FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: - 06/09/2011, 10:47:53
-
Ho da poco montato il secondo treno di Pirelli Angel e mi sono accorto che tra i 60 e gli 80 Km/h il manubrio ha delle oscillazioni di bassa frequenza ma evidenti, soprattutto in rilascio. Ho fatto smontare di nuovo la ruota e lo pneumatico anteriore, ricontrollata l'equilibratura ma niente, il difetto persiste. L'officina non sa da cosa possa dipendere. Il treno precedente non aveva mai dato nessun problema, neanche quando prima di sostituirla, dopo 15.000 km, la gomma precedente era ormai scalettata. E' un po' lo stesso difetto che avevo con le BT21 di primo equipaggiamento. Qualcuno sa da cosa possa dipendere?
-
Gomma anteriore difettosa o bilanciata male, da poco la Pirelli ha anche una gomma specifica per l'anteriore...è per la Kava 1300GTR, ma visto che sono simili si può montare anche sulla nostra.....
Non credo ci possano essere altre cause ;-)
-
Non potrebbe anche dipendere dal serraggio non corretto del canotto di sterzo?
-
Non potrebbe anche dipendere dal serraggio non corretto del canotto di sterzo?
Certamente.
-
Ma se prima di cambiare la gomma non lo faceva.........
-
Cannotto controllato dal meccanico, è a posto. L'unico difetto è nell'intervallo 60 - 80 km/h, a tutte le altre velocità, provata per 2900 km per andare al Nurburgring, va bene. Forse dovrei cambiarla.
-
Prova ad "aprire" lo smorzamento in estensione del monoammortizzatore, uno scatto dovrebbe bastare.
-
Potrebbe dipendere da un cattivo bilanciamento della ruota posteriore? Quella non è stata ricontrollata.
-
prova con un altra gomma
-
prova con un altra gomma
Mi sembra una verifica un po' costosa. Prima vorrei poter escludere altre possibilità.
-
Quel difetto me lo faceva con le Z8, con le Angel sono al secondo treno e sono perfette, prova con il consiglio di Depo
Controlla che ti abbiano eseguito l'equilibratura anche della ruota posteriore, alcuni gommisti non lo fanno e quella potrebbe essere la causa delle vibrazioni a certe andature
-
Quel difetto me lo faceva con le Z8, con le Angel sono al secondo treno e sono perfette, prova con il consiglio di Depo
Controlla che ti abbiano eseguito l'equilibratura anche della ruota posteriore, alcuni gommisti non lo fanno e quella potrebbe essere la causa delle vibrazioni a certe andature
L'equilibratura della posteriore è stata fatta, non è stata ricontrollata successivamente, quando è stata rifatta quella dell'anteriore. Peccato perchè il primo treno era perfetto, sembrava di stare sui binari. Anche queste, scuotimento a parte, mi piacciono molto come sensazione di guida. Domenica, in Germania, le ho anche testate per 800 Km di pioggia battente, perfette anche a 140 orari.
-
Anch'io in questo treno di angel soffro di questo problemino (gli altri due precedenti treni montati non lo facevano) ho fatto controllare dal gommista il bilanciamento della ruota anteriore, quella posteriore è stata bilanciata nel cambio gomme, e pure sostituito i cuscinetti della ruota davanti ( year 2002 con 85000) ma il difetto è rimasto. Morale avendo avuto in passato anche con altre moto lo stesso problema e visto che si manifesta solo nei 60-80 km/h soprattutto in rilascio, mi sono rassegnato a conviverci sperando che al prossimo cambio tutto torni normale.
-
Ma se prima di cambiare la gomma non lo faceva.........
Embè? Avendo tolto carico durante il sollevamento della moto, è chiaro che il cuscinetto può essersi lascato.
Cannotto controllato dal meccanico, è a posto.
Faglielo giurare sui figli.
-
Embè? Avendo tolto carico durante il sollevamento della moto, è chiaro che il cuscinetto può essersi lascato.
Ne dubito fortemente.....si lascherebbe ogni volta che la issi sul cavaletto centrale e per caso ti siedi sul sellino posteriore......
-
Ovvio che no, ma se la condizione è borderline...
-
Faglielo giurare sui figli.[/quote]
Ti ringrazio per il consiglio ma mi sembra un pochino esagerato :shock: anche perchè, secondo te, ha preferito smontare completamente la ruota e la gomma anteriore e rifatta l'equilibratura piuttosto che allentare un bullone della piastra sterzo, serrare la ghiera e stringere di nuovo il bullone? Mah, intanto il difetto (ed il mistero) rimane... :?:?
