FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: - 13/04/2011, 17:51:24
-
Sono impanicato! :?
Volevo chiedervi la vostra opinione in merito alle paratie apribili della carena.
Da quello che ho capito leggendo sul sito Yamaha, si aprono in ESTATE per deviare il flusso caldo proveniente dal motore e si chiudono in inverno per far si che l'aria calda arrivi sulle gambe.....riportando quanto scritto sul sito Yamaha-motor.it...."bla bla bla....il cupolino regolabile devia le turbolenze a velocità elevata e in estate gli estrattori d'aria possono deviare l'aria calda verso l'esterno."
Ora....perchè io ho fatto il contrario? :roll:
Nel senso che ho trovato "preferibile" aprire le carene per non avere aria gelida sulle gambe, piuttosto che chiuderle e sperare in un tiepidino del motore, che a certe temperature dubito possa scaldare come in estate.
In effetti ora che le ho chiuse il caldo mi raggiunge...ma allora la mia ulteriore domanda è....zzo le chiudo a fare? Le lascio sempre aperte e amen! :oops:
-
Io le lascio sempre chiuse :roll:
-
Io le lascio sempre chiuse :roll:
Pure io...........sempre chiuse
-
E' che sono studiate per far respirere il motore, non il pilota :)
-
Sempre chiuse: aperte sono orribili :!:
Lamps
-
effettivamente io faccio come indica yamaha e ......a me sembra che funzioni , sopratutto in estate
saludos a todos
ELCODE
-
Quindi ne deduco che in inverno comunque chiuse, non arrivi per nulla il "calore" del motore giusto?
-
C'era già un topic a riguardo qui http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,6391
:D :D :D :D
-
azz...vero.
Insomma in definitiva la regola sarebbe Aperte in estate per evitare calore sul corpo e Chiuse in inverno per riceverlo.
Poi ogniuno le apre o chiude secondo come si trova meglio...e pace fatta anche con le carene
-
Aperte d'estate equivale ad avere un phon che ti soffia contro oltre al caldo che che già..............anche io della categoria sempre chiuse e via!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Scusa Gino64 semmai il contrario!
-
Ciao ragazzi, io ho potuto provare solo mel mese di giugno e fino al 20 luglio in sicilia la moto.
Col caldo torrido e africano che abbiamo quì si sente un sollievo aprendo le carene. non arriva il caldo del motore.
Questo è una f***ta unica potersi moficare a piacere le carene ...
Certo che d'inverno le chiuderò sicuramnete, in modo tale da sentire meno qualla sgradevole senzazione di freddo alle gambe.... o d'intorpidimento...!!!
-
Anche io sono per le carene aperte d'inverno e chiuse d'estate: penso che il flusso d'aria che arriva dalla corsa superi ampiamente quello del motore, a meno che non viaggi in città e ti si accende la ventola al semaforo.
Io apro le carene quando non voglio sentire il vento della corsa sulle ginocchia e le chiudo quando voglio più aria.
Noterete che aprendo le carene NON si apre nessuna ferritoia in direzione delle ginocchia, quindi a parere mio il tutto serve a deviare il flusso d'aria che investe la carena ed al massimo (come scritto sopra) quello che può uscire dalla ferritoia sulla carena ad opera della ventola.
-
Hai perfettamente ragione Gian, in Spagna le ho aperte e mi si stavano cuocendo le caviglie e gli stinchi, chiuse molto meglio. Non e' che ce' qualche errore di traduzione nel libretto :roll:
-
Al58 forse hai letto o capito male, allargare le paratie laterali fa sì che in marcia il motore devi il flusso d'aria calda che emana al di fuori di gambe e caviglie, serve anche ad avere piu aria per raffreddarsi prima il motore.
Prova a venire in Sicilia a 40° con le paratie chiuse, le tue gambe si possono arrostire dal caldo e sentiresti la ventola sempre accesa ed una o due tacche di temp + alta al display rispetto ad aprirle e vedresti scendere la temp ed il sollievo alle gambe e caviglie.......!!!
io tutto il caldo che sentitre voi alle gambe e caviglie non lo sento ..ma è solo una mia considerazione...!!!
Prova con un 'altro FJR uno li apre e l'altro nò, ( prova fatta sull'ETNA a 37° da quota 1000 mt a 1900 mt )stessa andatuta costante e guarda la temp...e poi mi dirai le differnze...!!!
-
Al58 forse hai letto o capito male, allargare le paratie laterali fa sì che in marcia il motore devi il flusso d'aria calda che emana al di fuori di gambe e caviglie, serve anche ad avere piu aria per raffreddarsi prima il motore.
Prova a venire in Sicilia a 40° con le paratie chiuse, le tue gambe si possono arrostire dal caldo e sentiresti la ventola sempre accesa ed una o due tacche di temp + alta al display rispetto ad aprirle e vedresti scendere la temp ed il sollievo alle gambe e caviglie.......!!!
io tutto il caldo che sentitre voi alle gambe e caviglie non lo sento ..ma è solo una mia considerazione...!!!
Prova con un 'altro FJR uno li apre e l'altro nò, ( prova fatta sull'ETNA a 37° da quota 1000 mt a 1900 mt )stessa andatuta costante e guarda la temp...e poi mi dirai le differnze...!!!
Cosa vuoi che ti dica, io le chiudo e sento meno aria calda. Puo' essere che la postura mia, faccia si modo che senta meno aria. Poi capita anche qui' che ci siano 40° a Milano (vedi ieri e probilmente anche oggi).
-
Ciao AL58...io ti consiglierei di fare la prova sopradescirtta e vedrai la differenza.
-
Ciao AL58...io ti consiglierei di fare la prova sopradescirtta e vedrai la differenza.
Ieri l'ho fatta, ma l'unica cosa che sento e' che il flusso d'aria che investe la moto e' deviato tenendole aperte, chiuse senti un bel po' di aria in piu' sulle gambe. Cmq adesso qui' fa' talmente caldo che per sentire la differenza mi sa' che devo aspettare un po' di refrigerio. Ieri mi stavo sciogliendo, io di solito uso sempre abbigliamento tecnico ma ieri sono uscito in maglietta, quando e' troppo e' troppo. La prova la rifaro' certamente.:wink:
-
Ciao AL58, hai potuto constatare che con le paratie aperte la temperatura scende di una o due tacche?
Ed anche il caldo viene deviato e non investe ( come dici tu ) le gambe, per cui credo ti sia già risposto da solo anche con caldo torrido...!!!
Se poi la provi in 2 e moto carica la noterai ancora di più la differenza, tra aperte e chiuse..!!!