FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Accessori/Ricambi => Topic aperto da: - 11/01/2010, 18:02:59

Titolo: COSA SONO QUESTI ACCESSORI...VANNO BENE..?
Inserito da: - 11/01/2010, 18:02:59
ho sentito parlare di...powercommander..filtro k&n e sonda lambda...cosa ne pensate?..DUDU
Titolo:
Inserito da: lucabu - 11/01/2010, 18:20:49
Ma... :o ogni moto omologata Euro3 è già dotata di sonda lambda, cioè un sensore di ossigeno montato sul catalizzatore o a monte di esso, e non si tratta di un accessorio, nè tanto meno si può montare ove non sia presente di serie (a meno di costose e complicate modifiche all'impianto di iniezione e successive trafile burocratiche per la nuova omologazione).
La K&N produce ottimi filtri aria in panno, lavabili e perciò a lunghissima durata, e che forniscono buoni incrementi di prestazioni, specie agli alti regimi, infatti sono utilizzati solitamente nelle competizioni in pista.
Il powercommander, invece, ammetto la mia ignoranza...non so cosa sia: a qualcun altro la soluzione.
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 11/01/2010, 18:29:24
Citazione

Il powercommander, invece, ammetto la mia ignoranza...non so cosa sia: a qualcun altro la soluzione.

ecco a voi un bel link esemplificativo.
http://www.powercommander.it/it/appli_ricerca.php?marca=YAMAHA&id_modello=YAMAHA+FJR+1300__FJR+1300&submit=+O+K+
Titolo:
Inserito da: - 11/01/2010, 18:33:50
Io di notte non DORMO ma manco VOI VI RIPOSATE PERO' :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 11/01/2010, 18:37:28
GRAZIE LUCABU E PANCERA ...QUESTO LO CHIEDO  PERCHE' HO LETTO IN UN SITO DELLA JAMAHA CHE UN FJRISTA OLTRE AD AVER SOSTITUITO IL FILTRO E POWERCOMMANDER HA ASPORTATO LA SONDA LAMBDA E LA MOTO E' ALL IMPROVVISO DIVENTATA UN MISSILE SIA AI BASSI REGIMI CHE IN COPPIA....
Titolo:
Inserito da: Ricky - 11/01/2010, 18:56:00
Citazione da: "dudu"
GRAZIE LUCABU E PANCERA ...QUESTO LO CHIEDO  PERCHE' HO LETTO IN UN SITO DELLA JAMAHA CHE UN FJRISTA OLTRE AD AVER SOSTITUITO IL FILTRO E POWERCOMMANDER HA ASPORTATO LA SONDA LAMBDA E LA MOTO E' ALL IMPROVVISO DIVENTATA UN MISSILE SIA AI BASSI REGIMI CHE IN COPPIA....


.....anche questa non la sapevo :shock:
Titolo:
Inserito da: - 11/01/2010, 19:23:52
Ma che marca è la "JAMAHA" . Scusa dudu non ho saputo resistere :mrgreen:
Comunque quella di togliere la sonda lambda e il catalizzatore  l'avevo sentita per le macchine ma poi credo si debba per forza ritarare completamente la mappatura
Titolo:
Inserito da: - 11/01/2010, 19:41:38
per questa volta Pancera ti perdono solo pero' se tu perdoni la mia grande ignoranza..... :D ...dudu
Titolo:
Inserito da: lucabu - 11/01/2010, 19:42:30
Certo, teoricamente se uno levasse la sonda lambda o l'intero catalizzatore (e perchè no, tutto l'impianto di scarico...) di certo le prestazioni aumenterebbero, e pure parecchio...Ma a che prezzo?
La nostra moto é nata per essere dotata di impianto di scarico catalitico, e le sue centraline sono tarate per supportare tali "accessori". Volendo incrementare le prestazioni di un motore come il nostro, la semplice asportazione della sonda lambda (o sensore di ossigeno) non può sortire più di tanto a livello di prestazioni, in compenso sicuramente peggiora i consumi e la regolarità di erogazione, e in più sfalsa completamente i valori delle emissioni inquinanti (cioè non rientra più nei parametri Euro2/Euro3 , quindi non si può passare la revisione).
Meglio lasciar perdere, secondo me...
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 11/01/2010, 19:59:27
Citazione da: "dudu"
GRAZIE LUCABU E PANCERA ...QUESTO LO CHIEDO  PERCHE' HO LETTO IN UN SITO DELLA JAMAHA CHE UN FJRISTA OLTRE AD AVER SOSTITUITO IL FILTRO E POWERCOMMANDER HA ASPORTATO LA SONDA LAMBDA E LA MOTO E' ALL IMPROVVISO DIVENTATA UN MISSILE SIA AI BASSI REGIMI CHE IN COPPIA....


