FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Impianto elettrico e luci => Topic aperto da: - 18/05/2011, 02:56:22

Titolo: Cupolino bloccato
Inserito da: - 18/05/2011, 02:56:22
Oggi quando ho spento la motona il cupolino si è bloccato nella posizione di utilizzo. Il meccanismo a moto accesa funziona ancora ma quando tolgo la chiave non rientra nella posizione bassa come dovrebbe fare.
Di per sè è un vantaggio perché il cupolino risulta già regolato nella posizione che prediligo.
Il fatto è che sono preoccupato perché non vorrei fosse un sintomo di guasto al motorino di regolazione, che se non sbaglio costa una cifra.
E' capitato a qualcuno?

Mond
Titolo:
Inserito da: - 18/05/2011, 07:42:53
devi guardare se non si sono impigliati i meccanismi nelle guide di gomma che si veedono dalle feritoie. in quel caso il motorino potrebbe rimanere in tensione quando la chiave è inserita.
Titolo:
Inserito da: AL58 - 18/05/2011, 13:15:34
Citazione da: "aaron"
devi guardare se non si sono impigliati i meccanismi nelle guide di gomma che si veedono dalle feritoie. in quel caso il motorino potrebbe rimanere in tensione quando la chiave è inserita.


Esatto, controlla la guarnizione che avvolge i bracci che sollevano il plex, di solito dopo un po' si stacca e bisogna rincollarla, perche' se fossero i sintomi del motorino del plex sono dolori, mi sembra che originale siamo sui 1000 euri :shock:
Titolo:
Inserito da: Ricky - 18/05/2011, 13:38:30
Citazione da: "AL58"


Esatto, controlla la guarnizione che avvolge i bracci che sollevano il plex, di solito dopo un po' si stacca e bisogna rincollarla, perche' se fossero i sintomi del motorino del plex sono dolori, mi sembra che originale siamo sui 1000 euri :shock:


:cry: e non bastano a suo tempo a me chiesere  euri 1180 da listino Yamaha
Titolo:
Inserito da: LazyBear - 18/05/2011, 13:41:49
Ma a chiave inserita abbassa ed alza normalmente, senza sforzi o rumori? Perche' l'opzione di abbassamento automatico allo spegnimento e' comandata da un banale ponticello; se questo contatto si e' ossidato o comunque non conduce a dovere il motorino semplicemente non riceve il consenso all'abbassamento. E' comunque igienico controllare lo stato della guarnizione interna, a me si e' staccata dopo 15000 km, e potrebbe creare qualche spiacevole (e costoso) problema.
Titolo:
Inserito da: - 18/05/2011, 16:02:12
Se la moto di Mond è quella della foto del suo avatar è un modello antecedente al 2006 e non presentava il problema del distacco delle guarnizioni in quanto il meccanismo è completamente diverso....
Direi di seguire le indicazioni di Michele..... ;-)
Titolo:
Inserito da: - 18/05/2011, 17:39:07
1000€ il motorino!!!? Gli faccio rifare l'avvolgimento altro che 1000€!!!;)
Il problema secondo me nn è il motorino e neanche meccanico visto che con quadro acceso funziona tutto normalmente.
Dovrai verificare cosa alimenta il motorino quando giri la chiave su off,forse c'è un relè temporizzato che continua ad alimentare il tutto.
Nn avendoci mai messo le mani nn saprei dirti altro oltre a queste due cosette molto vaghe...ciao!!!
Titolo:
Inserito da: pluto5619 - 18/05/2011, 19:41:35
Ho anch'io lo stesso problema, il motorino e' perfetto. Attaccato al motorino c'e' una sorta di piccola centralina, che si puo' anche staccare ma che la yamaha non da come ricambio singolo, e a chiave spenta permette al cupolino di abbassarsi. La "centralina "non si puo' aprire perche' e' tutto un blocco di plastica e costa tra 1000/1200 euri, io l'ho lascito cosi', lamps Pluto.
Titolo:
Inserito da: - 18/05/2011, 20:37:45
Era successo anche a me con il modello 2001 ed era solo un filo staccato posizionato  dietro la strumentazione. E stato sufficiente rimetterlo al suo posto ed il problema è stato risolto.
Titolo:
Inserito da: pluto5619 - 19/05/2011, 19:55:58
Purtroppo per la mia MY 2005 non si tratta di nessun filo staccato e non sono riuscito a trovarlo sui vari siti di ricambi usati e moto incidentate, sig sig, lamps Pluto.
Titolo:
Inserito da: - 19/05/2011, 22:13:41
Boh, oggi ha ricominciato a funzionare regolarmente. Speriamo bene.

Mond