FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Meccanica generale => Topic aperto da: - 13/01/2010, 09:35:52

Titolo: non capisco cosa potrebbe essere......
Inserito da: - 13/01/2010, 09:35:52
domenica pomeriggio giretto sul GARDA.........Alla prima frenata con l anteriore ..vibrazione del manubrio in concomitanza con la frenata econtemporaneamente vibrazione ritmica del cupolino.Ho pensato che magari le pastiglie dei freni dovevano scaldarsi un po' e che il tutto sarebbe tornato normale. ..invece ho sbagliiato diagnosi..Premetto che la mia fjr ha 3200 km.e' un novembre 2007 ed ero con la mia zavorrina che pesa 52kg. ..non so' se questo incida sul problema. Cosa posso fare per sistemare questo inconveniente...GRAZIE MILLE ....DUDU
Titolo:
Inserito da: - 13/01/2010, 09:37:49
La pressione delle gomme è ok???
Titolo:
Inserito da: - 13/01/2010, 09:48:21
Non l ho controllata Scossa perche' avendola comperata dal conce al momento del ritiro mi hanno garantito che e' in ordine i tutti i particolari......
Titolo:
Inserito da: - 13/01/2010, 09:54:22
Direi che un'occhio alla pressione non costi nulla, 2,7bar al anteriore e 2,9 al posteriore.....
Ma il problema ora lo fa ad ogni frenata?
Titolo:
Inserito da: - 13/01/2010, 09:59:56
si lo fa solamente quando agisci sul freno anteriore ...quando poi.lo rilasci tutto torna normale ..
Titolo:
Inserito da: - 13/01/2010, 10:06:07
capita la stessa cosa anche a me! Quando freno con l'anteriore, ma non si manifesta sempre la vibrazione. La pressione delle gomme è OK, le pastiglie circa a metà. Boh.
Ciao
Frenk AS 08
Titolo:
Inserito da: ruggine - 13/01/2010, 12:06:31
anch'io come te ce l'ho da poco tempo "da dicembre" ma per la poca esperienza, ho  leggermente   lo stesso problema anche con  la mia  e ho solo 700km.
Penso che sia la bilanciatura o l'equilibratura delle ruote  in special modo la ant. vedendo i pochi km fatti, le gomme sono ancora il primo equipaggiamento , e se dai un' occhiata sulla tua ( e questo anche sulla mia) non ci sono piombi di regolazione , la cosa è strana che sia cosi perfetta !!
se vuoi toglierti uno sfizio fai la bilanciatura alle ruote ,oppure vedrai che al primo cambio di gomme secondo me dovrebbe scomparire il problema  :roll:
ci vediamo sabato in fiera e lla cena ,  ciao
Titolo:
Inserito da: - 13/01/2010, 12:16:51
Citazione

domenica pomeriggio giretto sul GARDA.........Alla prima frenata con l anteriore ..vibrazione del manubrio in concomitanza con la frenata econtemporaneamente vibrazione ritmica del cupolino.Ho pensato che magari le pastiglie dei freni dovevano scaldarsi un po' e che il tutto sarebbe tornato normale. ..invece ho sbagliiato diagnosi..Premetto che la mia fjr ha 3200 km.e' un novembre 2007 ed ero con la mia zavorrina che pesa 52kg. ..non so' se questo incida sul problema. Cosa posso fare per sistemare questo inconveniente...GRAZIE


