FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: - 12/03/2011, 13:20:50

Titolo: Che scienza esatta l'aerodinamica!!!
Inserito da: - 12/03/2011, 13:20:50
Quando un mesetto fa ho ritirato la mia bellissima fjr my 2005 montava il plexi maggiorato della Givi... Esteticamente credo sia il meno impattante e mi piace parecchio!
Riportando a casa la moto però mi sono accorto subito che lasciato abbassato provocava un rumore assordante dentro il mio shoei integrale, un modello irreprensibile di silenziosità con le altre moto che ho avuto. Molto deluso da questa cosa ho montato il cupolino originale e la situazione è radicalmente migliorata, quindi per assurdo meno protezione = meno rumore. Ma la cosa in effetti ci sta.
Non finisce qui.
Tre settimane fa abbiamo preso una coppia di caschi apribili, caberg modello sintesi, davvero ben fatti!
Lo provo in moto e ahimè risento il rumore assordante dentro il  che provai con lo shoei con montato il GIVI, riuscendo a risolvere solo in parte il problema con il plexi alzato completamente... Ho maledetto il casco apribile e l'idea che mi è venuta di acquistarlo, anche se la mia passeggera continuava a ripetermi che per lei era silenzioso come l'integrale...
Allora ieri che faccio? Rimonto il plexi della Givi e... magia... casco "quasi silenzioso", a plexi alzato è come essere in auto, sento solo il sibilo meraviglioso della motona...

Così mi sono reso conto di quanto può essere complicato lo studio dell'aerodinamica, spt su una moto se a tutte le componenti va aggiunta anche l'aerodinamica del casco, che davvero non mi aspettavo potesse influire così tanto sull'insonorizzazione!!!

ps: sono alto 174 cm
Titolo:
Inserito da: - 12/03/2011, 23:57:05
condivido in pieno, ex felice possessore di un caberg modulare, turbolenze sia col plexy normale che col kappa che col givi, attualmente ho uno schuberth c2 (sempre modulare) se mi abbasso di circa 5 cm becco la protezione piena del plexy e sembra di essere in auto, sono alto 180 e credo che presto monterò un v-stream, che mi dicono abbassi notevolmente le turbolenze, lo spero proprio perchè il rumore è capace di rovinare un bel viaggio
Titolo:
Inserito da: - 13/03/2011, 10:21:46
Hai proprio ragione, l'aerodinamica è una scienza complessa. Io sulla mia ho il plexi della Givi e un casco integrale shoei, ma a differenza di te son alto quasi 190 cm.
Non ho grandi problemi di rumorosità con il cupolino tutto abbassato, forse perchè le turbolenze che si generano son più basse dell'altezza del casco.....se poi lo sollevo totalmente, la rumorosità è praticamente inesistente  :wink:  :wink:
Titolo:
Inserito da: - 13/03/2011, 11:54:04
Citazione da: "shark"
condivido in pieno, ex felice possessore di un caberg modulare, turbolenze sia col plexy normale che col kappa che col givi, attualmente ho uno schuberth c2 (sempre modulare) se mi abbasso di circa 5 cm becco la protezione piena del plexy e sembra di essere in auto, sono alto 180 e credo che presto monterò un v-stream, che mi dicono abbassi notevolmente le turbolenze, lo spero proprio perchè il rumore è capace di rovinare un bel viaggio


anche io ho valuto l'acquisto del V-Stream ma...
proprio nun se guarda!!!
e secondo me d'estate ci muori...
Titolo:
Inserito da: Depo - 14/03/2011, 03:18:03
Questa è la mia opinione sul V-Stream:
Dopo un pò che l'avrete montato non vi accorgerete più del suo ingombro "anomalo" se non quando vi troverete a fianco un'FJR con cupolino originale o GiVi. L'assenza di turbolenze a qualsiasi velocità è garantita, se lo alzate a velocità "indecenti" anche il passeggero non potrà che ringraziarvi per la protezione che offre anche dietro, in caso di pioggia e quando fa freddo offre un riparo superiore e soprattutto il materiale con cui è costruito non dà alcuna distorsione ottica, cosa importante visto che se capita di tenerlo tutto alzato ci dovete guardare attraverso, potete anche dimenticare la visiera aperta che non ve ne accorgerete; è vero, d'estate lì dietro fa un po' più caldo che con gli altri parabrezza ma al limite quando la canicola si fa opprimente con 2 brugole, 6 viti e meno di 10 minuti potete sempre rimettere l'originale.
Qualcuno lamenta un effetto vela con vento forte ma io di 'sta cosa non me ne sono mai accorto.
Insomma io e la mia passeggera siamo soddisfatti dell'acquisto fatto a suo tempo... ora buona decisione a voi!
Titolo:
Inserito da: - 14/03/2011, 09:04:46
L'effetto "scooterone" del v-stream viene ampiamente ripagato dai benefici che porta alla guida. Personalmente non ho mai avuto nemmeno problemi di calore eccessivo, quando fa molto caldo togli metti abbassa o alza il parabrezza ma la sostanza non camba. Mi e piaciuto talmente che pur essendo esteticamente inguardabile lo ordinero al piu presto anche per la nuova moto.i
Titolo:
Inserito da: - 14/03/2011, 11:15:52
A proposito di cupolini ed aerodinamica, sulla mia mod.2001 ho sostituito il Givi con un'Isotta e devo dire che la situazione è migliorata moltissimo. Adesso riesco ad usarlo anche completamente sollevato e la spinta nella schiena (molto fastidiosa sia con l'originale sia con il Givi) è praticamente sparita. Lo consiglio vivamente...e poi fumè fa molto  8) 8)
Titolo:
Inserito da: - 14/03/2011, 20:08:35
Citazione

A proposito di cupolini ed aerodinamica, sulla mia mod.2001 ho sostituito il Givi con un'Isotta e devo dire che la situazione è migliorata moltissimo. Adesso riesco ad usarlo anche completamente sollevato e la spinta nella schiena (molto fastidiosa sia con l'originale sia con il Givi) è praticamente sparita. Lo consiglio vivamente...e poi fumè fa molto  



foto?
Titolo:
Inserito da: - 15/03/2011, 09:37:07
Citazione da: "chirone74"
Citazione

A proposito di cupolini ed aerodinamica, sulla mia mod.2001 ho sostituito il Givi con un'Isotta e devo dire che la situazione è migliorata moltissimo. Adesso riesco ad usarlo anche completamente sollevato e la spinta nella schiena (molto fastidiosa sia con l'originale sia con il Givi) è praticamente sparita. Lo consiglio vivamente...e poi fumè fa molto  



foto?


Ci proverò, ma non assicuro il risultato :oops:  tanto per avere una prima idea  http://isotta-srl.com/IT/ARTICLES/SC314.aspx
Titolo:
Inserito da: obiwan - 15/03/2011, 13:17:49
Ho il V-Stream dalla scorsa estate e devo dire che è una goduria a qualsiasi velocità. Solo quando è tutto alzato ha l'aspetto di uno scooterone, ma è solo questione di abitudine. E poi protegge talmente bene che non serve quasi mai alzarlo completamente.