FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: - 07/05/2010, 11:56:14

Titolo: impossibile staccare entrambe le mani dal manubrio
Inserito da: - 07/05/2010, 11:56:14
Succede proprio questo....ed ogni volta che sia solo o con un passeggero succede che nel momento in cui lascio con entrambe le mani il manubrio ..anche a basse velocita'..lo stesso inizia una danza bilaterale frenetica al punto che se velocemente non lo riprendi ti scarica come un sacco di patate....da cosa puo' dipendere questo inconveniente....mille grazie ....dudu
Titolo:
Inserito da: Member #951 - 07/05/2010, 12:11:23
ciao dudu
prova a rifarlo da solo senza borse laterali e senza bauletto.....
ciao...
Titolo:
Inserito da: - 07/05/2010, 12:19:11
Dudu  dipende dal consumo oltremodo  della gomma anteriore  e dallo spiattellamento di quella posteriore...lo fa sempre anche a me  prima di cambiare treno. ma.... ehm !!.di regola per il CDS non si possono staccare entrambi le mani dal manubrio, ( mettila così  tu segui il cds così non ti accorgi dello sbacchettamento!!)
Titolo:
Inserito da: - 07/05/2010, 13:07:06
Io le lascio spesso contemporaneamente, ma va bella dritta. Forse hai veramente un problema di gomme.
Titolo:
Inserito da: - 07/05/2010, 13:10:25
Molto importante sono pure le regolazioni delle forcelle
a me con gomme finite non accenna al benchè minimo sbacchettamento
io monto già da due anni molle e mono wilbers



___________
FJR AS MY 06
Titolo:
Inserito da: - 07/05/2010, 13:14:41
Citazione da: "aaron"
Dudu  dipende dal consumo oltremodo  della gomma anteriore  e dallo spiattellamento di quella posteriore...


Confermo: di sicuro incidono le gomme.
Titolo:
Inserito da: - 07/05/2010, 13:32:57
...........
Titolo:
Inserito da: Fabio - 07/05/2010, 13:48:51
Se le gomme sono in buone condizioni magari potrebbe essere un problema di bilanciamento.
Titolo:
Inserito da: - 07/05/2010, 13:57:08
E' successo anche a me appena uscito dal cambio gomme.
Errato bilanciamento della gomma anteriore.
Titolo:
Inserito da: Centaedo - 07/05/2010, 14:35:34
Anche secondo me potrebbe essere un'errata equlibratura dell'anterioire :wink:

lamps
edoardo
Titolo:
Inserito da: - 07/05/2010, 14:39:43
grazie mille dei consigli ......siete veramente ....grandi.............di piu'....dudu
Titolo:
Inserito da: Member #951 - 07/05/2010, 14:56:51
io avevo accennato a bauletto e borse laterali.....perchè avevo riscontrato lo stesso problema a bassa velocità....
senza borse ...alla velocità dai 40 e 60 km ....anteriore scorre tutto liscio....e non traballa il manubrio.....la gomma anteriore se non fosse bilanciata .....capita anche di perdere i piombi, vibra tutto anche con le mani inchiodate sul manubrio.....a qualsiasi velocità.....
questo è quanto ho riscontrato io....
Titolo:
Inserito da: - 07/05/2010, 15:58:48
Quoto al 100% i consigli dati...gomme e basta!!!
Titolo:
Inserito da: - 07/05/2010, 19:48:09
p.s Come mai stacchi molto spesso le mani dal manubrio? cosa ci devi fare?

Ma che domande fai? :shock:
le stacca per salutare gli altri motociclisti che incrocia.......... :lol:
tu non le stacchi le mani per salutare? :wink:

____________
FJR AS MY 06
Titolo:
Inserito da: lucabu - 07/05/2010, 19:52:03
Citazione da: "florfjras"
p.s Come mai stacchi molto spesso le mani dal manubrio? cosa ci devi fare?

Ma che domande fai? :shock:
le stacca per salutare gli altri motociclisti che incrocia.......... :lol:
tu non le stacchi le mani per salutare? :wink:

____________
FJR AS MY 06


Ok per la mano sx...ma la dx?
Ah, ho capito: essendo Dudu uno mooolto espansivo dev'essere che saluta sbracciandosi, tipo segnalazioni agli aerei in decollo... :lol:
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 07/05/2010, 19:55:16
le stacca per salutare gli altri motociclisti che incrocia.......... :lol:

____________


Ragazzi è perchè il Dudu saluta in contemporanea i motociclisti incrociati e quelli che sorpassa :D
Titolo:
Inserito da: - 07/05/2010, 21:05:48
...........
Titolo:
Inserito da: - 07/05/2010, 21:07:27
...........
Titolo:
Inserito da: - 07/05/2010, 21:09:15
............
Titolo:
Inserito da: - 07/05/2010, 21:57:29
.......1gomme...2canotto...3sospensioni....4baule centrale....
Titolo:
Inserito da: dantefjr - 07/05/2010, 22:00:39
Anche la mia lo fa quando sono oltre metà consumo delle gomme, il problema lo puoi risolvere o non mollando le mani dal manubrio o, in alternativa, impennando :mrgreen:  :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 08/05/2010, 07:27:10
secondo me la bilanciatura della gomma c'entra ben poco : se cosi fosse le vibrazioni si sentirebbero anche ad alte velocità .

e poi qui si parla di oscillazioni dx sx sull'asse orizzontale del manubrio , mentre le vibrazioni causate da una errata bilanciatura incidono sul asse verticale del manubrio.
Titolo:
Inserito da: - 08/05/2010, 09:08:07
A me riesce di andar senza mani. Va dritta anche a scalare a pedale (ho la as) senza problemi fino quasi a fermarmi. Anche con i bauletti e anche con le gomme in condizioni ehm quasi da crosta del parmigiano. Con il passeggero non ho mai provato.
Può dipendere dalle sospensioni? PS: se ti cuccano mi pare che ti levino 10 punti
Ciao
Frenk AS 08
Titolo:
Inserito da: - 08/05/2010, 09:23:59
Citazione da: "Gipsy"
secondo me la bilanciatura della gomma c'entra ben poco : se cosi fosse le vibrazioni si sentirebbero anche ad alte velocità .

e poi qui si parla di oscillazioni dx sx sull'asse orizzontale del manubrio , mentre le vibrazioni causate da una errata bilanciatura incidono sul asse verticale del manubrio.


