a vedere e vi saprò dire,per il fatto dei km la cosa in effetti è un pò strana,però se anche li avessero tolti, ragionandoci,su una moto così perchè portarla a 7000 km? così pochi destano sospetti sicuramente, un 20.000 ad esempio molto meno,poi non dimentichiamo che togliere km,se scoperti c'è una denuncia penale,non credo che una concessionaria bmw molto famosa tra l'altro corra questo rischio per una moto da 7500 euro, ma tutto potrebbe essere, la mia k 1200 rs ad ad esempio con 10 anni ha 32.000 km,sono i suoi perchè l'ho comprata nuova, (ne ha anche pochi forse perchè tutte le volte che dovevo partire aveva qualch'osa di rotto...) >:( per rispondere a Scossa sul ritiro della mia; è una moto con 32000 km,carrozzeria pari al nuovo,gommata, tutte le borse,nessun minimo segno,tutti gli optional possibili,pagata 10 anni fa 16.500 euro; dandomene 2500 non fanno un gran sforzo....cmque ci aggiorniamo a sabato sera! :) :) :)
-
Ora il quadro è più chiaro ;) ;)
ha 32.000 km,sono i suoi perchè l'ho comprata nuova, (ne ha anche pochi forse perchè tutte le volte che dovevo partire aveva qualch'osa di rotto...)
Ops......con la FJR questo accade molto di rado, io vado per i 70.000 e ogni volta che decido di partire....fa le fusa come un micetto :D :D ;)
-
Scossa, non essere cattivo, e non agitare il dito nella piaga.....d'altra parte, a pensarci bene, mica tutti hanno la possibilita'di fare tanti km. E la voglia ci starebbe eccome !!!!!! Io, per esempio, lo scorso agosto,in 12giorni ho fatto 2700 km, e circa 1500 dal ritorno ad ora, compreso il risveglio con passerotto.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Scossa, non essere cattivo, e non agitare il dito nella piaga.....d'altra parte, a pensarci bene, mica tutti hanno la possibilita'di fare tanti km.
Non era mia intenzione esserlo.....volevo solo evidenziare la proverbiale affidabilità della nostra "piccola" ;) ;) ;)
Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2
-
8) ragazzi è fatta! "abemus motus fjr!" )e speriamo bene..... allora:immatricolata nel luglio 2009, libretto tagliandi;ultimo fatto un anno fa a 6500,propietario quasi sessantenne, qualche prova come consigliato,ma praticamente è come guardare una moto nuova,solo con gli occhiali ho visto un lieve segnetto sulla carena e sullo specchietto,classico della "grattata portone garage" riparato con pennellino da pittore e anche male, abs,credo manopole riscaldate,ha due rotelle che non so a che servono,presa di corrente dentro a uno sportellino,poi lasciatemelo dire: è veramente bella,spero vada bene,un pò di fortuna ogni tanto non guasta...tocco solo sulle punte.. :'( ma questo da sempre perchè non fanno moto per i nani accidenti a loro!) devo informarmi se esiste una borsa specifica per il serbatoio, poi trovare un pò di tempo per usarla! sono propio contento! :)
-
Ben fatto e benvenuto a pieno titolo! ;)
Le due rotelle sono la regolazione verticale dei due fari... A presto!
-
Congratulations per l'acquisto. :)
-
Ciao Ruggero (Rudys)
Benvenuto nel Forum e complimenti per il nuovo acquisto, attendiamo una tua foto in sella alla nuova fiamma.
Se più sopra ho letto bene, dovrebbe essere di color nero?
Saluti da Gabriele e MariaPia
-
@scossa,
il mio, ovviamente, voleve essere un commento scherzoso proprio per rimarcare quello che a noi, fortunatamente, non capita quasi mai.
@rudys
Complimenti e benvenuto tra noi.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Giusto Sergio ;) ;) ;) ;) ;)
è veramente bella,spero vada bene,un pò di fortuna ogni tanto non guasta...tocco solo sulle punte.. :'( ma questo da sempre perchè non fanno moto per i nani accidenti a loro!) devo informarmi se esiste una borsa specifica per il serbatoio, poi trovare un pò di tempo per usarla! sono propio contento! :)
Bellissima notizia, quale occasione migliore di conoscerci se non nel corso del Emila Tour ;)
Per l'altezza da terra, prova a fare una piccola verifica sulla posizione della sella in quanto regolabile, magari il precedente proprietario la teneva nella posizione alta. Anche il manubrio si può regolare.
Borsa serbatoio, puoi valutare l'acquisto della bagster che funge anche da copri serbatoio (lo protegge da graffi ed altro) oppure pensare ad una magnetica, ad esempio io ho una givi e va benissimo. L'unica accortezza è di fare un pò di attenzione quando l'attacchi per non graffiare il serbatoio.
Ti auguro buona strada!
-
Si mapo, è nera met. con righe grigie,dovrei andare a prenderla giovedì,è da Onorio-moto un concessionario bmw,per la borsa mi segno la bagster e sentirò alla yamaha o alla Oram, per le foto temo che come in altri forum non so se riuscirò a metterle,sapete causa età il pc è un pò off-limits :) ma ci proverò,grazie a tutti e magari di conoscerci dal vivo, :) spero mi perdonerete la foto dell'avatar con il mio vecchio ducati paso dell'86...è il mio giocattolino (quando riesco a farlo funzionare..) a risentirci Ruggero.