FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Impianto elettrico e luci => Topic aperto da: AL58 - 07/07/2011, 18:25:26

Titolo: Raccomandata Yamaha
Inserito da: AL58 - 07/07/2011, 18:25:26
Oggi mi e' arrivata una lettera di richiamo inerente ad un cablaggio aggiuntivo di massa,domani vado dal mecca che mi ha spiegato, telefonicamente che il sudetto servirebbe per una maggiore sicurezza, per tutto l'impianto elettrico, vi aggiornero'.
Ps: la mia e' una 2007

Cmq mi sembra che Yamaha abbia dato una prova di serieta', che di questi tempi non guasta :wink:
Titolo:
Inserito da: - 07/07/2011, 19:06:03
Alberto mi fai capire bene?
Titolo:
Inserito da: - 07/07/2011, 19:09:31
Quoto AL58 su un altro forum i richiami vengono vsiti come un riccio di castagna nelle mutande.
Anche per me sono un sintomo di serietà della casa
Titolo:
Inserito da: Ricky - 07/07/2011, 19:20:09
Aspetto notizie .....................  :?
Titolo:
Inserito da: AL58 - 07/07/2011, 19:41:35
Citazione da: "ippica68"
Alberto mi fai capire bene?


Michele domani sapro' dirti di piu, ad ora ne so' quanto te a parte la telefonata con il mecca (che ha ricevuto l'informativa oggi) che non aveva ancora letto niente. Domani vado da' lui e vi diro' qualcosa in piu' di questo cablaggio.
Titolo:
Inserito da: LazyBear - 07/07/2011, 22:22:58
Allora: negli US il richiamo per la modifica/sostituzione dello "spider" (multiconnettore) e' gia' fattivo, anzi proprio l'altro giorno chiedevo al conce se avesse notizie in proposito per Europa e Italia, ma non era al corrente di nulla. Sta a vedere che Mama Yama per una volta ci ha anticipato, anche se a dire il vero non e' molto tempo che qualcuno ha segnalato sul forum un grosso problema forse riconducibile proprio a questo.
Rimango in vigile attesa... anch'io ho un MY 07... o magari e' tutt'altro... comunque preziosa segnalazione. :wink:
Titolo:
Inserito da: - 08/07/2011, 07:14:31
Avete presente ciò che è successo qualche mese fa ad Albertino ? Se non erro anche la sua è una 2007

http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,6588
Titolo:
Inserito da: - 08/07/2011, 07:25:21
Citazione da: "lazybear"
Allora: negli US il richiamo per la modifica/sostituzione dello "spider" (multiconnettore) e' gia' fattivo, anzi proprio l'altro giorno chiedevo al conce se avesse notizie in proposito per Europa e Italia, ma non era al corrente di nulla. Sta a vedere che Mama Yama per una volta ci ha anticipato, anche se a dire il vero non e' molto tempo che qualcuno ha segnalato sul forum un grosso problema forse riconducibile proprio a questo.
Rimango in vigile attesa... anch'io ho un MY 07... o magari e' tutt'altro... comunque preziosa segnalazione. :wink:


Avevo letto pure io questa cosa, infatti attendo le news di Alberto per vedere se si tratta dello stesso problema.
Mi pongo anche questa domanda, secondo te se questo problema è del 2007 ed io ho una 2009 potrebbe essere ancora presente?
Spiego meglio: a regola, una persona normale percorre all'anno dai 10 ai 15 mila km (seguendo le statistiche che io adoro) e quindi il problema appare intorno ai 50mila km visto che si parla di 4 anni. Ora la mia moto che si anni ne ha solo 2 ha percorso 58000km e si è presentato questo problema del Cod 37 potrebbe essere collegato o si tratta di mia normale "paranoia"?

Lo "seppi" di essere complicato ma vorrei capire se vi è un possibile collegamento :shock:
Titolo:
Inserito da: AL58 - 08/07/2011, 08:42:52
Guarda Michele con l'elettronica ci puo' stare di tutto, se funziona va sempre, quando comincia a dare i numeri  son dolori. Stasera vediamo se il mecca sara' piu' preciso nel dafarsi.
Titolo:
Inserito da: LazyBear - 08/07/2011, 09:17:13
Citazione da: "ippica68"
Lo "seppi" di essere complicato ma vorrei capire se vi è un possibile collegamento :shock:

[size=12]Ti illustro il mio punto di vista, spero senza apparire accademico.
Ogni dispositivo elettrico, elettronico o elettromeccanico della moto funziona con i 12 volt in corrente continua della batteria, quindi ha un punto in cui viene connesso al positivo dell'alimentazione (ovviamente mediante interruttori, logiche di controllo e quant'altro), ed un punto in cui e' connesso al meno della batteria, vale a dire a massa: se ogni dispositivo fosse fisicamente collegato al piu' e al meno in modo indipendente dagli altri i problemi dell'uno sarebbero virtualmente ininfluenti sul buon funzionamento degli altri.
In moto ed automobili (e non solo) invece per ragioni di praticita' e miglior controllo tutti i negativi sono raccolti in uno o poco piu' punti collegati insieme, e qui nasce il problema: quando un connettore conduce male, scalda come l'inferno, e quindi un po' per volta cuoce anche i contatti adiacenti. Per questo il sintomo tipico di questo malessere e' che un po' per volta o ciclicamente piu' di un dispositivo, senza alcun apparente nesso logico, comincia a dare di matto: lampade, ABS, circuiti di controllo... con la sensazione che nella moto sia in azione un poltergeist... nel tuo caso il problema mi sembra circoscritto, non scommetterei quindi su questa diagnosi: dovessi azzardare un'ipotesi, punterei su un malfunzionamento del sistema di ricarica della batteria, piu' che degli elettroattuatori del cambio e della frizione automatica.
Anzi, al proposito attendiamo notizie di Paperinik![/size]
Titolo:
Inserito da: Templar - 08/07/2011, 12:34:02
Appena ricevuta racc.ta su mia AS.
Tratta di un eventuale surriscaldamento del connettore di massa. Verrà quindi applicato un cablaggio di massa aggiuntivo.
Così è scritto e tanto riporto. :wink:
Titolo:
Inserito da: - 08/07/2011, 13:40:12
Mi risulta sia da poco attivo anche un richiamo per FJR più recenti, appena torno dal concessionario approfondisco.
Ad ogni modo c'è questo sito, che però non è aggiornatissimo (ultimo aggiornemento 13/04/2011):
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric
Titolo:
Inserito da: - 08/07/2011, 14:00:19
Ciao a tutti; ho ricevuto or ora la comunicazione yamaha di richiamo per il cablaggio di massa. La mia è una FJR AS del 2008. Sarà certamente sinonimo di serietà, ma su una moto che ho pagato 18.000 euro (un pò il Maserati Quattroporte delle moto, no?) e non è esente da altri problemini mi par di capire, insomma, la cosa non mi fa certo piacere.
Titolo:
Inserito da: - 08/07/2011, 14:01:30
Ricevuta oggi  anche io la raccomandata di richiamo ( fjr del 2007).
Parto per un pò di ferie lunedi( in auto) per cui sentirò il conce al mio ritorno.
Titolo:
Inserito da: LazyBear - 08/07/2011, 14:36:21
Citazione da: "Templar"
Appena ricevuta racc.ta su mia AS.
Tratta di un eventuale surriscaldamento del connettore di massa. Verrà quindi applicato un cablaggio di massa aggiuntivo.
Così è scritto e tanto riporto. :wink:

Le parole di Templar confermano che e' lo stesso problema per il quale sempre in questi giorni ilo stesso richiamo e' in corso negli US.

http://www.fjrforum.com/forum//index.php?showtopic=139216
Titolo:
Inserito da: - 08/07/2011, 16:31:49
sono curioso di capire se questo problema riguarda solo le versioni AS oppure anche le versioni A...
Mah...
ciao
Angelo (Rainbow)
Titolo:
Inserito da: LazyBear - 08/07/2011, 17:38:44
Ciao Angelo, tutte quelle dal 2/2006 al 3/2009, A o AS, sono coinvolte...  :?
Titolo:
Inserito da: - 08/07/2011, 17:52:54
Arrivata pure a me la raccomandata da parte di Yamaha,
la mia è del 2006 prima serie AS
fatto fax al concessionario che mi ordina il pezzo che poi appena arrivato me lo sostituisce.
Direi che è un richiamo ufficiale, a tutti gli effetti e vedo che yamaha ha capito come salvaguardare i propri clienti.:D





___________________________________
FJR AS MY 06 Special Editions :wink:
Titolo:
Inserito da: - 08/07/2011, 18:43:17
Citazione

Direi che è un richiamo ufficiale, a tutti gli effetti e vedo che yamaha ha capito come salvaguardare i propri clienti


Ho appena sentito il mio Mitico Concessionario in merito perché traducendo quanto scritto sul forum americano ti vengono i capelli dritti.
In pratica è un doppio richiamo e dipende da telaio a telaio.
Niente di grave e niente a che fare con il mio problema...
Fiiiiuuuuu :wink:
Titolo:
Inserito da: AlexMajor - 08/07/2011, 18:46:46
...confermo.

anch'io sono stato raccomandato....

Alexmajor
Titolo:
Inserito da: Mapo - 08/07/2011, 19:20:31
Citazione da: "ippica68"
Citazione

Direi che è un richiamo ufficiale, a tutti gli effetti e vedo che yamaha ha capito come salvaguardare i propri clienti


Ho appena sentito il mio Mitico Concessionario in merito perché traducendo quanto scritto sul forum americano ti vengono i capelli dritti.
In pratica è un doppio richiamo e dipende da telaio a telaio.
Niente di grave e niente a che fare con il mio problema...
Fiiiiuuuuu :wink:


Ciao cosa intendi "da telaio a telaio" che non tutte sono coinvolte nel richiamo??

Grazie.
Titolo:
Inserito da: tatanka - 08/07/2011, 19:32:09
Arrivata pure a me,AS 2007.
Titolo:
Inserito da: - 08/07/2011, 19:38:38
Citazione da: "Mapo"


Ciao cosa intendi "da telaio a telaio" che non tutte sono coinvolte nel richiamo??

Grazie.


Te la vendo per come lo capita io che a meccanica sto quasi a zero in confronto a quelli sul sito.
Sono due i problemi e non tutte le moto uscite hanno il problema.
Uno riguarda a "chip" (non so proprio come si chiama) che accende lo stop che tende a bruciarsi o ossidarsi (almeno io lo capita cosi) mentre la più importante è una "specie di guarnizione" che tende a surriscaldarsi ma non può creare danni ulteriori.

Ti ripeto, prima che iniziano le polemiche con i vari tecnici, cosi lo capita io e cosi te la riporto.
Michele
Titolo:
Inserito da: - 08/07/2011, 20:05:34
Citazione da: "lazybear"
Ciao Angelo, tutte quelle dal 2/2006 al 3/2009, A o AS, sono coinvolte...  :?


Caro Michele,
hai ragione, difatti ci ho messo pochissimo a chiarire il mio dubbio: proprio oggi mi é arrivata la raccomandata di Yamaha.
Che dire ??? Da un lato é ovvio che mi spiaccia che la mia moto abbia un difetto ma dall'altro apprezzo molto il gesto di Yamaha Italia che, evidentemente, ai suoi clienti ci tiene davvero.
ciao
Angelo (Rainbow)
Titolo:
Inserito da: bobobest - 08/07/2011, 20:38:21
ciao ragazzi chiedo lumi in merito,
io che ho acquistato la moto usata come mi dovrei comportare
la mia e una 2006 mese di maggio.
la lettera sicuramente arrivera al vecchio proprietario che io non conosco.

saluti bobobest
Titolo:
Inserito da: Mapo - 08/07/2011, 20:41:04
Citazione da: "ippica68"
Citazione da: "Mapo"


Ciao cosa intendi "da telaio a telaio" che non tutte sono coinvolte nel richiamo??

Grazie.


Te la vendo per come lo capita io che a meccanica sto quasi a zero in confronto a quelli sul sito.
Sono due i problemi e non tutte le moto uscite hanno il problema.
Uno riguarda a "chip" (non so proprio come si chiama) che accende lo stop che tende a bruciarsi o ossidarsi (almeno io lo capita cosi) mentre la più importante è una "specie di guarnizione" che tende a surriscaldarsi ma non può creare danni ulteriori.

Ti ripeto, prima che iniziano le polemiche con i vari tecnici, cosi lo capita io e cosi te la riporto.
Michele


Ok ti ringrazio Michele.
Titolo:
Inserito da: Leprechaun - 08/07/2011, 22:16:23
Siccome dall ìintroduzione della secionda generazione(2006 a 2009) nei Stati Uniti sono stati segnalati
centinaia di problemi colla massa a terra,non sono d'accordo colle persone che dicono che Yamaha
ha reagito con serieta' riguarda questo problema. Io ho gia' avuto due volte il problema,la prima volta
e' successo in autostrada,meno male vicino la casella,di giorno.

Ho preso da uno dei membri dei forum americani un rimedio(un cablaggio ausiliaro che sostituisce i connetori
a sei gambe,chiamati "spiders"(ragni) dagli americani. Chi mi paga questo? Chi mi paga gli interventi
precedent?i Yamaha? Vedremo!:evil:
Titolo:
Inserito da: Ale68 - 08/07/2011, 23:09:22
Citazione da: "bobobest"
ciao ragazzi chiedo lumi in merito,
io che ho acquistato la moto usata come mi dovrei comportare
la mia e una 2006 mese di maggio.
la lettera sicuramente arrivera al vecchio proprietario che io non conosco.

saluti bobobest


Fai come ho fatto io con il richiamo Tps. Ho chiamato l'assistenza clienti di Yamaha italia. Ho dato il numero di targa e loro mi hanno confermato che la moto faceva parte di un lotto di moto sotto richiamo e che l'intervento non era ancora stato effettuato. dopo qualche giorno mi è arrivata la letterina di Yamaha Italia con la quale mi sono presentato presso il conce per l'intervento.
Titolo:
Inserito da: AlexMajor - 09/07/2011, 11:01:11
Citazione da: "bobobest"
ciao ragazzi chiedo lumi in merito,
io che ho acquistato la moto usata come mi dovrei comportare
la mia e una 2006 mese di maggio.
la lettera sicuramente arrivera al vecchio proprietario che io non conosco.

saluti bobobest


Ciao bobobest,

1. Il modulo della raccomandata che arriverà al vecchio proprietario ha la possibilità di comunicare via fax a Yamahail nuovo proprietario...

2. Il difetto è legato alla moto e al numero di serie relativo.

Se vai dal concessionario ufficiale e citi il tuo seriale, godi del richiamo anche senza raccomandata nominale.

Alexmajor
Titolo:
Inserito da: Depo - 09/07/2011, 13:14:48
E' arrivata anche a me (FJR A '07)
Data la partenza imminente per le ferie non c'è il tempo materiale per far arrivare il "pezzo" e sostituirlo, non è successo nulla in 84.000 km, speriamo che non succeda nulla nemmeno nel prossimo mese :roll: sgrat sgrat :D
Titolo:
Inserito da: bobobest - 09/07/2011, 16:19:42
Stamattina ho chiamato il numero verde assistenza clienti yamaha,gli ho dato il mio telaio per sapere se
rientrava tra quelli richiamati,mi è stato detto che la mia fjr non rientra fra quelle richiamate e che non era stato
fatto nessun richiamo in precedenza.
meglio cosi.

un saluto bobobest
Titolo:
Inserito da: - 09/07/2011, 18:37:55
Potreste postare il numero dell'assistenza Yamaha? Oggi ho ricevuto la tesserina tipo carta di credito di garanzia, ma non ho icodici a barre adesivi da applicare sui tagliandi, chi deve darmenli? Scusate se sono O.T.
Grazie lamps
Titolo:
Inserito da: - 09/07/2011, 19:13:15
Citazione da: "Easyrider"
Potreste postare il numero dell'assistenza Yamaha? Oggi ho ricevuto la tesserina tipo carta di credito di garanzia, ma non ho icodici a barre adesivi da applicare sui tagliandi, chi deve darmenli? Scusate se sono O.T.
Grazie lamps


La tesserina Grigia? se è di questa che si parla il numero è scritto dietro!!
I codici a barre? :shock:
Vista la risposta di baloo.. lunedì chiedo dei miei codici a barre che sicuramente mi hanno dato ma io non ho mai manco visto.. :oops:
Titolo:
Inserito da: Member #126 - 09/07/2011, 19:19:22
Citazione da: "Easyrider"
Potreste postare il numero dell'assistenza Yamaha? Oggi ho ricevuto la tesserina tipo carta di credito di garanzia, ma non ho icodici a barre adesivi da applicare sui tagliandi, chi deve darmenli? Scusate se sono O.T.
Grazie lamps

La serie di adesivi con i codici a barre doveva consegnarteli il concessionario al momento dell'acquisto insieme al libretto di garanzia. Devono essere applicati obbligatoriamente in concomitanza dei tagliandi sul libretto (a comprova della efficacia della eventuale garanzia) e una parte del foglietto del libretto stesso viene spedito dal concessionario (o officina) a Yamaha Italia. Strano che il concessionario non te li abbia consegnati all'atto dell'acquisto :roll: La stessa procedura vale per tutti i motocicli e scooter Yamaha (li avevo con la FJR e adesso con l'X-City).
Titolo:
Inserito da: pliniox - 09/07/2011, 19:37:40
Raccomandato anch'io per lo stesso problema FIR as 2008
Titolo:
Inserito da: jivaros - 10/07/2011, 01:37:51
Idem......ricevuto racc,,,, per my..2007 :wink:
Titolo:
Inserito da: - 10/07/2011, 09:11:17
No so alla fine quanto siano important sti codici, visto ch il primo tagliando fatto  e non spedito non ha creato problemi. Chi conosce la mia disavventura casertana sa che tutto è andato comunque a buon fine e Yamaha ha chiesto solo la fattura dell' avvenuto  tagliando e mi ha riconosciuto la garanzia. Comunque se avete un tel di rferimento vi prego di postarlo, raccomandata o no vorrei informarmi.
Grazie lamps Paolo
Titolo:
Inserito da: - 10/07/2011, 09:13:52
Bobobest ha scritto:
Citazione

ciao ragazzi chiedo lumi in merito,
io che ho acquistato la moto usata come mi dovrei comportare
la mia e una 2006 mese di maggio.
la lettera sicuramente arrivera al vecchio proprietario che io non conosco.


Ciao, penso di tranquillizzare chi come Bobobest e il sottoscritto hanno preso un FJR usato. La mia era oggetto del richiamo per il sensore della farfalla e Yamaha provvide a seguire la proprietà del veicolo e ad avvisare quindi me e non il primo proprietario. Su questo aspetto si mostrano molto seri.

saluti a T-1
il.G
Titolo:
Inserito da: - 10/07/2011, 12:12:31
Anchio ho ricevuto la raccomandata. Non è per niente sintomo di serietà da parte di Yamaha, anzi. E' tutta una buffonata e anche di cattivo gusto.
Un richiamo per un connettore elettrico dopo cinque anni dalla messa in commercio del difetto, ben sapendo quanti pezzi di ricambio avranno venduto, con il rischio di incendi, E' UNA VERGOGNA!

Ho 90000km e ho viaggiato nei posti più caldi del mondo, tra Algeria e Marocco. E adesso mi vengono a dire che forse c'è rischio di surriscaldamento. Vergognatevi.
Richiamate il mono, piuttosto, che FA c*****!
La centralina ha una mappatura da schifo! RICHIAMATE QUELLA!
Titolo:
Inserito da: jivaros - 10/07/2011, 12:15:30
Citazione da: "Padanian1"
Anchio ho ricevuto la raccomandata. Non è per niente sintomo di serietà da parte di Yamaha, anzi. E' tutta una buffonata e anche di cattivo gusto.
Un richiamo per un connettore elettrico dopo cinque anni dalla messa in commercio del difetto, ben sapendo quanti pezzi di ricambio avranno venduto, con il rischio di incendi, E' UNA VERGOGNA!

Ho 90000km e ho viaggiato nei posti più caldi del mondo, tra Algeria e Marocco. E adesso mi vengono a dire che forse c'è rischio di surriscaldamento. Vergognatevi.
Richiamate il mono, piuttosto, che FA c*****!
La centralina ha una mappatura da schifo! RICHIAMATE QUELLA!




:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Titolo:
Inserito da: lucabu - 10/07/2011, 18:36:23
Citazione da: "Padanian1"
Anchio ho ricevuto la raccomandata. Non è per niente sintomo di serietà da parte di Yamaha, anzi. E' tutta una buffonata e anche di cattivo gusto.
Un richiamo per un connettore elettrico dopo cinque anni dalla messa in commercio del difetto, ben sapendo quanti pezzi di ricambio avranno venduto, con il rischio di incendi, E' UNA VERGOGNA!

Ho 90000km e ho viaggiato nei posti più caldi del mondo, tra Algeria e Marocco. E adesso mi vengono a dire che forse c'è rischio di surriscaldamento. Vergognatevi.
Richiamate il mono, piuttosto, che FA c*****!
La centralina ha una mappatura da schifo! RICHIAMATE QUELLA!


:lol: e ti pareva che Padanian1 non avesse qualcosa da brontolare...:lol: :wink:
Lamps
Titolo:
Inserito da: Ricky - 10/07/2011, 19:06:24
Citazione da: "Padanian1"
Anchio ho ricevuto la raccomandata. Non è per niente sintomo di serietà da parte di Yamaha, anzi. E' tutta una buffonata e anche di cattivo gusto.
Un richiamo per un connettore elettrico dopo cinque anni dalla messa in commercio del difetto, ben sapendo quanti pezzi di ricambio avranno venduto, con il rischio di incendi, E' UNA VERGOGNA!

Ho 90000km e ho viaggiato nei posti più caldi del mondo, tra Algeria e Marocco. E adesso mi vengono a dire che forse c'è rischio di surriscaldamento. Vergognatevi.
Richiamate il mono, piuttosto, che FA c*****!
La centralina ha una mappatura da schifo! RICHIAMATE QUELLA!



