FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Accessori/Ricambi => Topic aperto da: - 02/12/2009, 14:18:50

Titolo: Questione CAVALLETTO
Inserito da: - 02/12/2009, 14:18:50
Sull'onda delle nuove recenti segnalazioni di cavalletti rotti su "vecchie" FJR ho approfittato dell'annuale incontro con i vertici Yamaha per fare presente quello che per noi sembrerebbe essere un problema. La risposta è stata più attenta del previsto e più propositiva di quanto non sia mai stata fino ad ora, pertanto mi è stato chiesto di PREPARARE UN ELENCO da fornirgli per valutare meglio la gravità della cosa.
La proposta che è stata fatta al nostro Club per venirci incontro è quella di metterci a disposizione dei cavalletti a prezzo di costo (senza alcun ricarico su tutta la filiera) per poter intervenire preventivamente (a chi non è ancora successo) o per sostituire l'eventuale rotto o riparato.
Poichè non abbiamo evidenza dell'incidenza della casistica e dei model-year coinvolti se vogliamo dare seguito alla cosa chiedo agli interessati di aiutarmi ad alimentare il seguente elenco. Quanto più riuscite ad essere precisi quanto meglio è!

N.B. chi avesse delle foto del cavalletto rotto per cortesia me le mandi a info@fjr1300.it

-------------------------------------------------------------------------
Nick - Anno moto - Mese/Anno Rottura - Km Rottura
-------------------------------------------------------------------------
Gian - 2001 - 05/2007  - circa 150.000
Titolo:
Inserito da: - 02/12/2009, 15:51:29
gian scusa, per ora vuoi solo raccogliere l'elenco dei cavalletti rotti o anche chi vuole sostituirlo prima che si rompa? a me non si è rotto ma in caso la cosa va avanti lo compro prima che si rompa
Titolo:
Inserito da: - 02/12/2009, 16:01:13
Citazione da: "shark"
gian scusa, per ora vuoi solo raccogliere l'elenco dei cavalletti rotti o anche chi vuole sostituirlo prima che si rompa? a me non si è rotto ma in caso la cosa va avanti lo compro prima che si rompa


idem, la stessa cosa vale anche per me
Titolo:
Inserito da: lucabu - 02/12/2009, 16:45:31
Citazione da: "moris"
Citazione da: "shark"
gian scusa, per ora vuoi solo raccogliere l'elenco dei cavalletti rotti o anche chi vuole sostituirlo prima che si rompa? a me non si è rotto ma in caso la cosa va avanti lo compro prima che si rompa


idem, la stessa cosa vale anche per me


Concordo in tutto, però io ho un modello recente (2006>) e quindi 'dovrei' essere al sicuro, o no?
Lamps
Titolo:
Inserito da: massimino - 02/12/2009, 16:58:34
Ciao a tutti,  Idem come sopra avendo il modello 2003 è meglio prevenire.......... aspetto tue info Gian.
Titolo:
Inserito da: - 02/12/2009, 17:55:33
io ho un modello del 2001 e lo scorso anno mi è caduta causa rottura del cavalletto. fortunatamente pochi danni.... ciao a presto!!!
Titolo:
Inserito da: - 02/12/2009, 19:22:52
Nick -                   Anno moto -       Mese/Anno Rottura -        Km Rottura

Panteranera          2001                 estate 2008                       55.000

La rottura si è verificata al piede sx, appena sotto la barra che collega i due piedi; non ho fotografie.

Riparazione effettuata mediante inserimento di anima metallica nel tubo del piedino rotto e saldatura con fusione delle parti da unire, per rendere il tutto un corpo unico.
Titolo:
Inserito da: passerotto68 - 02/12/2009, 19:29:20
[size=24]Passerotto68-Anno 2001(le mitiche)- ancora integro(toccoferro)- intenzionato alla sostituzione preventiva[/size]
 :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:


