FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: - 03/10/2011, 23:35:24
-
Ciao Forum,
chiedo consiglio a voi che siete gli esperti del modello.
Ho trovato da fare uno scambio con conguaglio a mio favore con una fjr anno 2006 con 15.000 km,ha come optionals borse laterali,manopole riscaldare,barabrezza elettrico.
Vi chiedo,l'abs se non menzionato è di serie o optional?
il parabrezza e di serie elettrico?
il modello 2006 è l'ultimo o ci sono stati miglioramenti dopo?
non ha il top case,quanto costa la piastra e il top originale?
che valore di mercato(non di valutazione che è diverso)ha un 2006?
Grazie.
-
Ciao Amici....................Ciao Enzino62, allora se non vado errato il 2006 è come il mio 2003 e quindi ha gli specchietti neri,è il modello precedente perchè se tu vai a veder su moto.it vedi l'usato e i modelli relativi con prezzi più o meno di mercato, così ti fai un'idea. le borse sono di serie, il parabrezza elettrico è di serie, abs di serie, i modelli successivi hanno comunque avuto dei miglioramenti tipo il gonfiaggio delle gomme in automatico se fori e l'invisibilità se passi hai 230 davanti all'autovelox :mrgreen: .........scherzo.... nei modelli successivi il calore del motore si sente meno, sella regolabile, due alette nella carena che si aprono e chiudono a seconda se vuoi meno o più calore sulle gambe. Comunque se la compri fai benisssiiiiimooooooooooo è una gran motooooooooo.............io non ci penserei 2 volte.............qualsiasi hanno ma comprala..............ciao e un saluto da Spiderman............. :D
-
Ciao Enzo, ciao Massimino. Mi permetto correggere... il MY06 e' il primo modello della seconda generazione di FJR, ed ha l'estetica degli ultimi modelli, compresi gli specchietti con braccetto doppio e l'elemento a forma di W sul parabrezza entrambi in tinta con la moto. Rispetto alla prima generazione ha passo e rapporti del cambio leggermente piu' lunghi; i modelli dal 2008 in avanti hanno subito una modifica all'ABS, che e' di serie su tutte, e qualche componente e' stato migliorato (TPS...).
A detta dei piu' la seconda generazione scalda in maniera sensibile ma tollerabile, la prima e' descritta come uno scaldavisceri micidiale in coda e/o d'estate. Di converso l'adattamento alle norme Euro 3 sembra aver reso il motore un po' meno fluido e piu' restio ad erogare la potenza comunque formidabile: per questo parecchi (fra cui il sottoscritto) hanno fatto ricorso al Power Commander per recuperare pastosita' e fluidita' di erogazione... altri no e sono contenti lo stesso.
Il parabrezza e' elettrico di serie; se ricordo bene le manopole riscaldate sono di serie solo dal MY07 in avanti, val la pena verificare. Ciao!
-
Eccoti l'archivio dei modelli prodotti , tieni conto che i colori fanno fede all'anno di produzione .
http://www.fjr1300.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=536
-
Come al solito veloci,puntual e informatissimii..grazie mille.
Enzo
-
..... le manopole riscaldate sono di serie solo dal MY07 in avanti, val la pena verificare. Ciao!
Esatto, sul MY 2006 erano di serie solo nella versione AS.
-
aggiungo solo che top case e piastra originali costano una follia, siamo vicini ai 500 euro mi sa...
-
l'elemento a forma di W sul parabrezza
Non è più a forma di W, ma sono due barrette parallele.
-
ciao Enzino.....la mia è un' AS.....2006 comprata nel 2009 con su 15.000 - la n. ......321 prodotta nel 2006 ....manopole riscaldate ed abs di serie come per il cupolino elettrico ..riscaldare ?? non più di tanto...e certo non come le serie precedenti...quindi del tutto sopportabile..
per il top case se vuoi risparmiare (e ne vale la pena) piastra givi e ci monti anche un bel bauletto givi da 55 lt come il mio ....pagato la metà dell'originale.
ora tutti aspettiamo che il tuo prossimo post sia quello che annuncia l'acquista della bimba...
riccardo
-
aggiungo solo che top case e piastra originali costano una follia, siamo vicini ai 500 euro mi sa...
ecco............ se ti interessa io vendoil mio a 200.00 euro completo di piastra per il fissaggio e chiave originale. la mia era una 2005 , il baule e uguale la piastra non so ma credo che si possa montare anche sulle 2006. colore grigio chiaro metallizzato.
-
Calma..calma..prima si compra la moto e poi il top.
