FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Borse/bauletto => Topic aperto da: - 21/08/2005, 01:57:55
-
Insomma, con un paio di borse GiVi da 41L ( quelle con lo sportellino in cima), gli Z6 nuovi nuovi e l'ammortizzatore di serie, non riesco a fare piu di 180 all'ora, e, comunque, la stabilita non e gran che.
Suggerimenti?
Toc, toc Guru e Semi-Guru, che mi dite?
-
Piu di 180 ? Mai pensato di comprare un Learjet ? :-)
Se vuoi stabilità devi avere aerodinamica, che con borse del genere non è che migliora...
Ecco il mio consiglio: parti prima e vai piu adagio, hai tutto da guadagnare.
(wow come sono saggio oggi).
-
..tanto per confrontarsi...
con la mia, borse originali, Z4 ormai fruttati ( domani li cambio con Z6 :? ), con o senza passeggero, anche agli oltre 8.000 rpm in quinta, non si muove...
con la mia precedente R/RT 1150 e Z6 appena installati avevo i tuoi stessi problemi, anche a velocità più basse (140/150 Km/h) , che però si affievolirono riducendo all'inizio il precarico del mono posteriore...fino poi a scomparire del tutto dopo i primi 2.000 Km :roll:
ciao
-
Per la prima volta ho viaggiato senza baule posteriore e devo dire che la moto anche ad andature sostenute non si scompone minimamente, nemmeno sui giunti autostradali in curva. Sono contentissimo e credo che il baule starà per un bel po' in garage ;)
-
Contrariamente ad altre moto,l'aerodinamicita dell'fjr è stata studiata a pieno carico e con borse montate,ecco spiegato perchè è cosi stabile,a patto di non usare borse non originali o bauletto supplementare.
La cosa che stupisce è che una volta usciti da un'autostrada e ci si arrampica su qualche passo la moto sa anche essere sufficentemente maneggevole e divertentissima quando si spinge forte :!: (Altro che BMW) :!:
Dante :shock: :porcaccia miseriaccia boia,c@@@o VAI PIANO :!: :!: :!:
-
Piu di 180 ? Mai pensato di comprare un Learjet ? :-)
Se vuoi stabilità devi avere aerodinamica, che con borse del genere non è che migliora...
Ecco il mio consiglio: parti prima e vai piu adagio, hai tutto da guadagnare.
(wow come sono saggio oggi).
Grazie, zio... :P
Seriamente, queste borse non sono poi male, piu capienti di quelle originali e non molto peggio da un punto di vista aereodinamico.
-
Contrariamente ad altre moto,l'aerodinamicita dell'fjr è stata studiata a pieno carico e con borse montate,ecco spiegato perchè è cosi stabile,a patto di non usare borse non originali o bauletto supplementare.
La cosa che stupisce è che una volta usciti da un'autostrada e ci si arrampica su qualche passo la moto sa anche essere sufficentemente maneggevole e divertentissima quando si spinge forte :!: (Altro che BMW) :!:
Dante :shock: :porcaccia miseriaccia boia,c@@@o VAI PIANO :!: :!: :!:
Allora, e riprendo quanto detto da Fabio, secondo me e il bauletto che rovina il tutto. Provero a sostituirlo con una vborsa da sellino posteriore.
Fabrizio: 8) mica l'ho presa per andare piano...e poi 'sta dannata tira che e' un piacere :D
-
..tanto per confrontarsi...
con la mia, borse originali, Z4 ormai fruttati ( domani li cambio con Z6 :? ), con o senza passeggero, anche agli oltre 8.000 rpm in quinta, non si muove...
con la mia precedente R/RT 1150 e Z6 appena installati avevo i tuoi stessi problemi, anche a velocità più basse (140/150 Km/h) , che però si affievolirono riducendo all'inizio il precarico del mono posteriore...fino poi a scomparire del tutto dopo i primi 2.000 Km :roll:
ciao
Precarico o freno in estensione? Ho il sospetto che aprendo il freno in estensione, le cose migliorino. Ci provo e vi fo sapere.
