FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Meccanica generale => Topic aperto da: jacoponis - 12/03/2012, 00:38:50
-
Leggendo e approfondendo i vari TopicS preziosissimi esposti dettagliatamente e ordinatamente nel forum, ho potuto organizzarmi velocemente e senza sprechi di tempo e soprattutto di denaro, per portare a termine il mio 1° tagliando targato Yamaha.
5 kg. di Bardhal 15w50, il filtro e qualcos'altro hanno contribuito al resto; grazie poi alla mia personale assistente di 5 anni e 1/2, mia figlia, che kg. dopo kg. ha inserito tutti e 4 i barattoli nel carter...meritandosi il successivo giretto di prova. Olio cardano Castrol 75W140 (ne avevo già) e il filtro aria solo soffiato in quanto pulitissimo. Mi è sembrato tutto facile sulla FJR 1300, posizioni comode, una 14 e un cacciavite a croce, non ti serve altro, il filtro dell'olio l'ho stretto con le mani! Tiene, non perde.
...poi stamattina il vero giretto, città, allungo autostradale, misto corto, veloce, dislivelli ecc. la prima cosa che ho notato è che mi salutano anche gli "smanettoni" con le saponette, bello, due dita e via, poi una miriade di sensazioni nuove, forti, che esprimo e racchiudo in un concetto: infinita.
Ti permette di piegare fino alle pedivelle, diventa cattiva prepotente e indomata, ti diverti insomma, senza riuscire a strapazzarla un granchè tanta ne ha e tanto ce n'è, poi entri in un qualsiasi paesino "dei 50 Km/ora" con il Tabacchi sulla via Roma e il Municipio vicino alla chiesa, inserisci la 3° un baffo di gas e diventa un camion, borbotta sottomessa accettando il limite filando via con dolcezza come ad una sfilata e poi, ... e poi torna ad essere di nuovo ciò che vuoi.
A presto e un grazie , enorme, a mia figlia e a tutti voi!
Jacopo
-
.....in perfetta Armonia.... ;) ;) ;) ;) ;)
Complimenti e Tanta Buona Strada.
passerotto68
-
Complimenti alla assistente! ;)
Magari la prossima volta prendi il 10W50, che a differenza di quello che hai usato (comunque ottimo) e' completamente sintetico e costa solo qualcosina in piu'.
... comunque stai gia' sperimentando la magia, e questo e' solo l'inizio...
A presto!
-
... errore di battitura, 10W50, abbiamo messo il meglio! ne è andato dentro 4,250 Kg. compreso filtro, il restone per i rabbocchi.
Ciao
-
:) :) :)
-
Ti permette di piegare fino alle pedivelle, diventa cattiva prepotente e indomata, ti diverti insomma, senza riuscire a strapazzarla un granchè tanta ne ha e tanto ce n'è, poi entri in un qualsiasi paesino "dei 50 Km/ora" con il Tabacchi sulla via Roma e il Municipio vicino alla chiesa, inserisci la 3° un baffo di gas e diventa un camion, borbotta sottomessa accettando il limite filando via con dolcezza come ad una sfilata e poi, ... e poi torna ad essere di nuovo ciò che vuoi
Ottima descrizione della nostra bella, dovrebbero copiartela alla Belgarda!
Lamps
-
Complimenti alla collaboratrice ciao
-
Complimenti alla assistente! ;)
Magari la prossima volta prendi il 10W50, che a differenza di quello che hai usato (comunque ottimo) e' completamente sintetico e costa solo qualcosina in piu'.
... comunque stai gia' sperimentando la magia, e questo e' solo l'inizio...
A presto!
Ciao Michele tu lo consigli quest'olio ?? e stato già testato che è il migliore ??
-
Ciao Jacopo, in poche parole hai espresso quanto la motona apre il cuore!!
A presto!!
-
Ciao Michele tu lo consigli quest'olio ?? e stato già testato che è il migliore ??
Ciao Gianni, l'hanno gia' provato in molti e con soddisfazione: sono al 5° cambio e supero ogni volta tranquillamente i 10.000 senza avvertire scompensi di alcun tipo: invece con lo Yamalube semisintetico (per me scadente, con specifiche vecchie di 10 anni) passati i 5000 tutta la trasmissione cominciava ad avere risonanze e vibrazioni.
Ci sono sicuramente altri buoni oli, ma questo mi sembra avere qualcosa in piu': comunque sul Bardahl l'amico Giotek in questo topic ha scritto un post che e' un trattato: http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,4370.0.html (http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,4370.0.html)
Ciao, spero di vederti al pranzo! ;) ;) ;)
-
Ciao Jacopo, in poche parole hai espresso quanto la motona apre il cuore!!
A presto!!
Hoooo Filippone vedi che era a me che dovevi rispondere hahahaha
-
Ciao Michele tu lo consigli quest'olio ?? e stato già testato che è il migliore ??
Ciao Gianni, l'hanno gia' provato in molti e con soddisfazione: sono al 5° cambio e supero ogni volta tranquillamente i 10.000 senza avvertire scompensi di alcun tipo: invece con lo Yamalube semisintetico (per me scadente, con specifiche vecchie di 10 anni) passati i 5000 tutta la trasmissione cominciava ad avere risonanze e vibrazioni.
Ci sono sicuramente altri buoni oli, ma questo mi sembra avere qualcosa in piu': comunque sul Bardahl l'amico Giotek in questo topic ha scritto un post che e' un trattato: [url]http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,4370.0.html[/url] ([url]http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,4370.0.html[/url])
Ciao, spero di vederti al pranzo! ;) ;) ;)
Grazie ancora per la segnalazione caro Michele ciao e a presto