FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Motore => Topic aperto da: nikon - 01/06/2010, 16:29:26

Titolo: il motore scalda tanto?
Inserito da: nikon - 01/06/2010, 16:29:26
una domanda...

ho la bandit 1250 nuda in estate scalda parecchio,volevo sapere se la FJR scalda molto dato che il motore è nascosto dalla carena
Titolo:
Inserito da: - 01/06/2010, 16:33:06
Qui trovi qualche info http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,2431

Il problema del calore è stato praticamente eliminato dai MY06 in poi :wink:
Titolo:
Inserito da: - 01/06/2010, 19:53:04
Citazione da: "scossa"
Qui trovi qualche info [url]http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,2431[/url]

Il problema del calore è stato praticamente eliminato dai MY06 in poi :wink:


infatti. io ho una 2005 e il calore si sente nelle giornate piu torride .

tanto per dirtene una il jeans e vietato per almeno un paio di mesi all'anno in autostrada.  :evil:  :evil:  :evil:
Titolo:
Inserito da: - 01/06/2010, 20:04:03
il problema del calore si risolve con un copri serbatoio bagster. fa un po truzzo ma anche tanto motard
Titolo:
Inserito da: nikon - 01/06/2010, 20:58:25
sono sempre in jeans e odio la borsa da serbatoio,comun que sul bandit ci puoi fare il barbecue
Titolo:
Inserito da: - 02/06/2010, 11:50:29
meglio truzzo con il bagster che fichetto con le palle bruciate.....

M
Titolo:
Inserito da: lucabu - 03/06/2010, 08:20:47
Non so la versione ante '06, sulla mia ('09) il calore è perfettamente sopportabile, anche d'estate in città.
Se poi pensiamo che si sta parlando di un milletrè raffreddato ad acqua, un pizzico di calore (solo sulle caviglie, peraltro) è più che normale.
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 03/06/2010, 10:57:51
secondo me il problema calore su quelle antecedenti il 2006 c'è e gli rimane. A poco servono i vari interventi che si fanno perche bagster e inserti vari non servono a deviare il flusso di aria calda che proviene dal motore.

non a caso a partire dal 2006 la carena e stata totalmente ridisegnata e di conseguenza anche il flusso d'aria calda prende una diversa direzione non infastidendo piu il pilota.
Titolo:
Inserito da: - 03/06/2010, 11:00:33
HAi ragione Gipsy io no sto parlando di una risoluzione progettuale ma di una funzionale, in pratica il copri serbatoio funziona come le presine, non sono belle ma grazie a loro  riesci a togliere l'arrosto dal forno senza bruciarti.
Titolo:
Inserito da: - 03/06/2010, 11:09:34
col bagster riesci ad isolare il calore che il serbatoio trasmette alle coscie, e questo in qualche modo aiuta nella guida a bassa velocita per esempio in città . ma quando cominci a salire di velocità ed il flusso d'aria comincia a farsi sentire non ce molto da fare............ un buon rimedio io lo trovo indossando i pantaloni tecnici provvisti di imbottitura.
Titolo:
Inserito da: - 03/06/2010, 11:54:53
Ti quoto in pieno d'estate non si riusciva a stringere le gambe sul serbatoitoio adesso in confrento e uno spasso
Titolo:
Inserito da: Jasper - 04/06/2010, 13:26:42
Ciao
io ho il mod 05, e di calore ne ho patito parecchio.Nelle vere temperature torride a 40°C, mi sono ustionato le coscie.Ho risolto il problema acquistando su un sito americano una protezione da applicare sotto al serbatoio e che non permette all'aria calda del motore di  scaldare il serbatoio
Le temperature di esercizio non variano molto,la ventola del radiatore lavora molto bene ed entra in funzione solo quando si è ovviamente in colonna( estate) .
http://www.speedzoneahead.com/fjrhotgastankfix.htm
L'ho fatto applicare inverno 2008,dal mio mecc e riesco a guidare correttamente stringendo le ginocchia ai fianchi della moto anche in estate.Se sei un tipo sgamato e attrezzato in meccanica ....puoi applicarlo anche tu.
Bye  Bye
Titolo:
Inserito da: - 04/06/2010, 13:37:45
ho la MY 2008, diciamo che alle basse velocità (tipo zigzagando in tangenziale tra le file di auto a passo d'uomo), in estate, mi bollono le cosce. Prima avevo un bandit 1200 ed era un barbecue (quello raffreddato aria olio però, mi pare che il 1250 sia ora a liquido).

Ciao
Frenk AS 08
Titolo:
Inserito da: - 04/06/2010, 13:48:28
Citazione da: "rossanix"
meglio truzzo con il bagster che fichetto con le palle bruciate.....

M


amen fratello  :D  :D  :mrgreen:  :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 06/06/2010, 00:19:38
io ho risolto con bagster più (soprattutto) pantaloni estivi in cordura, la mia MY2001 scalda tantissimo soprattutto lo stinco sinistro, nel traffico è insopportabile
Titolo:
Inserito da: - 07/06/2010, 21:04:57
MA' che dire,hò fatto 45000 Km dal 2005 con panta in cordura tecnici e..si' caldo certo nelle giornate torride, ma hò aquistato 15gg. fà i panta nuovi tecnici di una nota casa specializzata ( non faccio il nome) e sab. per la prima volta li hò usat e con mio stupore e SOFFERENZA mi ritrovo con polpaccio sinistro ustionato con vesciche e il dx solo scottato sanza vesciche e solo in quei punti.Questo dale 14 alla sera dopo 480km,il gg.dopo non vi dico cosa hò fatto per non peggiorare la situazione.Oggi dal rivenditore gli hò mostrato il tutto e con grande stupore si è attivato al max per risolvermi il prob.mettendomi in contatto con l'azienda inviando le foto che lui personalmente mi hà fatto. Comunque roba da pomate e bendaggio. Vi farò sapere il risvolto della cosa.  ciao
Titolo:
Inserito da: - 08/06/2010, 19:37:10
Oggi l'azienda viste le foto mi chiede di aver subito i panta. per capire cosa può esser successo. ciao
Titolo:
Inserito da: - 01/07/2010, 20:14:40
Prob. risolto togliendo le ginocchiere originali perchè a gamba piegata,come è la postura da seduti in sella, queste andavano a tener in tensione il panta. nel polpaccio cosi' quando si scalda col calore che fuoriesce dalla carena lo andava a dissipare direttamente sul polpaccio.( spero di essermi spiegato)   Lunedi parto per l'olanda  speriamo bene. ciao
Titolo:
Inserito da: - 13/07/2010, 15:06:18
un pò scalda tutt'ora, specie se si sta un poco fermi al semaforo, ma d'altronde un 1300 cc è naturale che scaldi, è un difetto non levabile del tutto. dei modelli più vecchi non so, io non prendo e tengo moto ormai vecchiette