FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Impianto elettrico e luci => Topic aperto da: - 18/08/2010, 11:13:19
-
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere consiglio su un guasto (non avendo letto di casi simili sul forum), che affligge la mia motona (FJR anno 2007) da 15 giorni circa.
Vediamo se la vostra esperienza mi può risolvere il problema.
Tutto è incominciato il w.e. del primo agosto u.s., mi trovavo a 500km da casa, di mattino dopo aver caricato la moto e salutato i gentili proprietari del B&B dove dormivo, giro la chiave su ON la moto esegue regolarmente il chek, la pompa d’iniezione emette il classico sibilo, premo il pulsante dello start e il motorino non si avvia!…
Controllo di non essere in marcia, cavalletto laterale su, pulsante d’emergenza ok, la moto è in folle e sul cavalletto centrale! Riprovo più volte niente….
Riporto la chiave su OFF, rimetto poi di nuovo su ON, attendo la fine del chek, premo il pulsante di start e la moto riparte regolarmente…
Sospiro di sollievo e rientro a casa, senza più problemi per quel giorno.
Da allora ho notato però, che questo inconveniente si verifica diciamo 3 volte ogni 10 accensioni, sempre risolti girando la chiave su off e poi in on, fino a ieri mattina… quando non è più ripartita!
Ieri tenendo premuto il pulsante dello start, sul quadro strumenti si accendono la spia del folle e quella del motore (come avviene normalmente) e al posto di girare il motorino d’avviamento rimane muto, ma si sentiva un sibilo simile a quello che fa la pompa d’iniezione durante i chek fin che tenevo premuto il pulsante dello start….
Ieri dopo aver provato varie volte alla presenza di più amici motociclisti, (come logico ognuno diceva la sua), aver accertato con un tester che la batteria era più che ok, non c’è rimasto altro che caricarla su un carrello e portarla in officina…
Volete sapere il colmo?
Dopo aver sudato sette camicie per caricare, scarica la motona sotto il sole, stamattina quando la provata il meccanico si è accesa…
Oggi vado la e la prendo a calci! :lol: :lol: :lol:
-
Potrebbe essere il blocchetto dove inserisci la chiave che non da bene il contatto,se ti dovesse capitare ancora prova a girare la chiave e metterla leggermente su di un'altra posizione.
-
capitato anche a me, una 10ina di giorni fa, ho provato 2 volte e non si accendeva, poi è partita, si è spenta dopo una 20ina di metri, e di nuovo ripartita e rispenta. mi sono ripromesso di portarla dal mecca (per inciso... dal grande ivo ;) ) ma poi non mi ha più dato problemi e non ci penso più
io avevo ipotizzato un guasto al sensore del cavalletto laterale, ma sono troppo profano per dare giudizi
fjr my2001
-
Potrebbe essere il blocchetto dove inserisci la chiave che non da bene il contatto,se ti dovesse capitare ancora prova a girare la chiave e metterla leggermente su di un'altra posizione.
Lo escludo visto che il quadro ed il chek si esegue ogni volta che giro la chiave su on!...
La moto una volta accesa non ha mai presentato problemi di spegnimento ed il motore gira sempre regolarmente!
:?: :?: :?:
-
Prova a spuzzare dell'antiossidante sui contatti dell'avviamento e dell'arresto motore , male non fa .
Personalmente mi era successa la stessa cosa ( ma con altra marca ) ed era semplicemente un fast di cablaggio che con l'andare del tempo e le vibrazioni si era disinserito , quindi quadro ok ma motorino kaput.
Ps la tua è una versione A o AS ?
Lamp
-
Per caso ha l'antifurto?
-
Prova a spuzzare dell'antiossidante sui contatti dell'avviamento e dell'arresto motore , male non fa .
Dopo aver controllato la batteria e la seconda cosa che ho fatto...
Ps la tua è una versione A o AS ?
Versione A
Per caso ha l'antifurto?
Si ho l'antifurto, ma non è attiva la funzione di blocco motore!
-
Il fatto che non abbia mai dato problemi di spegnimento secondo me puo' indicare che non e' un problema di sensori, ma proprio del sistema di avviamento. Se quando premi lo start il motorino gira a vuoto, potrebbe essere un problema del teleruttore che lo aggancia all'albero motore; se non gira per niente ma il sibilo che senti e' solo quello dell'iniezione, potrebbe trattarsi del rele' di alimentazione del motorino stesso... tieni presente che il motorino e' collegato direttamente alla batteria, in mezzo non ci sono nemmeno fusibili.
Lamps
-
Ok...cosa intendi per funzione blocco motore non attiva, che non son proprio collegati i fili del blocco motore o l'hai disativata tu in qualche modo (tipo con la chiavetta o quant'altro)?
Come secondo tentativo potresti verificare se quando non si avvia arriva il comando al motorino d'avviamento (chiamato in gergo 30) con una semplice lampada spia....a quel punto se arriva corrente...è come ha detto Michele, il motorino ha qualche problema :wink:
Poi stasera quando son a casa, butto un occhio sullo schema elettrico e vediamo se mi viene in mente qualche altro consiglio :D
-
Malfunzionamento o contatto del cablaggio e/o dell'interruttore di emergenza off-run (quello rosso sopra la manopola dell'acceleratore) ???????
Ciao. Ferdinando
-
Potrebbe essere il blocchetto dove inserisci la chiave che non da bene il contatto,se ti dovesse capitare ancora prova a girare la chiave e metterla leggermente su di un'altra posizione.
Quoto in pieno Massimo, con la vecchia Fjr (2001) mi succedeva ogni tanto che la moto dopo aver controllato tutto non si metteva in moto e bastato togliere e rimettere a posto il blocchetto della moto per evitare questo antipatico problema.
Io lo chiamo "il folletto delle moto" quando il problema diventa nervoso sparisce.
-
Io proverei a dare un occhio ad un eventuale interruttore di sicurezza sul cavalletto.
Mi era capitata una cosa simile sulla TDemmina anche se, a dire il vero, compariva anche un errore sul display.
-
Ringrazio tutti per i consigli,
Oggi l'officina Yamaha :idea: ha diagnosticato il guasto al teleruttore dell'aviamento.
Se trovano il pezzo per sabato torno in moto!
Lampsss :)
-
spesa?
-
cod. YA 4YR819400200 GRUPPO STARTER A UNA VIA, EURO 96,55 :evil:
Come al solito economici in Yamaha!...
Lampsss