FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Accessori/Ricambi => Topic aperto da: LazyBear - 05/08/2010, 18:59:17
-
Giunto alla determinazione di cambiare la sella originale per ragioni di incompatibilita' di carattere fra la stessa ed il mio importante popo', mi rimane da decidere quale: ho la sensazione che le piu' gettonate siano SR e Topsellerie, e sarei molto grato a chiunque volesse postare giudizi ed impressioni in proposito. Naturalmente anche di altre marche, e nel caso qualche link sarebbe benvenutissimo.
Nella speranza di non aver cannato sezione del forum, ringrazio e lampeggio.
-
Tranquillo, la sezione è quella giusta :wink: :wink: :wink:
Io ho ancora la sella originale quindi non ti posso essere d'aiuto..... quello che ti posso dire, ma penso tu già lo sappia, è che con la SR è attiva una convenzione per il club.
Se non l'hai visto dai un occhio a questo topic http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,5020&highlight=
:D :D :D
-
Ciao, io ho comperato quella di top sellerie, intera compreso il fondo in plastica ed inserti al gel ed è comodissima sia per me che per la passeggera. Fatti 900 km tutti insieme con le sole 2 soste per la benzina e siamo arrivati riposati come se fossimo andati in auto.
Unico problema per me è che è più alta dell'originale, praticamente nella posizione bassa è come l'originale nella posizione alta, e mi crea problemi nelle manovre da fermo in quanto tocco terra solo con le punte dei piedi e basta un piccolo dislivello del terreno che non tocco più. Direi che è ideale per uno alto 180 o più.
Sto pensando infatti di venderla onde evitare che mi cada la moto, come purtroppo mi è già successo.
-
Anch'io ho la Top Sellerie e ti posso confermare che è estremamente comoda, ti dimentichi del popò, come pure che è più alta dell'originale; anche mia moglie la trova comodissima.
-
Ho esperienza di top sellerie acquistate prima della ocnvenzione
Ho acquistato anche la struttura cosi da mantenere la sella originale intatta. NOn e il massimo come linea e un po "francesizzante" ma un toccasana per i Km veramente comoda e oltretutto no is modifica con il peso e con l'uso, io ci avro fatto 40mila Km alla grande. Modello 2002 la mia Fjr
-
La mia mod. 2001 me la ha rifatta l'amico Ciarlie 650 di Seregno,rifatta mod. confort a misura del mio popò e mantenendo il rivestimento originale,posso confermare che è molto comoda sopratutto quella passeggero.
-
La mia mod. 2001 me la ha rifatta l'amico Ciarlie 650 di Seregno
Il tuo amico Ciarlie è per caso quello del sito www.sellemotoinpelle.it ?
-
La mia mod. 2001 me la ha rifatta l'amico Ciarlie 650 di Seregno
Il tuo amico Ciarlie è per caso quello del sito www.sellemotoinpelle.it ?
Si esatto proprio lui,in occasione del giro dei passi Svizzeri sono stato suo ospite e tra una chiacchiera e l'altra mi ha rifatto la sella su misura,grande professionista. :D
-
La mia mod. 2001 me la ha rifatta l'amico Ciarlie 650 di Seregno
Il tuo amico Ciarlie è per caso quello del sito www.sellemotoinpelle.it ?
Si esatto proprio lui,in occasione del giro dei passi Svizzeri sono stato suo ospite e tra una chiacchiera e l'altra mi ha rifatto la sella su misura,grande professionista. :D
Grazie mille! Vorrei modificare la mia Corbin e visto che anche tu ne parli bene, direi di fargli fare il lavoro.
-
Non posso che quotare Verardo. Ormai da quasi 5 anni tutte le selle delle mie moto hanno subito il trattamento del "sellaio magico" Charlie650, al secolo Franco Carucci, in quel di Seregno.
Rapporto qualità/prezzo a dir poco eccezionale.
Per me è come un fratello, se lo contattate fate pure il mio nome, il trattamento di favore è assicurato. :D
-
Grazie di cuore a tutti per i preziosi suggerimenti!
Ho contattato Charlie650, ed al momento sono orientato verso questa soluzione; vi faro' comunque sapere.
Ancora grazie e buone vacanze a tutti! :wink:
-
Grazie di cuore a tutti per i preziosi suggerimenti!
Ho contattato Charlie650, ed al momento sono orientato verso questa soluzione; vi faro' comunque sapere.
Ancora grazie e buone vacanze a tutti! :wink:
Ah allora sei tu l'amico di Bologna che ha chiamato Charlie650 facendo il mio nome. Tranquillo, è in vacanza qui da me e me lo sto lavorando ben bene; trattamento di riguardo assicurato. :wink: :D
-
... al momento sono orientato verso questa soluzione
Io le ho viste, ma ho preferito 'Top-sellerie' modello 'lungo', e la consiglio. Se vuoi più particolari , per MP .
-
Ah allora sei tu l'amico di Bologna che ha chiamato Charlie650 facendo il mio nome. Tranquillo, è in vacanza qui da me e me lo sto lavorando ben bene; trattamento di riguardo assicurato. :wink: :D
Allora avevo capito bene, Franco/Charlie e' proprio li' da te!
Ebbene si' quel tal son io... ho seguito subito il tuo consiglio, ho trovato il cell di Franco sul suo sito e... il resto lo sai. Salutalo ancora da parte mia, tanto mi rifaccio vivo verso la fine del mese, le ferie sono sacre... dei vostri posti poi ho un meraviglioso antico ricordo, mio padre era di Barletta... grazie ancora e cari saluti! :wink:
-
Io le ho viste, ma ho preferito 'Top-sellerie' modello 'lungo', e la consiglio. Se vuoi più particolari , per MP .
Grazie Raspagrigia!
Lamps
-
... al momento sono orientato verso questa soluzione
Io le ho viste, ma ho preferito 'Top-sellerie' modello 'lungo', e la consiglio. Se vuoi più particolari , per MP .
Anche io ho visto le selle della Top Sellerie ed ero intenzionato a prendere il mod. confort senza GEL solo che se una volta acquistata non mi andava bene che me ne facevo?
Sempre dall'amico Ciarlie per le modifiche dovrei andare. :wink:
-
Dopo matura riflessione ho optato per Top Sellerie... non per ragioni legate alla qualita' del'una o dell'altra proposta, ma perche' alla fine ho preferiro mantenere la sella originale intatta.
Ringrazio quindi quanti mi hanno espresso il loro comunque prezioso parere: mi piace ricordare in particolare Raspagrigia per la concretissima collaborazione, e Templar per avere fatto da tramite con Franco... a Charlie650 comunque le mie scuse per il falso allarme e soprattutto per averlo importunato durante le sante ferie :oops: ...
Confermo l'ottima fattura della nuova sella, e la sua comodita' a tutta prova, che sembra talvolta migliorare piu' ci si sta sopra: la combinazione con i rialzi RBT appena montati mi sta facendo scoprire una nuova moto, anche in maneggevolezza.
Ciao a tutti!
-
Figurati mi ha fatto piacere darti qualche piccolo consiglio. Quel che conta è che alla fine tu sia soddisfatto della tua scelta. :wink:
-
Ciao lazybear anche io sto cercando una sella e sono orientato fra le due ditte sr e top sellerie,pero
mi piacerebbe vedere la tua sella per capire comè fatta puoi mettere delle foto?
saluti bobobest
-
Non posso che quotare Verardo. Ormai da quasi 5 anni tutte le selle delle mie moto hanno subito il trattamento del "sellaio magico" Charlie650, al secolo Franco Carucci, in quel di Seregno.
Rapporto qualità/prezzo a dir poco eccezionale.