Penso di conoscere il motociclista in questione.. ci ho girato insieme e mi ha parlato di questo lavoro fatto sulla moto, in effetti sull'accelerazione se ne andava proprio.
Titolo:
Inserito da: - 11/01/2010, 21:18:42
Citazione da: "dudu"
....... E' ALL IMPROVVISO DIVENTATA UN MISSILE SIA AI BASSI REGIMI CHE IN COPPIA....


...è tornata Wanna Marchi???  :shock:  :shock:
Titolo:
Inserito da: - 11/01/2010, 21:20:11
Cerco di fare una sintesi: la PC (Power Commander) è una centralina aggiuntiva che rimappa l'iniezione e, con un modulo aggiuntivo, anche l'accensione. Siccome le moto moderne sono dotate di sonda lambda che è in grado di leggere la carburazione, questa anche in presenza di una centralina che rimappa, è in grado di sentire la variazione di carburazione e quindi in definitiva di riportare la carburazione ai valori prestabiliti.
Per questo motivo quando si installa la PC o la si scollega semplicemente, cosa non sempre fattibile per l'errore che verrebbe rilevato dalla centralina, o si posiziona un falso sensore di ossigeno che ha lo scopo di ingannare la centralina.
I risultati di solito sono molto buoni in termini di coppia e potenza, è ovvio però che la moto non rientra più nei parametri di omologazione
Titolo:
Inserito da: Ale68 - 11/01/2010, 21:37:14
Non sono un grande esperto di questioni tecniche ed elettroniche, (ma c'è chi ti potrebbe fare un resoconto ultradettagliato) tuttavia ho avuto modo di informarmi su questi argomenti e ti espongo in due parole cio' che al tempo avevo capito: La Power Commander è una centralina aggiuntiva che si preoccupa di mantenere a livelli ottimali, per ogni regime di rotazione del motore il rapporto stechiometrico (cioe' il rapporto aria/benzina). In sostanza rispetto alla centralina orginale si dara' piu' benzina (miscela piu' grassa) o meno benzina (miscela piu' magra) per ottenere il migliore rendimento termico del motore.  Questi aumenti o dimunzioni d benzina avvengono tramite una mappa che comunica alla centralina il da farsi. Per un lavoro serio la mappa va fatta sul banco quindi specifica per la TUA moto in una certa condizione. Esempio se monti un filtro after market, quindi piu' aperto la mappa ottimizzante sara' diversa rispetto a quella che puoi ottenere con il filtro originale. La centralina originale non sempre, anzi quasi mai, fornisce il migliore rendimento termico del motore perche' deve preoccuparsi delle varie normative antinquinamento. Ecco perche' nella maggior parte dei casi, quasi tutti i motori sono troppo magri nella zona dei regimi medio bassi (cioe' il range di maggiore utilizzo della moto). Tutto cio' si traduce in una erogazione poco fluida, irregolare, non piena. Potenza massima e coppia, dopo l'installazione di una power commander, hanno solitamente un aumento sulla carta irrisorio, ma la fluidita' dell'erogazione, quindi la piacevolezza di guida ne guadagnano parecchio (e a mio avviso giustificano la spesa). Ti basta parlare con chi ha provato sia le prime versioni che le ultime versioni della fjr per capire come stanno le cose. Le vecchiette sono molto piu' pronte e scattanti, questo grazie alle verie normative EURO.... ecco la power commander cerca di riequilibrare un po' le cose. Infine la sonda lambda, è appunto una sonda che testa i gas di scarico presenti nei tubi di scarico e comunica alla centralina se la miscela è troppo grassa o magra.

ciao Alex
Titolo:
Inserito da: - 11/01/2010, 21:56:43
Bravi tutti.....promossi a pieni voti e se ve lo dice uno che ha a che vedere con l'elettronica dei motori da 20 anni :D  :D  :D  :D
Avete fornito al amico dudu ottime spiegazioni in merito ai suoi quesiti!
Titolo:
Inserito da: - 12/01/2010, 08:24:37
Non ho veramente parole adeguate per ringraziarvi di quanto avete dettagliatamente illustrato....Siete dei....MOSTRI........DUDU
Titolo:
Inserito da: lucabu - 12/01/2010, 08:34:57
Citazione da: "dudu"
Non ho veramente parole adeguate per ringraziarvi di quanto avete dettagliatamente illustrato....Siete dei....MOSTRI........DUDU


MOSTRI?
E, sì, confermo...E lo vedrai tu stesso :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
Lamps
Titolo:
Inserito da: aferdi - 12/01/2010, 11:23:50
I migliori esperti in questi argomenti specifici e che frequentano il forum sono Alexander, Leguf e Mrs.Flintstone (in rigoroso ordine alfabetico). Loro possono soddisfare ogni vostra curiosità in merito.

