FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Accessori/Ricambi => Topic aperto da: - 04/08/2010, 09:59:01
-
Ciao a tutti!
Un vostro parere: sulla mia mod. 2001 ho montato un parabrezza Givi più alto dell'originale, che però ha mantenuto l'effetto "spinta nella schiena" rendendolo praticamente inutilizzabile completamente alzato.
Prendendo spunto da altri cupolini e da quelli originali per i modelli successivi, avevo pensato di forare il cupolino alla base (fori? asola??) per cercare di ridurre la depressione che si forma e (spero!) di conseguenza questo effetto "spinta".
Cosa ne pensate??
-
Ciao Moris, mi permetto di sconsigliarti un'operazione del genere: intanto i risultati sarebbero imprevedibili, e corri il rischio di rovinare il parabrezza senza ottenere alcun effetto: anzi con la possibilita' che le nuove aperture creino turbolenze e spifferi fastidiosi. Purtroppo, almeno sulla base della mia esperienza, quello che togli in pressione e rumore alla testa, te lo ritrovi per forza di cose da qualche altra parte... occorrerebbe un parabrezza cosi' alto ed ampio da spostare il punto di turbolenza piu' indietro della schiena, ma ho sensazione che anche se esistesse sarebbe un arnese di ingombri improponibili.
Personalmente cerco di volta in volta il compromesso fra pressione sulla sommita' del casco e depressione dietro la schiena; sono alto piu' di un metro e ottanta ma non tengo mai il parabrezza completamente alzato (ed e' quello di serie), se non quando piove in autostrada.
Lamps
-
Ciao Moris, mi permetto di sconsigliarti un'operazione del genere: intanto i risultati sarebbero imprevedibili, e corri il rischio di rovinare il parabrezza senza ottenere alcun effetto: anzi con la possibilita' che le nuove aperture creino turbolenze e spifferi fastidiosi. Purtroppo, almeno sulla base della mia esperienza, quello che togli in pressione e rumore alla testa, te lo ritrovi per forza di cose da qualche altra parte... occorrerebbe un parabrezza cosi' alto ed ampio da spostare il punto di turbolenza piu' indietro della schiena, ma ho sensazione che anche se esistesse sarebbe un arnese di ingombri improponibili.
Personalmente cerco di volta in volta il compromesso fra pressione sulla sommita' del casco e depressione dietro la schiena; sono alto piu' di un metro e ottanta ma non tengo mai il parabrezza completamente alzato (ed e' quello di serie), se non quando piove in autostrada.
Lamps
Quoto in pieno !!
Già sperimentato con altre moto in passato. Risultato; buttato via il parabrezza !
Armando
-
Personalmente cerco di volta in volta il compromesso fra pressione sulla sommita' del casco e depressione dietro la schiena; sono alto piu' di un metro e ottanta ma non tengo mai il parabrezza completamente alzato (ed e' quello di serie), se non quando piove in autostrada.
Lamps
Grazie mille per la risposta! Vedo che abbiamo gli stessi problemi (compresa l'altezza, che ogni tanto è un problema) e usiamo le stesse soluzioni.
-
Grazie mille per la risposta! Vedo che abbiamo gli stessi problemi (compresa l'altezza, che ogni tanto è un problema) e usiamo le stesse soluzioni.
Da tempo purtroppo il mio problema dimensionale non e' piu' l'altezza :mrgreen: ehm...
-
Ciao Moris... anchi'o sconsiglierei un lavoro del genere :shock:
meglio prendere un pò d'aria in più...o al limite vai più piano :D
-
..o al limite vai più piano :D
:lol: :lol: :lol: il mio avatar dovrebbe rendere l'idea della mia velocità media :oops: :oops: :D :D
-
Con il v stream i problemi si riducono fino ad azzererarsi
Esiste anche un appendice che si chiama lip qualcosa da applicare al parabrezza e fatta in modo da creare una turbolenza secondaria che annulla l altra più tardi dal pc invio il nome esatto
-
Confermo, da quando ho montato il V Stream problemi 0, sono alto 1,87 e prima sopratutto viaggiando in due, la mia metà non era affatto contenta della turbolenza che la investiva.
-
si chiama laminar lip hanno n sito magari merita farci un giro...............
-
Grazie mille!...anche se il V-stream mi sembra...una vela :lol:
-
si chiama laminar lip hanno n sito magari merita farci un giro...............
Siamo sulla buona strada, se fosse solo meno "invadente" esteticamente parlando... :roll:
http://www.laminarlip.com/fjr13.php
-
Ieri ho visto una cosa simile su parabrezza di un suzuki vstorm montato come optional. A detta del proprietario annullava il problema turbolenza del passeggero e al contrario del laminar lip era montato in maniera meno accrocchiata. sul montagio del laminar lip c'e un video su youtube si utilizzano dei poussoires adesivi sul parrabrezza originale.Per quanto non bellissimo montero come ho gia dichiarato altrove il vstream questa primavera sull fjr mi era piaciuto veramente tanto
-
si credo anch'io che opterò sul v stream. vediamo a febbraio-marzo "come mi sento" :D sto laminar lips me lo avevano fatto notare anche a me, ma non mi entusiasma, girovagando poi trovai un sistema di 2 parabrezza che scorrono uno sull'altro in modo da allungarsi, ma anche quello non mi entusiasma, magari il v stream non sarà il massimo ma in caso di lunghi viaggi a quanto pare torna utile, tanto per l'uso quotidiano ci vogliono 2 minuti a montare il parabrezza givi (quello originale non è idoneo, troppe turbolenze!)
-
La mia esperienza con il V-Steam è ampiamente positiva, mio fratello dice che ho trasformato la moto in uno scuterone, ma quando attraversiamo la Germania e nelle autostrade a 3 corsie teniamo spalancato, io non ho turbolenza. lui TANTA....
Se con il Laminar Lip si ottiene lo stesso effetto con il cupolino originale, forse vale la pena di provare, qualcuno di voi lo ha montato ?
Cosa ne pensate ?
Grazie