[size=24]GRAZIE GIANPRESIDENTE!!![/size]
Titolo:
Inserito da: - 02/12/2009, 23:19:24
Modello 2001, immatricolata nel 2003, rottura estate 2008, KM 26000 circa
ciao
Titolo:
Inserito da: Giuliano53 - 03/12/2009, 02:37:08
Ho il modello 2004; sono interessato all'acquisto preventivo.
Ciao
Titolo:
Inserito da: Member #162 - 03/12/2009, 08:06:14
Possiedo un modello 2001 acquistato nel 2002. F ino ad oggi il cavalletto non si è rotto, ma per evitare i problemi avuti da molti di noi, sono interessato alla sostituzione proposta da yamaha. Allo scopo sarei interessato a sapere preventivamente il costo della sostituzione compreso il montaggio che so difficoltoso da fare in proprio. :roll:
Titolo:
Inserito da: - 03/12/2009, 21:36:27
Ragazzi forza! Se questa è la casistica lasciamo stare...
Titolo:
Inserito da: - 03/12/2009, 23:02:37
--------------------------------------------------------------------------------
Libi4ever - Anno 2001 - ancora integro - sono interessato all'acquisto preventivo.
Titolo:
Inserito da: Member #162 - 04/12/2009, 11:13:17
[size=18]Ha ragione Gian! Forza ragazzi... [/size]Tutti i possessori dei primo modello almeno, dovrebbero esplicitare se intendono o meno sostituire il cavalletto per prevenire rotture future. Quelli ai quali è già capitato in questo caso dovrebbero segnalarsi solo se intendono montare un nuovo cavalletto originale.
Titolo:
Inserito da: - 04/12/2009, 16:44:18
Nel mio precedente post non ho scritto che non sono interessato all'acquisto di un  nuovo cavalletto.

Dopo il trattamento che ha avuto il cavalletto riparato, sono convinto che è moooolto più resistente di un cavalletto nuovo. :D  :wink:
Titolo:
Inserito da: - 04/12/2009, 18:41:43
vi posso dire che ultimamenete si è rotto anche al Cici (NIELLO)  MA FORSE NON HA VISTO IL POST!!
Titolo:
Inserito da: - 04/12/2009, 20:19:10
Citazione da: Landini
Possiedo un modello 2001 acquistato nel 2002. F ino ad oggi il cavalletto non si è rotto, ma per evitare i problemi avuti da molti di noi, sono interessato alla sostituzione proposta da yamaha. Allo scopo sarei interessato a sapere preventivamente il costo della sostituzione compreso il montaggio che so difficoltoso da fare in proprio. :roll:[/quot
Idem per me
saluti.
Hector
Titolo:
Inserito da: - 06/12/2009, 23:26:34
Modello 2002 immatricolata 2003...salvata per un pelo in garage e fatto saldare....interessato, come tutti del resto, alla sostiuzione proposta dalla casa madre...ditemi il da farsi... :roll:  :roll:
Titolo:
Inserito da: felser - 02/04/2010, 00:03:53
Interessato anche io alla sostituzione preventiva
anno 2001 - km 40000 - Per paranoia stò usando solo il cavalletto laterale. Su questo non ci sono problemi, vero? Comunque, anche senza ricarico, quanto costa?
Ciao
Titolo:
Inserito da: - 02/04/2010, 12:09:49
Anche io sono interessato alla sostituzione preventiva.
Anno 2001 22.000 Km. per ora non si è ancora rotto, ma mi dispiacerebbe mandare la moto in terra causa rottura cavalletto.
Non trovo da nessuna parte il costo......
Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 02/04/2010, 12:40:33
Anche io ho avuto la rottura del cavalletto, ho interessato la casa madre attraverso il concessionario. Mi hanno risposto che  la moto non era in garanzia, pertanto nulla mi era dovuto. Per me la cosa non finisce qui, infatti ho intenzione di scrivere alle riviste interessate del settore e di inviare una lettera alla casa madre in Giappone con le foto della rottura del cavalletto, per far conoscere come viene gestito il marchio in Italia.( Immaginate se la moto parcheggiata per strada rompe il cavalletto e finisce sul passeggino di un bambino che transita in quel momento, o sulle gambe di una persona che transita......).Per me la rottura del cavalletto è un fatto strutturale, che prescinde da ogni garanzia, ma purtroppo nel ns bel paese l'utente non è mai tutelato a dovere.Per cui la casa se vuole intervenire, caro Gian, dovrebbe fare una campagna di richiamo per sostituire quelli della vecchia serie, in quanto le nuove montano un cavalletto strutturalmente modificato.
Ecco le foto: http://picasaweb.google.it/ciciniello45/FotoCavalletto?authkey=Gv1sRgCNmH9LCsioC5Ew#
Titolo:
Inserito da: - 02/04/2010, 16:43:43
io ho la versione 2006-2007 (FJR A) quindi sul mio modello tale problema non dovrebbe verificarsi oppure a qualcuno é capitato lo stesso ??? Nel caso: fate sapere !!! Grazie.
ciao
Angelo (Rainbow)
Titolo:
Inserito da: AL58 - 02/04/2010, 18:43:56
Spero proprio che il mod. piu' recenti siano esenti da questo problema. La mia e' un 2007 e da un controllo effettuato mi sembra in ordine. Speriamo bene.
Titolo:
Inserito da: felser - 02/04/2010, 22:13:32
@ciciniello
Scusa ma il link porta a picasa ma non ci sono foto del cavalletto,   :(  credo ci sia qualche problema al link, puoi controllare? ciao
Titolo:
Inserito da: - 02/04/2010, 22:36:53
Ecco fatto adesso tutto a posto :wink:
Titolo:
Inserito da: felser - 02/04/2010, 22:57:38
porca vacca, queste foto sono una coltellata al cuore. Si vede chiaramente che lo spessore del metallo non è adeguato alla stazza della moto, dovrebbero fare un richiamo ufficiale di tutte le moto con questo tipo di cavalletto.
Titolo:
Inserito da: - 03/04/2010, 18:31:56
sono possessore di una fjr 1300 del 2001 e ho avuto la rottura del cavalletto dalla parte sinistra, ma dato che mi è successo ancora in garanzia, mi è stato sostituito. Da allora non ho più avuto nessuna noia.