Ciao. Ferdinando
Titolo:
Inserito da: - 12/01/2010, 13:07:32
Citazione da: "aferdi"
I migliori esperti in questi argomenti specifici e che frequentano il forum sono Alexander, Leguf e Mrs.Flintstone (in rigoroso ordine alfabetico). Loro possono soddisfare ogni vostra curiosità in merito.

Ciao. Ferdinando


Infatti, uno dei tre deve essere l'autore dell'intervento di cui parla Dudu che ha trovato in rete, ed ha anche un forte accento toscano e non dico altro..  :shock:  :lol:  :shock:  :D
Titolo:
Inserito da: - 12/01/2010, 19:08:30
Confermo quanto dice Ale68; ho avuto almeno 3 moto alle quali ho installato la PC e il risultato è stato esattamente quanto descritto. Dirò di più: anche se in effetti la potenza massima non aumenta in maniera apprezzabile, ai bassi-medi regimi è invece decisamente percepibile. Se lo trovo ancora ho un grafico di una Hornet dove a 2500 giri si poteva apprezzare un incremento di 6 cavalli (considera che a quei giri la potenza normale è di 14-15 CV)
Titolo:
Inserito da: lucabu - 13/01/2010, 08:07:39
Citazione da: "Ago"
Confermo quanto dice Ale68; ho avuto almeno 3 moto alle quali ho installato la PC e il risultato è stato esattamente quanto descritto. Dirò di più: anche se in effetti la potenza massima non aumenta in maniera apprezzabile, ai bassi-medi regimi è invece decisamente percepibile. Se lo trovo ancora ho un grafico di una Hornet dove a 2500 giri si poteva apprezzare un incremento di 6 cavalli (considera che a quei giri la potenza normale è di 14-15 CV)


Ok, ma per quanto riguarda i consumi? Aumentano? Diminuiscono?
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 13/01/2010, 08:17:12
dipende dalla mappatura che vai a caricare..... normalmente visto che la curva di benzina delle nostre moto e particolarmente secca per rientrare nei limiti delle emissioni un minimo aumento di consumi ci stà.

io sostengo che montare una power commander piu che incrementare i valori di potenza massima debba servire a rendere il motore piu regolare ai bassi regimi ed eliminare il fastidioso effetto on off.

la power commander a differenza delle centraline originali , offre la possibilita di ottimizare l' intera curva di benzina a tutti i regimi, rendendo il motore estremamente regolare e progressivo.
Titolo:
Inserito da: - 13/01/2010, 09:58:15
Citazione

io sostengo che montare una power commander piu che incrementare i valori di potenza massima debba servire a rendere il motore piu regolare ai bassi regimi ed eliminare il fastidioso effetto on off.

