FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Meccanica generale => Topic aperto da: - 20/03/2010, 20:42:00
-
titolo modificato
Vedendo sul forum il problema delle guarnizioni dei leveraggi del parabrezza sono andato a vedere anche le mie ed in effetti quando alzo il parabrezza si muovono da tutte le parti
Allora io e un mio amico .. in pratica solo lui Alessandro (uno da fare "Santo Subito" ) .. abbiamo cercato di arrivare ai leveraggi per vedere il problema delle guarnizioni del parabrezza che si staccano perchè incollate con un biadesivo di Mer..da.
In pratica ci sono voluti 3 pomeriggi 3
queste sono le condizioni della moto ( alla quale poi abbiamo fatto un super tagliando.) per arrivare a queste benedette guarnizioni .
(http://i39.tinypic.com/33agx7d.jpg)
queste sono le guarnizion incriminate!!
(http://i44.tinypic.com/29qcrb6.jpg)
questi sono i fantastici biadesivi che dovrebbero mantenere incollate le guarnizioni alla parte interna del cupolino a200 km/h
(http://i39.tinypic.com/s1j63c.jpg)
questo è il Velcro biadesivo tagliato a striscie utilizzato per far aderire le guarnizioni alla parte interna del cupolino
(http://i43.tinypic.com/9fo64w.jpg)
modifica con velcro + colla bicomponente
questo sotto è invece come si ossidano i le guide perchè le guarnizioni si staccano !!
(http://i41.tinypic.com/dy8vuh.jpg)
Utilizzo di colla bicomponente specie nella parte bassa delle guarnizioni dove + facilmente si staccano
(http://i44.tinypic.com/34spi11.jpg)
(http://i40.tinypic.com/5oyw68.jpg)
Il problema è stato risolto perchè adesso le guarnizioni non si staccono più ma se volete un consigliio non fate niente perchè la procedura per smontare la carena è veramente molto impegnativa e alla fine le guarnizioni abbiamo visto che non si possono incastrare da nesuna parte anche se si staccano dal cupolino e quindi meglio spruzzare all'interno delle fessure del grasso spray!!
ancora Grazie al mio amico Alessandro !! un mago
saluti a tutti
-
Per il lavoro smontare va be Ma rimontare il tutto in modo corretto non è davvero semplice se tutto funziona bene :D complimenti ragazzi :D :D
-
Va beh che di professione faccio il meccanico.......ma dopo aver visto le foto spero che non mi si stacchino mai...o se devono farlo che lo facciano subito, prima che finisca la garanzia :D :D :D
Bravi ragazzi però, bel lavoro!!
-
COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!
-
Intanto complimenti per il lavorone..
Ora vedrai che "il solito" che si occupa di statistiche ti chiederà dove sei andato o dove devi andare a 200 kmh
-
Siete stati davvero bravi e bravissimi a documentare il tutto con foto, per il resto quoto in pieno Scossa. :D
-
Ve lo avevo che era un macello. Complimenti per il lavoro
-
Avanzato qualche pezzo? :?
-
Complimenti per l'ottimo lavoro e relativo fotoreportage di utilissimo apporto per la nostra sezione tecnica!
-
Intanto complimenti per il lavorone..
Ora vedrai che "il solito" che si occupa di statistiche ti chiederà dove sei andato o dove devi andare a 200 kmh
ovviamente " solo in Germania!!" 8)
-
bel lavoro
-
Io tempo fa cominciai a smontare la carena, ma smisi quasi subito e nonostante ciò ebbi grandi difficoltà per ricordarmi il posto di tutto ciò che avevo smontato.
Per fortuna non mi avanzarono pezzi.
Complimenti.
-
Azz,,,,,,,,,,,,,,l' : ,ai smontata tutta praticamenteshock:
-
ho modificato il titolo per inserzione nelle schede tecniche
-
Un'alternativa allo smontaggio della carena è quella di incollare con dell'attak gel
il profilo delle guarnizioni dalle fessure delle stesse, dopo aver smontato solo il parabrezza.
Volevo smontare il tutto anch'io ma ho rinunciato dopo il primo pomeriggio pechè in effetti
non ne vale la pena.
Certo che il risultato di Aaron e Alessandro è la soluzione migliore, ma non consigliabile.
Giulio AS'06
-
Ho Vito mi sono accorto che alla my si è scollata la guarnizione com'è successo a te,che mi consigli faccio quello che hai fatto tu oppure si può tranquillamente farne a meno ciao :wink:
-
Giò ti consiglio di fare come Giulio (post sopra) e come ho fatto io, tirale su ed incollale con il super attack :wink:
lamps
edoardo
-
Giò ti consiglio di fare come Giulio (post sopra) e come ho fatto io, tirale su ed incollale con il super attack :wink:
lamps
edoardo
Ok ma come le avvicino per incollarle solo da un lato si vede la guarnizione dall'altra parte se nè andata all'interno :roll:
-
Ok ma come le avvicino per incollarle solo da un lato si vede la guarnizione dall'altra parte se nè andata all'interno :roll:
Io le ho tirate su ed incollate con un fil di ferro piegao ad uncino.
-
Ok ma come le avvicino per incollarle solo da un lato si vede la guarnizione dall'altra parte se nè andata all'interno :roll:
Io le ho tirate su ed incollate con un fil di ferro piegao ad uncino.
Azz,,, che eri nella banda di Lupin :lol: Grazie vedro se ci riesco :wink:
-
Sono dovuto intervenire pure sulla mia settimana scorsa,
erano quasi tutte staccate...............
adesivo un pò troppo leggero e inconsistenrìte adesivo alle estremità :cry:
___________
FJR AS MY 06
-
uguale problema scoperto oggi..........proverò con l attac. e se lascio stare cosa puo' succedere.....?'???
-
uguale problema scoperto oggi..........proverò con l attac. e se lascio stare cosa puo' succedere.....?'???
non succede niente- è impossibile il bloccaggio del motorino. al max ti entra un po di acqua nei corridoi delle slitte!
-
Ho Vito mi sono accorto che alla my si è scollata la guarnizione com'è successo a te,che mi consigli faccio quello che hai fatto tu oppure si può tranquillamente farne a meno ciao :wink:
fai come ha fatto Centaedo ... ma non usare attack che non regge.... gia provato meglio PATTEX REPAIRE EXTREME . potentissimo!!
-
Anche la colla chiamata Turbo Kleber è molto potente....
http://www.pulcher.it/colle.html
-
Ho Vito mi sono accorto che alla my si è scollata la guarnizione com'è successo a te,che mi consigli faccio quello che hai fatto tu oppure si può tranquillamente farne a meno ciao :wink:
fai come ha fatto Centaedo ... ma non usare attack che non regge.... gia provato meglio PATTEX REPAIRE EXTREME . potentissimo!!
Grazie Vito vedrò come rimediare :wink: