FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Impianto elettrico e luci => Topic aperto da: - 05/05/2010, 18:04:09
-
Ciao,
vorrei ricordae che leluci colorate, tipo azzurrine ecc., sono vietate dal codice della strada.....
Qualcuno mi è parso che le avesse...
ciao!
-
E' una vecchia storia all'italiana.
Il codice della strada vieta lampade che facciano luce diversa dal bianco (in pratica gli xeno a luce azzurrina sono fuorilegge) però vediamo in giro TIR che sembrano degli alberi di Natale con luci di tutti i colori. :evil: :twisted:
-
La domanda che mi pongo io è: ma le luci di posizione a LED bianco, essendo più bianche delle luci normali sono fuorilegge?
-
montato bixeno 5000 K... bianchissime! trovate diverse pattuglie, tutto ok :wink:
-
Io ho montato i led bianchi in sostituzione delle luci di posizione, anche per la luce portatarga.
Essendo appunto bianchi, nessun problema.
Giulio AS'06
-
Tir e GoldWing la fanno da padrone in questo campo...
ma non ho mai sentito parlare di multe benchè le luci di cui stiamo parlando siano fuorilegge
(nel momento della revisione vengono tenute solitamente molto molto spente :lol: )
ciao - leguf
-
Non vorrei sbagliarmi ma proprio su questo forum avevo letto di un socio fermato con fari xeno e multato con 413 euro e ritiro carta di circolazione.
Il discorso è sempre quello; puoi trovare il poliziotto che soprassiede e puoi trovare quello inflessibile; in ogni caso viaggi preoccupato. :wink:
-
Hai ragione Alessandro..ricordo pure io di aver letto qualcosa sul nostro forum a riguardo tempo fa, a mio avviso sarebbe meglio lasciare la nostra motona come sta, almeno per quel che riguarda le luci per evitare inutili sanzioni.
Tuttavia per aumentare la potenza luminosa dei fari, in commercio esistono diverse tipologie di lampadine H4 che offrono maggiori performance senza incorrere in alcuna multa….. :wink:
-
Infatti è esattamente quello che ho fatto sostituendo le lampadine originali con quelle più calde della Philiphs che, pur non arrivando alla potenza delle xeno, illuminano parecchio di più rispetto alle originali. :wink: :D
-
Ciao,
vorrei ricordae che le luci colorate, tipo azzurrine ecc., sono vietate dal codice della strada.....
Qualcuno mi è parso che le avesse...
ciao!
E' una vecchia storia all'italiana.
Il codice della strada vieta lampade che facciano luce diversa dal bianco (in pratica gli xeno a luce azzurrina sono fuorilegge) però vediamo in giro TIR che sembrano degli alberi di Natale con luci di tutti i colori. :evil: :twisted:
Il problema non è nel colore: per definire la luce bianca viene contemplato uno spettro che va da 3000K(sfumatura gialla) a 7000K(sfumatura azzurra); tutto quello che rientra in questi estremi è "luce bianca".
Infatti non si spigherebbe come molte auto possano avere gli xeno e i led diurni di serie e ovviamente omologati.
Il problema vero è che, solitamente, il dispositivo che emette la luce non è omologato per il mezzo sul quale viene montato oppure non è omologato affatto.
ciao - leguf
-
Giusta precisazione.
I fari allo xeno che emettono luce azzurra sono in ogni caso fuorilegge e quindi è più facile che si venga notati dalle forze dell'ordine e si venga multati.
Quelli che emettono luce bianca sono fuorilegge solo se non omologati per il veicolo sul quale sono montati.
I fari allo xeno da diversi anni si stanno sempre più diffondendo in campo automobilistico (di serie per le vetture di alta gamma, optional per quasi tutte le altre).
In campo motociclistico invece solo pochissimi esemplari possono essere dotati di tale dispositivo fin dal momento del primo acquisto come veicolo nuovo.
Ma a cosa và incontro dal punto di vista del c.d.s. un motociclista che decide di installare un kit xeno sulla propria moto?
La sostituzione di elementi di equipaggiamento di un veicolo omologato può avvenire solo con elementi omologati nelle parti che li costituiscono (nel caso in esame, lampade, parabola, ecc.) e che siano stati omologati per il veicolo sul quale vengono installati. Questo doppio collegamento (elementi omologati e se per il veicolo cui sono destinati) è molto rigido in Italia: pertanto, per il caso che la riguarda, il kit di fari allo xenon che possono essere montati sul veicolo sono solo quelli che la casa costruttrice ha omologato insieme al prototipo. La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo è contenuta nell'articolo 72 del codice della strada (solo di carattere pecuniario). La sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xenon non è soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione (dunque, nen è applicabile l'articolo 78 del codice della strada), ma è controllata in sede di revisione del veicolo.
-
Vero tutto quello che dite, però, visto che si parla di lampade e non di fari, sfido qualunque polizziotto ad accedere alle nostre lampade e dimostrare che non sono le originali (buon lavoro!), ovviamente se emettono luce bianca... anzi... bianchissima (utile per il giro sui passi Svizzeri in programma il 27/06... notte di luna piena... aaauuuuuhhh!!! :wink: )
-
Questo doppio collegamento (elementi omologati e se per il veicolo cui sono destinati) è molto rigido in Italia: pertanto, per il caso che la riguarda, il kit di fari allo xenon che possono essere montati sul veicolo sono solo quelli che la casa costruttrice ha omologato insieme al prototipo. La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo è contenuta nell'articolo 72 del codice della strada (solo di carattere pecuniario). La sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xenon non è soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione (dunque, nen è applicabile l'articolo 78 del codice della strada), ma è controllata in sede di revisione del veicolo.
Questo delle omologazioni, di cosa è contestabile o meno, degli articoli applicati è un discorso parecchio lungo.
Ti faccio un esempio: se tutto deve essere omologato e identico al veicolo omologato all'origine, ti posso fare una lista di decine di parti di carrozzeria, interni, ecc ecc che vengono montati o cambiati su autoveicoli e mezzi pesanti, che nessuno ha mai contestato alc onducente e mai contesterà.
secondo la logica del tutto deve essere omologato e/o identico all'originale, non potresti nemmeno cambiare una vite qualsiasi della tua moto o auto o camion, il che è del tutto fuori luogo.
ciao!
-
Vero tutto quello che dite, però, visto che si parla di lampade e non di fari, sfido qualunque polizziotto ad accedere alle nostre lampade e dimostrare che non sono le originali (buon lavoro!), ovviamente se emettono luce bianca... anzi... bianchissima (utile per il giro sui passi Svizzeri in programma il 27/06... notte di luna piena... aaauuuuuhhh!!! :wink: )
il poliziotte di turno che per qualsiasi motivo dovesse insospettirsi della conformità o meno dei dispositivi di illuminazione si limita a scrivere sul verbale SOSPETTA ALTERAZIONE DEL DISPOSITIVO DI ILLUMINAZIONE.
quresta basta per ritirare la carta di circolazione e sottoporre il motociclo a visita e prova presso la MCTC.
sempre una rogna è :cry:
-
Credo che forse si debba precisare un minimo il problema: una cosa sono i fari allo Xeno, altra cosa sono le luci colorate aggiunte, cioè quei led di varia lunghezza e colore messe un po' per essere più visibili ed un po' per far scena. Tutte queste luci, anche se omologate di per sé, non lo sono nel complessso della moto che è omologata con specifiche ben precise; cionondimeno le modifiche sono normalmente tollerate ed è possibile che mai nessuno abbia grane per averle apportate... finché non trova il pignolo. In quel caso mi sa che non ci sia giustificazione possibile.
I fari colorati, poi, cioè quelle lampade dal riflesso arancione od azzurro, sono un terzo caso ancora. Esse hanno la stessa potenza delle originali e non credo (ma non ho riprova) che possano rappresentare un problema perché la luce che emettono è comunque bianca, mentre negli altri casi cambia o la potenza o il numero/tipo di luci rispetto a quanto previsto dall'omologazione del mezzo, quindi mi sembra siano più facilmente sanzionabili.
Franco
-
Credo che forse si debba precisare un minimo il problema: una cosa sono i fari allo Xeno, altra cosa sono le luci colorate aggiunte, cioè quei led di varia lunghezza e colore messe un po' per essere più visibili ed un po' per far scena. Tutte queste luci, anche se omologate di per sé, non lo sono nel complessso della moto che è omologata con specifiche ben precise;
Ciao franco ( e auguri! ;) )
a me risulta che conta ciò che c'è sulla carta di circolazione, e i watt delle luci e il colore non c'è scritto, o sulla tua carta c'è?
-
In ogni caso, come ho già scritto, viaggi preoccupato.
Ed io, almeno quando viaggio in moto, voglio stare rilassato, senza dovermi preoccupare se incontrerò sulla mia strada il tutore dell'ordine attento o distratto, pignolo o accomodante, quindi ..... tutto originale per me. :wink:
-
In ogni caso, come ho già scritto, viaggi preoccupato.
Ed io, almeno quando viaggio in moto, voglio stare rilassato, senza dovermi preoccupare se incontrerò sulla mia strada il tutore dell'ordine attento o distratto, pignolo o accomodante, quindi ..... tutto originale per me. :wink:
Templar ... non avevo dubbi... Sei un Saggio. :wink:
-
Grassie, grassie. Troppo buono. :D
-
Credo che forse si debba precisare un minimo il problema: una cosa sono i fari allo Xeno, altra cosa sono le luci colorate aggiunte, cioè quei led di varia lunghezza e colore messe un po' per essere più visibili ed un po' per far scena. Tutte queste luci, anche se omologate di per sé, non lo sono nel complessso della moto che è omologata con specifiche ben precise;
Ciao franco ( e auguri! ;) )
a me risulta che conta ciò che c'è sulla carta di circolazione, e i watt delle luci e il colore non c'è scritto, o sulla tua carta c'è?
Infatti, siamo d'accordo e son pure d'accordo con Templar. L'unica cosa che ho cambiato io è l'asfittico clackson della mia GTR con un paio di trombette bitonali sapendo che alterano il suono ma che almeno si sentono. La cosa non per far casino ma solo per privilegiare la sicurezza nel caso di traffico intenso ed automobilisti "distratti". Mi è bastato essere sbattuto fuori strada una volta nella vita e adesso voglio farmi sentire bene.
Franco