FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Tuning => Topic aperto da: - 25/01/2010, 14:22:38

Titolo: Tappo/termometro dell'olio
Inserito da: - 25/01/2010, 14:22:38
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha montato al posto del tappo dell'olio originale(dove si riempe il motore) quello con termometro incorporato?se si, come vi trovate?
Titolo:
Inserito da: - 25/01/2010, 16:58:40
No, io ho montato un tappo in alluminio anodizzato, molto fico. Ho comprato quello color oro.



(http://thumbs4.ebaystatic.com/pict/1504037597318080_1.jpg)(http://thumbs3.ebaystatic.com/pict/1504037597188080_1.jpg)(http://thumbs3.ebaystatic.com/pict/1403728214788080_1.jpg)(http://thumbs3.ebaystatic.com/pict/1403728214708080_1.jpg)
Titolo:
Inserito da: - 25/01/2010, 19:17:34
Fico in effetti!...certo che poter controllare anche la tempertura dell'olio pero'....... :!:
Titolo:
Inserito da: - 25/01/2010, 20:19:42
Citazione

certo che poter controllare anche la tempertura dell'olio pero'


Mi sembra un informazione non necessaria e fuorviante in quanto: 1- il termometro sul tappo lo puoi controllare ( per ovvi motivi) a moto ferma , 2 -  l'olio,con  motore spento, ha la tendenza ad aumentare la normale temperatura di esercizio , quindi si vedrebbero dei valori abbondantemente sopra i 130 gradi.
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 25/01/2010, 21:32:35
Anche secondo me è un informazione inutile....cosa ti cambia sapere quanti gradi ha l'olio :?:
Titolo:
Inserito da: Ricky - 25/01/2010, 22:03:42
Citazione da: "Padanian1"
No, io ho montato un tappo in alluminio anodizzato, molto fico. Ho comprato quello color oro.



([url]http://thumbs4.ebaystatic.com/pict/1504037597318080_1.jpg[/url])([url]http://thumbs3.ebaystatic.com/pict/1504037597188080_1.jpg[/url])([url]http://thumbs3.ebaystatic.com/pict/1403728214788080_1.jpg[/url])([url]http://thumbs3.ebaystatic.com/pict/1403728214708080_1.jpg[/url])


Io invece ho montato quello celeste e ho aggiunto anche i tappini valvole gomme :wink:
Titolo:
Inserito da: lucabu - 26/01/2010, 08:10:20
Controllare la temperatura dell'olio può essere utile sui motori raffreddati aria/olio, tipo Suzuki SACS o BMW boxer ultime generazioni, ma in presenza di raffreddamento ad acqua la trovo un'informazione eccessiva.
Citazione

Io invece ho montato quello celeste e ho aggiunto anche i tappini valvole gomme

Non avevo dubbi Riccardo, solo mi chiedevo di che colore :wink:
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 26/01/2010, 08:50:34
Citazione da: "ricky56"
Io invece ho montato quello celeste e ho aggiunto anche i tappini valvole gomme :wink:


anch'io anch'io
Titolo:
Inserito da: - 26/01/2010, 09:00:31
Secondo me Ghibli ha ragione ....e' importante sapere in ogni istante qual è la temperatura dell olio...se mgari viaggiando ti accorgi di un certo languorino ....due patatine le puoi sempre friggere...... :D
Titolo:
Inserito da: - 26/01/2010, 13:09:04
Citazione da: "dudu"
Secondo me Ghibli ha ragione ....e' importante sapere in ogni istante qual è la temperatura dell olio...se mgari viaggiando ti accorgi di un certo languorino ....due patatine le puoi sempre friggere...... :D
:lol: .....dai dudu attrezzati anche tu per trasporto cane in moto cosi magari al prossimo incontro la mia ha un po' di compagnia :!:
Titolo:
Inserito da: - 26/01/2010, 14:23:51
.....provvedero' Ghibli per la gioia della mia zavorrina ...per quella della mia cagnolina... e anche per la tua....A parte questo ....mi sembra che Pancera in occasione della cena a verona mi abbia messo al corrente ma non ricordo bene ..della possibilita' di portare con noi in moto i nostri amati animaletti....non so' pero' come poter dare loro il giusto confort...Va beh...la cagnolina nel bauletto e il rapace ......? Ho pensato che il super attac potrebbe andar bene ...in tal caso gli incollavo le zampe sulla calotta del casco...poi ho pensato che la mossa non fosse delle migliori anche perche del rapace avrei trovato solamente le zampe....o le unghie....ciao a presto ......Dudu
Titolo:
Inserito da: - 26/01/2010, 17:33:27
c'e' una borsa da serbatoio fatta apposta per il tasporto di animali(calza bene alla nostra fjr)con finestrelle di aerazione etc.3 anni fa abbiamo fatto 4600km fino in Bretagna con cagnolina a bordo tutto e' filato bene, complice anche il fatto che in Francia abbiamo sempre trovato alberghi senza divieti agli animali...Ciliegina sul viaggio una mattina ci ha fermati un auto della gendarmeria contestandoci di non aver rispettato uno stop ad un incrocio :cry: , la poliziotta alla vista della penni(la cagnolina) si e' "persa" in complimenti(carezze no quando e' sulla moto e' na belva)ed e' finita li'....Graziati per il cane :wink:
Titolo:
Inserito da: - 26/01/2010, 18:20:27
grazie mille dell informazione Ghibli....