P.S.: Ma quando dici a tutta velocita'...che intendi? :wink:
-
Ciao Dante,
non saprei che dirti, la mia ha nessun problema, con borse, bauletto (originali) e passaggero,
a manetta (240 Km)!!
P.S.
le regolazioni sono quelle di base
ciao
Flavio
-
..
Precarico o freno in estensione? Ho il sospetto che aprendo il freno in estensione, le cose migliorino. Ci provo e vi fo sapere.
P.S.: Ma quando dici a tutta velocita'...che intendi? :wink:
Nel mio caso solo precarico..( tieni conto comunque che tutta la serie boxer BMW è dotata in partenza di ammortizzatori pietosi..).
Se il freno idraulico post è troppo chiuso, talvolta su manti stradali ondulati, l'anteriore può andare in crisi per compensazione...
Non sò quale possa essere il " Tutta Velocità "....il mezzo spinge sempre....comunque in occasione di qualche puntatina, dopo gli 8.000 anche se in autobahn a tre corsie, la strada diventa troppo stretta e gli ostacoli ( ..ops il traffico ), rendono la guida troppo stressante......per cui, moderazione.. :wink:
-
Anch'io monto i bauletti della Nonfango sia laterali che centrale ma fino a 150-160 non ho nessun problema, tranne dietro i camion, ma di più non ho mai fatto e quindi non so dirti come si comporta.
Ma un pochino più piano no è?
-
Ricordatevi che oltre i 200 il post va giu come il burro (e in mezzo per giunta...) un peccato cambiare gomme che sui fianchi hanno ancora tutta l'essenza dei passi alpini inalterata...
-
Ricordatevi che oltre i 200 il post va giu come il burro (e in mezzo per giunta...) un peccato cambiare gomme che sui fianchi hanno ancora tutta l'essenza dei passi alpini inalterata...
...buongustaio !! :lol:
-
Ricordatevi che oltre i 200 il post va giu come il burro (e in mezzo per giunta...) un peccato cambiare gomme che sui fianchi hanno ancora tutta l'essenza dei passi alpini inalterata...
Ben detto,ben detto...ecco un'altro motivo per andare un po piu adagio :!:
Sai che figura di m@@da parcheggiare la moto al bar con il post.piatto e la spalla immacolata :oops:
Poi l'incubo dell'autovelox possibile che c'è l'ho solo io :? :shock:
Francamente vado piano anche per quello :!:
-
Avete ragione ma la gomma era già finita!
-
io quando sento il prurito alla mano destra, penso al sopraggiungere improvviso del camionista di Kafer :-O e vi giuro che i bollori passano come d'incanto;-)
Piiiiiiaaaaaaaaaaannnnnnnnnnnnnnnnnooooooooooooooooooooooooo che non siam piu' ragazzini;-) e poi lascio godere un po' anche gli scooteristi quando mi sorpassano...GRRRRRRRRRRRR ed il prurito ricompareeeeee............
-
Anch'io monto i bauletti della Nonfango sia laterali che centrale ma fino a 150-160 non ho nessun problema, tranne dietro i camion, ma di più non ho mai fatto e quindi non so dirti come si comporta.
Ma un pochino più piano no è?
Ho capito, ho capito... :wink:
-
..
Precarico o freno in estensione? Ho il sospetto che aprendo il freno in estensione, le cose migliorino. Ci provo e vi fo sapere.
P.S.: Ma quando dici a tutta velocita'...che intendi? :wink:
Nel mio caso solo precarico..( tieni conto comunque che tutta la serie boxer BMW è dotata in partenza di ammortizzatori pietosi..).
Se il freno idraulico post è troppo chiuso, talvolta su manti stradali ondulati, l'anteriore può andare in crisi per compensazione...
