FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Impianto elettrico e luci => Topic aperto da: passerotto68 - 27/12/2009, 13:05:07

Titolo: Uso salvabatteria
Inserito da: passerotto68 - 27/12/2009, 13:05:07
Dopo tanto aver letto i vostri consigli ho ,anch'io, acquistato mantenitore-carica batteria.
Si tratta del modello Optimate 3+ della TecMate sponsorizzato e marchiato Honda.
 :D  :D  :D  :D  :D
Come , o meglio, quando usarlo al meglio:
 :? -collegarlo alla moto ogni volta  che la ripongo in garage? :?
 :? -collegarlo alla moto e tenerlo fisso fino alla successiva accensione? :?
 :? -collegarlo alla moto subito dopo rientro da uscite o semplice accensione? :?
 :? - scollegarlo e ricollegarlo di tanto in tanto? :?
 :?:  :?:  :?:  :?:  :?:

sono ben acetti tutti i suggerimenti, ma si prediligono quelli con un reale fondamento scientifico e tecnico...... :!:  :!:  :!:  :!:  :!:
la parola a chi ne capisce di più.... :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:

Mi rincuora l'idea che quando la piccola bestiolina e abbandonata in garage una piccola fiammella di energia (caricatore) le riscaldi l'anima...... :)  :)  :)

Cordiali saluti ed auguri a tutti.
Grazie anticipato per le risposte.
Alla prossima....
passerotto68
Titolo:
Inserito da: Centaedo - 27/12/2009, 18:27:13
Tranquillamente collegato alla moto ogni volta che la riponi in garage, è un prodotto tutto automatico e quindi non corri nessun tipo di rischio tipo sovraccaricamento :wink:
Ricordati solo di scollegarlo prima di accendere la moto.

lamps
edoardo
Titolo:
Inserito da: - 27/12/2009, 18:32:55
Ciao passero, hò un optimate da circa 10 anni quindi vecchio modello anchesso con funzione carica e mantenimento e lo uso quando ripongo la bestia in garage per l'inverno non ogni volta che torno,sennò vorrebbe dire che la batt avrebbe grossi prob. se non ti rimane operativa per una 15a di gg.  ciao  e.. BUON ANNO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo:
Inserito da: - 28/12/2009, 07:36:05
fatele girare ste moto che si mantengono da sole.  :)
Titolo:
Inserito da: - 28/12/2009, 19:53:50
Da noi ghiaccio a terra,e da voi???  ciao
Titolo:
Inserito da: - 29/12/2009, 10:26:13
da noi sole da tutte le parti  :lol:  :lol:  :lol:


si scherza alfio.  :)  :)  :)
Titolo:
Inserito da: - 29/12/2009, 20:58:48
Spiritoso, prossimamente prevedono 50 cm di neve con gelo notturno e temperature attono - 10 gradi nella zona di Posillipo e dintorni. Ih Ih Ih
Ciao Paco :twisted:
Titolo:
Inserito da: - 30/12/2009, 07:49:32
Citazione da: "Paco"
Spiritoso, prossimamente prevedono 50 cm di neve con gelo notturno e temperature attono - 10 gradi nella zona di Posillipo e dintorni. Ih Ih Ih
Ciao Paco :twisted:


impossibile ì  :)  la tua fonte non è assolutamente attendibile  :wink:

napoli è  ò paese do sole  :D  :D  :D

e si sa che i detti antichi non falliscono mai .  :D  :D  :D

scherzo paco  :)
Titolo:
Inserito da: passerotto68 - 31/12/2009, 11:20:12
La verità è che malgrado mi impegni a prenderla (la fjr) almeno ogni sette gg, forse perchè a Monteforte rispetto a Napoli ci sono circa 6-7 gradi in meno, si verifica che all'accensione per qualche istante scompare il display digitale(segno di batteria non completamente carica).......

