FJR1300 Forum

Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: - 29/10/2005, 14:20:55

Titolo: Adesso però facciamo i conti!
Inserito da: - 29/10/2005, 14:20:55
Di ritorno da una trasferta in Veneto per lavoro (4 giorni in moto... 850 km :-)) mi trovavo a sfrecciare sulla A4 con un pensiero agli autovelox.... e quindi ho fatto quattro conti: cosa succede se alla velocità indicata sul tacchimetro sommo le percentuali di tolleranzadocvute allo scarto del tacchimetro stesso e alla precisione dello strumento di rilevazione(5%)?
Questo è il risultato:

LIMITE-VELOCITA'-VELOCITA'--VELOCITA'--MULTA--DECURT--PATENTE
---------INDICATA--EFFETTIVA--RILEVATA--------------PUNTI

 130-------130-------(127)*---------121---------NO-------NO---------NO

 130-------140-------136------------129---------NO-------NO----------NO

                                                                                                <=Lim.

 130-------150-------(145)*---------138---------SI--------NO--------NO
 
 130-------160-------154------------147---------SI--------SI---------NO

 ....

 130-------180-------173------------165---------SI---------SI---------NO

                                                                                                <=Lim.

 130-------190-------183------------172---------SI---------SI---------SI

(*) Dati strumentali Motociclismo
N.B. I valori sono arrotondati per eccesso...

Secondo voi i conti sono giusti?? Sto sbagliando qualcosa?  :oops:
Per la cronaca: normalmente in autostrada viaggio fra i 150 ed i 160 indicati... ed al momento (tacta testicula fugant pericula) non ho mai preso multe....
Titolo:
Inserito da: Franco - 29/10/2005, 17:20:31
Molto interessante il tuo post, Gianlorenzo. Purtroppo non ho letto tutto l’articolo ma, in compenso, ho preso multe. Avrei sinceramente preferito il contrario.

Vorrei commentare con due premesse:

1)   alle basse velocità il nostro tachimetro è perfetto. Ne ho la prova passando davanti a due punti che rilevano ed espongono  la velocità davanti a centri abitati (a scopo dissuasivo e non punitivo, e funziona!). Quando il mio indicatore di velocità è sui cinquanta scarsi, sul cartellone luminoso appaiono 47-49 Km/h, quando eccedo appaiono da 50 a 55 km/h e cos’ si legge anche sul mio tachimetro. Gli scarti sulla velocità indicata appaiono, dunque, a velocità più elevate perché le case hanno tendenza ad esagerare (alla stessa velocità (ALTA DI NON DICO QUANTO) fra me e CBR 1000 ci sono 15 KM/H di differenza con esagerazione della CBR)).

2)   Mi risulta che l’abbuono sul controllo della velocità sia un 5% per evitare la multa e che il ritiro della patente scatti quando si supera la velocità limite del 30%. Correggetemi se sbaglio.

In questo caso, prendendo per esempio il limite autostradale avremmo:

130 +   5% = 136,05 : limite sopra cui scatta la multa lieve
130 + 30% = 139,00 : limite sopra cui scatta la multa ed il ritiro della patente.

Invece, se si attraversa un centro abitato con limite di 50, beh, gente, c’è ben poco da fare: i margini sono evidentemente praticamente nulli.

Io immagino che i meccanismi di controllo siano ben tarati e, ahimè, siano i tachimetri a sbagliare; in questo caso, eccedendo, ci aiutano.

Direi che superare i 170 fa male alla salute e che questo sia il  limite entro il quale rischiare, oltre no anche se io, ahimè….

Franco
_________________________
Errare umanum ovest
Titolo:
Inserito da: - 29/10/2005, 18:36:39
Citazione da: "Franco"
Mi risulta che l’abbuono sul controllo della velocità sia un 5% per evitare la multa e che il ritiro della patente scatti quando si supera la velocità limite del 30%. Correggetemi se sbaglio.


Ciao Franco! Sono pienamente  d'accordo con te che in merito alla necessità di rispetto dei limiti, soprattutto nei centri abitati...

Il mio post riguarda in particolare l'autostrada dove, e qui concordo ancora, 170 è già un bell'andare!! ;-)

In merito all'abbuoneo del 5% dovrebbe essere corretto, ma per quanto ne so io per il ritiro devi superare di 40 Km/h il limite es. 50 -> 90, 130 -> 170.
A me non risulta il 30% di cui parli tu...!