Se ti sembra tutto uno schifo perchè non la vendi?
Titolo:
Inserito da: Lupin72 - 10/07/2011, 19:52:46
Non posso dargli torto... Comunque posso dire che la Yamaha è stata sicuramente più seria della Honda: dopo innumerevoli guasti allo statore della CBF 1000 vecchio modello, si sono ben guardati di fare una benché minima campagna di richiamo: questa è davvero vergogna allo stato puro!! E sto parlando di Honda, mica di una marca sconosciuta.. Tornando a noi, per ora non ho ricevuto alcuna raccomandata: sono in ferie, ma a casa so che non è arrivato niente: appena rientro andrò a chiedere lumi al conce...
Titolo:
Inserito da: - 11/07/2011, 11:41:42
Arrivata raccomandata per richiamo cavo di massa e sostituzione TPS anche a me. Mod. 2008

Lamps
Titolo:
Inserito da: - 11/07/2011, 12:01:15
ricevuta raccomndata AS febbraio 2007
Titolo:
Inserito da: - 11/07/2011, 12:20:55
Citazione da: "risk51"
Arrivata raccomandata per richiamo cavo di massa e sostituzione TPS anche a me. Mod. 2008


Come TPS? Contestualmente?
Titolo:
Inserito da: - 11/07/2011, 12:23:30
Citazione da: "Lupin72"
più seria della Honda: dopo innumerevoli guasti allo statore della CBF 1000 vecchio modello, si sono ben guardati di fare una benché minima campagna di richiamo:


I richiami vengono fatti per problemi di sicurezza, non per guasti seppur epidemici. Io sul PC800 ne ho cambiati 4 di statori. Evidentemente era lo stesso statore.
Il surriscaldamento del cavo di massa della Yamaha è più grave, perchè può originare incendi. Ecco perchè lo richiamano. VERGOGNA!
Titolo:
Inserito da: - 11/07/2011, 12:28:07
Bella domanda bobobest....che riguarda anche me.

Però scusate....permettetemi una critica....siete proprio così ingenui e creduloni riguardo Yamaha tanto interessata al bene dei propri clienti?

Guardate che i "richiami" non sono una "coccola" verso i clienti, ma un pararsi il "c@@o" da eventuali denunce.
Titolo:
Inserito da: tatanka - 11/07/2011, 13:12:41
Per quanto mi riguarda tutte le volte che ho avuto bisogno di Yamaha ho sempre trovato un supporto adeguato alle mie esigenze,molto probabilmente  perchè ho ottimi rapporti con la concessionaria e questo è un buon punto di partenza.
Sicuramente non è possibile risolvere i problemi di tutti e qualcuno scontento si troverà sempre.
Per quello che si legge e si vede in giro posso dire che nella panoramica generale del motociclismo la Yamaha non ha nulla da invidiare rispetto ad altri marchi.
Saluti.
Titolo:
Inserito da: Daniele - 11/07/2011, 13:28:20
Citazione da: "tatanka"
probabilmente  perchè ho ottimi rapporti con la concessionaria e questo è un buon punto di partenza.
Saluti.


...per forza sei il loro migliore cliente... 8)
Titolo: Richiamo my 2008
Inserito da: - 11/07/2011, 14:34:59
Citazione da: "risk51"
Arrivata raccomandata per richiamo cavo di massa e sostituzione TPS anche a me. Mod. 2008

Lamps


Ciao scusa il disturbo: ho anche io una A del 2008. Che problemi avevi per ipotizzare la sostituzione del TPS. Sai per caso l'ubicazione precisa del connettore?

Grazie a te e a chi può fornire queste informazioni.
Titolo:
Inserito da: - 11/07/2011, 15:13:17
Richiamata anche la mia per Cablaggio..
Preferisco essere richiamato che pagare il danno a mie spese..
Titolo:
Inserito da: AlexMajor - 11/07/2011, 15:24:01
..... proprio ora tra il Gianduiotto tour e il Gran Alpen tour...

bella rottura di scatole!
Titolo:
Inserito da: Galax - 11/07/2011, 16:34:57
Io ho acquistato la mia moto (AS 2007) con passaggio di proprietà a metà maggio di quest'anno, il vecchio proprietario potrebbe non ricordarsi più di me (se riceve la raccomandata) quindi devo chiamare Yamaha ?

Confermate che basta comunicare la targa o il telaio ? Il numero è quello visibile sul sito Yamaha ?

Oltretutto mi hanno sostituito la centralina difettosa il 23 giugno , potevano verificare anche il cablaggio :twisted:  ?!?!

Grazie in anticipo

Francesco
Titolo:
Inserito da: - 11/07/2011, 17:14:53
Fissato "intervento" da richiamo il 20 luglio.
Titolo:
Inserito da: batman - 11/07/2011, 17:19:46
Raccomandato pure io. MY 2006 A
Sostituzione connettore di massa.
Titolo:
Inserito da: - 11/07/2011, 17:26:45
Citazione da: "AlexMajor"
..... proprio ora tra il Gianduiotto tour e il Gran Alpen tour...

bella rottura di scatole!


Alessandro, guarda che puoi anche farla dopo i due giri tanto l'unica cosa che può accadere e che si surriscaldi un pezzo di plastica.. STOP
Niente altro... :wink:
Titolo:
Inserito da: danielaclaudio - 11/07/2011, 18:02:30
arrivata oggi la raccomandata, domani vado dal conc.
Titolo:
Inserito da: Mapo - 11/07/2011, 18:09:10
Citazione da: "Galax"
Io ho acquistato la mia moto (AS 2007) con passaggio di proprietà a metà maggio di quest'anno, il vecchio proprietario potrebbe non ricordarsi più di me (se riceve la raccomandata) quindi devo chiamare Yamaha ?

Confermate che basta comunicare la targa o il telaio ? Il numero è quello visibile sul sito Yamaha ?

Oltretutto mi hanno sostituito la centralina difettosa il 23 giugno , potevano verificare anche il cablaggio :twisted:  ?!?!

Grazie in anticipo

Francesco


Galax, ho ritirato la mia mod 2007 dal conce per il tagliando dei 10.000 km oggi, è tra i telai compresi nel richiamo ma venerdi al numero verde Yamaha non risultava per cui... forse vai dal concessionario che ti saprà dire se rientra, anche se questa volta si "deve" aspettare la raccomandata per l'intervento; probabilmente Yamaha stà applicando una logica di richiamo ordinato secondo un parametro di riferimento (km,anno d'immatricolazione...) la mia è immatricolata nel 2010 potrebbe essere che diano la precedenza a quelle più datate, comunque la campagna è partita il 1° luglio da quanto ho visto ciao.
Titolo: Re: Richiamo my 2008
Inserito da: - 11/07/2011, 18:27:18
Citazione da: "Giovi"
Citazione da: "risk51"
Arrivata raccomandata per richiamo cavo di massa e sostituzione TPS anche a me. Mod. 2008

Lamps


Ciao scusa il disturbo: ho anche io una A del 2008. Che problemi avevi per ipotizzare la sostituzione del TPS. Sai per caso l'ubicazione precisa del connettore?

Grazie a te e a chi può fornire queste informazioni.


Minimo ballerino, da fredda non stava in moto, il mecca ha chiesto in Yamaha e hanno detto che la mia moto era fra quelle a cui doveva essere sostituito il TPS in garanzia e pure il cavo di massa.
Speriamo.......

Lamps
Titolo:
Inserito da: - 11/07/2011, 19:05:22
Ragazzi la raccomandata è arrivata anche a me e per colpa di questo cablaggio fatto male al mio amico lo scorso anno gli stava per prendere a fuoco la moto ed era una A del 2008.
Lui lo scorso anno ha segnalato il problema alla Yamaha e forse anche per questo noi lo dobbiamo ringraziare per cercare di risolvere il problema prima che l'irriparabile avvenga....!!!!
questa settima la porto dal concessionario per il relativo controllo di tutti i cablaggi....e poi vi informerò su cosa è stato fatto sulla mia.....
Titolo:
Inserito da: - 11/07/2011, 19:43:21
Citazione da: "Leprechaun"

centinaia di problemi colla massa a terra,non sono d'accordo colle persone che dicono che Yamaha
ha reagito con serieta' riguarda questo problema.


Appunto.


Citazione da: "Leprechaun"

Ho preso da uno dei membri dei forum americani un rimedio(un cablaggio ausiliaro che sostituisce i connetori
a sei gambe,chiamati "spiders"(ragni) dagli americani.


Posteresti il link?
Titolo:
Inserito da: gio53 - 11/07/2011, 21:40:23
Qualcuno sa dire in che cosa consiste l'intervento di richiamo. Devono per caso smontare mezza moto?
Gianni
Titolo:
Inserito da: Mapo - 11/07/2011, 21:55:32
Navigando qua e la su forum di paesi europei si possono trovare gli elenchi dei telai oggetto dei richiami sia dell'interruttore dello stop che del cablaggio che si "scalda" con facilità. Così chi vuole può sapere se aspettare la raccomandata o disinteressarsi all'argomento... :wink:
Titolo: Cablaggio aggiuntivo
Inserito da: Leprechaun - 11/07/2011, 22:09:23
Citazione da: "Padanian1"
Citazione da: "Leprechaun"

centinaia di problemi colla massa a terra,non sono d'accordo colle persone che dicono che Yamaha
ha reagito con serieta' riguarda questo problema.


Appunto.


Citazione da: "Leprechaun"

Ho preso da uno dei membri dei forum americani un rimedio(un cablaggio ausiliaro che sostituisce i connetori
a sei gambe,chiamati "spiders"(ragni) dagli americani.


Posteresti il link?




Ci sono vari link; Questo e' il FJR  Forum(http://www.fjrforum.com/forum//index.php?) che e' un fonte di informazione riguarda l'FJR. Bisogna iscriversi a questo forum per avere
la possibilita' di acquistare il cablaggio.

Per vedere il rimedio ecco il homepage di Brodie(http://web.me.com/spamstermeister/Site/Welcome.html) Lui e' un membro el forum e vende solo agli altri iscritti.
Titolo:
Inserito da: - 12/07/2011, 09:54:27
E' arrivata anche a me ieri, fortunatamente oggi avevo già prenotato il tagliando quindi... pronti via!
Titolo:
Inserito da: Ricky - 12/07/2011, 12:26:50
Ricevuta raccomandata richiamata anche la mia per cablaggio
Titolo:
Inserito da: Mapo - 12/07/2011, 13:24:12
Ho ricevuto la raccomandata, preso appuntamento per l'intervento, bene, così parto per le ferie tutto ok!!:-).
Titolo:
Inserito da: Galax - 12/07/2011, 13:46:49
Citazione da: "Mapo"
Citazione da: "Galax"
Io ho acquistato la mia moto (AS 2007) con passaggio di proprietà a metà maggio di quest'anno, il vecchio proprietario potrebbe non ricordarsi più di me (se riceve la raccomandata) quindi devo chiamare Yamaha ?

Confermate che basta comunicare la targa o il telaio ? Il numero è quello visibile sul sito Yamaha ?

Oltretutto mi hanno sostituito la centralina difettosa il 23 giugno , potevano verificare anche il cablaggio :twisted:  ?!?!