ragion per la quale ho deciso di tenerla in carica.
Titolo:
Inserito da: - 31/12/2009, 11:44:56
ogni sette goirni ? troppi .

prova ogni sette ore e vedrai che non avrai problemi.

io la uso almeno 5 giorni su sette e va che è un amore........

per le temperature, considerando che la moto scalda, andandoci in giro d' inverno e un piacere sentire il tepore alle gambe.

lo stesso non si può dire d' estate che al contrario e un vero supplizio per i paesi bassi........

ecco un esempio del 27 dicembre in occasione del raduno terremoto d' inverno 2009 a campitello matese.

http://picasaweb.google.it/robertigno.caso/TerremotoDInverno2009#
Titolo: Re: Uso salvabatteria
Inserito da: Ricky - 31/12/2009, 13:45:04
Citazione da: passerotto68
Mi rincuora l'idea che quando la piccola bestiolina e abbandonata in garage una piccola fiammella di energia (caricatore) le riscaldi l'anima...... :)  :)  :)

 :D Complimenti Passerotto68 sei anche poetico, anche te considrei FJR come se avesse
un' anima ciao e Buon anno a te e famiglia
Titolo:
Inserito da: passerotto68 - 31/12/2009, 20:37:17
Citazione da: "mototoposuper"
ogni sette goirni ? troppi .

prova ogni sette ore e vedrai che non avrai problemi.

io la uso almeno 5 giorni su sette e va che è un amore........

per le temperature, considerando che la moto scalda, andandoci in giro d' inverno e un piacere sentire il tepore alle gambe.

lo stesso non si può dire d' estate che al contrario e un vero supplizio per i paesi bassi........

ecco un esempio del 27 dicembre in occasione del raduno terremoto d' inverno 2009 a campitello matese.

[url]http://picasaweb.google.it/robertigno.caso/TerremotoDInverno2009#[/url]



Fantastike foto!!!! Complimenti.
Titolo:
Inserito da: - 04/01/2010, 07:59:01
grassie  :)  :)  :)
Titolo:
Inserito da: FJ1200 - 21/02/2010, 22:26:46
CIAO PASSEROTTO e SALVE A TUTTI.  Sto per acquistare un mantenitore-carica batteria della Yamaha ma sono rismasto molto stupito nel vederlo perche' non e' previsto il mantenimento-ricarica attraverso un semplice spinotto da inserire nella presa collocata nello sportellino. Evidentemente la presa e' solo per ricaricare cellulari o auricolari ma non per essere utilizzata come ricarica (vedi bmw). e' proprio cosi !? un saluto e spero a presto. VITTO&ANTO
Titolo:
Inserito da: - 21/02/2010, 22:37:07
La presa nello sportellino è alimentata solo con il contatto della chiave inserito, quindi non è assolutamente possibile    mantenere in efficienza la batteria usando quella presa, ti devi collegare sui morsetti della batteria...
Titolo:
Inserito da: FJ1200 - 05/07/2010, 09:35:01
Ieri l'altro LA MOTO non e' partita !!! Nessun segno di vita dalla batteria !!! Spenti i led del controllo carica batteria collegato alla batteria stessa e che questo inverno,  ogni qual volta si accendeva quello giallo, provvedevo a ricaricare tramite mantenitore Yamaha. Come da istruzioni, scollegavo quando si accendeva il led verde.
Chiamata Europe Assistance (LA MOTO e' in garanzia) e dopo nemmeno un'ora (ottimo servizio !) e' stata trasportata alla Motopiu' (concessionaria Yamaha di Ferrara). La batteria non si e' ricaricata e quindi e' stata sostiuita con una nuova (160 euro anzicche' 180 , manodopera compresa !!!).
L'ipotesi che abbia lasciato accese le luci di posizioni e' da scartare.

E' possibile , come ha affermato Ciciniello , che a provocare una caduta verticale improvvisa della batteria sia stato proprio il mantenitore di carica !?

 La batteria e' di quelle originali sigillate.

E' possibile invece che possa essere l'alternatore che non carica bene (troppo o poco ) e quindi sia stata la causa !?

Oppure puo' succedere che ...succede anche se la batteria ha due anni di vita ma solo 1 di utilizzo !?

Avete esperienze similari ?

Un lamps a tutti.
Titolo:
Inserito da: - 05/07/2010, 10:31:01
da quanto tempo era ferma ?
Titolo:
Inserito da: FJ1200 - 05/07/2010, 10:33:19
da 1 giorno e mezzo !
Titolo:
Inserito da: - 05/07/2010, 10:36:34
Mi spiego meglio: i carica batteria di tipo industriale per le batterie, diciamo impropriamente a secco, prevedono il controllo della temperatura della batteria in carica. E' chiaro che i carica batteria in commercio per uso domestico non prevedno detta funzione, per cui  un cattivo funzionamento della scheda che controlla la tensione di carico della batteria a lungo andare può causare, come è successo a Vittorio l'improvvisa caduta della tensione con la rottura della stessa :lol:  :lol:  :lol:  :lol: . La cosa migliore la suggerisce Roberto e Vittorio invece :roll:  :roll:  :roll:  :roll: , deve controllare il carica batteria. :?:  :?:  :?:  :?:  :!:  :!:  :!:  :!:
Titolo:
Inserito da: - 05/07/2010, 13:18:58
io a dire il vero non sono neanche convinto sull'efficienza delle batterie al gel : in molti casi specie a basse temperature hanno dato problemi .