Concordo con Roberto,anche io ho notato lo stesso problema e dopo varie prove ho capito che cosa era:
tenere le cosce aderenti al serbatoio.
nel mio caso essendo alto 1,80m curvare il busto leggermente in avanti per avere la massima protezione del parabrezza ed annullare l'effetto vela che si crea a busto eretto.
Titolo:
Inserito da: Depo - 08/05/2010, 10:19:21
A me ultimamente è successo appena ho fatto montare le Qualifier II, durante tutto il raduno nazionale ho dovuto "litigare" con le regolazioni sia del mono che delle forcelle risolvendo quasi totalmente il problema, ora sto attendendo il bel tempo per terminare il settaggio. Questa cosa si è già verificata in precedenza almeno un paio di volte, sempre e solo con gomme appena sostituite.
Titolo:
Inserito da: - 08/05/2010, 10:47:19
Citazione da: "Depo"
A me ultimamente è successo appena ho fatto montare le Qualifier II, durante tutto il raduno nazionale ho dovuto "litigare" con le regolazioni sia del mono che delle forcelle risolvendo quasi totalmente il problema, ora sto attendendo il bel tempo per terminare il settaggio. Questa cosa si è già verificata in precedenza almeno un paio di volte, sempre e solo con gomme appena sostituite.


 :shock: Ora capisco la tecnica del chiodo  era per fare il settaggio  :lol:  :lol:
Titolo:
Inserito da: Depo - 09/05/2010, 14:25:21
Paolo, il chiodazzo "del 6" era per verificare la bilanciatura al posteriore. :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 10/05/2010, 15:25:35
..........
Titolo:
Inserito da: Ricky - 10/05/2010, 18:26:46
Bravo Depo senza mettere tempo in mezzo hai preso le pinze tolto il chiodo di 6 hai riparato la gomma in 4 e4 8 eri già incolonato per la partenza del giro  :D  complimenti
Titolo:
Inserito da: Jasper - 10/05/2010, 19:02:52
La nostra moto è molto sensibile, non solo all'usura della gomma, ma anche alla mescola.Se la gomma non è ben tollerata dalla moto,la caratteristica oscillazzione del manubrio si manifesta subito al cambio gomme, oppure  quando a causa dell'usura della parte grippante, rimbalza sulla strada e il manubrio oscilla a volte in modo pauroso.E' capitato anche a me con un'altra moto, e al successivo cambio gomme ho cambiato marca di pneumatico.
Jasper
Titolo:
Inserito da: - 10/05/2010, 19:32:10
Ho avuto il problema delle vibrazioni fino ad oggi , ma finalmente l'ho risolto .....
L'fjr è una moto molto pesante e soffre molto sui cuscinetti dello sterzo , una volta che lo sterzo diventa troppo morbido i cuscinetti cominciano ad usurarsi e cominciano i guai ..
Niente di pericoloso , ma l'anteriore comincia a vibrare ...
Soluzione 1:
Stringere il  bullone dello sterzo e sperare che i cuscinetti non siano troppo rovinati , la ruota anteriore però se è stata usata molto con questo problema probabilmente continuerà a vibrare ..
Soluzione 2:
Preparare circa 180 eurini e cambiare i cuscinetti con altri che non contengono sfere ma cilindri , a quel punto non si rovineranno mai più , naturalmente vale quello detto prima per la gomma .
Credetemi , avevo provato di tutto ... Ora sono proprio contento , con la centralina aggiuntiva e le gomme nuove va come un razzo e tiene benissimo .....
Spero che il suggerimento sia utile .
Saluti a tutti
MOTOKICHI
Titolo:
Inserito da: - 11/05/2010, 04:39:41
Potrei suggerire una configurazione delle sospensioni che ha semplificato moltissimo il problema e ha dato vera stabilità in curva alla moto. Con questi pesi la moto si piega come un fuscello e ha snesso di ondeggiare all'anteriore.

FJR 1300  2008
Precarico molle forcella.......................................2,5
Freno in estensione forcelle (smorzamento)…………..13    
Freno in compressione forcelle (smorzamento)……..10
Precarico mono   soft/hard………………………………………hard
Freno in estensione mono....................................8
Pressione gomme sempre 2,70 posteriore 2,90, a pieno carico 3,0      

Prima chiudere tutto il registro da sinistra verso destra in senso orario poi svitare contando gli scatti da destra verso sinistra in senso antiorario. Peso al momento delle regolazioni 108 Kg. Zavorrina 68 Kg.
Guida sportiva spesso con il passeggero e a volte anche guida spinta con buone pieghe.
Il freno in estensione del mono è giustificato dal peso del conducente per non mandare a pacchetto la sospensione, come  pure il precarico del mono hard.

Attualmente per problemi di colonna no moto tanto dispiacere.

V.