Grazie in anticipo

Francesco


Galax, ho ritirato la mia mod 2007 dal conce per il tagliando dei 10.000 km oggi, è tra i telai compresi nel richiamo ma venerdi al numero verde Yamaha non risultava per cui... forse vai dal concessionario che ti saprà dire se rientra, anche se questa volta si "deve" aspettare la raccomandata per l'intervento; probabilmente Yamaha stà applicando una logica di richiamo ordinato secondo un parametro di riferimento (km,anno d'immatricolazione...) la mia è immatricolata nel 2010 potrebbe essere che diano la precedenza a quelle più datate, comunque la campagna è partita il 1° luglio da quanto ho visto ciao.



Grazie Marco,

Ho infatti chiamato anch'io Yamaha è mi hanno risposto la stessa cosa, non capisco il perchè dovrei recarmio dal concessionario mi sembra che anche lui chiama Yamaha o l'ispettore per ottenere le stesse informazioni (o mi sbaglio ?!?!?).

Mi sono recato il 23 giugno in concessionaria per sostituire la centralina e anch'io ho effettuato il tagliando dei 10.000 Km ma nessuno mi ha detto nulla e solo pochi giorni fà leggo questo post ... un pò preoccuppante visto che devo fare in una settimana quasi 4000 km e all'estero.

Ciao
Titolo:
Inserito da: - 12/07/2011, 15:18:19
Arrivata anche a me ;-)
Titolo:
Inserito da: - 12/07/2011, 15:22:02
...e siamo tutti nella stessa barca. Ricevuta poco fa la raccomandata per la MY 2008 sul cablaggio. C'è qualcuno che mi sa dire dove si trova di preciso il connettore, il sensore TPS e magari anche se cambiano il cablaggio o se aggiungono solo un filo di massa?
Scusate la molta curiosità e comunque, ieri al numero verde hanno negato che esistesse un circolare di richiamo sul cablaggio. Oggi li ho richiamati e si sono scusati.......bella figura, proprio bella. Meno male che ci sono questi bellissimi forum per pararsi un po' la schiena.
Sinceramente non so a chi rivolgermi come meccanico YAMAHA perchè la moto l'ho comprata a casale monferrato,una my 2008 nuova immatricolata per la prima volta da me nel 2011, sono di genova e ad oggi mi sono appoggiato per consigli e quant'altro solo a Mogliotti di Albenga che è gentilissimo....qualcuno capisce di meccanici???:::--))))
Titolo:
Inserito da: - 12/07/2011, 21:26:57
Arrivato il cablaggio il 25 Luglio lo vado a sostituire  :D


__________________________
FJR AS MY 06 Special Editions  :wink:
Titolo:
Inserito da: - 12/07/2011, 21:48:30
Citazione da: "Giovi"
Sinceramente non so a chi rivolgermi come meccanico YAMAHA perchè la moto l'ho comprata a casale monferrato,una my 2008 nuova immatricolata per la prima volta da me nel 2011, sono di genova e ad oggi mi sono appoggiato per consigli e quant'altro solo a Mogliotti di Albenga che è gentilissimo....qualcuno capisce di meccanici???:::--))))


Direi che da Genova a Ventimiglia chi ha una moto Yamaha e non solo (specie chi va in pista) si reca da Fabrizio Mogliotti.
Io sono di Loano e tutte le mie moto escono da lui..
Ad Alba (concessionario Yamaha) dicono che non sono male ma sono lunghi e prediligono i clienti.
Vedi Tu.. Direi che Fabrizio Mogliotti non si batte, in zona. Ma telefona perché l'altro giorno prenotava i tagliandi scooter per il 29 luglio
Titolo:
Inserito da: batman - 13/07/2011, 01:22:01
Sono stato oggi da TACCONI MOTO per il richiamo. Appena arriva il pezzo mi telefona e mi fissa la data precisa per l'intervento. A suo dire, per effettuare la sostituzione dovrò lasciare la moto in conce per 1 giorno/1 giorno e mezzo. Da quanto ho capito, dovrebbe venire sosituito un cablaggio completo.
Titolo:
Inserito da: LazyBear - 13/07/2011, 09:24:25
Richiamata anche la mia per modifica cablaggio, fortunatamente (???) avevo gia' in programma un'altra sostituzione in garanzia...
Titolo: che storie sti richiami
Inserito da: - 13/07/2011, 10:32:23
Direi che da Genova a Ventimiglia chi ha una moto Yamaha e non solo (specie chi va in pista) si reca da Fabrizio Mogliotti.
Io sono di Loano e tutte le mie moto escono da lui..
Ad Alba (concessionario Yamaha) dicono che non sono male ma sono lunghi e prediligono i clienti.
Vedi Tu.. Direi che Fabrizio Mogliotti non si batte, in zona. Ma telefona perché l'altro giorno prenotava i tagliandi scooter per il 29 luglio[/quote]

Grazie Ippica sei sempre a portata di RUOTA.
Ho sentito che l'intervento consiste nel collegare il punto del contatto di massa esistente sul telaio con quello della batteria. L'unica cosa è che devi smontare o comunque alzare il serbatoio la paratia anticalore e quindi vai di collegamento dal telaio alla batteria.
Se fai il lavoro mi fai sapere qualcosa su procedure e pezzo?? Ciao e grazie
Titolo:
Inserito da: - 13/07/2011, 11:43:11
Giovi, io non seguo mai i lavori, mi arrabbio dopo se la moto non và come deve!!  :wink:

Sapete cosa mi dà più noia in questa pratica del Richiamo?
Che loro ti mandano una Raccomandata, che tu devi portare al Concessionario, il quale dopo deve chiedere il pezzo a chiama e solo con la raccomandata che ti è arrivata.
Mi sembra abbastanza macchinosa tutta la faccenda.
Visto che la comunicazione del richiamo arriva, a noi per raccomandata e al concessionario ufficiale per email non vedo perché non eliminare questa burocrazia alquanto inutile e antipatica.
E' cosi difficile mandare il ricambio al concessionario, tu arrivi con la moto e lui te la sostituisce!!
Non mi sembra complicato, se poi al concessionario avanzano pezzi li paga o li re-invia a Yamaha!

Positivo è il richiamo di un problema evidente
Negativo la procedura di richiamo e sostituzione

Se li guardiamo da esterni sono proprio due punti negativi però... mah!!!
Titolo:
Inserito da: - 13/07/2011, 12:00:36
Citazione

E' cosi difficile mandare il ricambio al concessionario, tu arrivi con la moto e lui te la sostituisce!!


Dimentichi che nessuno è obbligato a fare i tagliandi presso un concessionario , quindi come fa la casa madre ad avvisarti di un richiamo se non con una raccomandata ? Finchè non ci sarà in obbligo la P.E.C. ( posta elettronica certificata )  è l'unico modo ufficiale con il quale ci possono contattare .
Titolo:
Inserito da: - 13/07/2011, 12:03:06
Citazione da: "IlPancera"
Citazione

E' cosi difficile mandare il ricambio al concessionario, tu arrivi con la moto e lui te la sostituisce!!


Dimentichi che nessuno è obbligato a fare i tagliandi presso un concessionario , quindi come fa la casa madre ad avvisarti di un richiamo se non con una raccomandata ? Finchè non ci sarà in obbligo la P.E.C. ( posta elettronica certificata )  è l'unico modo ufficiale con il quale ci possono contattare .


Certo Paolo ma io sono rimasto male, molto male che pur avendo la moto ferma da 10 gg presso un concessionario per un problema creato dalla moto che a loro la Yamaha pur sapendo di questo mega richiamo non abbia mandato i pezzi.
Titolo:
Inserito da: Mapo - 13/07/2011, 13:54:55
Citazione da: "Galax"
Citazione da: "Mapo"
Citazione da: "Galax"
Io ho acquistato la mia moto (AS 2007) con passaggio di proprietà a metà maggio di quest'anno, il vecchio proprietario potrebbe non ricordarsi più di me (se riceve la raccomandata) quindi devo chiamare Yamaha ?

Confermate che basta comunicare la targa o il telaio ? Il numero è quello visibile sul sito Yamaha ?

Oltretutto mi hanno sostituito la centralina difettosa il 23 giugno , potevano verificare anche il cablaggio :twisted:  ?!?!

Grazie in anticipo

Francesco


Galax, ho ritirato la mia mod 2007 dal conce per il tagliando dei 10.000 km oggi, è tra i telai compresi nel richiamo ma venerdi al numero verde Yamaha non risultava per cui... forse vai dal concessionario che ti saprà dire se rientra, anche se questa volta si "deve" aspettare la raccomandata per l'intervento; probabilmente Yamaha stà applicando una logica di richiamo ordinato secondo un parametro di riferimento (km,anno d'immatricolazione...) la mia è immatricolata nel 2010 potrebbe essere che diano la precedenza a quelle più datate, comunque la campagna è partita il 1° luglio da quanto ho visto ciao.



Grazie Marco,

Ho infatti chiamato anch'io Yamaha è mi hanno risposto la stessa cosa, non capisco il perchè dovrei recarmio dal concessionario mi sembra che anche lui chiama Yamaha o l'ispettore per ottenere le stesse informazioni (o mi sbaglio ?!?!?).

Mi sono recato il 23 giugno in concessionaria per sostituire la centralina e anch'io ho effettuato il tagliando dei 10.000 Km ma nessuno mi ha detto nulla e solo pochi giorni fà leggo questo post ... un pò preoccuppante visto che devo fare in una settimana quasi 4000 km e all'estero.

Ciao



Francesco,forse il 23 giugno il concessionario non era ancora al corrente del richiamo e comunque devi avere la raccomandata e il concessionario deve richiedere il pezzo a yamaha...le moto richiamate sono parecchie, probabilmente devono diluire per riuscire a soddisfare tutte le richieste,bisogna avere un pò di pazienza,siamo a luglio e le officine dei concessionari sono sicuramente sotto pressione.
Titolo:
Inserito da: ottomoto - 13/07/2011, 14:33:59
Arrivata raccomandata,settimana prossima si va dal "dottore"!:P
Titolo:
Inserito da: - 13/07/2011, 18:05:49
Arrivata raccomandata per la sostituzione del filo di massa,speriamo che non porti sf*** visto che venerdì parto per caponord :roll:
Titolo:
Inserito da: zinato - 13/07/2011, 18:48:04
Arrivata oggi raccomandata per il filo di massa AS 2007
Titolo:
Inserito da: - 13/07/2011, 21:32:10
Ho letto tutti i vostri (interessanti) interventi e mi domando: quanto tempo serve (più o meno) affinchè il pezzo arrivi? Mi spiace dover partire per le ferie con la scatola a rotelle. Poi quoto in pieno Padanian1 e Ippica68: non ci siamo proprio. Si rischiano incendi, e lo spegnimento improvviso del motore con rischi di incidenti anche mortali (traduco da sito americano). A chi (non ricordo ora) ha risposto a Padanian1 "ma se ti fa cosi schifo, perchè non la vendi", beh, rispondo io: Se a questa aggiungo anche i richiami del TPS, i cavalletti centrali che cedono.... mi spiace ma  con Yamaha mi sa che ho chiuso, anche se la fjr mi piace proprio.... sono certo che altri fanno meglio, soprattutto per 18.000 euro di costo di una as. Un amaro saluto. Frenk as 08
Titolo:
Inserito da: - 14/07/2011, 07:49:31
Citazione da: "Frenk"
mi domando: quanto tempo serve (più o meno) affinchè il pezzo arrivi?