Stesso problemino  la mia è un 2009 e adesso ho 18000 km . Detto questo più precisamente sembra di avere il disco sfaccettao e questa vibrazione (a me ) compare quando  "pelo" i freni , con frenate decise non si presenta . Essendo in garanzia sono andato al conce a sottoporre il problema, ed in accordo abbiamo provato con la sostituzione delle pastiglie , il problema persiste, meno ma c'è . Gli imputati sono i dischi del freno anteriore che presentano  deformità in corrispondenza dei fori di raffreddamento evidente dal colore differente del disco e dalla misura con micrometro. In questi giorni sono in attesa che riapra il conce per far passare l'ispettore yamaha poi vedremo , mal che vada 2 bei brembo e te saludi:
Titolo:
Inserito da: - 13/01/2010, 12:27:45
Le pastiglie dei modelli M06 e successive sono divise in due. All'anteriore ci sono due coppie ogni lato. Essendo molto piccole e vincolate con un solo perno, tendono a vibrare. Anche a me succede soprattutto quando pelo il freno, ma io sfrutto la frenata integrale usando il pedale del freno, quindi in effetti le pastiglie anteriori le ho sostituite una sola volta in 90.000km, mentre le posteriori ogni 10-15.000km.
Adesso sono passato alle pastiglie del Majestic che sono ottime e hanno spessore di ferodo maggiorato. Mi trovo benissimo e le pastiglie davanti le uso poco. In ogni caso quel difetto scompare non appena le pastiglie si usurano un po' di più. Vedrai che tra 5000-10000km non dovresti più notare la vibrazione.
Nelle frenate decise, non vibrano. Comunque suggerisco di metterci sotto un foglio di teflon o un lamierino tenero.
Titolo:
Inserito da: - 13/01/2010, 13:11:31
Il mio problema non dipende dalla pastiglia comandada posteriormente in quanto vibra indifferentemente con pedale in pressione o no .

Citazione

Mi trovo benissimo e le pastiglie davanti le uso poco


Come sarebbe a dire che usi poco il freno anteriore  :shock:  Io uso solo quello . :|
Il posteriore (salvo nei tornanti) me lo potrebbero anche togliere. Bè no è comodo ai semafori in discesa.
non lo uso proprio
Titolo:
Inserito da: Ricky - 13/01/2010, 13:31:22
Pienamente daccordo con Padanian1 anch'io uso quasi sempre il pedale del freno e non ho mai percepito il vostro problema
Titolo:
Inserito da: passerotto68 - 13/01/2010, 15:19:05
Controllare Canotto di sterzo!!!!!
Titolo:
Inserito da: passerotto68 - 13/01/2010, 15:20:01
[size=24]Controllare Canotto di sterzo!!!!![/size]
Titolo:
Inserito da: - 13/01/2010, 15:55:17
Passerotto: la moto di dudu ha 3200km. Io il canotto l'ho registrato a 70.000Km. Non è il canotto, in questo caso, ma la diagnosi è corretta.
Sono le pastiglie
Titolo:
Inserito da: - 13/01/2010, 15:55:30
Grazie passerotto68 il mio è ok :wink:
Titolo:
Inserito da: - 13/01/2010, 16:01:37
A proposito di canotto dello sterzo, io ho avuto un problema simile alla moto di prima (un FZ6 Fazer 600) e la causa era proprio il canotto, nello specifico i cuscinetti... La causa della loro diffettosità era causata da un mancato controllo del serraggio al primo tagliando..infatti a 8.000km hanno ceduto :cry:
Magari un salto da conce per un controllo.......
Titolo:
Inserito da: - 13/01/2010, 16:20:37
GRAZIE 1000 A TUTTI.....!!!!!!!!!!!!DOMANI MATTINO LA PORTO DAL CONCESSIONARIO YAMAHA   "ho scritto bene stavolta Pancera " e faccio controllare ogni vostro prezioso suggerimento...dalla bilanciatura alla pressione alle pastiglie e infine il canotto dello sterzo.....caz...vediamo se poi riesco ad ammazzarmi......!!!! :D ....DUDU
Titolo:
Inserito da: danielaclaudio - 13/01/2010, 18:36:36
Ho avuto anche io lo stesso problema,era proprio il canotto dello sterzo!!! CIAO
Titolo:
Inserito da: - 13/01/2010, 22:50:41
Anch' io ho avuto lo stesso problema da nuova, appena ritirata, ed era il canotto dello sterzo. Per verificare metti la moto sul cavalletto centrale, fai sedere la zavorrina sul portapacchi in modo ti mantenere alzata la ruota anteriore, afferra le forcelle con le mani in basso vicino al mozzo e prova a muoverle energicamente avanti e indietro. Se si muove c'è da fissare il canotto dello sterzo.
Ciao
Titolo:
Inserito da: - 14/01/2010, 11:47:16
grzie Roby...
Titolo:
Inserito da: raspagrigia - 14/01/2010, 12:24:48
Citazione da: "roby"
... afferra le forcelle con le mani in basso vicino al mozzo e prova a muoverle energicamente avanti e indietro. Se si muove c'è da fissare il canotto dello sterzo...


