FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: AlexMajor - 20/09/2011, 16:19:23

Titolo: Manubrio rigato
Inserito da: AlexMajor - 20/09/2011, 16:19:23
Ciao a tutti,

questa estate durante la vacanza nell' Est Europa   ho innavertitamente rigato in maniera evidente il semi manubrio destro con una chiave.

Ho scoperto (con grande mia ignoranza sulla moto) che anche il manubrio è ... verniciato.

Anche nella zona del quadro della chiave ho qualche piccolo graffio da ritoccare.

Qualcuno è in grado di consigliarmi come fare qualche ritocco senza soluzioni drastiche (=smontare tutto e mandare i pezzi dal carroziere) ?

Lamps!
Alexmajor
Titolo:
Inserito da: tatanka - 20/09/2011, 16:23:07
Alex 6 una frana :)  :) ti servirebbe una moto di gomma.
Titolo:
Inserito da: tatanka - 20/09/2011, 16:27:17
Ci vediamo sabato a Modena,constatiamo l'entità del danno e poi sarà più facile per noi darti un consiglio.
Mandi.
Titolo:
Inserito da: - 20/09/2011, 16:29:56
Dai Tatanka, non infierire.....anzi dovresti ammirarlo...è un tipo premuroso per la nostra motona.
Ti conviene smontarlo e portarlo dal carrozziere, cosi prima verrà verniciato e poi farà acnhe uno o due passaggi di vernice trasparente...
Ci vuole di più a smotare e rimontare che a verniciare il tutto...!!!
Titolo:
Inserito da: tatanka - 20/09/2011, 16:39:25
Alex sa che noi infieriamo solo per il suo bene :D  :D  :D  :D
Titolo:
Inserito da: AL58 - 20/09/2011, 17:24:14
Alex mi preoccupa ogni giorno di piu'. Questa sua nuova "vena meccanica" mi incuriosisce,stasera lo chiamo 8)
Titolo:
Inserito da: AlexMajor - 20/09/2011, 20:19:18
Allora ragazzi , intendiamoci.

Quando qualcuno posta un problema, può farlo in un modo più o meno tipico del suo carattere, ma ciò non toglie che sia soggettivamente importante. Soprattutto quando uno non ha molte conoscenze di moto. E chi fa una domanda, è perchè solitamente non conosce la risposta (e la sta cercando).

Altrettanto solitamente in un rapporto di amicizia ci si aiuta e ci si diverte insieme.Poi viene anche la componente della presa in giro. Sono toscano e sono il primo a sottolineare questo aspetto.Anzi, molto spesso nei topic sono forse eccessivamente scherzoso, ma perchè penso che nella vita ci siano già troppi problemi che bisogna evitare di portare soprattutto dove ci sono persone con cui si sta bene.

Ora, se le parti dette si invertono, c'è da chiedersi molte cose. Di solito in un topic prima si aiuta a concludere in un certo modo il problema del compagno , poi ci si lascia talvolta a deviazioni off-topic. E qui ci stanno.

Sono il primo a scherzare sul fatto che non conosco la moto e non so neanche dove sia il davanti ed il dietro. .

Vediamo di crescere insieme senza scompensare le varie parti dei rapporti.Altrimenti così non va.

Qui detto e qui finita la polemica. Tutto cancellato e domani è un altro giorno (in senso positivo) per me.

Grazie a tutti
Alexmajor
Titolo:
Inserito da: - 20/09/2011, 20:46:10
Citazione

Anche nella zona del quadro della chiave ho qualche piccolo graffio da ritoccare.


Se i graffi sono poco profondi puoi provare con un pò di polish.
Un altro consiglio, utilizza un portachiavi che non graffi, tipo gomma o simili e su di esso mettici solo la chiave di accensione, cosi eviti ogni tipo di rigatura :-)
Per tutto il resto sabato o domenica gli diamo un occhio :-)
Titolo:
Inserito da: - 20/09/2011, 20:56:09
comunque i semimanubri (almeno sulla my2001) sono troppo delicati! nel viaggio in spagna ho attaccato il borsellino del bloccadisco con la cinghia intorno al semimanubrio destro, rigato dalla cinghia (non dal ferro, proprio dalla cinghia!!!)
comunque per il portachiavi se posso permettermi un consiglio io ho preso uno di quelli che si chiudono a portafogli lasciando uscire solo la chiave dell'accensione, visto che nel furto dell'anno scorso mi hanno aperto tutte le serrature ed adesso ho 4 chiavi tra quadro, bauletti eccetera, per me è stata la soluzione ideale
lamps
Titolo:
Inserito da: - 20/09/2011, 21:04:53
Citazione

comunque i semimanubri (almeno sulla my2001) sono troppo delicati!


