FJR1300 Forum
Area Libera => Al bar in allegria => Topic aperto da: Franco - 27/01/2012, 11:55:38
-
Anche quest'anno, nell'occasione della ricorrenza del sessatasettesimo anno dell'apertura dei cancelli di Auschwitz, si celebra la giornata della memoria. Ne faccio cenno senza retorica. In questa ricorrenza, triste per un'umanità toturata e distrutta dalla follia ideologica di un popolo che ne ha quasi annientato un altro, va un semplice, ulteriore pensiero per non dimenticare. Non ho l'illusione che questo non succeda più, anzi, ho paura che succeda ancora ed ancora come ci ricordano, fra le altre, le vicende asiatiche ed africane anche recenti.
L'intento di questo post è solo quello di partecipare ad un momento di riflessione e di cordoglio per chi così tanto ha sofferto, ma anche di banale ringraziamento a coloro che a questo tipo di follie da sempre si oppongono oppure che semplicemente, magari nel silenzio, aiutano gli altri nei limiti e spesso anche oltre le loro possibilità. La follia e la barbarie non sono l'unico seme piantato su questo pianeta, ricordiamoci anche di questo e non dimentichiamo mai, tutto qui.
Franco
-
Come non si può condividere il tuo pensiero, grazie per avercelo ricordato.
-
Proprio ieri sera ho visto il film "Vento di primavera" sono rimasto colpito ancora una volta. Come dice Franco la follia e l'odio verso un popolo puo' portare a tragedie mostruose, basta vedere dal dopo guerra ad oggi cosa e' successo nel mondo.
-
:( :( :(
Pace alle Loro Amine.
Cordiali Saluti del SUD Italia. :)
passerotto68
-
E' indispensabile NON dimenticare queste tragedie per evitare che si ripetano, sembra banale ma in pochi se lo ricordano...
Mah...
ciao
Angelo (Rainbow)
-
Grazie franco sono molto partecipe in queste cose.Ciao
-
Non sono tragedie ma molto molto di più la supremazia di un popolo al di sopra di tutti non riesco a concepire quanto hanno fatto quegli animali di sofferena e patimenti hai propri simili .........................
-
Ci sarebbero tante cose da dire e tante colpe da dare a chi sapeva e ha taciuto. Preghiamo per tutti i morti perchè riposino in pace.
-
Ci sarebbero tante cose da dire e tante colpe da dare a chi sapeva e ha taciuto. Preghiamo per tutti i morti perchè riposino in pace.
Hai perfettamente ragione. Gli stessi Alleati (pur riconoscendo che senza il sacrificio di tanti loro figli chissà come sarebbe l'Europa di oggi) per non parlare del Vaticano (delle sue omissioni durante il conflitto e dei suoi preziosi aiuti a tanti ex massacratori nel primo dopoguerra) delle responsabilità se le portano. Peccato che di Norimberga ce ne sia stata solo una nel 1946 e mai si sia ripetuta per le nefandezze perpetrate da tanti regimi dittatoriali fino ai giorni nostri >:( :-X
-
.
[/quote]
Hai perfettamente ragione. Gli stessi Alleati (pur riconoscendo che senza il sacrificio di tanti loro figli chissà come sarebbe l'Europa di oggi) per non parlare del Vaticano (delle sue omissioni durante il conflitto e dei suoi preziosi aiuti a tanti ex massacratori nel primo dopoguerra) delle responsabilità se le portano. Peccato che di Norimberga ce ne sia stata solo una nel 1946 e mai si sia ripetuta per le nefandezze perpetrate da tanti regimi dittatoriali fino ai giorni nostri >:( :-X
[/quote]
parole vere Gianpaolo.....
troppo spesso non abbiamo occhi per guardare.....