FJR1300 Forum
Area Libera => Al bar in allegria => Topic aperto da: aaron - 24/02/2012, 08:02:13
-
Questo post per fare un elenco degli FJRisti ( e ne conosco parecchi) che hanno lasciato FJR per altre scelte e di quelli che stanno lì lì (passero? ::) ... chissà .... qualche dirigente Yamaha potrebbe attivarsi per cambiare finalmente il modello!!
comincio io .... (almeno sono rimasto in yamaha )
xt 1200 z
-
XT 1200 Z o Tiger Explorer
-
K 1600 GT
ho comunque un altra Yamaha (xj6)
-
un altra Yamaha (xj6)
Rosa come quella che ho portato io al Dolomiti Ride? ;D :D ;D
-
io sono un guzzista da generazioni , di famiglia abiamo importato tante MG in cro militari e restaurato ...
ho preso FJR perche so che FJ1200 84 e una moto uscita vincente e entrata nella storia ...e ho un amico con 1400 000 km ....
e non le ho visto tante in strada (fjr).....mi piace esere DIFFERENTE ....
Moto Guzzi California III I.E. custom
-
Io ho una Fjr in scala 1:18 vale lo stesso???
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.511773,11.352303
-
XT 1200 Z Supertènèrè ( :D :D aaron edition )
Lamps!!
-
BMW R 1200 RT
Ho comunque un altra Yamaha (TT350)
-
R1200Gs
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?3a5tyw
-
K 1300 GT
Inviato con iPhone 4s Tapatalk
-
Felicemente XTZ 1200 YAMAHA! ;)
-
Kawasaki GTR 1400
-
Kawasaki GTR 1400
Ben fatto!!!
Tanta Buona Strada.
A presto....
Saluti Irpini.
passerotto68
-
Domani vado alla firma del contratto per questa.
-
Non ci credo ??? ??? ??? sei un burlone :D :D
-
Ma va là? non ci prendere per i fondelli ............. Mossese :P :P :)
-
Kawasaki GTR 1400
E bravo Franco! Complimenti!!
a presto.
-
Auguri al nostro Fuggiasco che potrà continuare a fare l'imam ciao a presto
-
Domani vado alla firma del contratto per questa.
Oggi è il primo di Aprile....... Io non abbocco.......@
-
Triumph Tiger Explorer
-
E vai Moris, dopo facci un report.
-
Triumph Tiger Explorer
Foto Foto FOTOOO !!!!!
-
Ci sono pure io, (e non sono solo ;)).
(http://)
-
Triumph Tiger Explorer
Foto Foto FOTOOO !!!!!
Quando arriverà (quando???) cercherò di fare un bel servizio. La prima impressione (giro di 15 km) è stata ottima (altrimenti non l'avrei comprata!): mooooolto maneggevole e con un gran motore e direi anche comoda...non vedo l'ora!!
-
Bravo
Domani vado alla firma del contratto per questa.
Bravo Lido!
Si vede che sei toscano...
Oggi è il primo di Aprile....... Io non abbocco.......@
-
Accidenti non ci è cascato nessuno al mio pesce d'aprile :D :D :D
-
Alla fine, anche io ho deciso di cambiare l'FJR (del 2007 con 84 mila km).
Dopo aver visto un po' in giro per i vari conc delle jap (mi valutavano troppo poco la mia tra l'altro)... ho deciso per una BMW R1200 RT (la mia FJR mi è stata valutata 6700 euro).
Ho faticato un po' all'inizio ad accettare di passare ad una BMW (non l'avevo mai presa in considerazione ed ero troppo affezionato ai modelli giapponesi), ma alla fine mi sono deciso a fare il passo e spero di non pentirmene. Lasciando lì dal conc la FJR, confesso che mi è dispiaciuto un po' dopo i tanti km fatti insieme per l'Europa.
La ho da sabato scorso (5 giorni) ed in 3 giorni che ci sono uscito (2 in coppia e 1 con un amico con Z1000SX) ho fatto 760 km.
Ed ecco in sintesi le prime impressioni.