preferisco di gran lunga le tradizionali......... anche se siggillate si possono aprire ugualmente e se necessario riprestinare il livello.
Titolo:
Inserito da: FJ1200 - 05/07/2010, 13:29:50
comincio ad avere dei dubbi anche io !
grazie e ciao
Titolo:
Inserito da: - 05/07/2010, 19:58:42
non vorrei essere monotono ma io da più di un anno il Maximiser 360T della Oxford e mi trovo benissimo, a qualsiasi temperatura, sia per la batteria della FJR che per quella dell'auto. www.oxford-shop.co.uk. Costa 49 sterline + spese di spedizione. Per la FJR é sufficiente applicare ai due morsetti della batteria un cavetto (incluso nella confezione del caricabetterie/mantenitore di carica) che esce dalla parte destra della carenatura con uno spinotto piccolo al quale attaccare il Maximiser 360 T. Naturalmente durante la stagione invernale lo si può lasciare attaccato anche per mesi e problemi non ce ne sono. Questo mantenitore/caricabatterie si trova anche da qualche concessionario Yamaha (come quello dove mi servo io, la C.A.M. di Milano) o nei vari magazzini (tipo Unionbike) o negozi di accessori ed abbigliamento per motociclisti.
ciao
Angelo (Rainbow)
Titolo:
Inserito da: - 05/07/2010, 21:33:18
Due settimane fa la mia Yuasa identica all'originale ha deciso di morire dopo solo un anno e mezzo durante il quale è sempre stata abbracciata al caricabatterie acquistato sapendo che con l'arrivo di Matteo avrei usato poco l'FJR.
Non mi era mai accaduto che una Yuasa mi mollasse così e non volendo dare la colpa al mantenitore di carica nuovo di pacca ( http://oxford-shop.com/item3272.htm ) ho fatto verificare ogni possibile causa dall'alternatore al sistema di allarme all'alimentatore dello zumo e via dicendo.
Il responso è che la moto non ha alcuna dispersione anomala ma la batteria è andata. (Ora sostituita con una che manco ho chiesto la marca). Ho così deciso di far controllare anche l'Oximiser e appena mi diranno vi aggiorno.
Ma io dico....una volta in vita mia con decido di utilizzare sto caricabatterie mi perdo la batteria??? Beh magari anche la migliore Yuasa non era esente da difetti....
P.S: notare che oltre alle spie di intensità di carica è presente una spia che segnala l'irrecuperabilità della batteria
Titolo:
Inserito da: FJ1200 - 05/07/2010, 23:14:05
Ho pensato anche io di procedere come Vale e di far controllare una serie di possibili cause. Oggi ho notato che  il led rosso che segnala l'attivazione dell'immobilizzatore resta spento ! Non ci sara' percaso attinenza ?! Ne sapete qualcosa !?
Titolo:
Inserito da: - 06/07/2010, 08:45:22
la spia dell'immobilizere dopo 24 ore di fermo si spegne in automatico. questo propio per non sprecare energia nelle soste oltre le 24 ore.  :wink:
Titolo:
Inserito da: - 06/07/2010, 09:54:19
Il miglior consiglio confermo, è quello di Roberto, uscite o mettete in moto la moto una volta a settimana, al massimo due. Con questo sistema la mia batteria si appresta a superare i sei anni con i dovuti scongiuri. Comunque Rainbow quando parlavo di temperatura non mi riferivo alla temperatura esterna, ma al dispositivo che controlla la temperatura interna della batteria che si riscalda per effetto della carica che stà ricevendo; certamente il tuo carica batteria non dispone di detto controllo.
Titolo:
Inserito da: - 06/07/2010, 10:28:50
azz 6 anni  :shock: un vero rekord di durata per una moto .  :lol:  :lol:  :lol:
Titolo:
Inserito da: FJ1200 - 06/07/2010, 11:48:08
Grazie Roberto, ero un po' preoccupato per una serie di piccole continue problematiche e mi stavo proprio dicendo ...non mettreci anche tu mia gran bella BELVA !!! ciao e lamps
Titolo:
Inserito da: Depo - 07/07/2010, 02:19:13
Vittorio, se proprio devi usare il carrello usalo così, vedrai che la batteria non avrà più problemi :wink: ... anche se magari poi li avrà quella dell'auto! :lol: :lol:
Titolo:
Inserito da: Member #162 - 07/07/2010, 08:16:54
Ho una 2001 acquistata nel 2002. Nel 2007 la batteria ha cominciato a darmi dei problemi di accensione nei mesi freddi anche perchè la usavo molto meno. Dal concessionario prezzo batteria nuova yamaha 180€, mi hanno consigliato di prendere l'optimate , mantenitore di carica 70€. Acquistato il mantenitore, conteneva nella confezione un cavo con spinotto con tappo da collegare stabilmente alla batteria, in modo da non dover smontare ogni vota parte della carena. Ho cominciato ad usarlo collegandolo ogni volta che mettevo la moto in garage lasciandolo sempre inserito fino al prossimo utilizzo. Operazione di qualche secondo grazie al cavetto. La vecchia batteria è durata in questo modo altri 2 anni o poco meno. Successivamente ho cambiato la batteria e cercando ne ho trovato una di pari caratteristiche a 120€ che ho montato da solo e fino ad oggi non mi ha dato probelimi. Questo invermo ho collegato il mantenitore come sempre, accessorio che conssilgio vivamente.
Titolo:
Inserito da: FJ1200 - 07/07/2010, 11:56:43
Ciao Depo, ma quello che traina la BMW e' Baloo con la GoldWing !?
Landini ciao, io ho acquistato proprio il mantenitore Yamaha con cavetto collegato aalla batteria e led di controllo . Quest'inverno ogni qual volta si accendeva la spia gialla, lo collegavo al mantenitore e quando vedevo il verde, lo scollegavo. Non dovrebbe aver creato surriscaldamenti alla batteria provocandone il default, come invece sostiene il caro Ciciniello, ma scientificamente potrebbe anche essere. Adesso ho la batteria nuova e quest'inverno, alla prima occasione, ripetero' le stesse mosse ! Staremo a vedere ciao. Ci vediamo alla bisteccata !?