FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Accessori/Ricambi => Topic aperto da: - 05/05/2010, 18:36:03
-
ho montato questo tempomat meccanico touratech
costo 56 euro senza iva e spedizione. (totale 83 euri!!)
(http://i43.tinypic.com/212ss60.jpg)
(http://i42.tinypic.com/20kugc7.jpg)
CHE POI NON E'ALTRO CHE IL CUGINO " FICO" di QUESTO CHE COSTA 50 CENTS( il mio fido laccetto che comunque mi porterò di riserva!!)
(http://i39.tinypic.com/fuz290.jpg)
-
La domanda sorge spontanea........funziona? (ovviamnete non il laccetto del quale gia conosciamo le virtu
-
Interessante....appena ho un attimo gli do un occhio sul sito della touratech.
Grazie per la info!
-
aaron,
ci racconteresti come si attiva, disattiva ecc. :?:
Grazie Roby
-
E' lo stesso principio del laccetto, in pratica con mezzo giro verso avanti " indurisce" l'accelleratore e ti permette di allentare la presa della manopola del gas facendoti riposare la mano destra, mezzo giro indietro della ghiera e torna la manopola libera.
-
Grazie :!: :wink:
-
E' lo stesso principio del laccetto, in pratica con mezzo giro verso avanti " indurisce" l'accelleratore e ti permette di allentare la presa della manopola del gas facendoti riposare la mano destra, mezzo giro indietro della ghiera e torna la manopola libera.
ciao vito, l'ho montato anch'io, ma forse ho sbagliato a montarlo perchè non faccio mezzo giro... ma molto di più risultando scomodo da inserire. appena ci incontriamo ti romperò le scatole per capirci di più. a presto
lamps
-
Bravo Vito ,bè io l'ho collaudato in pallostrada ad andare e tornare dal nazionale,direi molto ma molto comodo :wink:
-
Interesante,..... ma vi consiglio vivamente di dare una occhiata sul sito www.throttlemeister.com
sono molto più belli e in più diminuiscono le poche vibrazioni della FJR.
Siamo diversi nel club che li usiamo già da tempo. (il prezzo sopra i 100 € dipende del modello scelto, ma vale veramente la pena. :wink:
-
in effetti i throttelmaister sono + belli . non li conoscevo!! ma per le vibrazioni anche questo è dello stesso peso del pezzo sostituito
per rispondere a taliesin ! si funziona benissimo!!
per rispondere a effepi = all'interno della confezione ci sono due guarnizioni. devi mettere la guanizione meno spessa ed utilizzare la vite originale.
-
Una rassegna dei cruise control più conosciuti.
L'ultimo in particolare è il più interessante.
http://www.cruisercustomizing.com/videoplayer.cfm?product_ID=9481&manufacturer_ID=291&category_ID=10
Giulio AS'06
-
Ho appena mentato il "vista cruise" generico per Yamaha, acquistato su un sito svedese a 42€ compreso spedizione. Ho dovuto fare piccoli adattamenti, ma da una piccola prova sembra andare a meraviglia. Lo collauderò definitivamente al Puglia tour, ma le premesse sono ottime.
-
Ho appena mentato il "vista cruise" generico per Yamaha, acquistato su un sito svedese a 42€ compreso spedizione. Ho dovuto fare piccoli adattamenti, ma da una piccola prova sembra andare a meraviglia. Lo collauderò definitivamente al Puglia tour, ma le premesse sono ottime.
sicuramente di servirà!
vedrai sul tratto Pescara- Bari rettilinei di + di 10 km e poi dimmi se ce la fai ad andare a 129 all'ora!!
-
Ho appena mentato il "vista cruise" generico per Yamaha, acquistato su un sito svedese a 42€ compreso spedizione. Ho dovuto fare piccoli adattamenti, ma da una piccola prova sembra andare a meraviglia. Lo collauderò definitivamente al Puglia tour, ma le premesse sono ottime.
sicuramente di servirà!
vedrai sul tratto Pescara- Bari rettilinei di + di 10 km e poi dimmi se ce la fai ad andare a 129 all'ora!!