Concordo; la sensazione è di un motore più corposo, più pieno. Lo posso dire con cognizione di causa avendola provata su 3 moto diverse. Avendo fatto anche le prove al banco posso dire che aumenta i cavalli ai bassi e ai medi, che poi è la sensazione percepita. Per quanto riguarda i consumi posso solo dire del Tmax perchè le altre 2 moto le ho usate solo per smanettare: sul tmax ho avuto addirittura un lieve miglioramento dei consumi
Titolo:
Inserito da: - 14/01/2010, 10:29:31
io come esperienza  alla mia ex V-STROM  aveso messo RAPID BIKE è una centralina come la POWER COMMANDR poi ho dovuto cambiare filtro con un BMC e un terminale AROW con un risultao ottimo circa 10 cv. in+ sui alti reggimi +- migliorata tantissimo sui bassi tirava che era un piacere .
Volevo prendere la centralina e meterla   sulla FJR ma i tecnici mi hanno consigliato  di non farlo dicendomi che queste centralline lavorano bene sui due cilindri sui quatro non avrebbe una resa sufficente.
Poi cè da calcolare la spesa solo la centralinasono da 450 a 600€ per la resa che da secondo me non ne vale la spesa
Mi hanno detto che dalle mie parti cè uno famoso  che modifica le centraline originali con la garanzia della resa chi è andato in officina aveva ferrari moto da pista bmw moto vi mando linc http://www.biesseracing.com/home.php
Titolo:
Inserito da: - 14/01/2010, 12:18:28
La Power Commnader per FJR costa 329 € e, cosa non da poco per chi è ancora in garanzia (rimappare la centralina originale inficia la garanzia) basta toglierla in pochi minuti e non è rilevabile con i sistemi di controllo della casa.
Titolo:
Inserito da: LazyBear - 14/01/2010, 14:04:28
Ho appena acquistato la Power Commander negli US... spesa 221 € a cui andra' aggiunto qualcosa di oneri doganali, ma sempre meno dei 330 € richiesti in Italia. Vi faccio sapere se, come e quando arriva, e nel caso se, come e quando funziona... scherzi a a parte sono assai fiduciioso, oltre agli autorevolissimi i pareri dei consoci rilevo anche su altri forum commenti sempre favorevoli a questo dispositivo.
Titolo:
Inserito da: - 14/01/2010, 14:15:15
Beh per il prezzo devi aggiungereci circa il 30%, 20 di IVA + 9 di dazio circa.
Hai preso la PC V o la III USB?
Quanto al funzionamento stai tranquillo, è veramente un prodotto OK
Titolo:
Inserito da: LazyBear - 14/01/2010, 15:23:33
Ho preso la III USB: per qualche ragione che ignoro sul sito Dynojet la V e' prevista solo per le versioni dal 2009 in avavnti (ho un MY07): non ne vedo il motivo, ma nel dubbio... da esperienze precedenti le spese di dogana dovrebbero essere il 23% dell'importo somma del valore dell'oggetto e delle spese di spedizione (perche' poi...), mi aspetto di spendere una cinquantina di euro extra.
Fra l'altro ho richiesto la spedizione espressa, quindi volendo si puo' ancora risparmiare qualche eurino.
Titolo:
Inserito da: - 14/01/2010, 17:16:00
Citazione

la V e' prevista solo per le versioni dal 2009 in avanti

..e qui mi si pone il problema; se cambia dalla 08 alla 09 la mia che è immatricolata nel febbraio 09 sarà uno 08 rimasto dal conce l'anno precedente o un 2009?
Boh ardua risposta
Titolo:
Inserito da: - 14/01/2010, 18:48:52
CREDO AGO CHE DAL NUMERO DI TELAIO POSSA RISALIRE TRANQUILLAMENTE ALL ANNO DI COSTRUZIONE...
Titolo:
Inserito da: LazyBear - 15/01/2010, 00:48:55
Ago, da quel che mi risulta MY08 e MY09 dovrebbero essere uguali (RP13A), e differire da MY06/07 (RP13) solo per alcune migliorie apportate all'ABS... ma qui sicuramente c'e' chi ne sa piu' di me, e mi ritiro in buon ordine...
Ha comunque ragione Dudu, il numero di telaio individua univocamente l'anno di produzione (anche se ignoro dove questa informazione si possa reperire).
Titolo:
Inserito da: - 15/01/2010, 17:45:38
credo mandando un email alla sede della Yamaha possano dare delle delucidazioni ..
Titolo:
Inserito da: - 15/01/2010, 18:06:05
Forse il dubbio me l'ha risolto un amico con l'FJR: la mia è nera e secondo lui nel 2008 non c'era di questo colore.
E' così?
Titolo:
Inserito da: - 15/01/2010, 19:17:46
Dipende cosa intendi per nera?? Se è tutta nera senza le fasce sulle carene grigie sicuramente è un MY09 :D
Titolo:
Inserito da: - 15/01/2010, 20:55:04
Mi sono fatto problemi che non ci sono: la PC V va bene su tutti i modelli dal 2006 al 2010. Es: http://cgi.ebay.it/Dynojet-Power-Commander-V-5-PCV-Yamaha-FJR-1300-06%2F10_W0QQitemZ200425673206QQcmdZViewItemQQimsxZ20100108?IMSfp=TL100108224001r8891
basta anche cercare sul sito www.powercommander.it
Titolo:
Inserito da: LazyBear - 01/02/2010, 23:22:27
Arrivata! Spesa totale 221 + 57 = 278 euro, insomma non c'e' male rispetto al prezzo in Italia. L'ho gia' collegata al pc ed aggiornata con la mappa consigliata... per il momento nient'altro, devo ancora portare la piccola (?) al primo tagliando, clima permettendo (abito a Bologna, conce a Parma...), dopodiche' la installero' e vi comunichero' senz'altro le mie impressioni. A presto