Motore: ha poca "birra" ai bassi e non mi entusiasma forse perché ho avuto sempre 4 cilindri... e non c'è paragone con quello dell'FJR
Comodità e confort: migliore dell'FJR anche per il passeggero, si viaggia senza fatica (grazie anche al cruise control)
Curve e pieghe: mi sembra che piega più facilmente (e da confidenza)
Sensibilità al vento: come la FJR non risente granché del vento, nonostante la carena abbastanza estesa. La VFR800 V-Tech (avuta tra il 2002 e il 2005) era molto sensibile al vento laterale e metteva una certa tensione
Specchietti: visuale ristretta, il campo visivo che offrono non è dei migliori
Manovrabilità da fermo e peso: si sposta più facilmente (è più leggera e con baricentro basso) rispetto all'FJR
Altezza sella: nella posizione più bassa, sembra leggermente maggiore della FJR
Vibrazioni: la FJR è meglio da questo punto di vista, soprattutto in accelerazione da bassi giri
Estetica: non entusiasma come la FJR
Vano laterale portaoggetti: molto capiente (il doppio della FJR) ma troppo profondo e scomodo (anche perché ha un'apposita serratura e non resta automaticamente chiuso quando si spegne il quadro) per riporre il tagliando autostradale
P.S.: non ho preso una nuova FJR perché un po' datato come progetto (anche se ancora buono) e perché il conc non mi faceva sconti e valutava troppo poco la mia.
Ciao a tutti i diversamente FJRisti!
-
Alla fine, anche io ho deciso di cambiare l'FJR (del 2007 con 84 mila km).
Dopo aver visto un po' in giro per i vari conc delle jap (mi valutavano troppo poco la mia tra l'altro)... ho deciso per una BMW R1200 RT (la mia FJR mi è stata valutata 6700 euro).
Ho faticato un po' all'inizio ad accettare di passare ad una BMW (non l'avevo mai presa in considerazione ed ero troppo affezionato ai modelli giapponesi), ma alla fine mi sono deciso a fare il passo e spero di non pentirmene. Lasciando lì dal conc la FJR, confesso che mi è dispiaciuto un po' dopo i tanti km fatti insieme per l'Europa.
La ho da sabato scorso (5 giorni) ed in 3 giorni che ci sono uscito (2 in coppia e 1 con un amico con Z1000SX) ho fatto 760 km.
Ed ecco in sintesi le prime impressioni.
Motore: ha poca "birra" ai bassi e non mi entusiasma forse perché ho avuto sempre 4 cilindri... e non c'è paragone con quello dell'FJR
Comodità e confort: migliore dell'FJR anche per il passeggero, si viaggia senza fatica (grazie anche al cruise control)
Curve e pieghe: mi sembra che piega più facilmente (e da confidenza)
Sensibilità al vento: come la FJR non risente granché del vento, nonostante la carena abbastanza estesa. La VFR800 V-Tech (avuta tra il 2002 e il 2005) era molto sensibile al vento laterale e metteva una certa tensione
Specchietti: visuale ristretta, il campo visivo che offrono non è dei migliori
Manovrabilità da fermo e peso: si sposta più facilmente (è più leggera e con baricentro basso) rispetto all'FJR
Altezza sella: nella posizione più bassa, sembra leggermente maggiore della FJR
Vibrazioni: la FJR è meglio da questo punto di vista, soprattutto in accelerazione da bassi giri
Estetica: non entusiasma come la FJR
Vano laterale portaoggetti: molto capiente (il doppio della FJR) ma troppo profondo e scomodo (anche perché ha un'apposita serratura e non resta automaticamente chiuso quando si spegne il quadro) per riporre il tagliando autostradale
P.S.: non ho preso una nuova FJR perché un po' datato come progetto (anche se ancora buono) e perché il conc non mi faceva sconti e valutava troppo poco la mia.
Ciao a tutti i diversamente FJRisti!
Secondo me il paragone non è preciso nel senso che è cm dire se più buona una torta ognuna pizza :)
A mio avviso è più indicato un raffronto tra una fjr ed una serie K tipo il K1600 gt in quanto entrambe 4 cilindri.
O0
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?skcnvm
-
A mio avviso è più indicato un raffronto tra una fjr ed una serie K tipo il K1600 gt in quanto entrambe 4 cilindri.
Mamma mamma se scrivi una cosa del genere in Qde ti bannano per almeno 6 generazioni :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
-
Ma il k1600 non ha 6 cilindri???? ciao ciao
-
K1300gt !! Nn ho ancora capito cm mai iPhone si fissi su certe parole forse le più comunemente usate....tipo SA la storpia in "Sto arrivando!"
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?g2e4z4
-
K1300gt !! Nn ho ancora capito cm mai iPhone si fissi su certe parole forse le più comunemente usate....tipo SA la storpia in "Sto arrivando!"
Quando puoi...... ;) ;) ;)
Dai che scherziamo un pò :) :)
-
Muk muk! Da provare il K1600gpl cn bombola toroidale
Tanto i QdE se sanno che ho la tessera associativa del Fjr mi radiano a vita cmq
:D :D
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?qguhnv