Per me è come un fratello, se lo contattate fate pure il mio nome, il trattamento di favore è assicurato. :D
Venerdì passo in quel di Seregno anch'io per modificare la mia Corbin, vi farò sapere il risultato :wink:
-
Ho contattato anch'io Top Sellerie,
ma mi hanno riferito che devo immolare la mia sella originale per quella nuova.
Sono invece interessato ad una in più, nel caso l'acquisto (essendo molto soggettivo) non vada bene.
-
questi i miei problemi:
1) sella dura
2) abbassare sella pilota
3) rialzare sella zavorrina
4) antiscivolo per zavorrina
tutto risolto con la sella di top sellerie acquistata da Libi4ever :lol:
-
veramente comoda :lol: :lol: :lol:
-
Ho contattato anch'io Top Sellerie,
ma mi hanno riferito che devo immolare la mia sella originale per quella nuova.
Sono invece interessato ad una in più, nel caso l'acquisto (essendo molto soggettivo) non vada bene.
Ciao Alessandro,
ho anch'io Top sellerie e la ho comperata completa, quindi l'originale mi è rimasta intatta.
Quando procedi con l'ordine ad un certo punto ti chiede se vuoi anche il fondello (mi pare 40 euro in +)
Unico neo che la parte riservata al pilota è un po cortina e devi assumere una posizione di guida meno spaparazzata che con l'originale; per il resto è comodissima (con il gel).
-
Ho contattato anch'io Top Sellerie,
ma mi hanno riferito che devo immolare la mia sella originale per quella nuova.
Sono invece interessato ad una in più, nel caso l'acquisto (essendo molto soggettivo) non vada bene.
Ciao Alessandro,
ho anch'io Top sellerie e la ho comperata completa, quindi l'originale mi è rimasta intatta.
Quando procedi con l'ordine ad un certo punto ti chiede se vuoi anche il fondello (mi pare 40 euro in +)
Unico neo che la parte riservata al pilota è un po cortina e devi assumere una posizione di guida meno spaparazzata che con l'originale; per il resto è comodissima (con il gel).
secondo me l'impostazione del pilota viene portata troppo avanti e i gioielli di famiglia sono troppo vicini al serbatoio e hai poco spazio come sella
-
Ciao lazybear anche io sto cercando una sella e sono orientato fra le due ditte sr e top sellerie,pero
mi piacerebbe vedere la tua sella per capire comè fatta puoi mettere delle foto?
saluti bobobest
Pronto!
(http://img840.imageshack.us/img840/2582/p1030041r.jpg)
E' il modello Grand Confort 1, nella versione allungata, vale a dire con la battuta del sedile pilota ridotta per lasciare piu' spazio agli, ehm, appoggi.
secondo me l'impostazione del pilota viene portata troppo avanti e i gioielli di famiglia sono troppo vicini al serbatoio e hai poco spazio come sella
Dubbio legittimo, ma nonostante i miei rilevanti ingombri mi trovo perfettamente a mio agio, e l'attrezzatura di cui sopra non e' per nulla sacrificata (anche se i rialzi manubrio che monto aiutano ad assumere una posizione meno inclinata in avanti).
-
Ciao, io ho comperato quella di top sellerie, intera compreso il fondo in plastica ed inserti al gel ed è comodissima sia per me che per la passeggera. Fatti 900 km tutti insieme con le sole 2 soste per la benzina e siamo arrivati riposati come se fossimo andati in auto.
Unico problema per me è che è più alta dell'originale, praticamente nella posizione bassa è come l'originale nella posizione alta, e mi crea problemi nelle manovre da fermo in quanto tocco terra solo con le punte dei piedi e basta un piccolo dislivello del terreno che non tocco più. Direi che è ideale per uno alto 180 o più.
Sto pensando infatti di venderla onde evitare che mi cada la moto, come purtroppo mi è già successo.
Ciao Roby se pensi di cambiarla fammi sapere mi potrebbe interessare,magari allega una foto
Janni
-
Ciao Franco,
potrebbe interessarmi ma purtroppo non si può montare sui modelli dal 2006 in poi; la mia e 2008.