Non sò quale possa essere il " Tutta Velocità "....il mezzo spinge sempre....comunque in occasione di qualche puntatina, dopo gli 8.000 anche se in autobahn a tre corsie, la strada diventa troppo stretta e gli ostacoli ( ..ops il traffico ), rendono la guida troppo stressante......per cui, moderazione.. :wink:
Guarda, in effetti, stringendo il freno in estensione la situazione peggiora. Mi atterro' alle regolazioni di serie.
-
Ciao Dante,
non saprei che dirti, la mia ha nessun problema, con borse, bauletto (originali) e passaggero,
a manetta (240 Km)!!
P.S.
le regolazioni sono quelle di base
ciao
Flavio
Flavio,
come sopra.
Grazie
-
ragazzi è difficile andare piano con una belva simile ,io per esempio vado tranquillamente sopra i 200 con baule posteriore e z6, non ho le laterali, con qualche puntatina a 240 e vi assicuro che non ho problemi :roll: :roll:
-
io ho montato le dragon strada e oltre i 200 con le borse laterali senza passeggiero tende ad ondeggiare meno che con le gts ma ondeggia.
tutti diconodi andare più piano ma è difficile, specie quando fai dei giretti da solo e magari qualche tratto autostradale dritto e noioso.
e poi a volte non te ne rendi nemmeno conto.
-
ragazzi è difficile andare piano con una belva simile
(http://go.virgilio.it/clkc_M_search_immagini_google_0__1_18/http://www.repubblica.it/2005/c/motori/marzo05/supermulte23/stor_3975553_38400.jpg)
ooooooh,ma questi li becco solo io :!: :x
-
Ciao Fabrizio,
Credo sia solo una questione di c..o!
Ma ti hanno gia beccato?
Flavio
-
Ma ti hanno gia beccato?
E chi credi l'abbia scattata quella foto :?: Sai un ricordino non me lo rifiutano mai :twisted:
La porto sempre con me attaccata modello santino sul serbatoio con la scritta appunto:VAI PIANO PENSA A NOI :shock:
A parte gli scherzi in autostrada no mai anche perchè:1 se posso la evito,2 se ci vado riesco a rispettare quasi sempre i limiti.
Comunque all'attivo sono a 5 autovelox(per assurdi limiti che si trovano un po in giro nelle strade di periferia insomma)e 1 telelaser che quando mi hanno fermato non sapevo neanche che diavolo era quel coso :!: ..ma poi me l'hanno spiegato :cry: :cry: :cry:
Comunque a punti patente sono acora a postissimo :wink:
-
Comunque all'attivo sono a 5 autovelox
Pivello, Io ho perso il conto delle multe che ho preso con l'autovelox, per fortuna ho parecchio rallentato da dopo l'avvento della patente a punti, adesso sono a 16. Il mio problema più grosso non sono i 130 in autostrada, ma i 50 su strade da almeno 120 e ad ogni modo non riesco proprio a fare meno degli 80 ovunque.
ps:
Da annotare anche un ritiro patente per 1 mese 4 anni fa
Roberto MO
-
ma i 50 su strade da almeno 120 e ad ogni modo non riesco proprio a fare meno degli 80 ovunque.
e sappiamo tutti perchè li mettono propio li noo :?:
Per il pivello IO ho una revisione di patente perooo è :!: E questa vale almeno almeno :roll: 10 autovelox :wink:
Allora sono ancora un pivello :?: (va bè va...che sono un pirla me lo dico da solo) :oops:
-
No, piu che altro è che sei come quasi tutti ma piu sf***to. E basta. E non raccontiamo palle che tanto predicano tutti bene e razzolano male come al solito, non esiste nessuno che rispetta tutti i limiti. A parte mia mamma in auto, quello era ovvio.
Eheh (ue non è una battuta, è vero...)
-
OK, magari non siamo sul thread giusto, ma ormai è un po' tardi, e visto che comunque la moto ondeggia per la velocità... mi ricollego a quanto detto sugli autovelox. Leggetevi un po' queste... ho paura che qualcuno farà acquisti prossimamente... okkio perchè se vi beccano con questi diventano come si dice da noi "catif coma biss" (cattivi come le vipere).
http://www.autovelox.net/anti-autovelox.html
-
Da quando c'è la patente a punti non mi hanno ancora beccato (mi sto toccando!!).