Perdona Roby, non è proprio così facile  :roll: Se in questo modo sentii che si muove qualcosa i cuscinetti dello sterzo sono già belli andati ! In realtà, sempre in quelle stesse condizioni,  dovresti già valutare l' eccessiva facilità con cui gira lo sterzo. Dovrebbe esserci una seppur minima-minima  resistenza. Cioè tenendo anche un po' inclinata la moto con l'aiuto di qualcuno, la ruota non dovrebbe cadere violentemente da quella parte, ma con una certa calma. Consiglio di fare la prima prova insieme ad un bravo meccanico.
Titolo:
Inserito da: - 14/01/2010, 12:58:18
secondo me state portando dudu fuori strada : quando il cannotto e lento fa rumore sempre e non solo quando si frena, basta una piccola asperità del manto stradale ed ecco che appare il rumore.

quando il cannotto e talmente lento da sentire la forcella che ha gioco solo con le mani, vuol dire che i cuscinetti e gia da un pezzo che sono andati, e piu che i cuscinetti ad andarsene , sono le ghiere su cui vanno a poggiare le gabbiette con le sfere.
Titolo:
Inserito da: - 14/01/2010, 13:36:06
Anche secondo me non è lo sterzo. Sono d'accordo con mototopo e raspagrigia
Titolo:
Inserito da: Depo - 20/01/2010, 14:48:04
Anche a me succede da quando ho fatto sostituire le pastiglie anteriori prima delle ferie estive, non avendolo mai riscontrato prima non ho potuto nemmeno avere il pensiero che la causa fosse da attribuire ad altro. Al prossimo tagliando farò verificare anch'io la cosa.
Titolo:
Inserito da: - 21/01/2010, 18:43:33
Pastiglie anche per me, e poi il canotto finche' non si buca non c'e' pericolo :lol:
Titolo:
Inserito da: - 21/01/2010, 20:54:48
Va beh,
si potrebbe aprire un totoscommesse sull'argomento. (Ippica sto scherzando)
Nel mio caso era il canotto dello sterzo lento e non c'era nulla di rotto. Dopo averla ritirata nuova la ho riportata al conce immediatamente (50 km) ed effettivamente il clok clok lo faceva anche sugli avvallameni del terreno oltre che frenando. Fissate le ghiere il rumore è sparito.
Titolo:
Inserito da: - 22/01/2010, 18:22:42
Ma come si fa a consegnare una moto da 16/18000 euri col canotto da stringere?? :twisted:
Titolo:
Inserito da: - 22/01/2010, 19:04:34
Citazione da: "ghibli"
Ma come si fa a consegnare una moto da 16/18000 euri col canotto da stringere?? :twisted:


La loro giustificazione è stata che il controllo del gioco dello sterzo è prevista al primo tagliando .... finora non è mai successo .... bla bla bla...comunque poichè si sono fatti in 4 per sistemarmela al volo, tipo pit stop di sabato pomeriggio, li perdono.
Titolo:
Inserito da: - 22/01/2010, 19:06:04
Citazione da: "ghibli"
Ma come si fa a consegnare una moto da 16/18000 euri col canotto da stringere?? :twisted:

E una macchina da 70000 euro che si spegne appena fuori dal cancello del conce senza benzina?
Titolo:
Inserito da: Ricky - 22/01/2010, 19:10:19
Citazione da: "roby"
Citazione da: "ghibli"
Ma come si fa a consegnare una moto da 16/18000 euri col canotto da stringere?? :twisted:

E una macchina da 70000 euro che si spegne appena fuori dal cancello del conce senza benzina?


non fare il difficile puo' succudere
Titolo:
Inserito da: - 22/01/2010, 22:27:36
Citazione

non fare il difficile puo' succudere


Sapendo tu cosa mi è successo la scorsa settimana mi trovi leggermente in disaccordo  :evil:  :evil:  :evil: