FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Accessori/Ricambi => Topic aperto da: lucabu - 05/05/2010, 17:31:43
-
Ciao a tutti
durante il raduno nazionale ho avuto modo di osservare sulle moto dei soci diverse soluzioni per l'installazione del navigatore. Io ho un Garmin e ho usato la staffa fornita di serie nella confezione, in verità un po' ingombrante (sovrasta la pompa della frizione).
Qualcuno ha da suggerirmi soluzioni alternative ?
Grazie
Lamps
-
La staffa originale della Yamaha in alternativa touratech,un pò cara ma fatta molto bene.
-
Quoto Tatanka , anche come posizione , trovo molto piu comodo avere il sat. al centro che sul lato , parere del tutto personale.
Lamps
-
Impara dal tuio amico "gobbo" centrale con i rialzi! spettacolo molto meglio che laterale come infatti dicevi tu.
Staffa touratech e analago porta navigatore con serratura una vera f***ta prezzo a parte
-
Tra i due semimanubri lo trovo più comodo e poi ho la sensazione che in caso di caduta (tocca ferro :cry: ) sia più protetto anche se, probabilmnete, il gps sarebbe il danno minore.Non ho il gps sotto chiave ma devo ogni volta toglierlo per evitare di trovarne due.
-
Non ho il gps sotto chiave ma devo ogni volta toglierlo per evitare di trovarne due:
che GPS hai ?
-
Non ho il gps sotto chiave ma devo ogni volta toglierlo per evitare di trovarne due:
che GPS hai ?
Zumo 550. C'è un blocco di sicurezza tramite vite svitabile con apposito cacciavite ma non credo serva a molto.Più che altro è una sicurezza per evitrare l'apertura mentre si va.
-
Quoto :Tatanka :wink:
anche perchè al centro del manubrio mi sembra esteticamente più bello e di meno ingombro.
Saluti. :wink:
-
Se non ti piace la soluzione laterale, l'unica valida alternativa credo sia dotarsi del supporto yamaha da piazzare al centro del manubrio.
lamps
edoardo
-
Ciao Luca anch'io monto la staffa centrale della Yamaha,posizione ottima,se ti puo interessare ho una staffa Yamaha ancora confezionata ,per errore ne avevo comperate due.
-
Ciao Luca anch'io monto la staffa centrale della Yamaha,posizione ottima,se ti puo interessare ho una staffa Yamaha ancora confezionata ,per errore ne avevo comperate due.
Certo che mi interessa, Enrico!
Fammi una proposta (ragionevole :lol: ... ricorda che, se tu sei Genovese, anch'io
ho origini liguri...OKKIO :wink: ) e ci mettiamo d'accordo.
PS - Se preferisci puoi scrivermi privatamente a: lucabu@fastwebnet.it .
Lamps
-
Salve, eccomi che rompo ancora con 'sta staffa....
dunque, quello che mi propone Bond é il kit per le versioni ante '06, mentre io ho una 2009:
il primo codice, quello di Bond, è 5JW-W0779-00-00 , mentre io dovrei montare il 5VS-W0779-00-00.
Qualcuno sa per caso se i due codici sono compatibili, o se la differenza magari è insignificante...insomma: posso prendere quello che mi offre Enrico o no?
Grazie a tutti
Lamps
-
no la staffa è diversa , quella x i modelli post 06 viene montata pestandola sotto i semimanubrii , l'altra viene avvitata sopra al manubrio .
-
no la staffa è diversa , quella x i modelli post 06 viene montata pestandola sotto i semimanubrii , l'altra viene avvitata sopra al manubrio .
No se viene montata come dice il Pancera non va bene,la mia va montata sotto i semi manubri.
-
anche io potrei essere interessato so che devi venire giù in Puglia fammi sapere
-
Ciao sabross, si vengo al Puglia tour, di che anno è la tua FJR ? perchè per i modelli recenti la mia staffa non va bene.
Mandami un e-mail che ci sentiamo enrico.parodi@fastwebnet.it
-
febbraio 2007
-
Mi sa che non vada bene, va bene credo sino al 2005.
-
ciao enrico.... ma ... la staffa del navigatore (quale navigatore monti?) è secondo compatibile con altre moto??
Emmanuele
-
ciao enrico.... ma ... la staffa del navigatore (quale navigatore monti?) è secondo compatibile con altre moto??
Emmanuele
Ciao Emmanuele, la staffa che monto io è quella originale della Yamaha, e va bene per i modelli che vanno dall'anno 2001 al 2005 va montata sotto i semi manubri. Non penso che vada bene per altre moto è troppo specifica. Sopra a tale staffa puoi montare il GPS che vuoi Garmin o Tom Tom .
-
ciao,
dopo aver osservato cosa montavano le altre moto ed essermi fatto una mia opinione, ho autocostruito il mio supporto che tiene il GPS in posizione centrale, non ho chiusure a chiave, e lo devo rimuovere lasciando la moto in giro, ma sono soddisfatto del risultato.
La posizione centrale la ho scelta per:
migliori punti di aggancio
maggior protezione del dispositivo
visibilità preferita (soggettiva)
facilità di accedere per le impostazioni
saluti
il.G
-
Ragazzi qualcuno ha provato questo?
http://www.cupolini.it/bikerfactory/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Supporto-da-manubrio-per-GPS-con-Antivibrazione&moto=Yamaha-FJR-1300&accessorio=Accessori-GPS-%2F-fotocamere&mid=1000402&sid=1000019&Id=1001082 (http://www.cupolini.it/bikerfactory/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Supporto-da-manubrio-per-GPS-con-Antivibrazione&moto=Yamaha-FJR-1300&accessorio=Accessori-GPS-%2F-fotocamere&mid=1000402&sid=1000019&Id=1001082)
Secondo quanto dicono smorza anche le vibrazioni..... :?
-
Per smorzare le vibrazioni e avere anche la serratura, potresti montare su quella staffa il supporto touratech esiste per garmin e per tom tom. e costa una fucilata. E' fatto pero molto bene con silent block e taglio al laser..
-
Come già detto la staffa originale è super ok , ma devo dire che anche quella proposta da rcsat non è male , ma credo che in fatto di vibrazioni ne subisca di più avendo una lama sola che sale dall'attacco del serbatoio ed essendo più lunga .
Lamps
-
Consiglio vivamente di non acquistare la staffa della bike factory proposta da rcsat, io l'ho presa e il navigatore vibra da morire, ritengo quindi sia assolutamente inappropriata tanto che l'ho subito tolta ed usato il supporto originale della garmin trovandomi molto bene.
lamps
edoardo
-
Io ho l'originale e mi trovo molto bene
-
Io ho risolto in modo artigianale. TomTom One
http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,4335
Foto e commenti in fondo al post.