FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Accessori/Ricambi => Topic aperto da: LazyBear - 04/01/2012, 12:09:55
-
Segnalo l'esistenza di un sito negli US che fa vendita online anche verso l'Europa di parti di ricambio originali Yamaha, a prezzi assolutamente competitivi, anche tenendo conto delle spese di spedizione: per fare un esempio ho acquistato e ricevuto le due placche che coprono il vano viti dei semimanubri: in Italia 44€ la coppia, da la' 24€ s.s. comprese. Per componenti poco ingombranti e' una alternativa al ricambista ufficiale da tenere in considerazione. Fra l'altro non ho dovuto pagare spese di dazio perche' su questi plichi relativamente piccoli (non so perche') abitualmente non viene applicato.
Unico problema i tempi di consegna: loro spediscono subito, ma data l'inefficienza delle nostre Poste ci vogliono venti-trenta giorni.
Questo e' il sito:
http://www.boats.net/parts/search/Yamaha/Motorcycle/parts.html (http://www.boats.net/parts/search/Yamaha/Motorcycle/parts.html)
-
Sito Molto interessante aggiunto hai preferiti grazie :)
-
Ottimo ;)
lamps
edoardo
-
Grazie, Michele, per il suggerimento !!! Ho un piccolo dubbio a proposito della spedizione tramite Poste: le fanno con posta raccomandata (registered parcels) oppure con posta normale (nel qual caso uno deve ritenersi fortunato se riceve qualcosa) ??? Nel tuo caso come te l'hanno spedito ???
Se vuoi e se puoi...facci sapere, per favore.
Grazie !!!
ciao
Angelo (Rainbow)
-
... Nel tuo caso come te l'hanno spedito ???
Se vuoi e se puoi...facci sapere, per favore.
Grazie !!!
ciao
Angelo (Rainbow)
Ciao Angelo. La mia spedizione consisteva in due pezzi molto piccoli in una busta imbottita: il servizio e' First-Class Mail International, con numero di spedizione tracciabile. Devo essere sincero: in questi anni mi sono fatto spedire dagli USA una quantita' di oggetti, dal piccolo all'ingombrante, e non ho mai avuto nessun problema: nel giro di quattro-cinque giorni il pacco arriva a Milano, dove pero' cominciano i dolori perche' ci mettono settimane per inoltrarlo, non parliamo poi se c'e' da pagare il dazio. Pero' confermo che spedizioni di valore anche di qualche decina di euro non mi sono mai state tassate, e sono state sempre consegnate (benche' con la consueta calma). Ciao!