E bravo il nostro "diavoletto tentatore" ma non hai detto che ci sono più autovelox che chilometri in quel tratto :twisted:
Se non si sta attenti al casello di Bari i punti della patente sono finiti e si torna in treno :cry:
-
Guru ciao io l ho montato ma mi è avanzata la rondella quella spessa un centimetro sara giusto?????????
-
Ciao ragazzi,
io ho montato i Throttlemeister da quasi un anno e mi trovo molto bene, ultima esperienza conprovata, ieri a tornare dal giro di Biella ho fatto più di 100 km ad andatura sostenuta sempre con il cruise control inserito e vi posso assicurare che è comodissimo.
-
Guru ciao io l ho montato ma mi è avanzata la rondella quella spessa un centimetro sara giusto?????????
Si deve avanzare la rondella grossa!!
-
Ho appena mentato il "vista cruise" generico per Yamaha, acquistato su un sito svedese a 42€ compreso spedizione. Ho dovuto fare piccoli adattamenti, ma da una piccola prova sembra andare a meraviglia. Lo collauderò definitivamente al Puglia tour, ma le premesse sono ottime.
sicuramente di servirà!
vedrai sul tratto Pescara- Bari rettilinei di + di 10 km e poi dimmi se ce la fai ad andare a 129 all'ora!!
E bravo il nostro "diavoletto tentatore" ma non hai detto che ci sono più autovelox che chilometri in quel tratto :twisted:
Se non si sta attenti al casello di Bari i punti della patente sono finiti e si torna in treno :cry:
e tu non sai che esiste la linea di mezzeria tratteggiata " riservata alle moto?" :D :D
-
ok Guru grazie ................
-
Ho un cruiser control Throttlemeister da vendere sono quelli che montavo sull'FJR, li avevo smontati perchè pensavo che andassero bene sul GTR( non gli avevo neanche messi come accessori per la vendita del FJR) ma il manubrio è completamente diverso e non posso utilizzarli.
Se interessano sono uguali a quelli del filmato in acciaio pieno , quelli che si montano come bilanciatori del manubrio,ho anche il foglio di istruzioni per il montaggio,comunque è una cosa molto semplice.
http://www.cruisercustomizing.com/videoplayer.cfm?product_ID=9481&manu facturer_ID=291&category_ID=10
Per altre notizie e foto ci sentiamo per posta privata
-
ciao bond,
come avrai letto nel mio post di presentazione ho intenzione di comprare la FJR... per ora ero orientato a chiedere la tua (mi sembra di chiedere la mano di una figlia da sposare!)
Purtroppo sto espletando alcune "pratiche" per poterlo fare, sperando che tu non la venda prima!!
Per questo, ne possiamo parlare? e visto che ci siamo... trattieni anche il throttlemeister?!!
Emmanuele
-
ciao bond,
come avrai letto nel mio post di presentazione ho intenzione di comprare la FJR... per ora ero orientato a chiedere la tua (mi sembra di chiedere la mano di una figlia da sposare!)
Purtroppo sto espletando alcune "pratiche" per poterlo fare, sperando che tu non la venda prima!!
Per questo, ne possiamo parlare? e visto che ci siamo... trattieni anche il throttlemeister?!!
Emmanuele
Ciao Emmanuele,
ok per il throttlemeister, ci sentiamo quando vuoi,chiamami.
Enrico
-
Bond ciao, mentre Emmanuele espleta le "pratiche" per poi chiedere la mano di "tua figlia" (ma non hai un maschio !) da sposare...portati il throttlemeister che ne parliamo a cena il 29 sera !!!
-
Bond ciao, mentre Emmanuele espleta le "pratiche" per poi chiedere la mano di "tua figlia" (ma non hai un maschio !) da sposare...portati il throttlemeister che ne parliamo a cena il 29 sera !!!