Effettivamente una mano in più di vernice e magari una passata di trasparente potevano darla  :|
Titolo:
Inserito da: - 20/09/2011, 21:15:57
Alex puoi sempre ricoprire i semimanubrii con la pellicola tipo carbonio .
Titolo:
Inserito da: - 20/09/2011, 21:21:46
dai Alex
è una sport touring
moto votata a macinare chilometri, vivere avventure e anche "disavventure"
qualche graffietto la qualifica per quello che è...
vale davvero la pena spendere soldi dal carrozziere per qualche graffio...
io proverei con la pasta abrasiva se sono solo superficiali... sicuramente si affievoliscono...
per il portachiavi io ho il serpente tucano urbano...
è "fashon" e ci avvolgi le chiavi in mezzo senza che possano graffiare o (peggio) vibrare
Titolo:
Inserito da: AlexMajor - 20/09/2011, 23:36:29
Ciao ragazzi,

Ringrazio tutti per le risposte.

Per Luca : mi sono accorto che mi portavo appresso troppe chiavi troppo tardi...  ora ho solo 2 chiavi (accensione e bauletto GIVI), ma i graffi ci sono. Ancora per Luca e Paolo : questo WE vi faccio vedere la situazione. Per Chirome74 : hai ragione. Usare la moto significa anche "consumarla" e i piccoli graffi sono anche conseguenze di questo uso (chiamale "regole del gioco") .  Magari quando avrà 10 anni varrà la pena un ritocco generale. Purtoppo hanno portato via la vernice: e si vede perchè non c'è più il "perlato".

.. ma se questo WE qualcuno mi consiglia qualche trucchetto per mascherare...

si sà : il dente batte dove il dente duole.. e averci davanti agli occhi un graffio (vistoso)....

Ringrazio ancora tutti per le risposte.

a questo WE!!
 Alexmajor
Titolo:
Inserito da: Ale68 - 21/09/2011, 21:07:04
Mi sa che i consigli che ti potevano essere dati li hai gia' ricevuti. Di fatto se è un segno evidente, non esiste trucco che possa eliminarlo... potrai al limite renderlo meno vistoso ma sara' sempre li sotto i tuoi occhi. Se quindi sei un perfettino (e ti capisco perche' io sono un pazzo maniaco in questo senso) e la lingua (non il dente!  :wink: ) batte dove il dente duole non ti rimane che la soluzione che tu stesso prospetti. Ti smonti i semimanubri (non penso sia una operazione particolarmente complessa) e li porti dal carrozziere. Dopo di che solo chiave d'accensione nel blocchetto.. (io quella del bauletto la tengo separata proprio per questo motivo)
Titolo:
Inserito da: - 22/09/2011, 08:53:25
Io ho quei graffi da tempo e sinceramente a me tanto fastidio non danno, almeno la moto sembra vissuta.
Io adoro i miei moscerini sul parabrezza perché so dove ognuno di questi si è spiattelato e scommetto che anche tu sai e conosci bene quelli che si sono spiattelatti sulla Bonette visto che hai fatto quel colle sotto il sole.  :mrgreen:

Ma vista sta veste nuova di meccanico non è che la stai sistemando per venderla e anche tu passare nella grande famiglia delle GoldWing?  :lol:

Mike
Titolo:
Inserito da: AlexMajor - 22/09/2011, 13:24:47
Citazione da: "ippica68"
Io ho quei graffi da tempo e sinceramente a me tanto fastidio non danno, almeno la moto sembra vissuta.
Io adoro i miei moscerini sul parabrezza perché so dove ognuno di questi si è spiattelato e scommetto che anche tu sai e conosci bene quelli che si sono spiattelatti sulla Bonette visto che hai fatto quel colle sotto il sole.  :mrgreen:

Il mio sole era meno immaginario del vostro!! Forse un pò sbiadito...
Ma vista sta veste nuova di meccanico non è che la stai sistemando per venderla e anche tu passare nella grande famiglia delle GoldWing?  :lol:

Mike


.. è una idea!!!

almeno la Goldwing è più bassa...

:wink: