FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: - 03/07/2010, 18:26:54

Titolo: Significato sigla "FJR"
Inserito da: - 03/07/2010, 18:26:54
Scusate l'ignoranza, ma qualcuno di voi saprebbe dirmi il significato della sigla "FJR"?? Grazie in anticipo
Titolo:
Inserito da: - 03/07/2010, 18:44:03
FIGHTERS JUVE ROMA :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen: (come farebbe piacere a qualcuna/o qua sopra)
Titolo:
Inserito da: - 03/07/2010, 19:37:01
Anche  a qualcuno qua sotto ma l acronimo  sta per Fantastico Jet Rombante
Titolo:
Inserito da: - 03/07/2010, 20:04:25
Citazione da: "Taliesin"
Anche  a qualcuno qua sotto ma l acronimo  sta per Fantastico Jet Rombante

 :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
Titolo:
Inserito da: Moio - 03/07/2010, 20:18:36
Ciao Silver,


Premessa:
Per rispondere alla tua richiesta mi sono permesso di attingere le necessarie informaziioni dal sito di Ting'avert.it

YAMAHA
La casa giapponese con una miriade di sigle e modelli. Il primo modello costruito nel 1955 fu nominato YA-1 e soprannominato “Aka-tombo” (Libellula rossa). Le moto successive vennero siglate con Y seguita da altre lettere in ordine alfabetico. I modelli più significativi furono Y+ C, D, DS, e G.

Yamaha utilizza molto spesso le lettere Z e Y, risalire ai significati che spero esatti è stato molto complesso...
Y = Yamaha
Z sta per sportiva
J indica i quattro cilindri in linea
R indica Racing oppure Road
S indica Single (monocilindriche)
T indica le Twins (bicilindriche)
F indica carenata
D le Dual (ibride o versatili) oppure due tempi
DT = Fuori strada due tempi
RD = Moto stradali due tempi oppure Racing Development (sviluppate per le gare)
LC = Sta per liquid cooled cioè raffreddamento a liquido

Le cross due tempi YZ , le 4 tempi hanno la F finale, le enduro 2 tempi sono le DT, le 4 tempi TT, WR, le XT le enduro stradali 4 tempi.
Le XT dovrebbero rappresentare moto capaci di superare sentieri sterrati eXtreme Trail o prove estreme eXtreme Trial.
Le WR o Wide Ratio identificano moto enduro con spaziatura dei rapporti del cambio ravvicinati.
TENERE' invece rievocava i raid prendendo a prestito il nome di una località desertica africana

La Tricker rappresenta la moto da Trial
YBR rappresenta le piccole monocilindriche stradali 4 tempi 125-250

TZ sono le bicilindriche (Twin) sportive, mentre le FZ rappresentano le sportive a quattro cilindri (four) cambiate successivamante in YZR e FZR

conosciute semplicemente per la loro iniziale come R1 o R6 che identifica la cilindrata (1000, 600) oppure le FaZeR che deriva da FZR.

Le MT=Maximun Torque o Coppia Massima
V-Max sta per Velocity Maximum

Da quanto sopra:
FJR 1300     F Moto Carenata, J  4 cilindri in linea,  R Road/stradale 1300 la cilindrata

Saluti da Gabriele e MariaPia
Titolo:
Inserito da: - 03/07/2010, 21:11:56
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100703090306AAdV9ul
 :?:  :?:  :?:  :?:  :?:  :shock:  :shock:  :shock:  :D  :D  :D
Titolo:
Inserito da: - 04/07/2010, 12:39:55
Grazie mille per le informazioni che mi avete fornito!!!!!!! :D
Titolo:
Inserito da: obiwan - 05/07/2010, 08:28:20
Manca la X della mia amata FZX 750 che rispecchia la tabella solo per la Z dei cilindri, ma non per la F di carenata....

PS condivido comunque l'interpretazione di Ippica..... lato piemontese  :D
Titolo:
Inserito da: - 07/07/2010, 21:44:35
Fulmine di Jo on the Road