Ciao Vittorio, se vuoi il throttlemeister lo porto, ma se compera la bimba me lo ha già richiesto lui.
-
Certo che la precedenza spetta a lui. Vuol dire che pagherai da bere se Emmanuele ora "accellera le pratiche e sposa prima la bimba".
-
Ho un cruiser control Throttlemeister da vendere sono quelli che montavo sull'FJR, li avevo smontati perchè pensavo che andassero bene sul GTR( non gli avevo neanche messi come accessori per la vendita del FJR) ma il manubrio è completamente diverso e non posso utilizzarli.
Se interessano sono uguali a quelli del filmato in acciaio pieno , quelli che si montano come bilanciatori del manubrio,ho anche il foglio di istruzioni per il montaggio,comunque è una cosa molto semplice.
[url]http://www.cruisercustomizing.com/videoplayer.cfm?product_ID=9481&manu[/url] facturer_ID=291&category_ID=10
Per altre notizie e foto ci sentiamo per posta privata
ciao sono Pepe,
mi interessa il cruiser che non usi,
se li hai ancora a fine mese devo passar da Genova x andar ad Imperia...
...quanto vuoi??
hai delle foto?
-
Buongiorno a voi, credo sia un accessorio interessante anche se ben lontano da un vero e sicuro e semplice cruise control.
La Yamaha credo sia scandalosa a non proporre un cruise control come accessorio, su una moto che con accessori vari che ho preso ho pagato quasi 20 mila euro ( ne ho presi parecchi). Altre marche a soli 200-400 euro propongono tale accessorio, utilissimo, così come propongono tanti altri accessori uno dei quali, su tutti, la regolazione elettronica dal manubrio del set up delle sopsensioni (esa per bmw e altri acronimi per altre marche).
La FJR per eccellenza è una moto da autostrada, anche perchè per altri usi è decisamente inferiore ad altri tipi di moto, e ripeto che Yamaha dovrebbe aggiornarsi coi tempi e proporre accessori ormai indispensabili e obbligatori su certe moto.
-
...ciao
grazie della risposta salomonica
...e permettimi,
quando babbo natale si riprende
gli puoi chieder se è ancora :D :D in possesso di tale accessorio e quanto ne vuole???
grazie
e buona giornata
Pepe :-)))
-
Ciao ragazzi ogni tanto torno a farmi vivo, stavo seguendo la vostra discussione, è da un pò che macino l'idea del cruise.
Dal video che avete postato l'ultimo modello presentato dovrebbe essere questo:
http://www.brakeawayproducts.com/appguide-6CB02.php?make_id=7&model_id=40
non sembra male, voi che dite?
-
Io con questo mi ci sono trovato molto bene:
http://www.throttlemeister.com/applications.html
Ciao. Ferdinando
-
Io con questo mi ci sono trovato molto bene:
[url]http://www.throttlemeister.com/applications.html[/url]
Ciao. Ferdinando
ho visto questo modello, non è male sicuramente, però l'altro che ho linkato sopra personalmente mi dà un senso di sicurezza in più, sapere che in caso di emergenza tocco il freno e si sgancia tutto non mi dispiacerebbe.
Questo non è per criticare altri modelli, solamente una mia considerazione personale
-
Ciao ragazzi, io personalmente uso da anni quella levetta che monti sulla manopola e appoggio il palmo della mano la parte esterna per intenderci , questo mi permette di viaggiare senza dover stringere la manopola quindi non stanco troppo la mano,e nel caso di viggi particolarmente lunghi lo si può tener spinto con le dita in tanto che si stira il resto. Sono appena tornato dall'olanda e poco piu di 4000 KM l'hò sfruttato
Il costo che hò pagato io circa 10 € l'1 è una roba inglese credo trovata dal conce. sulla busta c'è scritto " BIKEIT.CO.UK altro nun zò. ciao
-
Ho un cruiser control Throttlemeister da vendere sono quelli che montavo sull'FJR, li avevo smontati perchè pensavo che andassero bene sul GTR( non gli avevo neanche messi come accessori per la vendita del FJR) ma il manubrio è completamente diverso e non posso utilizzarli.