Io ti rispondo sulla mia esperienza attuale, ho la moto in assistenza per altro problema (vedi discussione che si chiama Cod 37) e doveva essermi consegnata venerdì scorso, poi siamo passati all'attesa del pezzo e quindi "forse arrivava" martedì (14.07.2011) ma questo non è avvenuto.
Ora sono nella mani di Yamaha, del Corriere (il più lento della storia a sto punto) e del Meccanico.
Mettiamoci pure che non ho altri mezzi di "locomozione" e si chiude il quadro.
Ieri quando ho consegnato la lettera del Richiamo la risposta alla domanda sui tempi di attesa è stata? "siamo nelle mani del corriere" e me ne sono andato.
Altro week-end senza moto! A Luglio e in Liguria!

Sul fatto che prenda fuoco ho i miei dubbi, che possa fare puzza di bruciato (plastica surriscaldata) ok ma bruciato proprio la vedo "complicata".
Michele
Titolo:
Inserito da: MrSoul - 14/07/2011, 08:10:35
Arrivata raccomandata ieri anche a me: A 2009...
Titolo:
Inserito da: AlexMajor - 14/07/2011, 08:16:57
Citazione da: "ippica68"
Citazione da: "Frenk"
mi domando: quanto tempo serve (più o meno) affinchè il pezzo arrivi?



Sul fatto che prenda fuoco ho i miei dubbi, che possa fare puzza di bruciato (plastica surriscaldata) ok ma bruciato proprio la vedo "complicata".
Michele


In effetti è un pò che sento odore di plastica bruciata.... ma non so se sia la vite persa nelle carene dal precedente meccanico :roll: (vedi post dedicato) o è il connettore incriminato.

Alexmajor
Titolo:
Inserito da: - 14/07/2011, 09:14:57
Sono dei vostri... ricevuta raccomandata!
Titolo:
Inserito da: - 14/07/2011, 10:27:35
Ricevuta anche io lettera. FJR 1300 A del 2009. Oggi informo l'officina. Un saluto a tutti.
Titolo:
Inserito da: - 14/07/2011, 18:30:18
Mi è arrivata oggi la medesima lettera FJR 1300 As del 04/2010.
Lamps.
Titolo:
Inserito da: Ricky - 14/07/2011, 18:58:44
Citazione da: "Frenk"
mi domando: quanto tempo serve (più o meno) affinchè il pezzo arrivi?


Il mio meccanico a questa domanda mi a risposto ........circa 15 giorni ... :(
Titolo:
Inserito da: - 14/07/2011, 20:47:00
arrivata anche a me: A my 08
Titolo:
Inserito da: - 14/07/2011, 20:49:33
Letterina arrivata anche a me... Consegnata al concessionario, ora vediamo l'attesa, anche se non me ne faccio un problema (... e che mi deve prender fuoco proprio ora?).
Titolo:
Inserito da: lucabu - 14/07/2011, 22:39:11
'Raccomandato' anch'io (connettore, ovviamente);  però dopo che al n° verde, consultati i tabulati, mi avevano detto che il mio telaio non rientrava fra quelli da richiamare...Bho!
Sentiamo che dice il conce.
Lamps
( ma perchè le raccomandata arriva da Peschiera? )
Ri-lamps
Titolo:
Inserito da: Daniele - 14/07/2011, 22:58:51
Citazione da: "AlexMajor"
Citazione da: "ippica68"
Citazione da: "Frenk"
mi domando: quanto tempo serve (più o meno) affinchè il pezzo arrivi?



Sul fatto che prenda fuoco ho i miei dubbi, che possa fare puzza di bruciato (plastica surriscaldata) ok ma bruciato proprio la vedo "complicata".
Michele


In effetti è un pò che sento odore di plastica bruciata.... ma non so se sia la vite persa nelle carene dal precedente meccanico :roll: (vedi post dedicato) o è il connettore incriminato.

Alexmajor


Per me stai girando con le manopole accese!
Titolo:
Inserito da: AlexMajor - 15/07/2011, 11:12:07
Citazione da: "lucabu"
'Raccomandato' anch'io (connettore, ovviamente);  però dopo che al n° verde, consultati i tabulati, mi avevano detto che il mio telaio non rientrava fra quelli da richiamare...Bho!
Sentiamo che dice il conce.
Lamps
( ma perchè le raccomandata arriva da Peschiera? )
Ri-lamps


Peschiera (Borromeo) è dove si trova il centro meccanografico delle Poste Italiane.

Hanno fatto un invio di massa di Racocmandate utilizzando il servizio previsto di outsourcing di Poste Italiane.

Alexmajor
Titolo: Che storia ragazzi
Inserito da: - 15/07/2011, 11:35:03
Io ti rispondo sulla mia esperienza attuale, ho la moto in assistenza per altro problema (vedi discussione che si chiama Cod 37) e doveva essermi consegnata venerdì scorso, poi siamo passati all'attesa del pezzo e quindi "forse arrivava" martedì (14.07.2011) ma questo non è avvenuto.
Ora sono nella mani di Yamaha, del Corriere (il più lento della storia a sto punto) e del Meccanico.
Mettiamoci pure che non ho altri mezzi di "locomozione" e si chiude il quadro.
Ieri quando ho consegnato la lettera del Richiamo la risposta alla domanda sui tempi di attesa è stata? "siamo nelle mani del corriere" e me ne sono andato.
Altro week-end senza moto! A Luglio e in Liguria!

Ciao Ippica. Sto tentando anche io varie strade per il cablaggio e a sentire dire è solo un filo versao la massa della batteria...insomma direttamente. Comunque sia mi dispiace molto constatare che tutti siamo con lo stesso prooblema che riverbera pensieri sui chilometri estivi da fare con  paura che succeda qualcosa. Tu ancor più di noi in quanto anche l'altro guaio. Resta sempre il fatto che la raccomandata la mandano a luglio e che il disagio è doppio sia per noi che per i meccanici, pur sapendo che il problema è noto da un anno e passa.
:cry::cry:
Titolo:
Inserito da: perry - 15/07/2011, 12:44:05
a questo punto mi chiedo quanti anni devono tracorrere perche' una casa costruttrice risolva il problema in fase di produzione visto che il richiamo va dal 2006 ai giorni nostri e il tps a me era stata richiamata ed era un 2005 :shock:
Titolo:
Inserito da: - 15/07/2011, 21:00:40
Anche la mia che è del 2007 rientra nel richiamo, il problema è che la raccomandata arriverà al vecchio propietario, e dovrò chiamare il numero verde, pasienza
:wink:
Titolo:
Inserito da: - 16/07/2011, 08:24:20
Citazione da: "perry"
a questo punto mi chiedo quanti anni devono tracorrere perche' una casa costruttrice risolva il problema in fase di produzione visto che il richiamo va dal 2006 ai giorni nostri e il tps a me era stata richiamata ed era un 2005 :shock:


Non si poteva sintetizzare meglio la mia amarezza!!
:cry:
Titolo:
Inserito da: Lupin72 - 16/07/2011, 13:18:22
A me non è ancora arrivata alcuna comunicazione... Quest'attesa mi scoccia non poco... La mia è del 2008, cambio manuale... Ma vengono richiamate proprio tutte tutte, dal 2006 ad oggi? Boh...
Titolo:
Inserito da: Mapo - 16/07/2011, 13:42:29
Su un forum tedesco    http://www.fjr-tourer.de/    si trova un elenco di telai che si  riferiscono a quanto sembra  al problema del cablaggio; ed anche qua:  

  http://www.fjr-1300.de/forum.php?fokid=6941

ed anche su qualche  testata online:  http://www.tourenfahrer.de/index.php?id=3534

buona lettura!
Titolo:
Inserito da: Lupin72 - 16/07/2011, 14:16:09
Grazie infinite.. Controllo il telaio della mia moto... :-)
Titolo:
Inserito da: Galax - 16/07/2011, 15:25:13
Citazione da: "Mapo"
JYARP131000000301 bis JYARP131000008585
JYARP13A000000011 bis JYARP13A000005174
JYARP135000000301 bis JYARP135000001887
JYARP13E000000301 bis JYARP13E00000102

Da un forum di paese europeo riporto i numeri di telaio che pubblicano come coinvolti nel richiamo riguardante il cablaggio, spero possano essere d'aiuto.


Puoi per favore riportare il link del forum in questione, grazie mille.

Francesco
Titolo:
Inserito da: Lupin72 - 16/07/2011, 17:43:09
Compreso, purtroppo.... :cry:
Allora, devo attendere l'arrivo della raccomandata.... :(
Titolo:
Inserito da: - 16/07/2011, 22:47:16
portata la raccomandata in concessionaria, l'accettatore non solo è caduto dalle nuovole, ma ha anche messo in dubbio l'autenticità della stessa; poi dopo un po' di insistenza da parte mia (che tra l'altro lavoro nell'automotive!!!) mi ha detto che ci vorranno nella migliore delle ipotesi 2 settimane prima che arrivi il ricambio, poi bisogna vedere se l'officina è disponibile...quindi con tutta probabilità si arriva a settembre.
Lavorando nel settore Automotive so come qualche volta vanno queste cose: raccomando, quindi di farvi timbrare e firmare una carta in cui si evince la data in cui avete fatto richiesta in officina per ottemperare al richiamo.

Lamps
Titolo:
Inserito da: Ale68 - 17/07/2011, 15:48:59
Citazione da: "effepi73"
portata la raccomandata in concessionaria, l'accettatore non solo è caduto dalle nuovole, ma ha anche messo in dubbio l'autenticità della stessa;


Queste sono cose che lasciano a dir poco perplessi. Possibilie che Yamaha organizzi un richiamo senza avvisare i concessionari?. Mah.. :shock:
Titolo:
Inserito da: - 17/07/2011, 18:43:04
Dal mio concessionario di Pesaro arrivato ricambio dopo 7 GG dall FAX che ho effettuato aggiungendo i KM sulla lettera di richiamo!!!!!!! :wink:
Quindi chi la porta più alla lunga non è attendibile :roll:





_________________________________
FJR AS MY 06 Special Editions :wink:
Titolo:
Inserito da: Galax - 18/07/2011, 10:51:21
Citazione da: "florfjras"
Dal mio concessionario di Pesaro arrivato ricambio dopo 7 GG dall FAX che ho effettuato aggiungendo i KM sulla lettera di richiamo!!!!!!! :wink:
Quindi chi la porta più alla lunga non è attendibile :roll:

FJR AS MY 06 Special Editions :wink:


Bene, siccome la mia moto sembra che rientri tra i telai che Mapo ha riportato e quelli del numero verde continuano a negare, vorrei mandare una raccomandata alla Yamaha per comunicarli (e avvertirli) che se la mia moto dovesse subire dei danni a causa del difetto del cablaggio li riterrò responsabili e mi rivalsero nelle sedi legali opportune.

Qualcuno gentilmente può dirmi a quale indirizzo devo spedire la mia raccomandata ?