A oggi ho all'attivo tre autovelox (tutti con la macchina).
I limiti sono fatti apposta per raccogliere soldi, in realtà della sicurezza non gli ne frega niente vedi guardrail, strisce bianche, buche varie, ecc.
Fabrizio poi mi dici che vai piano.........
-
Fabrizio poi mi dici che vai piano.........
OOOO Per me piano è 70 80 kmh :roll:
L'ultimo autovelox andavo a 78 con limite 70 :evil: :evil: tolta la percentuale mi hanno multato per 73 :(
Quello peggiore è stato un 97 con limite 50 ma era una statale dritta dritta e deserta deserta :!: :!: :!: Poi non è che vado sempre piano :wink: :oops:
Certo che se mi metto in autosrada io a 250kmh fissi....con la sfortuna che ho mi bombardano con un caccia a me :D
-
Un mio amico che lavora come civile nella caserna dei vigili urbani dice che gli autovelox sono tarati per rilevare un massimo di velocità di 400 kmh. :lol:
Ragazzi con l' FJR2000ABS del 2015 non dovremmo più aver problemi no?
:mrgreen:
Roberto MO
-
Auahahahahahahah con gli autovelox sono a zero :wink: .
Fatti non pugnette come dice qualcuno
Mario
-
Auahahahahahahah con gli autovelox sono a zero .
Se non ho capito male forse Sarix al suo rientro sapra darti una spiegazione a questo meglio di me hehehe :twisted:
-
Mario diremo ai vigili di piazzarne uno dietro il cespuglio che c'è sulla foto eheheh !!!!
-
Mario diremo ai vigili di piazzarne uno dietro il cespuglio che c'è sulla foto eheheh !!!!
Si ma poi bisogna muovere il cespuglio per farlo "scattare" :roll:
-
avete proprio un bello spirito :lol: :mrgreen:
-
Mario,
ma perche` c'e l'hanno tutti con te?
Non sara` mica invidia perche` la tua moto e` ancora nuova?
-
No è perchè loro sono tutti grossi e io sono smilzo
:evil:
Ciao Flavio
Mario
-
Ciao carissimo Mario, è che da noi l'autovelox si basa sul "rilevamento di spostamento" ;-)))
-
Luca non avevo dubbi su questo.
Tanto che ci sono ti do una chicca anche non centra nulla con questo post.
MjisjajsajcheFjabbkiosfisspuogsa,elnoknjvoglevadiassrcisnisdgente.
Vedi tu se è il modo di trattarci :D :wink:
Mario
-
MjisjajsajcheFjabbkiosfisspuogsa,elnoknjvoglevadiassrcisnisdgente.
Mario ma cosa scrivi??? Mi sa che anche questo post non ha digerito bene quello che hai voluto scrivere ;) :twisted:
-
..ondeggiando lentamente.....il quesito in origine , pur tecnicamente ben posto, è finto inesorabilmente alla deriva.........:(
A LAVORARE!!! :lol: :lol:
-
Ciao Fabio ho solo pensato che l'aramaico lo sapessero tutti :wink: evidentemente non è cosi :D :lol: :P e come al solito ho pensato male :evil: :(
Mario
-
Allora...mentre tutti cazzeggiavano :) io ho scoperto che mi hanno messo le Z6, ma SENZA la lettera B.
PORCA p*****A!!! Quando torno, prendo il meccanico per la collottola e lo scuoto per bene. Mi manda in giro per l'Europa con il pneumatico sbagliato!!!
Tra parentesi, si tratta di Linea Moto Criciani di Roma che, dopo avergli acquistato ben 10 (!!!) moto ha preso a trattarmi come l'ultimo dei sui clienti!!!
Ma c....!!!