Se interessano sono uguali a quelli del filmato in acciaio pieno , quelli che si montano come bilanciatori del manubrio,ho anche il foglio di istruzioni per il montaggio,comunque è una cosa molto semplice.
[url]http://www.cruisercustomizing.com/videoplayer.cfm?product_ID=9481&manu[/url] facturer_ID=291&category_ID=10
Per altre notizie e foto ci sentiamo per posta privata
ciao sono Pepe,
mi interessa il cruiser che non usi,
se li hai ancora a fine mese devo passar da Genova x andar ad Imperia...
...quanto vuoi??
hai delle foto?
Ciao pepe, dammi il tuo indirizzo e-mail così ti mando le foto e ne parliamo .Ottimo se passi da Genova per fine mese .....
-
ciao,
grazie per la risposta.
tomasellaòglobale.it
a presto
P.
-
scusa
errore di digitazione
tomasella@globale.it
P.
-
scusa
errore di digitazione
tomasella@globale.it
P.
OK OK !!!
-
una moto che con accessori vari che ho preso ho pagato quasi 20 mila euro ( ne ho presi parecchi).
:shock: :shock: ma giusto per sapere cosa hai montato di accessori originali Yamaha :?: :?: :?: per arrivare a quasi 20.000 eurozzi ???????
La FJR per eccellenza è una moto da autostrada, anche perchè per altri usi è decisamente inferiore ad altri tipi di moto
:lol: :lol: :lol: da autostrada e basta :?: :?: :?: direi che dipende da chi ci sta sopra piuttosto . :!: :!: :!: e son sicuro che nel club ce n'è almeno una mezza dozzina ( ma saranno sicuramente di più) che sanno far diventare verde di rabbia gente in sella a R1 o CBR ecc. ecc. ecc.
-
Ben detto Paolo, ne conosco anch'io più di qualcuno. :mrgreen: Pensa che io l'ho scelta proprio per la sua estrema agilità in montagna quindi.... una moto assolutamente versatile.
Ciao. Ferdinando
-
Mi associo al Pancera e Aferdi :D
-
La Yamaha credo sia scandalosa a non proporre un cruise control come accessorio, su una moto che con accessori vari che ho preso ho pagato quasi 20 mila euro
Secondo me non c'è la racconti giusta, nemmeno se prendi tutti gli accessori possibili non arrivi a quella cifra, considerando anche il fatto che in giro ci son un sacco di offerte di FJR nuove a prezzi davvero competitivi, faccio fatica a credere che tu abbia installato accessori diciamo per un valore di 5.000 euro!!!!
Altre marche a soli 200-400 euro propongono tale accessorio
Vorrei proprio sapere quali sono????....a quanto mi risulti tale accessori è disponibile per alcuni modelli di BMW, una Kawasaki (il VN1700 Voyager), la GW e qualche HD....
Poi sul fatto che le nostra sia una moto solo da autostrada, direi che ti stia sbagliando di grosso.....magari se ci sarà l'occasione di incontrarci ne potremmo parlare :wink: :wink: :wink:
-
Non ci posso credere... qualcuno mi ha battuto sugli accessori installati su FJR. E' pazzesco, ma sono curioso, cosa avrà mai installato? :shock:
Ciao. Ferdinando
-
@ aferdi : x me ha installato il teletrasporto , il raggio traente e il cannone a ioni :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
-
Gio, visto che sono di Genova,vediamoci da qualche parte così ti faccio da garante per tutti gli accessori che monti ....non dar retta a tutti questi invidiosi :lol: :wink: :D
-
montato il trottlemeister.....tutto ok
funzionamento ok e ....riduzione delle piccole vibrazioni......ottima.
unico problema....le poste italiane mi hanno fatto pagare 40 e rotti euro di tasse importazione...???!!!!!!
comunque
tutto ok e.....arrivederci
salut