Grazie

Franecesco







_________________________________
Titolo:
Inserito da: - 18/07/2011, 11:12:15
@Galax: io la raccomandata l'ho ricevuta da: Yamaha Motor Italia, Via Tinelli 67/69, 20050 Gerno di Lesmo (MI); tel. 039-60961, Fax 039-6064500, firmata da tal Domenico Pirovano, (Assistenza Tecnica). Quindi se vuoi scrivere la spedirei a questo indirizzo. Perchè negano quelli del numero verde? Mandagli una diffida o messa in mora, di darti una risposta scritta entro un termine breve (ma realistico, es una settimana); trascorso il termine, scrivi quello che hai detto, cioè che li ritieni responsabili per ogni danno occorso a persone o cose. Occhio chiederei anche lumi a un esperto di assicurazioni o se hai un amico legale (vedi artt. 1219 e ss nonchè art. 1490 CC). Che fa la RC in caso di incidente? Applica il diritto di rivalsa? ("tu conducente, sapevi che c'erano dei problemi e sei andato in giro lo stesso"). Io il fax al conce l'ho mandato 10 giorni fa e per ora, non è arrivato nessun ricambio. Ciao. Frenk AS 08.
Titolo:
Inserito da: Mapo - 18/07/2011, 12:31:37
Scusa Francesco, anch'io ho chiamato il numero verde e non avevano il mio telaio ma dopo qualche giorno ho ricevuto la raccomandata da yamaha e il concessionario mi aveva gia confermato che la moto rientrava tra quelle che venivano richiamate, per cui visto che a te interessa sapere se rientra o no con certezza non sarebbe più utile recarti dal concessionario e chiedere?

Non mi vanno gli MP ho modificato il mio precedente messaggio con i link dei forum.
Titolo:
Inserito da: Galax - 18/07/2011, 12:48:02
Citazione da: "Mapo"
Scusa Francesco, anch'io ho chiamato il numero verde e non avevano il mio telaio ma dopo qualche giorno ho ricevuto la raccomandata da yamaha e il concessionario mi aveva gia confermato che la moto rientrava tra quelle che venivano richiamate, per cui visto che a te interessa sapere se rientra o no con certezza non sarebbe più utile recarti dal concessionario e chiedere?
A proposito in MP ti invio il link dove ho trovato i telai.



Il problema è che da quando è stato aperto il topic ho chiamato 3 (tre) volte il numero verde e il concessionario "le faccio sapere".

Questo venerdì parto per la Normandia e la Bretagna , torno la domenica successiva, non ho molto tempo e non vorrei neanche rischiare (anche se lo ritengo improbabile visto le migliaia di chilometri fatti dai ns amici del club contro i miei appena 8000 km).

Come si dice mi "mi trovo tra l'incudine e il martello" !!!

Grazie per l'MP aspetto tue notizie.
Titolo:
Inserito da: AlexMajor - 18/07/2011, 15:29:19
Citazione da: "Galax"
Citazione da: "florfjras"
Dal mio concessionario di Pesaro arrivato ricambio dopo 7 GG dall FAX che ho effettuato aggiungendo i KM sulla lettera di richiamo!!!!!!! :wink:
Quindi chi la porta più alla lunga non è attendibile :roll:

FJR AS MY 06 Special Editions :wink:


Bene, siccome la mia moto sembra che rientri tra i telai che Mapo ha riportato e quelli del numero verde continuano a negare, vorrei mandare una raccomandata alla Yamaha per comunicarli (e avvertirli) che se la mia moto dovesse subire dei danni a causa del difetto del cablaggio li riterrò responsabili e mi rivalsero nelle sedi legali opportune.

Qualcuno gentilmente può dirmi a quale indirizzo devo spedire la mia raccomandata ?

Grazie

Franecesco



Calma, Calma!

Se non hai ricevuto la raccomandata, tu ufficialmente non sai niente. Anche se il tuo telaio è compreso in un range citato in un sito web (pubblicato poi da chi? su che comunicazioni ufficiali?), non è detto che la tua moto sia sicuramente interessata. Molto probabilmente lo è.Ma probabilmente. Se ti dovesse arrivare la raccomandata mentre sei in vacanza, la comunicazione è ritenuta acquisita (anche se non l'hai ritirata) dopo 10 giorni di giacenza nell'ufficio postale. Quindi se stai via meno di tale periodo, legalmente la casa madre non ti ha portato a conoscenza di alcunché.

Nel caso ti succeda qualcosa durante le ferie,e se verrà successivamente confermato il problema attraverso raccomandata, Yamaha "dovrebbe" riconoscerti i costi eventualmente subiti.

Però ti consiglio di essere in buona fede ed essere sempre corretto. Cosa che tu sei visto i problemi che ti poni.E' una situazione scomoda la tua, visto che devi partire per le ferie. Lo so cosa provi : l'anno scorso ho saltato le ferie in moto per colpa di uno stupido disguido nella spedizione di un pezzo di ricambio.Doveva arrivare a fine Luglio, invece è arrivato a Settembre.

La tua raccomandata sarà in coda di lavorazione.Se mandi una tua comunicazione adesso, ora che la processano, fa prima ad arrivarti la raccomandata di richiamo.Sempre che ti sia dovuta.

Non ti esporre minacciando ritorsioni legali per un numero di telaio pubblicato su di un sito non tenuto direttamente dalla casa costruttrice o da un dipartimento dei trasport, pur autorevole che possa essere il sito.


Alexmajor
Titolo:
Inserito da: - 18/07/2011, 16:14:35
raccomandata ricevuta fresca fresca qst mattina!!
speriamo che prima del grand alpen tour riescano a cambiarmi sia la centralina che il cablaggio!!
Titolo:
Inserito da: giotek - 18/07/2011, 18:54:25
Arrivata raccomandata,il conce di firenze aveva pronta la modifica per la sua moto in vetrina,domani la mia va "sotto i ferri",domani l'altro ho la moto.Certo che inviare le raccomandate a metà luglio con i concessionari incasinati.....


Giotek

Ps =la mia moto è del 9/2009
Titolo:
Inserito da: Lupin72 - 18/07/2011, 20:07:58
Sono andato oggi dal conce.. Mi ha fatto leggere la lettera della Yamaha (da lui ricevuta l'11/07/2011), che lo avvertiva del richiamo che sarebbe stato fatto: se non ricordo male, i primi 2 gruppi di telai sono riferiti ai modelli "A", mentre gli altri 2 gruppi di telai sono riferiti ai modelli "AS". Aldilà di tutto questo, mi ha detto di attendere ancora un po', perché lui stesso ha ricevuto la comunicazione dalla casa madre solo una settimana fa. Aveva già un cablaggio di un cliente che aveva ricevuto la raccomandata quasi in contemporanea con la comunicazione fatta da Yamaha al conce!  :shock:
Mi ha inoltre detto che, dovesse passare un po' troppo tempo (circa 2-3 settimane) senza che abbia ricevuto comunicazioni, devo tornare da lui, che farà un sollecito per farmi avere la raccomandata e dare così il via alla procedura..
Vedremo.....  :?
Titolo:
Inserito da: Templar - 18/07/2011, 21:15:25
Citazione da: "effepi73"
portata la raccomandata in concessionaria, l'accettatore non solo è caduto dalle nuovole, ma ha anche messo in dubbio l'autenticità della stessa; poi dopo un po' di insistenza da parte mia (che tra l'altro lavoro nell'automotive!!!) mi ha detto che ci vorranno nella migliore delle ipotesi 2 settimane prima che arrivi il ricambio, poi bisogna vedere se l'officina è disponibile...quindi con tutta probabilità si arriva a settembre.
Lavorando nel settore Automotive so come qualche volta vanno queste cose: raccomando, quindi di farvi timbrare e firmare una carta in cui si evince la data in cui avete fatto richiesta in officina per ottemperare al richiamo.
Lamps


Ovviamente anche il mio non ne sapeva nulla ed ho dovuto mandargli un fax della lettera di richiamo. Non sarà lo stesso??? :D
Titolo:
Inserito da: AL58 - 18/07/2011, 21:45:52
Oggi la motona e' stata chiamata per l'intervento e domani la riporta a casa. La moto fino adesso e' andata benissimo per quanto riguarda l'impianto elettrico, spero che continui cosi' anche dopo :roll:
Titolo:
Inserito da: - 20/07/2011, 09:54:20
Contattato il numero verde Yamaha questa mattina, una volta dato il numero di telaio, l'operatore mi confermava che anche la mia moto rientra nel richiamo per il cavo di massa, ho chiesto il sollecito (lasciando tutti i miei dati)  dell'invio della rr, anche perchè, bisogna aspettare quest'ultima per poter effettuare l'intervento presso la conessionaria.
Meno male che c'è il nostro sito dove le informazioni non mancano mai :)  :)
La mia moto è stata immatricolata il 03/05/2007 versione A.
Titolo:
Inserito da: dantefjr - 21/07/2011, 07:14:17
Arrivata anche a me, oggi vado dal conce
Titolo:
Inserito da: - 21/07/2011, 09:12:04
Io non ci vado per protesta, anzi gliela mando indietro la raccomandata.
Titolo:
Inserito da: - 21/07/2011, 11:16:52
Citazione da: "Padanian1"
Io non ci vado per protesta, anzi gliela mando indietro la raccomandata.


sei un grande! ma scusa poi con la motona come fai? la tieni così? ciao. Frenk AS08
Titolo:
Inserito da: - 21/07/2011, 14:00:48
La mia Inès è stata operata con successo.
Verificate che il conce punzoni l'avvenuta effettuazione del richiamo sulla piastra dei numeri telaio sul canotto di sterzo!
Titolo:
Inserito da: - 21/07/2011, 14:23:51
Citazione da: "Frenk"
Citazione da: "Padanian1"
Io non ci vado per protesta, anzi gliela mando indietro la raccomandata.


sei un grande! ma scusa poi con la motona come fai? la tieni così? ciao. Frenk AS08


A fissare quattro capicorda con un filo di rame sono capace anchio.
Titolo:
Inserito da: - 22/07/2011, 07:46:33
Scusami Padanian ma il problema era solo quello che hai descritto?
Io pensavo dovessero sostituire tutto il cablaggio di massa della moto con anche l'aumento di sezione del cavo....!!!
Titolo:
Inserito da: FJ1200 - 22/07/2011, 09:20:29
Anche io  ho  ricevuto la raccomandata Yamaha di richiamo per il cablaggio di massa. La mia è una FJR AS del 2008. Il concessionario richiedera' il cablaggio aggiuntivo di massa e poi mi contattera'. Aveva gia' due richieste oltre la mia. Un lamps a tutti .
Titolo:
Inserito da: - 22/07/2011, 11:01:24
Citazione da: "palaroby"
Scusami Padanian ma il problema era solo quello che hai descritto?
Io pensavo dovessero sostituire tutto il cablaggio di massa della moto con anche l'aumento di sezione del cavo....!!!


I problemi derivano dai famosi "spider" che sono dei nodi dei cavi di massa. Basta mettere dei cavi in parallelo e le correnti si dimezzano.
Titolo:
Inserito da: - 22/07/2011, 12:07:29
Stamattina raccomandato pure io....:roll:
Titolo:
Inserito da: - 22/07/2011, 19:53:38
Intervento eseguito a una settimana circa dalla presentazione della raccomandata.
E a quanto pare perfettamente riuscito...
Titolo:
Inserito da: Ricky - 22/07/2011, 19:57:58
In settimana porto la mia  :(
Titolo:
Inserito da: AL58 - 22/07/2011, 20:49:48
Citazione da: "Padanian1"
Citazione da: "palaroby"
Scusami Padanian ma il problema era solo quello che hai descritto?
Io pensavo dovessero sostituire tutto il cablaggio di massa della moto con anche l'aumento di sezione del cavo....!!!


I problemi derivano dai famosi "spider" che sono dei nodi dei cavi di massa. Basta mettere dei cavi in parallelo e le correnti si dimezzano.


Di fatti ho visto il cablaggio ed e' molto piu' robusto e forse sovradimensionato. Cmq il mecca mi ha detto che non ci sono stati problemi prima e con questa modifica si migliora ancora di piu' l'impianto, quindi se adesso oltre a trombe,navigatore e quant'altro ci attacco anche la TV:D:wink:
Titolo:
Inserito da: ottomoto - 22/07/2011, 20:52:59
Ritirata oggi pomeriggio,fatto mega tagliando+cablaggio...:wink:
Titolo:
Inserito da: - 22/07/2011, 21:22:33
Citazione

con questa modifica si migliora ancora di piu' l'impianto, quindi se adesso oltre a trombe,navigatore e quant'altro ci attacco anche la TV


Piano piano con gli optionals, vuoi fare concorrenza al ispettore "gadget" ;-) ;-)
Titolo:
Inserito da: AL58 - 22/07/2011, 22:37:56
Citazione da: "scossa"
Citazione

con questa modifica si migliora ancora di piu' l'impianto, quindi se adesso oltre a trombe,navigatore e quant'altro ci attacco anche la TV


Piano piano con gli optionals, vuoi fare concorrenza al ispettore "gadget" ;-) ;-)


Era una battuta Luca, io non uso neanche il navigatore:shock:, ma il mecca ha detto che con la modifica, adesso non ci dovrebbero piu' essere problemi di un eventuale sovracarico.
Titolo:
Inserito da: - 22/07/2011, 22:38:21
lunedi vado a prendere appuntamento x la mia, pezzo già ordinato
a quanto pare me la fanno già in settimana
Titolo:
Inserito da: - 22/07/2011, 23:16:46
Citazione da: "AL58"
Citazione da: "scossa"
Citazione

con questa modifica si migliora ancora di piu' l'impianto, quindi se adesso oltre a trombe,navigatore e quant'altro ci attacco anche la TV


Piano piano con gli optionals, vuoi fare concorrenza al ispettore "gadget" ;-) ;-)


Era una battuta Luca, io non uso neanche il navigatore:shock:, ma il mecca ha detto che con la modifica, adesso non ci dovrebbero piu' essere problemi di un eventuale sovracarico.


Lo so lo so che era una battuta.....vedrai che qualcuno capirà la sottigliezza del "ispettore" :roll::roll::roll::roll:
Titolo:
Inserito da: AL58 - 23/07/2011, 00:03:10
Citazione da: "scossa"
Citazione da: "AL58"
Citazione da: "scossa"
Citazione

con questa modifica si migliora ancora di piu' l'impianto, quindi se adesso oltre a trombe,navigatore e quant'altro ci attacco anche la TV


Piano piano con gli optionals, vuoi fare concorrenza al ispettore "gadget" ;-) ;-)


Era una battuta Luca, io non uso neanche il navigatore:shock:, ma il mecca ha detto che con la modifica, adesso non ci dovrebbero piu' essere problemi di un eventuale sovracarico.


Lo so lo so che era una battuta.....vedrai che qualcuno capirà la sottigliezza del "ispettore" :roll::roll::roll::roll:


Sono cosi' stordito:shock:  chi e' l'ispettore di turno? 8)
Titolo:
Inserito da: Fox - 23/07/2011, 15:25:56
Anche a me è arrivata la raccomandata. La mia è del giugno 2007 e da quando l'ho comprata (marzo 2008) ci ho percorso 75 mila km. Ho dato la raccomandata al conc che mi ha detto che nel giro di qualche giorno avrebbe fatto la modifica. Lo farò quando torno, perché dovrei partire mercoledi prossimo per la Francia, Irlanda, Inghilterra con la moto e la zavorra. Spero che non avrò problemi, vistoche finora non me ne ha dati!
Buone ferie a tutti!
Ciao!
Titolo:
Inserito da: - 23/07/2011, 19:55:14
Io ho concordato l'intervento a Settembre in quanto ho messo il mio FJR in garage per via di 2 fratture al piede. Dopo che farò questa modifica volevo montare i fari allo xeno, spero di non aver problemi con gli assorbimenti...cercherò di stare attento e controllare con una pinza amperometrica....!!!!
Titolo:
Inserito da: giotek - 23/07/2011, 21:17:18
Citazione da: "palaroby"
Dopo che farò questa modifica volevo montare i fari allo xeno, spero di non aver problemi con gli assorbimenti...cercherò di stare attento e controllare con una pinza amperometrica....!!!!


Ciao a te,
in verità i fari ollo xenon assorbono (a regime) almeno il 30% di corrente in meno riepetto alle lampade convenzionali.Solo al momento dell' accensione (5-15 secondi) richiedono un'assorbimento maggiore delle lampade originali e questo dipende dalla qualità/tecnologia dell'elettronica applicata alle centraline.Alcune case dichiarano l'assorbimento al momento dell'accensione ed altre no,non comprare kit xenon da 50-70 euro.Consiglio spassionato.. ordinale con luce bianca 4500-5000 gradi Kelvin perchè se qualche tutore dell'ordine applica il "regolamento" che prevede per l'Italia luce esclusivamente bianca..(con le 6000 leggeresti i cartelli meglio,maggior contrasto,luce celestina)potresti vederti ritirare il libretto di circolazione.

Un salutone

Giotek

Ps-montato kit bixenon 6000 gradi kelvin sulla precedente moto,la differenza con le lampade originali è elevata e tangibile,occhio a non regolarli sull'alto perchè accechi chi ti viene in controsenso.
Titolo:
Inserito da: - 24/07/2011, 10:15:56
Ciao Giotek, ti ringrazio per i consigli.
Quanto dovrebbe essere l'assorbimento all'accensione delle lampadine bi-xeno per non danneggiare l'impianto.
Io nella moto che avevo prima Kawasaki GTR 1400 avevo un kit da 6000 kelvin e ci vedevo alla grande, ma il prblema che io vedo un po su tutte le moto è che manca la visuale nei primi metri dopo la ruota anteriore.
Un mio amico Elettrauto dice come te che le luci allo bi-xeno non hanno contro indicazioni per l'assorbimento ...ora dice che ci sono centraline elettroniche piccolissime con dimensioni la metà di un pacchetto di sigarette; utilizzano tecnologia di ultima generazione e anzi non fanno riscaldare i fili......!!!!
E comunque dovrò sempre aspettare Settembre per la modifica da parte di casa madre Yamaha..!!!
Titolo:
Inserito da: - 24/07/2011, 13:24:18
Buon giorno a tutti.
Anchi ho ricevuto la raccomandata.
Ho una fjr 2008; settimana prossima la porto dal concessionario per il lavoro
Giorgio
Titolo:
Inserito da: Lupin72 - 24/07/2011, 14:42:50
A me ancora niente....  :shock:

Aspetto qualche giorno, poi vado dal conce e gli faccio fare un sollecito (come da suo consiglio)...  :evil:
Titolo:
Inserito da: - 24/07/2011, 15:47:37
Citazione da: "Lupin72"
A me ancora niente....  :shock:

Aspetto qualche giorno, poi vado dal conce e gli faccio fare un sollecito (come da suo consiglio)...  :evil:


Non e detto che la tua rientri nel richiamo, magari e già fuori dallo stesso, da come o visto dal mecca arrivano fino ad un certo punto col numero del telaio :wink:

Portati il libretto dietro, e fai guardare il tuo numero di telaio, sulla lettera che hanno loro, cosi vedi se la tua rientra o meno nel richiamo
:wink:
Titolo:
Inserito da: Lupin72 - 24/07/2011, 21:53:50
Già fatto tutto (come spiegato qualche messaggio fa  :wink: ) ed è proprio per questo che non vedo l'ora che mi arrivi la raccomandata, così porto la moto dal conce, la faccio sistemare e non ci penso più!
Caro Ombra, anche la mia è affetta dal problema di cui si parla, ma non so perché ancora non mi è arrivato niente...  :shock:
Titolo:
Inserito da: - 25/07/2011, 20:04:51
In mattinata sostituito cablaggio dal concessionario di Pesaro :D
ed ora pronti per il prossimo WEEK END :lol::wink:


_______________________________
FJR AS MY 06 Special Editions :D
Titolo:
Inserito da: - 25/07/2011, 20:56:51
prenotazione effettuata oggi x venerdi, clabaggio gia arrivato, venerdi montaggio e ritiro moto, e un cavo con 2 spinnotti da un lato ed uno dall'altro lungo circa 30 cm:wink:
Titolo:
Inserito da: evergreen - 26/07/2011, 16:53:32
incredibbbbbbile.......ma vero.
Seguendo la discussione nel forum ed appurata la possibilità che anche la mia moto fosse nel gruppo delle richiamabili, ho contattato il concessionario di fiducia affinchè appurasse la cosa e, in caso positivo, effettuasse l'intervento in occasione del prossimo tagliando dei 40000.La richiesta da me fatta derivava anche dalla circostanza che io non sono il primo proprietario e, quindi, difficilmente l'eventuale raccomandata sarebbe giunta a me. Con la consueta tempestività il concesionario si è attivato e poichè anche per lui la moto era tra le richiamabili, ha chiesta l'autorizzazione alla casa madre per effettuare l'intervento. Premesso che riferisco ciò che mi è stato detto, le cose stanno così: la Yamaha, con comunicazione scritta, ha confermato che la moto è soggetta a richiamo, però ha chiesto al concessionario i miei dati affinchè lei possa inviarmi la raccomandata che io dovrò dare al concesionario affinchè lui possa effettuare l'intervento ( ammesso che già sia in possesso del pezzo). Non era sufficiente e meno incasinato dare l'Ok al concessionario???
Per fortuna stiamo parlando di privati e non di Organismi pubblici..
....... ad maiora
Lamps
Paolo
Titolo:
Inserito da: - 26/07/2011, 18:02:42
Citazione da: "evergreen"
incredibbbbbbile.......ma vero.
(ammesso che già sia in possesso del pezzo)
Paolo


Qui ti rispondo IO..
A meno che tu faccia parte di una strana setta di miracolati, il tuo pezzo sarà richiesto SOLO DOPO che ti sarà arrivata la raccomandata.
In pratica, la snella e "veloce" pratica burocratica (che in parte capisco) Yamaha funziona cosi: Tu ricevi raccomandata la devi PORTARE al concessionario, lui la inoltra e loro gli mandano il pezzo..
Michele
Titolo:
Inserito da: - 26/07/2011, 19:04:06
Arrivata anche a me. Silver storm 2010
Titolo:
Inserito da: - 26/07/2011, 20:29:42
Citazione da: "ippica68"
Citazione da: "evergreen"
incredibbbbbbile.......ma vero.
(ammesso che già sia in possesso del pezzo)
Paolo