Qualcuno può confermare??
Titolo:
Inserito da: Franco - 29/10/2005, 18:42:28
Bene, d'accordo sul chiedere lumi. Mi sa che leggerò il responso dopo il 30, al mio ritorno.

Ciao a tutti

Franco

__________________
Errare umanum ovest
Titolo: Re: Adesso però facciamo i conti!
Inserito da: - 29/10/2005, 19:45:16
Citazione da: "Gian"
....
Per la cronaca: normalmente in autostrada viaggio fra i 150 ed i 160 indicati... ed al momento (tacta testicula fugant pericula) non ho mai preso multe....



...hai un gran CULO! :lol:
Titolo:
Inserito da: - 29/10/2005, 19:57:04
In linea di principio Gian i tuoi conti sono corretti, solo che io non farei troppo affidamento sulle tolleranze; tenendo presente il fatto che sulle autostrade a tre corsie, in condizioni di traffico normale (quindi abbastanza movimentato...) si è quasi irragiungibili dagli autovelox perchè "protetti" dal traffico sulle prime due corsie, io trovo ch i 150 km/h indicati a tachimetro siano l'andatura più redditizia.
Prima di tutto si fa comunque strada in fretta; poi non è improbabile passarla liscia o incappare nella minore delle punizioni anche in caso di controllo; il comfort aerodinamico rimane buono anche su moto non molto protettive, e non ultimo, specialmente su moto grosse e potenti, si consuma relativamente poco, allungando gli spazi tra un rifornimento e l'altro e recuperando quindi, nei lunghi viaggi, quello che si potrebbe altrimenti ottenere con velocità più elevate.
Titolo:
Inserito da: - 30/10/2005, 05:20:01
2)   Mi risulta che l’abbuono sul controllo della velocità sia un 5% per evitare la multa e che il ritiro della patente scatti quando si supera la velocità limite del 30%. Correggetemi se sbaglio.

In questo caso, prendendo per esempio il limite autostradale avremmo:

130 +   5% = 136,05 : limite sopra cui scatta la multa lieve
130 + 30% = 139,00 : limite sopra cui scatta la multa ed il ritiro della patente.

Franco
_________________________
Errare umanum ovest[/quote]



Occhio Franco!...130+30% fa 169!!
Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 30/10/2005, 07:46:20
Mi appello ad Alex che di Autovelox se ne interessa da un pezzo e a chiunque altro ne sappia qualcosa: qual'è il limite corretto?

30% del limite come dice franco?  :?:
40 Km/h sempre e comunque come sostengo io?  :?:

AIUTO, urge chiarimento...!!!!!!!!! :-)
Titolo:
Inserito da: - 30/10/2005, 14:43:39
Citazione
40 Km/h sempre e comunque come sostengo io?  


Mi pare che il codice della strada dica sempre 40 Km/h sopra il limite.Almeno io ero rimasto a questo.
Titolo:
Inserito da: - 30/10/2005, 15:42:31
confermo: 40 km/h sopra il limite
Titolo:
Inserito da: Franco - 30/10/2005, 19:10:08
Citazione da: "capobranco"
2)   Mi risulta che l’abbuono sul controllo della velocità sia un 5% per evitare la multa e che il ritiro della patente scatti quando si supera la velocità limite del 30%. Correggetemi se sbaglio.

In questo caso, prendendo per esempio il limite autostradale avremmo:

130 +   5% = 136,05 : limite sopra cui scatta la multa lieve
130 + 30% = 139,00 : limite sopra cui scatta la multa ed il ritiro della patente.

Franco
_________________________
Errare umanum ovest




Occhio Franco!...130+30% fa 169!!
Ciao.[/quote]

Me ne sono sempre reso perfettamente conto, però in pratica scatta a 170. E' anche per questo che credo che il conto di Gian sia corretto. Inoltre, se c'è sostanziale coincidenza per i limiti autostradali questo non è il caso, ad esempio, per i limiti nei centri abitati. Nel primo caso il ritiro scatterebbe ai 65 km/h, nel secondo caso più ragionevolmente ai 90.

Comunque, gente, di cosa stiamo parlando? basta una veloce ricerca si internet oppure fermare il primo vigile (e non il contrario) e domandare e il caso è risolto senza starci su ad ipotizzare per ore.. Lo farò domani.