La tua può essere montata solo sui modelli dal 2001 al 2005.
Ciao
-
Roby rimonta la sella originale che vai alla grande se ti occore abbassare la sella sai chi andare :wink:
-
@ Lazybear
Per cortesia potresti inserire qualche altra foto della sella Top Sellerie in quanto sarei interessato a ordinarla come la tua.
Se poi mi dai anche dei dati più precisi per l'ordine te ne sarei molto grato
Ciao e grazie Gino64
-
@ Lazybear
Per cortesia potresti inserire qualche altra foto della sella Top Sellerie in quanto sarei interessato a ordinarla come la tua.
Se poi mi dai anche dei dati più precisi per l'ordine te ne sarei molto grato
Ciao e grazie Gino64
Ciao Gino! Qui trovi qualche foto in piu':
http://picasaweb.google.com/102820674551605157658/Sella?authkey=Gv1sRgCLXC07vXraK0Pw&feat=directlink
Sul sito Topsellerie.com, una volta selezionata marca e modello della moto, ti puoi sbizzarrire a comporre virtualmente la sella nei colori e materiali disponibili (tutti sintetici). Sulla destra appaiono alcune offerte (relative al modello) di selle gia' pronte, il cui prezzo pero' prevede, se ricordo bene, l'invio a tuo carico della vecchia sella o una maggiorazione se vuoi invece conservarla; piu' ovviamente le spese di spedizione. Grazie alla gentilezza di un altro socio del club ho potuto usufruire di uno sconto del 10%, se pensi di acquistare fammi sapere e provero' a mia volta (con faccia tosta e senza certezza di successo...) a chiedere loro un buon trattamento anche per te.
Le caratteristiche della mia sella puoi trovarle qui:
http://www.topsellerie.com/fr/cmd_visu.php?c=7d545ad9367ccb8a80c94a953314ae71
Fammi sapere se ti posso essere d'aiuto.
Lamps
-
@ Lazybear
Ti ringrazio molto sei stato preciso, vorrei solo 1 informazione ulteriore:
Vedo dal tuo ordine che (se non erro) che hai ordinato solo la parte anterriore della sella in Gel o sbaglio??
Nel caso decidessi di oredinare visto la tua proposta accetterò lo sconto del 10% :oops:
Ciao e Grazie ancora
-
Esatto, solo il sedile guidatore.
Ribadisco che lo sconto e' da chiedere e soprattutto da ottenere... ma se decidi di ordinare fammi sapere e gli scrivo subito.
Ciao
-
@ Lazybear
Ancora 1 domanda....... mi potresti fare una descrizione e un confronto sulla comodità della sella rispetto all'originale e inoltre vorrei chiederti se la nuova sella trattiene bene in frenata sia pilota che passeggero.
Ti ringrazio ancora per la pazienza.
Ciao
-
Ma di cosa! :wink:
Premetto che:
a) la seduta e' una faccenda soggettiva come poche nella guida di una moto;
b) peso piu' di un quintale.
Cio' detto, credo che la sella originale sia ben fatta e possa andare piu' che bene per molti piloti, ma per me e' risultata da subito un po' stretta come area di appoggio, con ovvie conseguenze (fastidio, caldo, bisogno di cambiare continuamente posizione).
Con la nuova (e credo che il gel faccia la sua parte) me ne dimentico completamente, ho fatto piu' volte centinaia di chilometri nello stesso giorno senza intorpidimenti o bruciori di alcun tipo, e senza mai sentire il bisogno di riassestarmi sul sedile. Il materiale che ho scelto per la copertura da' un grip tremendo, mi sembra impossibile scivolare in qualsivoglia direzione. Se sei ben piazzato anche tu, ti consiglio di scegliere come me la forma allungata, che prevede una battuta piu' stretta e quindi piu' spazio a disposizione per la seduta vera e propria.
Ciao!