Qui ti rispondo IO..
A meno che tu faccia parte di una strana setta di miracolati, il tuo pezzo sarà richiesto SOLO DOPO che ti sarà arrivata la raccomandata.
In pratica, la snella e "veloce" pratica burocratica (che in parte capisco) Yamaha funziona cosi: Tu ricevi raccomandata la devi PORTARE al concessionario, lui la inoltra e loro gli mandano il pezzo..
Michele


Confermo che é esattamente così che funziona. Il modulo contenuto nella raccomandata deve essere compilato e timbrato anche dal Concessionario (inteso come: Concessionario Ufficiale Yamaha) per poter richiedere ed ottenere il pezzo da cambiare in garanzia.
ciao
Angelo (Rainbow)
Titolo:
Inserito da: elcode - 26/07/2011, 22:36:18
cambiato il cavo immediatamente da rivenditore  x Brescia (complimenti x la tempestivita' a Gatti moto bs)
tutto ok  , la moto non delude comunque    dopo 75.000 km NESSUN PROBLEMA---
Saludos a todos
Titolo:
Inserito da: - 27/07/2011, 08:36:33
Citazione da: "ippica68"
Citazione da: "evergreen"
incredibbbbbbile.......ma vero.
(ammesso che già sia in possesso del pezzo)
Paolo


Qui ti rispondo IO..
A meno che tu faccia parte di una strana setta di miracolati, il tuo pezzo sarà richiesto SOLO DOPO che ti sarà arrivata la raccomandata.
In pratica, la snella e "veloce" pratica burocratica (che in parte capisco) Yamaha funziona cosi: Tu ricevi raccomandata la devi PORTARE al concessionario, lui la inoltra e loro gli mandano il pezzo..
Michele


Chi fosse interessato, troverà la mia raccomandata su Ebay. Si parte da 1 euro.
Titolo:
Inserito da: - 27/07/2011, 11:41:51
Citazione da: "Padanian1"

Chi fosse interessato, troverà la mia raccomandata su Ebay. Si parte da 1 euro.



 :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 01/08/2011, 11:55:07
Contattato il numero verde Yamaha il 21/07/11, mi è stata inviata la raccomandata in data 26/07/11 (velocissimi), l'ho scansionata ed inviata ala conc il giorno 27/07/11.Oggi 01/08/11 il conc. mi ha contattato dicendomi che è arrivato il pezzo, mercoledi vado a fare l'intervento.
Titolo:
Inserito da: Member #951 - 01/08/2011, 16:27:27
fatto tutto oggi.....
a me la racomandata non arrivata ..perchè risultava ancora il precedente propietario..al quale è arrivata...e sempre ..il kuale ha pensato bene di non avvisare nessuno...
cmq zia yamaha invierà nuova raccomandata da èportare al conce che richiesderà pesso da sostituire e mi farà sapere......DOPO LE FERIE......
Titolo:
Inserito da: evergreen - 01/08/2011, 21:25:34
Oggi ho ricevuto la preannunciata raccomandata, prontamente girata al concessionario.
E' probabile che si riesca ad effettuare l'intervento in occasione del tagliando dei 40000 programmato per il 5 pv. Speriamo bene perchè tornare nuovamente a Mestre da Padova mi scoccerebbe non poco.
Lamps
Paolo
Titolo:
Inserito da: - 01/08/2011, 21:30:14
Oggi ho consegnato la mia nelle sapienti mani di Lorenzo per l'operazione ;-)
Titolo:
Inserito da: Lupin72 - 01/08/2011, 22:42:37
Boh... A me ancora niente... :(  Ho "allertato" sia il conce di Livorno che quello dove ho effettivamente comprato la moto: speriamo che venga fuori qualcosa... :?
Attendiamo.............
Titolo:
Inserito da: - 02/08/2011, 08:59:19
Ciao Nicola, contatta il numero verde Yamaha come ho fatto io, lascia tutti i tuoi dati e chiedigli il sollecito della spedizione della raccomandata, con me sono stati molto gentili, a presto, un abbraccio.
Titolo:
Inserito da: - 02/08/2011, 15:08:51
Ritirata oggi la motona dal conce, Debert Jr. di Bari, fatto intervento e cambiato olio dei freni (cambiato 12k km fa, ma non frenava più!!). Era normale che non avrei dovuto pagare nulla per il richiamo, ma con mia grande sorpresa non mi hanno fatto pagare nemmeno il cambio olio freni. Beh, ogni tanto avere delle belle sorprese non guasta.

Lamps
Titolo:
Inserito da: Lupin72 - 02/08/2011, 16:00:59
Citazione da: "oidualc"
Ciao Nicola, contatta il numero verde Yamaha come ho fatto io, lascia tutti i tuoi dati e chiedigli il sollecito della spedizione della raccomandata, con me sono stati molto gentili, a presto, un abbraccio.


Ok Claudio, grazie.. Intanto si stanno muovendo anche i 2 conce: arriveremo alla soluzione? :roll:

Saluti a te e signora.. :D
Titolo:
Inserito da: Ricky - 02/08/2011, 19:01:32
Dopo 2 rinvii  :(  portata stamani mattina al concessionario, ritirata da poco tutto  ok  :D
Titolo:
Inserito da: - 03/08/2011, 13:58:15
Intervento effettuato questa mattina, ore di lavoro 1,40, ero lì presente , comunque bisogna smontare tutta la parte della carena dex, le alette del connettore di massa erano per metà già ossidate, tutto bene, come sempre da Brenz lavoro eseguito a regola d'arte e con molta attenzione, controllo gratuito di tutta la moto, con controllo serraggio di tutta la bulloneria, molto soddisfatto.
Titolo:
Inserito da: - 03/08/2011, 17:19:58
Intervento eseguito. La moto è stata in officina una giorna. Tutto gratuito. Non avevo rilevato nessun difetto neanche prima. La moto è perfetta.
Titolo:
Inserito da: - 03/08/2011, 19:33:24
intervento effettuato mezza giornata e riconsegnata, venerdì scorso, la motona e rimasta perfetta come prima.
Titolo:
Inserito da: Lupin72 - 03/08/2011, 21:56:32
Svelato l'arcano: la raccomandata mi è stata inviata, ma sembra che si sia "persa"... Ho comunque il numero della raccomandata: andrò alle poste a sentire cos'hanno da dirmi....
Titolo:
Inserito da: LazyBear - 05/08/2011, 09:09:55
Intervento effettuato. I contatti comunque erano in ottime condizioni, meglio cosi'. Il mecca ha anche provveduto a titolo gratuito a regolarmi i bypass dell'aspirazione, dopo il Gianduiotto avevo qualche problema di minimo ed erogazione. Non so quanto tempo in piu' gli sia servito, ma in ogni caso tutto cio' e' molto apprezzabile, visto che adesso il motore al minimo fa di nuovo le fusa come prima.
Titolo:
Inserito da: - 05/08/2011, 09:30:50
Anche la mia "piccola" è stata operata con successo :wink::wink::wink:
Titolo:
Inserito da: zinato - 05/08/2011, 15:06:57
intervento eseguito la settimana scorsa i contatti originali erano integri.
Titolo:
Inserito da: Member #951 - 05/08/2011, 15:14:06
dopo la mia chiamata del 1° agosto al n. verde per lasciare miei dati, la raccomadata è arrivata oggi....la porterò dal conce per fare rihciesta del "pezzo"...poi se ne riparlerà dopo le ferie......nel frattempo  ho fatto tagliando dei 40.000 (ne ho su 46k) per le valvole al prossimo in occasione del richiamo.....perchè ha detta del conce...posso aspettare ancora un pochino....(dice lui)....
BUONE VACANZE A TUTTI..........!!!
Titolo:
Inserito da: Lupin72 - 05/08/2011, 20:00:27
Rintracciata la raccomandata, grazie alla gentilezza ed alla disponibilità delle impiegate delle Poste! La raccomandata era stata affidata ad un'agenzia privata di recapito di corrispondenza che, provandola a consegnare al mio indirizzo, ma non avendo trovato nessuno, ha visto bene di non mettere un avviso in cassetta! Ora, il richiamo non è d'importanza vitale per il conducente, ma è comunque una modifica decisamente importante da fare: grazie al club FJR ho potuto sapere tutto questo e porvi rimedio (l'intervento, ormai, si farà a settembre), nonostante l'inettitudine ed inefficienza dell'agenzia di cui sopra! E se fosse stato un richiamo che comprometteva la sicurezza? Meglio non pensarci....
Saluti e buone ferie a tutti (io, purtroppo, ho già dato)...
Titolo:
Inserito da: bobobest - 05/08/2011, 22:13:02
Da quello che sto leggendo su questo topic sembra che io sia l'unico a non aver ricevuto il richiamo,aha questo punto comincio ad avere serii dubbi sull'operato della casa madre.
ho chiamato il numero verde dove mi è stato detto che la mia moto non rientra,però il mio telaio risulta tra quelli richiamati,ho chiamato il conce dove l'ho acquistata  (errezetamotor di modena)anche secondo lui è tutto ha posto,
però io non sono tranquillo,cosa posso fare?
Titolo:
Inserito da: Lupin72 - 06/08/2011, 14:54:40
Citazione da: "bobobest"
Da quello che sto leggendo su questo topic sembra che io sia l'unico a non aver ricevuto il richiamo,aha questo punto comincio ad avere serii dubbi sull'operato della casa madre.
ho chiamato il numero verde dove mi è stato detto che la mia moto non rientra,però il mio telaio risulta tra quelli richiamati,ho chiamato il conce dove l'ho acquistata  (errezetamotor di modena)anche secondo lui è tutto ha posto,
però io non sono tranquillo,cosa posso fare?


Ti sarà mica successo come a me? In tal caso, il conce deve aver voglia di perdere un po' di tempo a parlare con la casa madre, come ha fatto il conce con me.. Se sei sicuro che il tuo telaio è compreso in quelli oggetto di richiamo, il conce DEVE far di tutto per farti effettuare la riparazione in garanzia! Tanto più che sulla lettera c'è un'opzione che., qualora tu non voglia farla riparare, devi assumerti le responsabilità di ciò che potrebbe accaderti...
Titolo:
Inserito da: evergreen - 07/08/2011, 09:41:31
Ritirata anche io la moto con tagliando 40000 ed intervento come da richiamo effettuati. Anche nel miio caso, i cablaggi originali erano in perfette condizioni; meglio così, una verifica in più.
Lamps
Paolo
Titolo:
Inserito da: - 07/08/2011, 17:39:26
Ragazzi sapere da voi che al ritiro del richiamo non vi siano problemi.
Titolo:
Inserito da: - 07/08/2011, 23:27:11
Dubito che i richiami riguardino moto da...  N° a N° di telaio.

Moto rubata, acquistata a settembre 2008: nessun richiamo.

Moto acquistata a febbraio 2011: ricevuti entrambi i richiami (un mese fa).

Trattasi, probabilmente, di fornitura di tot pezzi a "rischio".

Il fatto che stiano richiamando motociclette in circolazione da tot anni (fuori garanzia) per due problemi che non riguardano la sicurezza, è sicuramente sinonimo di serietà.

Complimenti comunque a Yamaha che, nonostante il momentaccio......