FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Pneumatici => Topic aperto da: overlookh - 26/04/2011, 23:47:26

Titolo: Forte effetto di raddrizzamento dello sterzo
Inserito da: overlookh - 26/04/2011, 23:47:26
E' da un po' che volevo chiedervi un parere.

Durante questo w-end ho avuto modo di scambiare la moto con il mio fratello (ktm 950) e verificare e confermare ancora piu' quanto vi sto a scrivere.

Quello che ho riscontrato guidando la fjr e' che nel percorrere la curva lo sterzo tende con forza a raddrizzarsi costringendomi a forzare con le braccia per mantenere chiusa la curva.

Se dovessi staccare le mani dal manubrio nel giro di pochi istanti la moto si raddrizzerebbe ed andrebbe per la tangente.

Il K di mio fratello l'altro ieri invece si inseriva in curva e la manteneva costante senza alcuno sforzo sul manubrio.

A voi cosa capita?
Puo' dipendere dalla tipologia delle gomme?
Le mie sono Angel, ma con le precedenti Z6 capitava lo stesso.

Ciao a tutti.
Titolo:
Inserito da: - 27/04/2011, 07:58:03
Hai provato a variare la regolazione ammortizzatori?
Titolo:
Inserito da: Member #162 - 27/04/2011, 08:11:10
Non so da cosa dipenda , ma nel mio caso con le angel succede in modo inversamente proporzionale all'usura e credo che sia in qualche modo normale per una moto come la nostra.
Titolo:
Inserito da: - 27/04/2011, 08:23:59
stessa esperienza, la causa le gomme consumo irregolare e cristallizzate e la pressione errata
Titolo:
Inserito da: - 27/04/2011, 10:47:07
cambia la gomma e vedi che diventa un cinquantino  :wink:
Titolo:
Inserito da: Ale68 - 27/04/2011, 21:34:52
mmm penso che un problema del genere ci siano le sospensioni non a posto (oltretutto dici di avere riscontrato il medesimo problema con gomme diverse). A me è capitato l'esatto contrario (sterzo che tendeva a chiudersi in curva) a causa di gomme usurate e sgonfie.
Titolo:
Inserito da: kenny - 27/04/2011, 22:07:35
Ritengo che dipenda dalle gomme......!!!!!!!

Altrimenti dipenderebbe dall'inclinazione del canotto di sterzo, avancorsa maggiorata o comunque una variazione strutturale dell'avantreno e delle sospensioni....... tutte cause improbabili o addirittura impossibili. !
Basta che pensi alle moto ipersportive, tutte molto direzionali, con le quali è fondamentale impostare bene la traettoria perchè in percorrenza curva è quasi impossibile correggere e la tendenza è sempre a raddrizzare la moto........ servono infatti braccia per governarla.
La nostra invece a causa di una diversa geometria generale consente morbidezza e maneggevolezza maggiore rispetto alle moto corsaiole.
Altro esempio, la percorrenza dei tornanti, molto semplice con le tourer o sprt/tourer, molto difficoltoso con le sportive..... e più sprtive sono e più difficoltosa ne è la guida.
Al contrario invece la direzionalità sui curvoni veloci, molto più stabili le sportive perchè più direzionali e rigide delle nostre.
Tutto dipende dalla geometria e dalle sospensioni adottate per le specifiche necessità.

Come vedi non credo dipenda dalla struttura della moto
Credo che con una giusta gomma nuova e con una giusta pressione, nonchè con unocchiata alle sospensioni.......   il problema è risolto...!

Auguri      Lido
Titolo:
Inserito da: LazyBear - 28/04/2011, 00:36:03
Quoto Lido al 100%:  soprattutto per quanto riguarda la regolazione delle sospensioni, la mia benche' nuova era regolata completamente a capocchia, con differenze inspiegabili fra un braccio e l'altro della forcella... una volta riaggiustati freni e precarichi (comunque piu' sul duro rispetto a quanto consigliato dal manuale) ho guidato un'altra moto.
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 28/04/2011, 16:41:31
Ciao; a me succede la stessa cosa quando: ho le gomme spiattellate e dure come la crosta del formaggio e ho la pressione troppo bassa. Non credo c'entri con la marca delle gomme. Ciao. Frenk AS 08
Titolo:
Inserito da: - 28/04/2011, 19:09:57
Puoi provare a chiudere un po il freno in estensione delle forcelle 1 o 2 clic in senso orario dei manettini neri posti sopra le forcelle. Se le gomme sono ok dovresti risolvere