-
Stessa cosa mi e' successa con le z8 ricambiata l'aneriore in garanzia lo fa molto meno ma lo fa'
ciao
-
Stessa cosa successa a me, dopo aver controllato l'impossibile mi è stata montata quella specifica x GTR, da allora nessun scuotimento!!
-
mi succedeva lo stesso con le Road Smart e con in primo treno di Z8, se poi andavo da solo con valige e bauletto...non ne parliamo! feci tutte le prove possibili ed immaginabili, ma niente. Ora con il secondo treno di Z8 non lo fa più! Misteri dell' FJR!
-
E se fosse non costruita perfettamente ?
Magari proveniente da paesi con attrezzature non giovanissime.
Le specifiche sono corrette, le mescole pure, però è sempre un pezzo di gomma.
Spiegherebbe perchè alcuni hanno il problema ed altri (come ad esempio me) no.
-
mi succedeva lo stesso con le Road Smart e con in primo treno di Z8, se poi andavo da solo con valige e bauletto...non ne parliamo! feci tutte le prove possibili ed immaginabili, ma niente. Ora con il secondo treno di Z8 non lo fa più! Misteri dell' FJR!
Non è la ns FJR a essere "misteriosa", sono le tante variabili in gioco a rendere difficilissima l'individuazione della causa, innanzi tutto andrebbe fatta una prova a moto scarica di valigie e soprattutto di bauletto posteriore, spesso è quest'ultimo a causare tale problema, me lo fece notare un amico gommista, tolto il bauletto sparirono d'incanto le vibrazioni! (ci sarei dovuto arrivare da solo visto che questo problema non mi si è mai presentato sulle moto sportive e quindi senza zavorre!!!! )
Qualora anche a moto scarica dovessero persistere allora bisogna procedere a tutte quelle verifiche suggerite, pressione gomme, equilibratura, cuscinetti, regolazione ottimale delle sospensioni, ecc. ecc.
Alla fine ho capito che col bauletto posteriore un minimo di vibrazioni in decelerazione ci sono sempre, però con la moto a posto lo noti solamente togliendo le mani dal manubrio!
:)
-
Per LinoR1: quello che dici è giusto, valigie, bauletto sono elementi che, installati, alterano l'equilibrio della moto. Però la mattina sono andato in officina con le vecchie gomme (sempre Angel, specifica E post., normale anteriore) con la moto con montate le valigie vuote. Nessuna oscillazione, tutto perfetto. Montato il nuovo treno, (Angel specifica E post, normale l'anteriore, equilibrate) si è presentata l'oscillazione.
-
Per LinoR1: quello che dici è giusto, valigie, bauletto sono elementi che, installati, alterano l'equilibrio della moto. Però la mattina sono andato in officina con le vecchie gomme (sempre Angel, specifica E post., normale anteriore) con la moto con montate le valigie vuote. Nessuna oscillazione, tutto perfetto. Montato il nuovo treno, (Angel specifica E post, normale l'anteriore, equilibrate) si è presentata l'oscillazione.
Per logica quindi il problema dovrebbe essere nelle gomme, se la pressione è ok (una volta il mio gommista aveva gonfiato sino al classico 2,5 ant. e post. che x la nostra moto non va bene),l' equilibratura è pure ok, non rimane che pensare a una gomma difettosa.
Ciao, in bocca al lupo
:)
-
Sono daccordo cn LinoR1, vai dinuovo dal gommista e ti fai sostituire la gomma con un'altra nuova...!!!
-
Antonio, hai risolto?
-
Ho da poco montato il secondo treno di Pirelli Angel e mi sono accorto che tra i 60 e gli 80 Km/h il manubrio ha delle oscillazioni di bassa frequenza ma evidenti, soprattutto in rilascio. Ho fatto smontare di nuovo la ruota e lo pneumatico anteriore, ricontrollata l'equilibratura ma niente, il difetto persiste. L'officina non sa da cosa possa dipendere. Il treno precedente non aveva mai dato nessun problema, neanche quando prima di sostituirla, dopo 15.000 km, la gomma precedente era ormai scalettata. E' un po' lo stesso difetto che avevo con le BT21 di primo equipaggiamento. Qualcuno sa da cosa possa dipendere?
io ho avuto lostesso problema da pochi giorni,ed mi è stato controllato l'avantreno,in pratica mi è stata regolata la forcella,problema risolto.
Ho appena montato anche io le Angel ST,su consiglio del mio meccanico di fiducia,qualcuno sà dirmi se ho fatto bene?
-
Antonio, hai risolto?
No, il problema persiste:( anche se lo avverto meno (abitudine?). Domani devo riportarla in officina per il richiamo ufficiale sulla massa ed il tagliando dei 30.000 km. Farò ricontrollare l'equilibratura ed i giochi della forcella.
-
Facci sapere Antonio.............!!!!