Non so',ancora devo decidere,intanto oggi ho preso la mia RT dal conce,hanno messo a nuovo il cardano con soli 80 euro(il conce e mio amico e collaboro con lui nelle vendite..),per provarla mi sono sparato 200 km in montagna su ad Asiago-rovereto-valli del pasubio ec..spettacolare.
Ci penso bene e poi decido.
Intanto ancora grazie a tutti per le info.
Enzo
-
l'elemento a forma di W sul parabrezza
Non è più a forma di W, ma sono due barrette parallele.
Ok, era a forma di W in precedenza, adesso e' un pezzo unico (non due) con una sagoma vagamente a forma di H grosso modo come il logo (orrore!) della Honda (seppure Automotive)... :wink:
-
Con la nosta Fjr non avrai probremi con il cardano, con le boccole dei freni, con l'immobilizer del blocchetto di accensione, ecc ecc...
Tutti richiami che mio fratello con il suo GS ha dovuto effettuare... 8)
-
dici la verita',molti con il GS hanno avuto problemi con l'aws il sistema di riconoscimento della chiave e rimasti bloccati in mezzo alla strada.
Bisogna pero'dire che anche il GS è una gran moto e va benissimo.
Enzo
-
dici la verita',molti con il GS hanno avuto problemi con l'aws il sistema di riconoscimento della chiave e rimasti bloccati in mezzo alla strada.
Bisogna pero'dire che anche il GS è una gran moto e va benissimo.
Enzo
Meno male che ho l'FJR e a piedi in 4 anni non mi ha mai lasciato ed e' per questo che non la lascio :wink:
-
Se è per questo ho un'amico che ha la mia stessa moto ma con 130.000 km e mai fatto niente oltre ai tagliandi.
Non significa niente il singolo,bisogna vedere la media.
Resto convinto che le jap in particolare Honda sull'affidabilita'non devono imparare niente da nessuno.
Enzo
-
Se è per questo ho un'amico che ha la mia stessa moto ma con 130.000 km e mai fatto niente oltre ai tagliandi.
Non significa niente il singolo,bisogna vedere la media..
Enzo
Ciao Enzino62 per quanto riguarda i vari problemi al gs ne ha e come se ne ha io ho
amici con gs di 3/4 anni sono rimasti fermi sia per la chiave che per altri problemi e sono
ragazzi che tengono la moto come si deve.
Ma sei veramente convinto di cambiare marca?............ cosa ne pensi del k1300?
-
Il K1300 ha gli stessi problemi che affliggono tutte le bmw,spacca i cambi,cardano ec..anche questa gran bel motore ma siamo sempre li.
Vi racconto questa:
Oggi preso ormai dalla scimmia FJR mi sono recato ad un conce(uno dei tanti in zona) Yamaha e ho chiesto per poter fare un test drive con la moto in oggetto,risposta:"Mi spiace ma con una moto con numeri di vendita cosi'bassi non possiamo permetterci di avere un test drive"!!!!!!!!!!!!!se voglio farlo l'unica che cè l'ha e Parma.
Ma allora gli ho detto,ma invece di avere il concessionario pieno di R6 e Tmax non si potrebbe fare una cosa bilanciata?Mi ha risposto che quelle le deve avere che si vendono,FJR se ne vendono 400 all'anno in tutta italia.
Cari amici miei,se bmw vende non è certo per il marketing come dicono chi non cè l'ha,bmw vende primo perche'fa'delle gran moto e secondo ha una rete di vendita organizatissima e sopratutto sulle moto da turismo ci crede e vende,peccato che poi si rompano in fretta.
Se le case Japponesi ci credessero un po'di piu'su questo settore e sopratutto investissero con modelli nuovi piu'moderni,voi stesso lo avete scritto JFR e'una moto vecchia come concezione,ma la stessa Pan European della honda è un progetto vecchissimo e mai rinnovato,allora la supremazia bmw avrebbe termine,ma fin tanto che le cose restano cosi,pace a tutti.
Enzo
-
Vi racconto questa:
Oggi preso ormai dalla scimmia FJR mi sono recato ad un conce(uno dei tanti in zona) Yamaha e ho chiesto per poter fare un test drive con la moto in oggetto,risposta:"Mi spiace ma con una moto con numeri di vendita cosi'bassi non possiamo permetterci di avere un test drive"!!!!!!!!!!!!!se voglio farlo l'unica che cè l'ha e Parma.
Ma allora gli ho detto,ma invece di avere il concessionario pieno di R6 e Tmax non si potrebbe fare una cosa bilanciata?Mi ha risposto che quelle le deve avere che si vendono,FJR se ne vendono 400 all'anno in tutta italia.
............ si hai proprio vero quello che hai scritto; Yamaha negli ultimi anni sta faccendo veramente poco o nulla per incentivare le vendite per una moto ormai di proggettazione vecchia ma che è ancora attuale.
Un saluto Riccardo.
-
...come darti torto! Bmw ha avuto il buon senso di investire nella rete vendita e di supportarla; i jap, stranamente, con poca lungimiranza salvo rare eccezioni, hanno preferito affidarsi a dei "salonisti" che scrivono ancora i preventivi su un foglio di block notes quando va bene ( o almeno dalle mie parti) e puntare tutto sugli sconti generalizzati che riducono i margini sul nuovo e fanno crollare le quotazioni dell'usato!. Io lavoro nell'automotive, e quando entro in una concessionaria moto dalle mie parti, soprattutto negli ultimi tempi, mi rendo conto di quanto poco le case madri hanno speso per la preparazione dei dealers! quando le cose vanno bene sono bravi tutti a fare i numeri! non vi tedio ulteriormente.....
Lamps
-
come darti torto! Bmw ha avuto il buon senso di investire nella rete vendita e di supportarla
Sono d'accordo, la vicinanza frequente della concessionaria "auto" ha imposto una standardizzazione delle concessionarie moto che lavorano in modo simile; un altro problema che affligge spesso le concessionarie delle case Jap, almeno per mia esperienza, è la poca "passione" con cui viene svolto il lavoro di vendita, non è raro incontrare persone prive di esperienza diretta il che è tutto dire...
-
Purtroppo Enzo hai pienamente ragione, ti porto un esempio: V-max 1700 contro Ducati Diavel.
La prima si compra su internet !?! 20 euro senza neanche vederla dal vero: risultato quasi zero vendite.
La seconda si vede, la si può provare e costa come la V-max: risultato a Luglio superate le 400 unità per un modello presentato 1 anno dopo la Yamaha.
-
La prima si compra su internet !?! 20 euro senza neanche vederla dal vero: risultato quasi zero vendite.
Beh dai per 20 euro si puo' anche azzardare un acquisto senza vedere la moto! :lol:
-
Come gia'scritto sul post di presentazione ieri ho avuto modo di conscere alcuni di voi e provare la seduta della vostra belva,cavoli è bellissima tantissima ma non è per me'la sua impostazione di guida,io ho problemi con il polso e ho ormai assaporato la seduta della RT che è cucita su di me'.
Non cambio altrimenti tornerei alla moto che avevo prima e ripeto quando facevo chilometri mi creava problemi.
Mi godo la RT finche posso o meglio fin che tiene,visto le ultime vicessitudini.
Resto iscritto e frequentatore del vostro forum,purtroppo la moto non mi calza bene,ma ho letto e visto persone speciali percio'verro'a trovarvi di tanto in tanto per leggervi e dire la mia e spero che in qualche giro si possa conoscere e farlo insieme,sempre che nel vostro gregge bianco accetterete la"pecora nera".
Enzo
-
Purtroppo Enzo hai pienamente ragione, ti porto un esempio: V-max 1700 contro Ducati Diavel.
La prima si compra su internet !?! 20 euro senza neanche vederla dal vero: risultato quasi zero vendite.
La seconda si vede, la si può provare e costa come la V-max: risultato a Luglio superate le 400 unità per un modello presentato 1 anno dopo la Yamaha.
Guarda che se iniziamo a parlare dei motivi per cui molti comprano moto di alcune case motociclistiche allora. . . . . . . . :roll:
Spesso c'è chi mette al primo posto il "possedere un prodotto di nicchia" invece dell'affidabilità, ho degli amici Ducatisti ed MVisti che spesso ci rovinano le uscite perchè poi ci tocca aiutarli a sistemare la moto o aspettare che arrivi il carro attrezzi, ciò nonostante le loro rispettive 999 o F4 non hanno niente a che vedere con la mia R1, per fortuna rispondo io! :lol:
-
Per il polso io ho alleggerito la molla di ritorno del gas.
Ad Ale68 dico che ha pienamente ragione sui 20 euro. Mi è rimasto nella tastiera il "mila"; 20 mila euro.
-
Resto iscritto e frequentatore del vostro forum,purtroppo la moto non mi calza bene,ma ho letto e visto persone speciali percio'verro'a trovarvi di tanto in tanto per leggervi e dire la mia e spero che in qualche giro si possa conoscere e farlo insieme,sempre che nel vostro gregge bianco accetterete la"pecora nera".
Quando vuoi, sei e sarai sempre benvenuto...è la passione e la voglia di stare insieme che ci lega, la moto non conta molto, certo se è una FJR è meglio (scherzo) ;-) ;-)