                                                              Nico
Titolo:
Inserito da: - 03/04/2010, 19:34:02
Citazione da: "passerotto68"
[size=24]Passerotto68-Anno 2001(le mitiche)- ancora integro(toccoferro)- intenzionato alla sostituzione preventiva[/size]
 :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:


[size=24]GRAZIE GIANPRESIDENTE!!![/size]


idem  
salutoni grande amico mio
Titolo:
Inserito da: - 03/04/2010, 19:35:10
Brrrrrrrrrrrrrrr!!!!! Ho visto le foto di ciciniello, che brutta cosa vedere la moto cosi :cry:  :cry:  :cry:  :cry:  :cry:  :cry:
Titolo:
Inserito da: FJ1200 - 03/04/2010, 22:43:26
CONCORDO PIENAMENTE con il Massimo "Ciciniello" . Se il problema della rottura del cavalletto centrale riguarda solo le FJR ante 2007 ed e' diffuso...questo e' strutturale e la garanzia non si puo' intendere scaduta. Class actions !? LAMPS
Titolo:
Inserito da: felser - 04/04/2010, 00:39:51
Io sarei d' accordo,   :D  con la class-action, ma la possono indire solo quelli che il problema lo hanno già avuto, e comunque dubito che si riesca , anche se si vincesse,ad avere un risarcimento per i danni dovuti all' eventuale caduta,  :?   al massimo sostituiscono il pezzo. Per i fortunati come me, a cui il problema non si è ancora verificato, ci sarebbe solo da approfittare del vantaggio.  :oops:   :roll:
Titolo:
Inserito da: - 04/04/2010, 11:22:09
Una ditta con il nome che si ritrova dovrebbe agire diversamente, visto che si tratta dell'AMMIRAGLIA DELLA SERIE, quanto costa un cavalletto, forse alla Yamaha neanche 30 €........., ma chi gestisce il marchio  non  è certamente persona di larghe vedute, una tale miopia mi rende prudente per le prossime scelte.
Titolo:
Inserito da: - 04/04/2010, 20:38:36
Citazione

N.B. chi avesse delle foto del cavalletto rotto per cortesia me le mandi a info@fjr1300.it

Ciao,
io faccio che postarle quì.
trovi foto del cavalletto appena rotto, danni e riparazione senza smontaggio (dal lato Dx toglierlo è una menata) sul mio flikr:

la rottura e le pareti molto esili si vedono bene quì:
http://www.flickr.com/photos/11374703@N06/1480974713/sizes/l/in/photostream/

saluti
il.G