Ciao

Franco

Anch'io sono convinto del rispetto dei limiti, ma oggi mi sono diastratto di un bel po'. Speriamo che vada bene...
Titolo:
Inserito da: - 30/10/2005, 19:26:40
Io guardo spesso la velocità indicata su GPS, che è piu precisa di quella del tachimetro, e ti permette di andare un po' di piu, ma poi, tutte le tolleranze vanno a farsi benedire...
In compenso mai beccato multe, gran culo anche io, specialmente se riferito alle medie di oltre 200 km/h (parlo di "medie", e non solo su autostrada...) registrate con le 3 serie R che ho avuto...
Per fortuna che andando sulla FJR un po' mi son calmato (era anche per quello che l'ho presa).
Titolo:
Inserito da: - 30/10/2005, 20:36:53
Visto il mio album fotografico collezionato con gli autovelox (devo dire che dietro sono abbastanza fotogenico, davanti non lo so) posso confremare che il ritiro della patente scatta superati i 40 km/h oltre il limite compreso già il famoso abbuono del 5%.
Una cosa che mi pare non sia stata ancora detta è che sopra i 100 km/h si deve calcolare il 5% di abbuono ma sotto i 100km/h si deve togliere 5 Km/h. (che quindi è un pò di più del 5%)
Faccio un esempio: città con limite 50km/h:
1)se vai a 65km/h con l'abbuono vai a 60 Km/h e non perdi nencha un punto;
2)se vai a 66 che diventano 61 perdi 2 punti;
3)se vai a 95 che diventano 90 perdi 10 punti;
4)se vai a 96 che diventano 91 vai a casa a piedi perchè ti levano la patente.(più o meno il mio caso).

Quindi dall'alto della mia esperienza (ci sarà poi da vantarsene...boh) vi dò un consiglio: andate adagio soprattutto in città o nei paesini, sulle strade di montagna o cmq su quelle poco trafficate tirate pure perchè tanto gli autovelox li mettono solo nei comuni per far cassa, dove veramente servirebbero se ne fregano.

Alla faccia della prevenzione!!!!!!!!
Titolo:
Inserito da: - 31/10/2005, 00:31:56
Citazione
andate adagio soprattutto in città o nei paesini, sulle strade di montagna o cmq su quelle poco trafficate tirate pure perchè tanto gli autovelox li mettono solo nei comuni per far cassa

:!:  :!:  :!:  Cavolo se hai ragione, Carlo  :!:  :!:  :!:
Titolo:
Inserito da: - 31/10/2005, 00:35:22
Citazione da: "Kevlar"
... medie di oltre 200 km/h .....


....PAZZO!!!!!.... ;-)
Titolo:
Inserito da: - 31/10/2005, 10:07:12
Il fidanzato di mia cugina lavora alla polstrada,
mi ha detto che gli autovelox mobili vengono comunque fissati a limiti superiori.
Per esempio per contestare il limite di 90 fissano il rilevamento a 100,
altrimenti scaricherebbero il rullino in 5 minuti !

Ciao
Titolo:
Inserito da: - 31/10/2005, 11:08:48
A Franco a tornare dalle langhe non mi sembra che il tuo passo fosse proprio tranquillo!!! x starti dietro andavo sui 180-190!!! su statale!!!!!!  :shock:  :mrgreen:  :shock:

Ciao ciao
Titolo:
Inserito da: Fabio - 03/11/2005, 09:45:22
Ciao ragazzi, tempo fa gironzolavo sul sito ASAPS (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale) e mi sono imbattuto in questa utile tabella che vi giro http://www.asaps.it/scheda_limiti.html.
Per esperienza personale l'unica volta che mi hanno pescato in autostrada viaggiavo a 189km/h ed è scattato il ritiro e l'agente mi ha chiaramente detto che se fossi andato a 178 avrei pagato solamente la multa senza la sospensione.
Titolo:
Inserito da: - 03/11/2005, 14:49:35
Citazione da: "mbertolani"
... io trovo che i 150 km/h indicati a tachimetro siano l'andatura più redditizia.


Concordo,
infatti è l'andatura che tengo in quasi tutti i viaggi autostradali.
Andare oltre è pericoloso non solo per la patente !
Titolo:
Inserito da: - 03/11/2005, 15:12:07
Roberto di la verità, tu a 150 ci vai quando ci sono i lavori in corso e l'autostrada è a una corsia!!!  :wink:

Ciao ciao